se non hai fatto in questo modo hai messo un config non proprio al posto di quello buono..
se hai una penna di emergenza usala per ripartire
Ha scritto dopo 10 secondi:
ciao @sciekz[/mention]
la procedura giusta sarebbe questa
1)montare la EFI dalla quale si esegue il boot
2) con clover configurato aprire il config.plist all'interno della suddetta EFI
3) modificarlo come si vuole
4) salvarlo
Hai fatto cosi'?
Ha scritto dopo 1 minuto 27 secondi:
se apri clover configurator
metti plugin type su 1
e salvi
non lo hai fatto sul tuo config
ma su un config vuoto
con l'esperienza..tutto si overclocca
poi il bravo overclocker rende stabile il sistema
CPU con la desinenza k o extreme come il mio caso sono piu' semplici da overcloccare..per la faccenda del moltiplicatore di cui sopra ;)
Ciao
L'instabilità non sarebbe legata all'hack ma in generale alla componentistica ed al tipo di OC che faresti.
I vantaggi di una CPU "k" si possono racchiudere nel moltiplicatore sbloccato
@wifi75[/mention]
quando puoi modifica il titolo del tuo thread rendendolo adeguato alle regole del forum.
Non e' una pignoleria, ma un modo per dare leggibilità al forum stesso e a tutti gli argomenti trattati in esso
Grazie
La cosa interessante è che una volta che si entra nella filosofia del nuovo bootloader è possibile inserire tanti kext e poi attivarli o meno da config
Questo anche per molte altre parti e patch
Ad esempio io ho in kext tutti e due i set di fakesmc / sensor e virtualsmc/sensors
Attivo in config quelli che voglio provare e riavvio
e invece no
quello che ha messo @dreamwhite[/mention] https://www.macos86.it/download/file.php?id=5969">download/file.php?id=5969">https://www.macos86.it/download/file.php?id=5969 che e' il config presente nello zip che usa con la USB
e' quello di destra... emoticon_diavolo
scusa..
guarda solo i config.plist
ti sembrano uguali?
uno pesa 24 Kb
l'altro circa 9 kb
a prima vista pur non aprendoli..sembrerebbero diversi? o no?
Ha scritto dopo 10 secondi:
non ti dispiacere..ho rimarcato. la cosa perche' magari alle 13 eri ancora davanti ad un mac
l'ultimo Mojave (non ne sono certo) se nn usi metodi alternativi che trovi anche qui su macos86.it converte i dischi anche se meccanici in APFS (prendila con le molle)
Altra cosa e' che devi aggiornare anche clover , quello che vedo nella cartella mi pare vecchiotto
Ha scritto dopo 14 secondi:
guarda la tua EFI in drivers64UEFI devi aggiungere il driver per leggere i dischi APFS
una cosa del genere:
ApfsDriverLoader.efi
e' dalle 13 e 37 che te lo scrivo :)
Ha scritto dopo 47 secondi:
poi magari hai anche altri problemini da risolvere , ma al primo riavvio dell'installar senza quello non vedi il disco dove e' stata messa la prima fase dell'installazione
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.