Jump to content

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation since 10/03/2025 in Posts

  1. Ciao ragazzi, probabilmente non si ricorderà quasi nessuno di me, ma sono sempre stato molto interessato all' ambiente Hackintosh (essendo un utente apple da prima di MacOsX) da Rahpsody, ai primi hackintosh con Tiger (ricordo ancora vari post storici dove si riusciva per la prima volta a vedere la dock su di un PC), sino al più nuovo Tahoe, anche se negli ultimi periodi sono sempre stato meno attivo nelle varie community, ho sempre dato un occhio quando possibile alle varie novità e configurato diverse macchine di vario genere, ho perso i contatti con molte persone con cui in passato mi sentivo quasi giornalmente, ma ho notato comunque l'incredibile lavoro fatto da molti e la dedizione che hanno e continuano ad avere all' interno di questo mondo. Che dire ora sembra siamo giunti al capolinea, probabilmente queste ultime installazioni di Tahoe sono quello che ci rimane di un mondo incredibile che ci ha sempre legato ed appassionato. Magari prima o poi si riuscirà ad installare MacOs su pc Arm, o si riuscirà ad emulare lo stesso in qualche modo, infondo, cè sempre qualcosa di nuovo che bolle in pentola, lo spero. Ad oggi, la mia ultima macchina è assemblata su un Corsair C70 Verde, con un i9 10900kf 32Gb di ram ed una 6900xt founders, la mia ultima bella bestiolina Intel con Tahoe e Win11. Poi ho un MacPro Intel 6.1 D700 con OCPL, tanto per gradire, da cui vi scrivo, che funziona molto bene, per quello che è, con Sonoma e Win11. Un AlienWare x14 (solo con windows, che presto abbandonero') Ed un MacBook Pro M4 Base, che mi sono concesso per essere un attimo piu' "Future Proof" Inoltre a parte il moderno ho sempre le mie amate Amiga, che non mancano mai a farmi tornare la nostalgia insieme a diversi Mac PPC (iBook G3-iMac G3-Powerbook G4-iMac G4) e qualche glorioso performa che purtroppo prende polvere in cantina. Niente, che senso ha questo posto? forse nulla, mi andava di scrivere e di tornare a "parlare" con voi per ricondividere qualcosa di quest'avventura che sembra giungere al suo epilogo. Se vi và di inserire qualche vostro ricordo particolare o qualche strano episodio riguardante gli hackintosh, o anche sul computing in generale, sentitevi liberi di scrivere quello che volete, spero si crei un bel topic. Un saluto a tutti i Mods ed i vari utenti con cui non mi sento da tempo, spero questo thread sia qualcosa di positivi. Un abbraccio JahStories
    3 points
  2. 3 points
  3. 2 points
  4. 2 points
  5. Tipo cosi ? Dovresti aggiungere le Entries personalizzate e impostare lo ScanPolicy su 2687747 in Misc -> Security https://macos86.it/topic/4665-opencore-aggiungere-custom-entries-via-shell/#comment-110664
    2 points
  6. Grazie @fabiosun e andato, la colpa è mia lo disattivato WEG ma non ho salvato
    2 points
  7. In pratica prendo il kext che esporta hackintool e poi faccio quelle procedure da terminale
    1 point
  8. Non solo a te 😁 Va aggiunto usb-port-number usb-port-type ad ogni porta Un po' complicato su SSDT Se hai Sequoia o altro OS installato , dovresti vedere le tue porte con Hackintool , esporta dal tasto in basso e usa il kext generato ( UsbPort.kext / disabilita l SSDT ) Quest ultimo va convertito per Tahoe con UsbMp ( corpnewt ) puoi seguire qui https://macos86.it/topic/7109-utbmapkext-e-usbmapkext/?do=findComment&comment=155450
    1 point
  9. Si è un po' più chiuso come suono, ma nulla di drammatico, usabile, considerando l'installazione di quello originale non ha senso non usare questo, in alternativa un DAC usb, per ora sta andando bene, ho messo un po' di programmi e usato diverse cose. Uscita HDMI nn va La patch in proprietà va lasciata..? Gli aggiornamenti si possono fare..?
    1 point
  10. Non smuove il file system , piazza il kext in /Library/Extensions/ Sip 01000000 e' sufficiente Clicca su Package.command e poi su VoodooHDA-Tahoe.pkg ... dai il consenso alla nuova estensione quando te lo chiede , reboot VoodooHDA-Tahoe-main.zip
    1 point
  11. eheheh un mac cosi' non credo lo abbiano in apple 🙂
    1 point
  12. Dillo a questi 72 tb che non si usano più 🤣
    1 point
  13. Audio OK con la USB -
    1 point
  14. Ho una di queste la provo, giusto per vedere se è stabile e un ssd da 120:
    1 point
  15. Sembra ok 👍 , anche se per Coffe-L sarebbe piu' indicato iMac credo ... qui va a bomba Anche se non abilitati eliminerei tutti i tools / drivers non in uso
    1 point
  16. Tutto cambia, io ho avuto due negozi dove vendevo Amiga, "CAST Elettronica" il primo, mi ricordo che il Natale era bello, l'occhio vedeva le cose per la prima volta, bisognerebbe scrivere un libro. Fai bene a tenere vivo l'ardware del passato. Io ho tantissimi ricordi anche hrdware 🙂, come la sheda GVP 68030 68882 per il 2000, 2.850.000 lire, ne presi 5 alla NON STOP di Bologna, ancore mi ricordo il referente "Nicola". Non era comunque solo Amiga era proprio un epoca diversa, erano gli anni 80... Pensa che mi ricordo anche cose subdole, tipo un cliente che aveva girato in lungo e largo, alla vigilia di Natale, e non trovava un alimentatore per l'Amiga 500, io avevo l'ultimo che gli vendetti... Se ci penso mi vengono in mente mille di questi momenti del passato... Ecco Amiga CDTV, mi vedo mentre vado prendere uno dei primi arrivati a Firenze... Più che la fine di un era, per chi l'ha vissuto è la fine di un mondo... La cosa che mi viene più in mente di quei periodi era il senso di appagamento. Il ricordo non è solo mio, ad esempio questo è quello di un mio amico di vent'anni più giovane: "Mi ricordo quando facevo il liceo, il sabato e la domenica venivo all'Alma da te quando facevi le aperture domenicali per Natale, stavo lì interi pomeriggi a vedere la gente che comprava telefoni ecc.. Ho sempre un flash di un ragazzo tipo mulatto che venne con sua mamma e scelse un Motorola, un 8700 forse, solo perché lo sportellino faceva figo"
    1 point
  17. https://gist.github.com/ddre54/1e217fbd7e28b5e864dfac31759e66e7 sudo systemsetup -listtimezones poi sudo systemsetup -settimezone Europe/Rome
    1 point
  18. 1 point
  19. Sostituisci Openshell con questo OpenShell.efi.zip in quanto le ultime versioni non salvano il percorso correttamente ... 🤞
    1 point
  20. Come ti dicevo Tahoe ancora ha dei problemi con le wifi , con l'audio che usa AppleAlc come kext e con il wifi se usi una wifi broadcom tramite OCLP Questa schermata non serve conosco il sistema che hai in firma serve un config che ti fa partire il vecchio sistema che utilizzi e leggi bene cosa potrebbe non funzionare in tahoe 🙂
    1 point
  21. No, mi spiego meglio , allora, senza WEG aggiorno tranquillamente senza problema alcuno, con WEG ufficiale si pianta al penultimo step con schermo nero, con il kext mod. compie tutta la procedura senza tentennamenti compreso l'ultimo step poi però quando dovrebbe apparire la schermata di login schermo nero. Non è comunque un problema grande, basta che spengo WEG aggiorno e poi lo riaccendo, ho provato il kext mod. tanto per... ah, dimenticavo, dopo aver aggiornato e riacceso WEG tutto funziona , se metto il kext mod. al post di WEG ufficiale ho lo stesso schermo nero, ne deduco che sulla mia macchina non ne vuol proprio sapere..
    1 point
  22. Eh si ho visto, no non mi piace, lascio il Sistema con gli alberi per ora, ho fatto solo una prova su un disco per giunta meccanico da 5400 giri che ho tolto da un macbookpro, ci sono voluti 25 minuti per arrivare al dekstop, cmq funziona, grazie Anto.
    1 point
  23. AppleHda, Launchpad ( adesso piccolo 🙃 ) e schede BMC Wi-Fi sono state tagliate da Apple Per l audio o vai di VoodooHDA-Tahoe o ripristini AppleHda / ALC con MyKextInstaller
    1 point
  24. Allora funziona tutto meno che l'audio, ci sono state modifiche in quel frangente..?
    1 point
  25. No sono in VM, sto preparando l'RDR Immagine
    1 point
  26. Is this a MSI motherboard, by any chance? We know now that the actual ACPI is that some devices are created conditionally, and macOS does not like that; rather than manually editing the DSDT, the preferred solution is to use OpenCore to patch just the conditional declarations. Corpnews makes board-specific paches on request. I have tried to work out "universal" patches, but it seems that at least two versions will still be needed. Here is what should should work for you: am5_patches_msi.plist.zip
    1 point
  27. Se aggiungi la patch in Booter " Skip Board ID check " ti va anche con iMac19,1 Patch-Skip Board ID check .zip
    1 point
  28. Nuovo Kernel Debug Kit 26.1 build 25B5057f https://github.com/dortania/KdkSupportPkg/releases/tag/25B5057f
    1 point
  29. Quando installi o aggiorni da un osx precedente a tahoe devi sempre disabilitare il kext in questione o usare quello modificato a oggi
    1 point
  30. Alc ( senza patch non va ) non serve Fa regolare solo noise reduction , enhance stereo , pcm ... non e' male a direfferenza di ALC molti sostengono che e' qualitativamento piu' scarso , non trovo grandi differenze non funziona es se collego al tv l hdmi audio 🤷‍♂️ ( Digital-out HDMI )
    0 points
  31. Ne ho uno HDD con un po di App , installer salvati , prima che me lo da disponibile il finder devo cliccare svariate volte Con R-DRIVE per ripristinare un immaggine 5/8 min on SSD / NVME meno di un minuto 😁
    0 points
  32. Nn metto mai localizz.e ( tutt ora disabilitato ) pero' poi mi mostra la mappa e scelgo Roma
    0 points
  33. Ah l'episodio che stavo vedendo era premonitore 😁 -
    0 points
  34. Mi affido al capitano Kirk... -
    0 points
  35. Si ora va ma non ho la localizzazione mi dice ora del pacifico, ma sono zona Italia, mamma mia, non sono loggato alla apple io non loggo mai nulla in nessun Sistema
    0 points
  36. Ritenta sarai piu' fortunato 😅 funziona a tutti oppure vai con Voodoo
    0 points
  37. Ciao il tuo config e' preparato per l'utilizzo con la wifi/BT broadcom ma non benissimo. ci sono diversi errori (uno tra tutti utilizzo di un bootarg non piu' necessario e altro) Su Tahoe l'applicazione per far funzionare la wifi /BT non e' funzionante per il momento quindi, se fai una installazione pulita di tahoe puoi provare ad usare questo config.plist che ti allego In questo ho disabilitato tutte le cose utili per OCLP (la app di cui sopra) e messo il -v piu' le patches aggiornate per la tua CPU Se accetti un consiglio , io aspetterei Ma se vuoi proprio provare fallo su un disco diverso e con una installazione da zero Se per grandissima fortuna riesci a fare il primo login con tahoe, ricordati prima di riavviare il pc di disabilitare il file vault Ah, ultima cosa, aggiorna opencore e tutti i kext e devi anche stare attento a whatevergreen kext che nelle prime fasi di installazione (se lo usi ed e' utile a te) va disabilitato o preso uno modificato che ad alcuni funziona (compreso me) Config.plist.zip
    0 points
  38. Io l'ho provato questo kext modificato ma non funziona, almeno sul mio, fa tutta la procedura regolarmente ma all'ultimo step quando dovrebbe avviare il login schermo nero..... ho provato anche dopo aver aggiornato senza il kext ed il risultato è sempre lo stesso, quando avvia il login schermo nero.
    0 points
  39. ora lo disabilito vediamo se lo supera questo passaggio
    0 points
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.