-
Posts
1,042 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
21
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Posts posted by Extreme™
-
-
On 11/6/2022 at 6:32 PM, carlo_67 said:
sposta l'imagine sulla scrivania e imposti come sfondo cliccandoci col dx sopra fa lo stesso?
Lasciata immagine nella cartella immagini ma impostata come sfondo secondo il tuo suggerimento e anomalia risolta. Grazie.
-
1
-
-
2 hours ago, carlo_67 said:
sposta l'imagine sulla scrivania e imposti come sfondo cliccandoci col dx sopra fa lo stesso?
Dovrei testarlo. Ti farò sapere! -
Un bug curioso. Se metto wallpaper nella cartella immagini e poi lo imposto come sfondo scrivania funziona ma dopo qualche riavvio o dopo accensione Ventura mi rimette lo sfondo suo di default.
-
Aggiornato da Monterey. Per ora ho soltanto testato la continuity cam che nel mio hack funziona perfettamente. Tutto il resto con calma nei prossimi giorni.
-
1
-
-
Io sono ancora su Windows 10 però vedo che stanno arricchendo 11. Non so quando farò il fatidico upgrade.
-
Si ho notato. Tanto che essendosi concluso nel giro di pochi secondi ho pensato che un errore lo avesse interrotto…Forse nemmeno l’aggiornamento delle firme di defender si conclude così in fretta. 😁
-
-
In inglese, ma semplice:
https://blog.capterra.com/how-to-turn-off-two-factor-authentication/
-
1
-
-
-
1
-
-
No, testa soltanto la ram. È specifico per la ram. Se non riesci ad aprire il file con l’editor di Windows prova con notepad++
-
1
-
-
Col software MemTest86 puoi testare le ram.
-
1
-
-
2 hours ago, Ramirez71 said:
Ciao @Extreme™
ho fatto molte prove per valutare il peso di xmp sul problema dei crash e dei blocchi.
cerco di essere più sintetico possibile: escludendo xmp migliora qualcosina, si riesce a avviare dopo meno blocchi e tentativi, win e OS sembrano più stabili, alla fine però si blocca lo schermo e crasha, e si riparte daccapo per resettare e riavviare.1- ho provato con Oc, efi iMacpro su usb, bios settato per OC: si avvia dopo vari blocchi, poi si entra nel OS e si lavora finché non freeza . A parte i crash , senza xmp a volte non c’è connessione. Abilitando xmp è tutto molto meno stabile e spesso non si avvia neanche il bios.
2- ho provato anche senza OC, bios default (no oc) avvio diretto di Windows: meglio ma alla fine si blocca come sopra.
3-ho ripetuto i test con Polaris per valutare se la xfx fosse responsabile dei blocchi: migliora un poco ma poi si blocca.
I risultati continuano a essere aleatori, incostanti.
Scusa la pappardella ma più sintetico di così non ci riesco, adesso sono giustamente scavolato quindi stacco e faccio altro, non so tu cosa ne pensi: le ram sono nuove, hanno girato al di sotto del loro limite, in posizione areata, la scheda Polaris la conosco e va bene, domani provo un processore differente per valutare il controller delle ram, poi resta da valutare la scheda madre e il suo bios. Resto dell’idea che il software non centri dal momnento che sia win che Mac danno lo stesso comportamento.
Grazie per l’aiuto.
È un problema hardware. Molto probabile causato dalla ram. Non è sempre così ma spesso i freeze ed i riavvii hanno a che fare con la ram.
Quindi per trovare il problema io partirei dal test sulla ram e a seguire gli altri componenti. -
Fai una prova senza xmp attivo: cioè lascia tutto a default
-
Immagino che anche a livello di bios sia tutto apposto e che tu non abbia overcloccato la ram. Se invece avvii con pendrive cosa succede?
-
1 hour ago, Ramirez71 said:
Più che di funzionalità per adesso devo preoccuparmi della stabilità: da ieri la hack va continuamente in crash a prescindere dalla applicazione usata. Prima si freezza il desktop, poi si spenge e riavvia. Al riavvio di solito può bloccarsi
1-al caricamento dell’OS,
2-oppure sulla schermata di benvenuto appena inserita la password,
3-oppure al desktop dove ritrovi le app aperte.
Se le chiudo al volo riesco a andare avanti 5-10 min fino al crash successivo altrimenti si blocca subito: oggi mi ha massacrato!!!!
Ps: nessun messaggio di errore al riavvio. Quindi non ho nulla su cui indagare.
Provato restrict events, rimesso iMacPro, nulla da fare. 🤷🏻♂️
Di questo passo butto tutto nella spazzatura!!!!!
Ciao! Ma questi problemi sono emersi a seguito di quali modifiche esattamente? Nel caso, torna alla Efi precedente e vedi se si risolve. -
Possiedo, in versione originale, sia versione cablata di Apple che versione Bt ed uso da sempre Magic keyboard con Magic mouse perché ho una forte repulsione per i cavi in bella mostra.
Non puoi pretendere di avere gli stessi tempi di risposta: la versione cablata sarà sempre il top in questo senso. I due secondi che rilevi sono nella norma e sono il prezzo da pagare alla preferenza per il collegamento Bluetooth. Diverso sarebbe se al posto di quei due secondi avessi dei lag continui nell'uso della tastiera oppure disconnessioni a random oppure altro. Figurati che anche con tastiere e mouse Logitech di livello (ti parlo di una spesa complessiva di oltre 200 euro) collegate alla banda 2,4 avresti sempre la necessità di battere un tasto prima che la tastiera diventi operativa.
-
2
-
-
Entrata a gamba tesa per un consiglio non richiesto. 😁
Elimina tutte le varie amenità ed i loro boot loader sparsi negli hd. Cioè, cancella i dischi, configura il bios e installa Windows. Testa Windows. Perfezionato Windows, procedi con macOS. -
59 minutes ago, tomnic said:
Li vedi quegli asterischi? Sei limitato dal vsync nei risultati... sto cercando di capire come disattivarlo per avere risultati effettivi non castratissimi
Interpellando gli sviluppatori magari si riesce a venirne a capo.-
1
-
1
-
-
-
Apple avverte di una falla che consente agli hackerdi prendere il controllo di iPhone, iPad e computer Mac e sta esortando gli utenti a installare aggiornamenti software di emergenza.
Gli aggiornamenti, in gergo 'patch', sono stati rilasciati nelle ultime ore per correggere proprio le vulnerabilità di cui cybercriminali potevano già essere a conoscenza e approfittarne.
"Siamo a conoscenza di un report secondo cui questo problema potrebbe essere stato attivamente sfruttato", ha spiegato la società con sede nella Silicon Valley. Apple non ha rivelato se ha informazioni sull'eventuale modo in cui la vulnerabilità sia stata utilizzata, sembra essere stata scoperta da un ricercatore anonimo. La descrizione tecnica indica che un hacker potrebbe utilizzare il bug per assumere il controllo dei dispositivi, accedendo a qualsiasi dato, per questo sono state rilasciate 'patch' per iPhone, iPad e computer Mac su sistemi operativi che hanno presentato questo problema
Come riporta il sito di di Cbsnews, gli esperti di sicurezza consigliano gli utenti di aggiornare i dispositivi interessati che sono: iPhone6S e modelli successivi; diversi modelli di iPad, inclusa la 5/a generazione e successive, tutti i modelli di iPad Pro e iPad Air 2; e computer Mac con MacOS Monterey. Il difetto riguarda anche alcuni modelli di iPod.
-
1 hour ago, chris1111 said:
Thanks
Yes working
Grazie a te @chris1111, ottimo lavoro come sempre.
Thanks to you @chris1111
Great job as always.-
1
-
-
19 hours ago, magnifico said:
Ma olendo prendere una mini USB che sia compatibile, nel frattempo che arrivi la wi fi dalla Cina , cosa dovrei prendere?
Ad esempio questa:
https://www.tp-link.com/it/home-networking/adapter/archer-t3u-plus/
dovrebbe funzionare tranquillamente in pochi semplici step con l'app e la guida di @chris1111
-
Rx 6800 XT fe
in AMD
Anche il mio case è enorme ma è in vetro. Cable management ok. Quattro ventole frontali da 120 in immissione. Slot PCIe quasi tutti occupati e conseguente concentrazione di calore sia sopra che sotto la GPU. RAM a 3200 che è come avere un altro forno in funzione all’interno del case.
In queste condizioni, rese critiche dalle temperature ambiente, anche tenere overcloccata a 43 una CPU come la mia risulta improponibile perché di regola la devo impostare su sync all cores nel bios. Indubbiamente non ho il non plus ultra dei liquid cooling ma non è nemmeno la classica ciofeca. L’altro giorno mi sono confrontano live con un amico con configurazione hw analoga alla mia: impostato entrambi un overclock a 43 appena lanciato passmark performance test la temperatura della mia CPU è schizzata a 90 gradi e dopo qualche secondo a 100 gradi: ovviamente ho dovuto bloccare il test immediatamente. A lui invece tutto bene ma con temperature esterne di 12 gradi e dentro casa inferiori a 20.
-
Rx 6800 XT fe
in AMD
2 minutes ago, Ramirez71 said:@Extreme™ Grazie delle info e dei dati condivisi: ho acquistato una navi usata e le temperature non mi convincevano, adesso che ho letto il tuo post devo pensare che non sono poi male, anzi direi buone. Comunque se ho capito bene, ai 35/40 gradi di Windows in idle non ci si arriva.
Si, hai capito bene: quelle temperature in Windows restano un miraggio sotto macOS. Almeno per lo stato delle conoscenze attuali in materia.-
1
-
ntfs cercasi
in Software
Posted · Edited by Extreme™
Anni fa io acquistai sia Tuxera che Paragon NTFS. Attualmente con Ventura sto usando Tuxera e va bene.