Supervisor. foskvs Posted December 15, 2018 Supervisor. Share Posted December 15, 2018 Una volta aggiornato, controlla di avere gli ultimi driver. Li puoi scaricare dal sito di Nvidia e (forse) anche nella nostra sezione di Downloads. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 15, 2018 Administrators Share Posted December 15, 2018 schermo nero? strano con WEG... Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 15, 2018 Author Share Posted December 15, 2018 "Gengik84" post_id="21416" time="1544887359" user_id="2"> schermo nero? strano con WEG... si, una volta ignorato errore e riavviato, al momento di inserire la password avevo lo schermo nero. Da bios avevo e ho impostato come scheda video la PCI-E.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 15, 2018 Administrators Share Posted December 15, 2018 poi sarebbe stato meglio aggiornare all'ultima release inizio 10.13 il pkg nvidia aveva seri problemi Ha scritto dopo 1 minuto 34 secondi: sia per i permessi dei kext, sia per cache sia anche riguardo a SIP Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 15, 2018 Author Share Posted December 15, 2018 domani sera quando rientro vedo di fare aggiornamento Combo 10.13.6. Una volta installato l'update faccio il reboot e sono pronto giusto? non devo toccare nulla del config.plist etc vero? :-) GRAZIE A TUTTI per il supporto....e la pazienza! :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 15, 2018 Administrators Share Posted December 15, 2018 non devi toccare nulla...dopo dovrai reinstallare i nuovi web driver con selezionato NvidiaWeb sul config Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 15, 2018 Author Share Posted December 15, 2018 Perfetto, domani sera procedo :-D buon proseguimento Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 16, 2018 Author Share Posted December 16, 2018 Ciao ragazzi, ottime notizie! Fatto update con 10.13.6, installato nvidia webdriver e..fungeee :-D un paio di cose: - devo installare i Cuda driver (come avevo dovuto fare in un precedente Hackintosh) e attivarli? - appena avvio osx lo sfondo lo vedo tutto pixelato, come da foto..c'è modo di sistemarlo? - come posso abilitare scrittura su ntfs? Adesso devo cercarmi i driver per la chiavetta wifi usb, dwa-125 della d-link.. -> acquisterò scheda m.2 wifi Ps: per installare hwsensors abbiamo qualche guida (che non trovo)? :-P Buona domenica:-)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201812 ... 90d488.jpg">https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181216/b742cecab1e860fa96bad29fcf90d488.jpg' alt='LINK_TEXT>'>[/img] Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 16, 2018 Support Team Share Posted December 16, 2018 avvia clover configurator, monta la EFI e apri il config poi vai nell'ultima voce che vedi, kexts installer e flagga FakeSMC e clicca download; ti mette gli ultimi sensor di rehabman e l'HWmonitor nelle app. In passato quando lo testai aveva il bug che non riusciva a completare l'installazione di HWmonitor, quindi se non lo vedi in applicazioni è rimasto in EFI e lo dovrai spostare tu a manina... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 18, 2018 Author Share Posted December 18, 2018 Ciao iCanaro e company, causa lavoro non ho più avuto modo di accendere HackRock. Ho acquistato la usb wifi dwa-131 nano, in questi giorni me la dovrebbero consegnare :-) per i punti di cui sopra cosa posso fare? :) grazie a tutti e buona serata :) Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 18, 2018 Support Team Share Posted December 18, 2018 i cuda installali pure ma non mi risulta che debbano essere attivati... verranno usati dalle app che li richiedono per lo sfondo pixellato, pare che i webdriver non siano installati, ma se poi quando sei sul desktop va l'accelerazione grafica sei a posto per abilitare la scrittura su NTFS occorrono i programmi che lo permettono tipo paragon ed un'altro di cui non ricordo il nome ora... esiste anche un tricks con una guida postata qui sul forum da @fabiosun[/mention] fai ioreg e postalo Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 18, 2018 Author Share Posted December 18, 2018 "iCanaro">i cuda installali pure ma non mi risulta che debbano essere attivati... verranno usati dalle app che li richiedono per lo sfondo pixellato, pare che i webdriver non siano installati, ma se poi quando sei sul desktop va l'accelerazione grafica sei a posto per abilitare la scrittura su NTFS occorrono i programmi che lo permettono tipo paragon ed un'altro di cui non ricordo il nome ora... esiste anche un tricks con una guida postata qui sul forum da @fabiosun; fai ioreg e postalo Grazie iCanaro, ok appena mi libero dal lavoro nei prossimi giorni mi ci metto :)) I webdriver mi pare di averli installati domenica, una volta inserita la password nelle specifiche di osx la vedo la scheda video..vi girerò ioreg x verifica :) Ricordo da un precedente hackintosh ub app x NTFS, speravo che con le ultime versioni lo avessero attivato di default :) ok mi cercherò la guida di fabiosun ;-) Buon proseguimento di serata a tutti Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 20, 2018 Support Team Share Posted December 20, 2018 mi sono ricordato l'altro programma, si chiama Tuxera NTFS Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 20, 2018 Author Share Posted December 20, 2018 "c.ozzy" post_id="21681" time="1545164263" user_id="932"> i cuda installali pure ma non mi risulta che debbano essere attivati... verranno usati dalle app che li richiedono per lo sfondo pixellato, pare che i webdriver non siano installati, ma se poi quando sei sul desktop va l'accelerazione grafica sei a posto per abilitare la scrittura su NTFS occorrono i programmi che lo permettono tipo paragon ed un'altro di cui non ricordo il nome ora... esiste anche un tricks con una guida postata qui sul forum da @fabiosun[/mention] fai ioreg e postalo Ciao a tutti, eccomi online :-D Allora i webdriver sembrano installati (vedere foto in allegato), quindi non riesco a spiegarmi cosa succeda (è come se ancora non li avesse caricati..e mi tira scemo emoticons_triste Ho trovato la guida di @fabiosun[/mention], grazie mille anche x TuxeraNTFS! Allego anche ioreg. Grazie ancora per il supporto emoticon_thanks PS: se clicco sul mio nome utente e successivamente finestra di login ho la transizione dello schermo verso sinistra, nero e subito dopo la schermata tutta "strana". Inserisco la password e come x magia torno al desktop senza problemi.. Che sia banalmente uno sfondo "diverso" x il login? RISOLTO: è UN F.....O SFONDO!!! Provvedo a piallarlo (in allegato x chi se lo volesse mettere ahahah) HackRock.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 28, 2018 Author Share Posted December 28, 2018 Ciao Ragazzi, oggi ho collegato un HDD usb 3.0 alle porte USB 3.0 del mio HackRock e mi sono accorto che l'HDD non viene rilevato mentre un HDD USB 2.0 si. Quale può essere la causa? Nel post precedente trovate il file estratto con IOreg :) Grazie ancora a tutti! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2018 Administrators Share Posted December 28, 2018 port limit, metti la patch Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 28, 2018 Author Share Posted December 28, 2018 C'è una qualche guida che posso seguire? Così va bene? Mount EFI Partition with Clover Configurator Navigate to /Volumes/EFI/EFI/Clover/Right-click open config.plist with Clover Configurator Click Kernel and Kext Patches under SECTIONS of Clover Configurator Click the “+” button near the bottom to add a patch: High Sierra 10.13.6: Name*: com.apple.driver.usb.AppleUSBXHCI Find* [HEX]: 837D880F 0F83A704 0000 Replace* [HEX]: 837D880F 90909090 9090 Comment: USB 10.13.6+ by PMHeart MatchOS: 10.13.x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2018 Administrators Share Posted December 28, 2018 topic database nella sezione di high sierra..c'è tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted December 28, 2018 Author Share Posted December 28, 2018 risolto, ho usato: Kext: com.apple.driver.AppleUSBXHCI Find: 83 7D 88 0F 0F 83 A7 04 00 00 Replace: 83 7D 88 0F 90 90 90 90 90 90 Comment: @PMHeart disable port restriction 10.13.6 Adesso lo riconosce, grazie 1000! :-D Adesso provvedo ad installazione Winzozz per dual boot :-D Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted April 7, 2019 Author Share Posted April 7, 2019 Ciao ragazzi, nel giro di un mese e mezzo vorrei cambiare il dissipatore stock del mio i7 7700 (vedi firma) con uno più serio :-P Sto valutando un dissipatorie ad aria sicuramente meno rumoroso (questo stock mi sembra di avere un ciclone in camera) e più performante in termini di dissipazione (non faccio OC ma lavoro molto con Photoshop, Lightroom, ogni tanto gioco un po' ad Assassin's Creed). Sto valutando il Be Quiet! Dark Rock 3 (https://www.amazon.it/dp/B00HPX7IKU/?coliid=I1FW2O5S69EG2N&colid=2OUVP22NXIOF1&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it">https://www.amazon.it/dp/B00HPX7IKU/?co ... _lig_dp_it">https://www.amazon.it/dp/B00HPX7IKU/?coliid=I1FW2O5S69EG2N&colid=2OUVP22NXIOF1&psc=1&ref_=lv_ov_lig_dp_it) ma, a quanto ho letto, è abbastanza ingombrante e un po' "rognoso" da montare. Voi cosa montate? Consigli? Suggerimenti? Buona domenica a tutti :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 7, 2019 Administrators Share Posted April 7, 2019 Ciao..usa la funzione url apposita per i link perché Amazon crea molti reindirizzamenti Ha scritto dopo 1 minuto 54 secondi: cerchi sempre a aria quindi? Non è piccolo ma se nel case hai spazio.... :D Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted April 20, 2019 Author Share Posted April 20, 2019 Ciao Gengik sono tentato da quelli a liquido ma per il momento preferisco restare su un modello ad aria :-D vi terrò aggiornati ;-) @ Gengik e @foskvs: grazie, scusatemi per la svista! Sempre in tema HackRock oggi mi sono accorto che quando ascolto musica in streaming da spotify o da una qualsiasi piattaforma di streaming (youtube, raiplay, netflix etc) l'audio fa degli schiocchi (come con i vinili, per chi li ha mai avuti :-P ), oppure va a scatti. Se ascolto qualcosa che ho sull'HDD è fluido e senza strani rumori. Utilizzo wifi-dongle DWA-131; su windows utilizzo una DWA-125 e non riscontro questo problema. Potrebbe essere la chiavetta wifi che non ce la fa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 20, 2019 Support Team Share Posted April 20, 2019 quando si lavora con l'audio a livello pro o semipro, tipo performance di un DJ con una consolle, l'audio fa quell'effetto quando viene impostata una latenza troppa bassa che il sistema non riesce a gestire In merito al tuo problema di streaming, pare una cosa similare... che sia dovuto al dongle, i suoi driver etc.. è da verificare se fai uso così intenso del wi-fi perché non monti un modulo PCIe o M2 di quelli compatibili macOS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
c.ozzy Posted April 20, 2019 Author Share Posted April 20, 2019 Ciao iCanaro, non lavoro con audio a livello semi-pro o pro, uso hackrock prevalentemente per photoediting ma quando mi capita metto su spotify o altro. Non ho montato un PCIe o M2 perché su windows usando un dongle in modo estremamente intenso non ho mai avuto problemi in termini di performance e ho dato per scontato che anche su OSX non avrei avuto problemi :) Come driver ho installato ultima release, c'è modo di togliere questa latenza o comunque di sistemarla? :) sembra che sia un problema di High Sierra 10.13.6 https://www.webnews.it/2018/08/30/macbook-pro-2018-fix-audio/">https://www.webnews.it/2018/08/30/macbo ... fix-audio/">https://www.webnews.it/2018/08/30/macbook-pro-2018-fix-audio/ A nessuno di voi è capitato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 20, 2019 Support Team Share Posted April 20, 2019 ti ho fatto l'esempio per cercare di farmi comprendere che intendevo... la latenza ove possibile regolarla si setta attraverso l'applicativo che si sta usando Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now