Jump to content

iCanaro

Support Team
  • Posts

    18,523
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    178

Everything posted by iCanaro

  1. ovviamente hack vuole dire apprendere un sacco di cose, altrimenti meglio lasciar perdere. dalla risposta si evince che le ACPI non sono le tue, inizia con estrarle e postarle
  2. beh questo è OC che avvisa di un bel po' di cose da sistemare
  3. ah beh normale, di solito nel 98% dei casi il problema principe risiede tra sedia e tastiera 😁
  4. @coderain affiancali al config predefinito e caricali al volo da GUI al boot il DSDT che vedo in Clover acpi patched, è stato compilato dalle tue acpi o è roba di recupero dal web? ssdt-hack che fonte ha? azzzz mi rispondo da solo 😡 vista la firma dentro... idem per ssdt-i2c, che provenienza? ora fai le prove con il config, ma secondo me sarebbe il caso che estraessi le tue ACPI (vedi in FAQ come fare) poi eventualmente se serve ci mette mano @Gengik84 Al posto di ssdt-hack, passerei a SSDT-Basic di gengik e foskvs che sono gli autori madre di tali cose. Ricorda che gli ssdt è sempre meglio definirli in sortedorder nel config, che vuole dire aggiungerne il nome esatto con estensione nell'apposito campo config-1.plist.zip config-2.plist.zip
  5. buona cosa apprendere e usare le facilitazioni che si può avere con Clover e ci mancherebbe, se mi mandi quella che non funziona, a che mi serve? visto che hai una che funziona, ma che anche prima di visionarla, presumo si debba migliorare ulteriormente.
  6. si puoi rifarla anche da windows, fai quello che ti riesce più comodo, ma con gibmacOS poi devi stare attento a quello che selezioni e comunque sul desktop o dove lo hai piazzato, dovrai avere scaricato oltre 5Gb per essere sicuro di avere installer completo. non è che rompi, è che spesso all'inizio si commettono errori dovuti alla scarsa attenzione alle cose che si stanno eseguendo e si commettono errori. Una volta che gibmacOS ha creato la pendrive con installer completo, poi la cartella EFI nella partizione EFI, la puoi anche sostituire, cambiando anche boot loader, passando da Clover a OC e viceversa non ho capito la domanda
  7. sei con Clover giusto, posta la EFI che vedo a che punto sei e ti modifico un paio di config da caricare al volo dalla GUI di Clover al boot, basta pigiare O di options, e spostarsi con le frecce su config, invio e caricare config diversi da quello predefinito
  8. beh diciamo che usare iMac18,2 con multimonitor disabilitato, non era propriamente l'impostazione corretta non è una soluzione, nel senso che ha corretto una impostazione errata, ora magari se non usa la iGPU per uscita video, la potrebbe settare senza testa nel config come gli hai già suggerito
  9. 10 downloads

    Inseriti 2 kext, da usare e provare uno per volta, per attivare la ethernet Marvell 88E8056
  10. hai provato cose semplici prima di passare a framebuffer complessi? poi WEG vuole aggiornato in quanto gestisce lui svariate cose relative la grafica
  11. soluzione qui: https://www.macos86.it/topic/4241-problema-drm-netflix-amazon-prime-video-rx580-su-safari/?tab=comments#comment-101068 leggere
  12. dentro la cartella BOOT devi inserire Bootx64.efi di BLC che ho in firma, e al primo avvio, andare in opzioni e impostare un tempo di ritardo in modo da poter scegliere se avviare con OC o Clover le cui cartelle devono essere dentro la stessa EFI assieme alla cartella BOOT PS: posta tue EFI con dentro CLOVER e OC che se ho tempo vedo che si può fare
  13. OK chiaro, allora magari sposto il thread dalla sezione catalina desktop a high sierra se hai usato gibmacOS allora hai scaricato la versione recovery di high sierra, devi rifare la procedura e scaricare la versione completa oppure da macchina virtuale, da altro hack o mac di qualche amico, scaricare installer completo con questa utility https://www.macos86.it/files/file/81-vm-assistant/
  14. questo lo so' bene io mi stò riferendo alla versione di macOS, catalina, che stai tentando di installare, quale è la provenienza? con che metodo hai creato la pendrive di installazione? il problema è superabile agevolmente solo con installer completo e non con la versione da recovery
  15. operare sui config plist per un principiante non è ne facile e nemmeno agevole, ma all'inizio come tante cose nella vita, le difficoltà sono molte, poi piano piano tutto diventa più comprensibile e facile Fortunatamente ora rispetto solo uno o due anni fa la situazione è migliorata moltissimo, attualmente esistono un paio di plist editor open source usabili da windows, uno è propertree, l'altro PlistEDPlus https://www.macos86.it/topic/3665-plistedplus-plist-editor-macos-windows-open-source/?tab=comments#comment-90094 Ora non ricordo se con gibmacOS la EFI è browsabile da windows senza problemi o va montata, se montata usa BOOTICE per farlo ed Explorer++ per navigarla e operarvi, questo perché se posti EFI completa si possono spiegare/effettuare più facilmente migliorie... magari apri thread per tua build hack e se la metti in firma che serve per capire al volo tante cose chi eventualmente ti da una mano
  16. non credo diano problemi AppleALC, LILU e WEG FakeSMC meglio lo sostituisci con quello di Slice che trovi incluso in Clover iso, da 106Kb oppure con VirtualSMC Visto che molti kext sono plugin di LILU, il primo da sostituire è quello VoodooI2C e VoodooPS2 al momento li tralasciamo questo è normale, visto che il BIOS normalmente carica bootx64 e non cloverx64 sino a che non integri la sezione quirks, inserisci Openruntime nei driver .efi l'hack non avvia di norma in drivers UEFI basta e avanza: Openruntime ApfsDriverLoader VboxHfs tutta quella roba che hai ora, può generare solo problemi con Clover 5128 ovviamente tutte queste operazioni falle su una pendrive e solo al termine della messa a punto sostituirai la EFI del disco
  17. fammi il punto della situazione: l'installer completo lo hai scaricato di recente? se hai un vecchio installer probabile siano scaduti i certificati, allora devi cambiare la data nel BIOS impostando 1 o 2 addietro ma stai installando da recovery? se hai ethernet realtek questo è un problema noto, da recovery non viene caricato il kext se hai creato pendrive con gibmacOS si vede che hai selezionato per la sola recovery, crea pendrive con installer completo quando si arriva a utility disco, dove va installato macOS, meglio formattare in APFS se si ha già una installazione in HFS e non si formatta, durante l'installazione sarà convertita in APFS e richiederà un certo tempo altrimenti spiega
  18. beh ovviamente se avessi eseguito tutte le opportune modifiche, e fosse andato tutto bene al primo colpo, saresti o un genio o uno che ha molta fortuna. Per prima cosa, procedi a piccoli passi, tipo aggiornare i kexts, magari non tutti in una volta, ma un paio poi sempre dei kexts vedo una fesseria immane: IntelGraphicsFixup è deprecato ed è stato inglobato in WEG, quindi oltre essere inutile potrebbe essere dannoso una volta aggiornato i vari kexts e verificato che il sistema avvia, il passaggio al'ultima versione di Clover potrebbe essere più difficoltoso, in quanto fatti radicali cambiamenti, introdotta nel config.plist la nuova sezione quirks, che se non aggiungi e configuri, non avviarai mai; poi sono cambiati i driver .efi, in pratica se scarichi Clover iso e lo decomprimi, dentro la cartella drivers UEFI ci sono quelli da usare ora https://github.com/CloverHackyColor/CloverBootloader/releases/download/5128/Clover-5128-X64.iso.7z un passo alla volta e pazienza, hack per i principianti richiede tempo
  19. non dire così che potresti trovarti un paio di fanboy sottocasa eh! OC va sempre meglio! ahahhahaha battute a parte, mio parere è che hai ancora qualcosa da sistemare, se tutto corretto non è che ci siano differenze significative tra Clover e OC per avvio e spegnimento, di certo se li usi entrambi, alternativamente, meglio hai gli stessi identici SSDT, boot-arg e magari anche kexts
  20. non so se possa avere influenza, confrontando tuo config con il sample di OC 065 risulta questo
  21. per build intendo suo hack... se poi si impratichisse un pelo, ci sarebbe da provare i vari config postati, con altri SMBIOS diverso da quello presente, tipo: iMac19,1 iMac19,2 macmini8,1 iMac18,2 iMacPro1,1 (molto anomalo, ma ci fu un caso un'anno fa circa che risolse in questo modo dopo una marea di framebuffer provati)
  22. oh bene! ora ti aspetta il resto, farlo avviare dalla EFI del disco e la messa a punto
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.