Jump to content

fabiosun

Supervisor
  • Posts

    11,475
  • Joined

  • Days Won

    554

Everything posted by fabiosun

  1. In pratica OCLP rompe il seal (sigillo) di OSX e consente di mettere dei kext vecchi (credo di ventura) per la parte wifi, bloccando quelli nuovi Alcuni non lo vogliono fare a me non da problemi particolari e ne sono soddisfatto 😉
  2. @emiliano, non ho mai avuto una IGPU interna intel, ma mi sembra che il valore che hai messo alla prima voce non e' uno tra i due consigliati dalla guida che ti ha postato @Anto65 Anche le altre due voci che non usi (forse perche' hai lasciato inserita la scheda rx580)? mi dispiace ma non ne so molto e sono solo delle considerazioni leggendo al volo la guida (magari sono errate e non attinenti le mie osservazioni)
  3. Posta il config che hai preparato se vuoi, in modo tale che chi sa , puo' darti una mano nel caso 🙂
  4. io ho una macchina abbastanza potente e mi va bene anche Sequoia Per il wifi se voglio usare i servizi apple devo utilizzare per forza OCLP (con Sonoma e Sequoia) con ventura no Affidabili lo sono tutti per me , dipende da come si configura il PC e dalle app in uso Suite Adobe e Davinci Rsolve/ FUsion vanno alla grande
  5. Mouse bluetooh forse interferenze di usb? Se il tv ne ha e le ha collegate?
  6. allora prima di aggiornare devi capire se quelle app/plugin sono magari compatibili con OSX come Ventura o se per te e' facile aggiornarli Io non andrei oltre ventura, che quando Apple ci taglierà fuori mettero' come sistema operativo fino alla pensione 🙂 alcuni problemi di una macchina simile come piattaforma 😉
  7. @audiomannon ho piu' quel tipo di PC da parecchio, e purtroppo pur essendo un top di Gamma risente degli anni, non so che software utilizza Dronefix, ma magari qualcosa potrebbe poi necessitare di versioni di apps moderne che magari hanno problemi se alla CPU mancano delle istruzioni tipo le AVX o simili
  8. Non mi azzardo a farlo rischiare io farei cosi' metterei un disco vergine della stessa dimensione e ci installerei da zero poi attaccherei anche questo qui e proverei a fare la migrazione dal vecchio al nuovo magari a pezzi non mettendo le impostazioni di sistema ma solo le app
  9. Onestamente non ho mai avuto questo problema, ho un mac 4.1/5.1 con Monterey ma nemmeno li mai visto quindi non saprei proprio tenderei ad escludere che il problema abbia avuto inizio con l'acquisto del monitor tv, direi solo sfortunata coincidenza
  10. hai provato a vedere se e' possibile fare un ripara disk da recovery? o anche da una penna usb di installazione (senza installare ovviamente)
  11. https://benchmarks.pugetsystems.com/benchmarks/index.php Benchmark thanks @AmdPush https://www.pugetsystems.com/labs/articles/mac-vs-pc-for-content-creation-2024/
  12. No forse quelle che erano supportate dai driver nvidia ma non credo nemmeno tutte le pascal
  13. amfi_get_out_of_my_way=0x1 ngfxcompat=1 ngfxgl=1 nvda_drv_vrl=1 prova ad aggiungere questi come bootarg e sempre clear nvram fai backup delle tue cose e forse puo' bastare solo l'ultimo
  14. ah un attimo il kext amfipass lo hai messo? sembra bisogna disabilitare AMFI, e per quello (forse) non patcha le cose
  15. ed un passo lo hai fatto ora mancano delle cose di Nvidia, non vorrei che non ci sia piu' supporto per la GPU del DELL nemmeno usando la patch
  16. ecco cosi' si capisce hai provato con o senza whatevergreen o ad usare dei boot arg per il kext?
  17. allora li ho sfalsati anche io sulla mia GPU 🙂 Credo che il grab dello schermo non aiuti a capire, forse un video o una foto da cellulare
  18. Frank segui la guida che trovi sul forum l'errore iniziale (SIP) e' abbastanza chiaro
  19. Se la vede da device manager in qualche modo potrebbe non essere rotta se non la vede credo di si
  20. se vuoi te la provo io magari e' banalmente rotta
  21. Provo a spiegarmi Prologo : Fenvi e' un assemblatore che prende vari chip per produrre le sue schede da Intel, da realtek, da Broadcom da noi vanno le broadcom fino ad un certo OS senza mettere nulla da sonoma in poi tramite OCLP La broadcom che hai preso tu e che ho anche io sulla mia piastra x670e non necessita di niente sino a ventura poi OCLP con la procedura che conosci Acquistare una scheda PCIE Fenvi, significa avere una scheda PCIE con chip Broadcom saldato di solito Se prendi solo il pezzo M2, lo puoi inserire al posto ad esempio delle intel AX2xx che montano alcune piastre X670E di serie Nel mio caso anche la x670eHero di serie aveva una intel ax210 che ho smontato (smontando i dissipatori e tutta la parte intorno il socket per sfilare la schedina di serie aprirla e sostiure solo il chip quella utilizza di solito una porta USB per attivare le funzionalità BT Se montiamo una scheda PCIE con chip broadcom, questa necessita per la funzionalità Blutooth di collegare un cavetto dalla scheda pcie alla piastra madre (porta USB) quella porta e' di sicuro diversa da quella che usa la wifi (diciamo integrata) di serie della piastra madre questa sotto e' la mia schedina intel montata su un adattatore pcie: Per provare ad essere piu' chiari, se la WIFI non e' rotta..il wifi lo dovresti vedere sempre (ma non funzionante sopra Ventura) il problema e' il BT che vedrai o non attivabile o con voce NULL nelle sezioni di report di sistema
  22. Forse intendevi Gengik o Ciro? Comunque qui non disturbi 😉
  23. No io ho le famose schedine e ne ho comprata un altra per la mia nuova piastra
  24. In effetti funziona anche con la Fenvi..pero' va mappata la uSB interna dove colleghi il connettore usb della stessa utile per il Blutooth 🙂
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.