-
Posts
11,473 -
Joined
-
Days Won
553
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by fabiosun
-
se apri il tuo config e lo salvi da qui si rovina in quanto hai in uso una versione 057 di opencore e qui in oCAT hai la 078 (vedi il segno rosso sopra) sulla destra quando attiviamo il driver dovrebbe esserci: nvda_drv Data 31 impaginato come le voci sopra quindi per provare devi prendere il config "buono" e modificarlo con un editor di plist oppure portare la EFi ad una versione più' moderna di opencore e poi lavorarlo con OCAT I miei dubbi sono l'hardware funziona bene e siamo solo noi con le nostre prove che sbagliamo? riesci a partire tre/4 volte di seguito senza problemi anche se spegni il pc? mi vengono dei dubbi ora! poi siamo certi che il bios e' sempre configurato come dicevamo o si modifica in qualche modo?
-
se hai poi 4g attivo nel bios dovremmo anche togliere npci=0x2000 che non serve
-
no devi lanciare OSX cerco di spiegarmi meglio una volta che installi il driver Nvidia lui mette un valore in un file della nvram a te se ha il valore attivato ti da schermo nero allora lo mettiamo nel config.plist riavvii e pulisci la nvram e poi fai partire osx (che dovrebbe essere il tuo sistema installato)
-
config.plist.zip prova questo e se vedi schermo nero riprova sempre con questo facendo la stessa procedura per ripartire che fai sempre ho attivato il driver nella sezione NVRAM
-
mandami il config.plist in uso
-
e se spegni e raccendi?
-
anche se vedo da te le 9.28..se non sei all'altro mondo...non va l'orario si rimetti il driver e prova a ripartire un paio di volte poi mi passi il config .plist e ci mettiamo la voce nvda_drv 31 nella sezione di Nvram del config e incrociamo le dita devi capire tu se le partenze che saltano di OSX sono dovute alle prove che stiamo facendo (errori nostri) o hardware
-
ok non hai quando si vede anche l'icona del driver messo? e se riesci mi metti il config che l'ho cancellato su quello metterei l'attivazione del driver in nvram metti il driver Nvidia appropriato per la versione che hai poi riparti e se ti parte posta il config,plist in uso, che l'ho buttato...
-
metti un config che ti parte poi ci metto il driver attivato il driver Nvidia deve essere installato
-
config.plist.zip se hai il driver installato mi provi questo? @attiliobarbano sostituisci solo il config alla EFI che ti fa partire
-
la riga e': nv_disable=1 e serve solo se il driver Nvidia e' installato e si e' creato il problema di schermo nero (il comando disabilita il driver il comando nvda_drv=1 eì vecchio e serviva a forzare il driver Nvidia una volta installato se non c'era una NVRAM funzionante in OpenCore si mette un altro parametro per fare questo Se ti perde l'orario molto probabilmente hai anche una problematica sulla batteria tampone della piastra madre una prova facile e' scollegare l'alimentazione e far scaricare i condensatori premendo per una decina di secondi il tasto di accensione del tuo pc poi ricolleghi la corrente e vedi se mantiene la data o meno e si per il 90 % delle cpu AMD puo' restare vuota la cartella ACPI..si aggiungono cose per migliorare la funzionalità ma non quelle che hai messo in quantità nella tua ACPI
-
RestrictEvents @attiliobarbanose ti va io direi di partire con la EFI che ti parte Non pensiamo ad Nvidia sino a quando non funziona la EFI con Opencore e kext moderni I passi sarebbero questi 1) togliere tutti gli SSDT e DSDT dalla cartella ACPI e di conseguenza toglierli dal config.plist 2) non dovrebbe servire nulla, nel caso si rimettono uno ad uno sino a quando non si capisce se uno di loro e' obbligatorio (non dovrebbe) 3) se parte ma perdi le USB se ne mette solo uno per le USB o provi a spostare mouse e tastiera in altre porte USB 4) dovremmo riuscire a mettere le patches nuove La macchina non e' potentissima ma con una scheda grafica AMD sarebbe attuale per diversi utilizzi anche con Monterey 5) la cpu AMD 3200G e' con scheda grafica integrata che e' deleteria per OSX e Hackintosh, disabilitandola rimangono degli errori di TSC che potrebbero creare desincronizzazioni audio io se ci sei ho un po' di tempo 🙂 ma le prove vanno fatte una alla volta e si recupera senza reinstallare, ma modificando magari dal Mac che hai la EFI che ha creato il problema Se ci sono problemi grossi (e si resetta il BIOS), bisogna assicurarsi di rimettere sempre i parametri corretti)
-
ma perche' reinstalli riusa la vecchia EFI o no?
-
questa situazione e' con la EFI che hai messo tu più' un kext per far vedere la CPU come AMD e non come intel i5 Per far venire subito l'opzione 2 selezionata una volta che ti ci posizioni su premi control invio dal prossimo riavvio si posizionerà sul due sempre fino a quando non pulisci la nvram ora, una volta che riesci a fare questa prova e vedere se ti legge la CPU correttamente Passi all'ultima EFI che ti ho allegato e li dovresti vedere il boot menu ad icone sempre l'cona che si chiama (si dovrebbe chiamare osx) devi lanciare
-
@attiliobarbanosono serio ora 🙂 devi avere pazienza..un po' per il fuso orario di differenza e un po' per la non conoscenza la prima EFI che ti ho dato e' la tua solo con un kext aggiunto per leggere la cpu in about my Mac al posto di i5 parti da quella poi partiamo da li
-
EFI.zip prima prova quella sopra poi ti ho messo questa che e' aggiornata a OpenCore 080 con ultimi driver e kext non sono importanti puoi lasciarli o meno
-
parti con la EFI che ti ho messo io per vedere se la cpu ora la riconosce facciamo una cosa alla volta
-
devi anche fare start synch e poi update kext ma potrebbe non partirti più' niente ora a mio parere hai due problemi principali 1) sezione ACPI 2)Sezione kernel patches
-
se dopo aver sbloccato il lucchetto , selezioni Nvidia web driver e riavvi si blocca prima del login con uno schermo nero significa che cìeì un altro problema lo schermo nero del monitor e' con segnale (quindi non spia gialla o come la hai)? o come se fosse in standBy? andrebbero anche aggiornati i kext Soprattutto Lilu, VirtualSMC e Whatevergreen alle versioni più' recenti il DSDT non andrebbe messo e hai un "fracco" di SSDT non utili (HPET per AMD????)
-
me lo faccio andar bene anche se non e' quello che ti ho chiesto 😛 guarda questa immagine: il driver web non e' attivo devi premere sul lucchetto giallo in basso a sx mettere la password attivarlo e riavviare e pregare se credi! 🙂 se ti si impalla o non parte nel config..metti nv_disable=1 invece di re installare!
-
clicca li e fammi vedere che dice nelle voci presenti e prova pure la mia efi per vedere se esce il nome della CPU
-
da questa situazione prova questa EFI poi in alto a destra sulla barra la prima icona cliccaci con il sinistro e fai vedere cosa e' attivo (dovrebbe essere OSX driver la tua EFI e' sempre un disastro ma non l'ho toccata ho aggiunto solo il kext per la CPU (vediamo se la riconosce) EFI.zip
-
sicuro sia questo? qui non c'e' traccia della scheda Radeon! 🙂 allega il file dsdt.aml vediamo se sta li dentro non vorrei che quando ti da qualche errore ti si resettano le opzioni del bios
-
apri il config plist con un editor e poi cancelli la voce (se sai cosa stai facendo) oppure copia il tuo config lo carichi qui te lo modifico e poi vedi cosa ho fatto!
-
Verifica sempre il numero preciso della versione poi installi il driver nvidia corrispondente ricorda anche di togliere le parti che non sono del tuo sistema tipo amd rx560 etc