-
Posts
1,042 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Extreme™
-
-
Finiti i test, nel mio caso il problema della mancata riconnessione della rete wifi associata con OCLP 1.4/1.4.1 non è legato soltanto all'uscita dallo sleep ma si manifesta semplicemente anche disattivando il wifi dalla taskbar: alla riattivazione del wifi la rete associata viene rilevata ma la connessione automatica non avviene. In avvio o riavvio di Sonoma invece la connessione alla rete wifi associata avviene sempre regolarmente quando si arriva a scrivania.
-
4 hours ago, fabiosun said:
Si Fabio stamane molto velocemente prima di andare a lavoro ho dissociato la rete e poi l’ho riassociata: mandato in stop e svegliato dopo qualche minuto il Wi-Fi non si è riconnesso. Stasera faccio qualche altro test e se non va ricarico la nightly.
-
1
-
-
3 hours ago, fabiosun said:
sia con la 1.4, che con la 1.41 potrebbe non funzionare la connessione automatica del wifi
e' sufficiente sconnettere la connessione e connettersi di nuovo rimettendo la password di rete
Infatti a me dopo lo stop il Wi-Fi non si riconnette automaticamente. Mi sa che rimetto la 1.4 nightly. -
Se ho capito bene, puoi avviare da usb. A questo punto potresti caricare Sonoma e da qui montare la sua efi (attenzione, non efi della usb!): se in precedenza ti avevi salvato una copia della efi di Sonoma potresti provare a cancellare quella in uso e incollare quella salvata quindi staccare usb, riavviare e verificare se nel bios è di nuovo presente opencore come boot. Sempre da Sonoma potresti anche montare la efi di Windows 11 e vedere se è tutto ok.
-
2 hours ago, Lorys89 said:
Chd restrictevent event usi? Con o senza arg?
Uso questo allegato. Senza Arg.
-
56 minutes ago, fabiosun said:
In realtà ho sempre seguito la procedura che indichi. Fino a che non mi sono accorto che, almeno nel mio caso, facendo il semplice revert di OCLP e riavviando l'update avviene in delta e non si presentano problemi sia durante che dopo. Quindi già da qualche tempo non uso più un config.plist ad hoc per gli aggiornamenti e non faccio più reset NVRAM.
-
1
-
-
-
-
6 hours ago, Eniac said:
Stranamente a me stavolta non va, ha visto l'aggiornamento, lo ha scaricato (1,94Gb) poi è ripartito normalmente ma dopo un paio di riavvii riparte e mi segnala di nuovo l'aggiornamento, l'ho fatto 3 volte ma sempre lo stesso e mi resta sulla schermata iniziale macos installer , adesso sto provando sul secondo disco che era fermo alla 14.2 , sta scaricando oltre 13 gb...vediamo se da qui si riesce.
EDIT: Niente neanche sul secondo disco, aspetto l'installer e provo a farlo con quello, avete qualche alternativa da suggerire ??
Con OCLP e Broadcom WiFi non c’è stato il minimo problema con l’aggiornamento. Invece con Wi-Fi Intel AX210 ho avuto il tuo stesso inconveniente che ho risolto come suggerito da @fabiosun e da @Lorys89 -
-
-
Tanti auguri a tutte/i. E buon hack!🥰
-
4
-
-
Disattivando SIP? Potresti fare un tentativo.
-
Mai visto questo errore. Hai provato a resettare la NVRAM?
-
14 minutes ago, Giaccaz said:
cmq aggiunto anche beta , ma la cosa non cambia, non mi cerca nessun tipo di aggiornamento.
mi ricordavo che modificavo una voce in config.plist per ottenere aggiornamenti.....
Provato a mettere:
revpatch=auto,sbvmm
in boot-args?
-
1
-
-
-
Davvero strano. È una efi base che sulla tua configurazione dovrebbe andare senza problemi. Ci studio ancora su.
-
1
-
-
Disattivandolo nel config.plist SMCSuperIO e rifacendo il boot si blocca?
-
-
-
-
1
-
-
-
Hai resettato la NVRAM?
Se ho capito bene, arrivi al boot di opencore scegli di avviare macOS e qui rimane su schermata Gigabyte?
Prova questa nuova EFI (ricorda il reset NVRAM)
-
6 hours ago, bubbleg5 said:
lo consigliavano al posto di fakeSMC, diciamo che non sono legato a clover quindi mi andrebbe bene anche provre con OC
Con OC, a livello generale, questa EFI abbastanza semplice dovrebbe andare bene, come base di partenza, per la tua MoBo. Ovviamente sono da definire le parti relative alla mappatura USB, alla Video e alla Sezione PlatformInfo.
OCLP: il Wi-Fi è tornato in macOS Sonoma!
in General
Posted
Io sto riscontrando problemi con la connessione Wi-Fi anche nel mio iPhone da quando l’ho aggiornato a 17.4 finale. Ad esempio poco fa ho acceso lo smartphone e il Wi-Fi non si è affatto connesso in automatico come accade sempre. In rete ho letto di utenti a cui il Wi-Fi ha smesso di funzionare totalmente dopo upgrade alla 17.4 di iOS e che sono riusciti a risolvere soltanto eliminando il profilo vpn installato nel telefono. A questo punto, sono portato a pensare che su macOS Sonoma 14.4 i problemi Wi-Fi che sto rilevando dipendano più da Apple che da OCLP. Staremo a vedere!