Jump to content

Extreme™

Donator
  • Posts

    1,042
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    21

Posts posted by Extreme™

  1. Ciao, ti consiglio di investire su hardware per hackintosh sul quale  esistono già dei riscontri certi che funzioni da parte di utenti di forum qualificati. Facendo una ricerca con google sulla scheda madre che menzioni io trovo quasi niente.

    Trovo invece notizie certe che la mainboard ASRock B760 Pro RS/D4 funzioni bene su hackintosh. Non sò se si tratta della stessa  piastra  a cui sei interessato tu.

    • Thanks 1
  2.  

     

    Uno strumento progettato per semplificare la creazione della EFI di OpenCore. Che tu sia un principiante o un utente esperto, OpCore Simplify elimina gran parte della complessità associata alle configurazioni Hackintosh. In sostanza, dopo aver rilevato il vostro Hardware, questo tool genera una EFI ad hoc.

     

    Probabilmente più adatto ad utenti alle prime armi.

     

    Il tool è stato realizzato da lzhoang2801

     

    Al seguente link potete scaricarlo e seguire le istruzioni di utilizzo:

     

    https://github.com/lzhoang2801/OpCore-Simplify

     

    Per detrminare il vostro hardware da dare in pasto a OpCore-Simplify in forma di file potete utilizzare il tool Hardware-Sniffer dello stesso autore.

     

    Download qui:

    https://github.com/lzhoang2801/Hardware-Sniffer

     

    68747470733a2f2f692e696d6775722e636f6d2f765472315639442e706e67.png

    • Like 4
    • Thanks 1
    • +1 1
  3. Io sto sempre su beta. Da che è uscito Sequoia sempre aggiornamenti beta passando per le release. Addirittura installata la prima beta di Sequoia come aggiornamento di macOS Sonoma e da lì arrivato fino alla 15.2 attuale senza mai avere  problemi che mi impedissero un normale utilizzo del sistema operativo. Sarà il mio hw datato che mi garantisce  questa grande stabilità. Quindi anche l'assunto che è meglio fare sempre una iinstallazione pulita del nuovo OS non è valido nel mio caso.

    • Like 1
    • +1 2
  4. @Perdu

     

    Lo sviluppo del AirportItlwm.kext è stato abbandonato dall'autore. Ragione per cui gia da svariati mesi ho rimesso dentro la confezione il mio wifi intel AX210  ed ho rimontato l'hardware Broadcom con OCLP. Provato Heliport, ma per me è una ciofeca: nel senso che è un wifi menomato che non funziona con i servizi fondamentali offerti da Apple. Quindi, a mio modo di vedere, hai fatto bene a ritornare a Broadcom.

    • Like 1
    • +1 1
  5. On 10/7/2024 at 3:26 PM, Perdu said:

    Ciao, qualcuno ha gia provato la versione in oggetto 

    Grazie

     

     

    Ciao. Si io ho installato l'aggiornamento proprio ieri via Assistente di Installazione di Windows perché pur essendo il mio pc perfettamente compatibile anche con la 24H2 Windows Update ancora non me lo proponeva. Al momento sembra tutto apposto.

    • +1 1
  6. Disponibile OCLP 2.0.0 versione stabile. L'installazione viene offerta come update della versione attualmente installata oppure si può scaricare la versione 2.0.0 stabile direttamente da qui:

     

    https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/releases/2.0.0

    CleanShot 2024-09-15 at 10.35.12.png

     

    Per chi invece volesse installare la nuova versione Nightly 2.1.0 la puà scaricare da questo link:

     

    https://nightly.link/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/workflows/build-app-wxpython/main/OpenCore-Patcher.pkg.zip

    spacer.png

    • Like 3
  7. Buonasera. Qualche giorno fa è stato rilasciato OCLP 2.0.0 Nightly.

     

    Ecco il changelog

     

    
    
        "2.0.0
        - Set `AssociatedBundleIdentifiers` property in launch services as an array
        - Move to auto-generated pre/postinstall scripts for PKGs  - Streamlines PKG creation process, ensuring Install and AutoPKG scripts are always in sync
        - Add support for `gktool` in PKG postinstall scripts  - Removes Gatekeeper "verifying" prompt on first launch after PKG installation  - Note `gktool` is only available on macOS Sonoma and newer
        - Resolve unpatching crash edge case when host doesn't require patches.
        - Implement new Software Update Catalog Parser for macOS Installers
        - Implement new Copy on Write detection mechanism for all file copying operations  - Implemented using `getattrlist` and `VOL_CAP_INT_CLONE` flag  - Helps improve performance on APFS volumes
        - Increase model range for S1X/S3X patching to include Haswell Macs and `MacPro6,1`  - Helps avoid an issue where older machines with newer, unsupported SSDs would fail to boot  - Only affects building EFI from another machine
        - Resolve AMD Navi MXM GPU detection for modded iMac9,x-12,x  - Thanks @Ausdauersportler for the patch!
        - Implement early macOS Sequoia support:  - Supporting Macs with Metal-based graphics:    - MacBook8,1 - 10,1    - MacBookAir5,x - 7,x    - MacBookPro9,x - 14,x    - Macmini6,x - 7,1    - iMac13,x - 18,x      - iMac10,1 - 12,x included if Metal GPU installed.    - MacPro3,1 - 6,1      - MacPro3,1 - 5,1 require Metal GPU installed.      - MacPro3,1 can only boot with 4 cores max currently    - Xserve2,1 - 3,1      - Requires Metal GPU installed.      - Xserve2,1 can only boot with 4 cores max currently  - Excludes the newly dropped MacBookAir8,x series.    - No estimate can be given when support will be added.

     

    Nella mia configurazione, OCLP 2.0.0 in aggiunta  alla versione aggiornata di IOSkywalkFamily.kext (v1.2) ha finalmente reso completamente funzionante iPhone Hand OFF con la connessione Wi-Fi. Prima andava soltanto con connessione USB e se si provava ad esempio continuity camera via Wi-Fi Sequoia andava in freeze ed era necessario premere sul tasto reset del pc per riavviare.

     

    Un sentito grazie ai dev di OCLPIOSkywalkFamily.zip

     

    Download OCLP 2.0.0

    https://github.com/dortania/OpenCore-Legacy-Patcher/actions/runs/10745634461

     

    Avvertenza 

    prima di installare OCLP 2.0.0 Nightly  fare il revert della patch, riavviare e assicurarsi di aver completamente rimosso la versione precedente cioè la 1.6 Nightly e di fare infine un reset della NVRAM al successivo riavvio.

    Ad esempio, io ho disinstallato OCLP 1.6 Nightly avvalendomi di questo software:

     

    https://www.corecode.io/uninstallpkg/

     

     

     

     

    IOSkywalkFamily.zip

    • Like 3
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.