Jump to content

Gengik84

Administrators
  • Posts

    20,281
  • Joined

  • Days Won

    287

Everything posted by Gengik84

  1. bella rogna veramente e conferma l'assurdità che risulta disattivo
  2. non so di preciso ma so che la tua mobo come altre di stessa serie hanno audio funzionante con AppleALC device originale AZAL, confermato anche nel tuo caso ma non capisco perchè sia spento
  3. la partizione EFI devi montarla altrimenti non la vedi
  4. niente di nuovo, questo si era visto anche con dpcimanager da osx
  5. devi aggiungere non modificare una esistente di un altro kext in caso prendo spunto dall'altri definiti
  6. devi aggiungere il kext e poi definirlo sul config.plist in Kernel/Add insieme all'altri
  7. ti avevo già risposto. https://www.macos86.it/topic/4135-problemi-installazione-hackintosh-sony-vaio-vpceb4b4e/?do=findComment&comment=99160
  8. no non penso perchè windows lo "pilota" grazie al driver e di fatto "lui" ignora molte molte cose anche delle acpi oltretutto se non le ignorasse completamente, l'utenti si ritroverebbero spesso con porte usb non funzionanti etc..
  9. nella partizione EFI ma presta attenzione perchè li hai anche il boot di windows
  10. sono elencate nel topic dei wifi compatibili, anche se Apple ha rimosso il supporto su bigsur per modelli più datati quindi dovresti sempre usare un vecchio io80211family con possibili problematiche del caso
  11. quindi è possibile che un installazione del driver su windows gli abbia poi spento la relativa periferica questo spiegherebbe forse il tutto
  12. purtroppo ben poco e di fatto anche al tempo questi modelli di wifi hanno sempre avuto la pecca della lentezza
  13. il kext l'hai dichiarato sul config?
  14. da qualche parte ci deve essere, è una periferica e nel tuo caso deve mostrare il percorso acpi al device HDAS su linux sinceramente non so se è possibile arrivare a tale informazione
  15. bravo esatto... sei andato a selezionare le cuffie ma va bene comunque... è lui
  16. come non c'è? c'è e come, il device audio di fatto ha un _adr e quindi un percorso relativo (acpi), poi se non lo mostra..altro discorso su questo non saprei a parte questo il suo problema è che il relativo device risulta come essere disattivo e questo è veramente strano se guardi questa foto https://www.macos86.it/topic/1638-installazione-su-nuovo-desktop-ryzen/?do=findComment&comment=98991 quello è un percorso acpi al relativo device, non mostra il "nome" ma è corretto così perchè di fatto è un vecchio hardware e non ha un device nominato
  17. installare forse sarebbe la meno, il problema è il dopo soprattutto per la grafica
  18. prova a rimuovere quel kext, aggiungi questo https://github.com/hieplpvip/AsusSMC/releases/download/1.4.1/AsusSMC-1.4.1-RELEASE.zip sostituisci il dsdt DSDT.aml.zip
  19. beh ok ma non pensare che in hackintosh tutto possa rispecchiare l'utilizzo su windows
  20. Ti porto un esempio, se tu trovassi un usato con un processore IvyBridge potresti tranquillamente arrivare a BigSur volendo anche un SandyBridge col quale avresti HighSierra come ultimo sistema compatibile ma di sicuro avresti stabilità e potresti divertiti con questo
  21. Mi dispiace ma non c'è nessun supporto per portatili AMD
  22. capisco però posso dirti che essendo un principiante parti con un tentativo molto più ostico di altri casi
  23. non hai una video dedicata quindi potresti arrivare a HighSierra (forse) e ovviamente con le limitazioni dovute all'hardware
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.