Hackitrix Posted October 18, 2023 Share Posted October 18, 2023 In seguito alla sostituzione di una motherboard Gigabyte Z590 Gaming X per una Gigayte Z590 Aorus Ultra con i7 11700F e 64GB di RAM Corsair Vengeance LP 3600MHz + RX580., ho aggiornato da Big Sur a Monterey. Il sistema si avvia apparentemente in modo corretto ma dopo un paio di minuti, qualsiasi cosa stia facendo il sistema si freeza e a volte non riesce a spegnersi. Ho provato la parte Windows in modo pesante e per diverse ore e non dà alcun problema quindi sicuramente è una anomalia di natura software sulla parte Hackintosh. Non riesco a capire cosa possa essere. Vi allego la EFI che comunuqe, ripeto, avvia il sistema in modo apparentemente corretto ed estremamente rapido e il resoconto di sistema non sembra presentare anomalie. Viene riconosciuto tutto. EFI GIGABYTE Z590 + 11700F + RX 580.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 @Hackitrixda Big Sur a Monterey sono cambiate alcune cose per il supporto della rete (per alcune ethernet) prova a vedere (solo per prova) se il sistema si blocca se hai il cavo scollegato ethernet Se si blocca va capito se il kext e' rimasto quello che usi , come il bootarg edit: anche i kext andrebbero aggiornati e non vedendo il log non so se usi una versione aggiornata alle ultime di CLover Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 (edited) L'ethernet funziona regolarmente almeno apparentemente. Quello che sicuramente non ho nelle Kext è il Wifi che è presente sulla Z590 Aorus Ultra e non c'era sulla Gaming X ma non so se può avere implicazioni. Non ho rimappato le USB sul cambio motherboard...può determinare il freeze del sistema? Nella EFI allegata non si riesce a capire dal config l'impostazione presente attualmente? E' stata creata un anno fa sulla Gaming X. Da allora non ho aggiornato nulla perchè fino al cambio motherboard con Big Sur ha funzionato perfettamente. Edited October 19, 2023 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 @Hackitrix hai provato a scollegare il cavo? Lilu, virtualsmc e altri kext sono vecchi l'ulimam domanda non la capisco. io dicevo che non so che Clover USI se non lo lancio (in misc non c'e' il debug che produce clover se lo attivi) 5 minutes ago, Hackitrix said: Non ho rimappato le USB sul cambio motherboard...può determinare il freeze del sistema? questo andrebbe fatto, ma dovrebe influenzare il BT e il funzionamento delle porte USB senza freeze la rete invec non so se con il tuo SMBios serva un kext che ti allego prova ad aggiungrrlo in other e vedi se va se usi altri OSX sarebbe da aggiungere solo nelle cartelle Monterey e OS superiori se ancora freeza leggi quello che ora ho barrato 🙂 AppleMCEReporterDisabler.kext.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 (edited) Ma quel Kext non serve per sistemi AMD ed Intel dual socket? Potrebbe questo determinare il mancato riavvio del sistema perchè in quel caso avrei qualche problema per riaccedere al disco APFS Apple...non so se virtualizzando da Windows sarebbe possibile per eventualmente correggere e ripristinare perchè la parte Apple si trova sull'SSD principale sotto la scheda video e il dissipatore. Nel resoconto di sistema se può essere utile l'11700F viene visto come Intel Xeon 8 core e non come i7. Edited October 19, 2023 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 1 hour ago, Hackitrix said: Ma quel Kext non serve per sistemi AMD ed Intel dual socket? no serve da Monterey in poi per determinati SMBIOS 1 hour ago, Hackitrix said: Potrebbe questo determinare il mancato riavvio del sistema perchè in quel caso avrei qualche problema per riaccedere al disco APFS Apple...non so se virtualizzando da Windows sarebbe possibile per eventualmente correggere e ripristinare perchè la parte Apple si trova sull'SSD principale sotto la scheda video e il dissipatore. No anche qui ma hai troppa insicurezza ora, nel caso era da avere prima di aggiornare 🙂 Da windows e' abbastanza semplice eliminare il kext che essendo anche su clover non va nemmeno dichiarato: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 (edited) Ma tramite macchina virtuale dovrei accedere da Windows al disco APFS dove c'é Monterey per avviare anche Clover se necessario esatto? In realtà la motherboard é stata una sostituzione obbligata. Per quanto riguarda Monterey ho visto che la mia configurazione é abbastanza comune e non mi aspettavo onestamente il freeze del sistema che é la prima volta che mi capita come anomalia. Quando c'erano inesattezze nel config o nelle kext avevo errori o non mi funzionava qualcosa ma mai il freeze dopo che il sistema si é avviato in modo apparentemente corretto e rapidamente. Comunque ho provato senza la rete collegando solo mouse e tastiera ma dopo un paio di minuti si freeza ugualmente tutto. Edited October 19, 2023 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 30 minutes ago, Hackitrix said: In realtà la motherboard é stata una sostituzione obbligata. io parlo di aggiornamento software da Big Sur a Monterey (riguardo al fatto della mia "critica" sulla insicurezza attuale) non ho capito se hai windows o meno installato su questa macchina (su un disco differente da OSX) nel caso qualsiasi errore lo recuperi da li per il resto ti ho detto cosa proverei io il kext ed eventualmente il quirk DummyPowerManagement (anche se quest'ultimo non dovrebbe servire per la tua piattaforma, pero' i sintomi del freeze sono simili a sistemi dove serve) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 Devo essere sincero...come detto non mi apsttavo problemi in virtù di una configurazione molto comune tra motherboard processore e scheda video. Windows è installato separatamente su altro disco indipendente. Ho verificato per il tempo che riesce a rimanere attivo che la rete anche tramite LAN non funziona. Quindi devo sostituire anche la KEXT per la rete e non so se il Wifi è compatibile e lo si può aggiungere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 (edited) Aggiornamento: avevi ragione prima. Il problema sembra essere l'ethernet che sulla Gaming X é Realtek mentre sulla Aorus é Intel. Tenendo scollegato completamente il cavo (prima credevo di aver interrotto la connessione dal modem ma non era così) il sistema resta stabile. Appena connetto il cavo mi abbandona e freeza dopo pochissimo. Cambiando il boot arg da dk.e1000=0 a e1000=0 ora funziona. Ora resta il rompicapo solito (per me) del mappare le porte. Edited October 19, 2023 by Hackitrix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 30 minutes ago, Hackitrix said: Aggiornamento: avevi ragione prima. 😉 30 minutes ago, Hackitrix said: l problema sembra essere l'ethernet che sulla Gaming X é Realtek mentre sulla Aorus é Intel. e non hai dovuto mettere il kext appropriato della intel? o sei su Monterey? Se aggiorni a sistemi piu' moderni ti ervirà il kext Per la mappatura non sono esperto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 No non ho fatto nient'altro. Sono su Monterey. Per caso si può abilitare anche il Wifi? Per la mappatura ricordo che c'era un programmino che mi era stato suggerito qui che semplificava tutto e permetteva di farla da Windows. Devo cercare nelle varie discussioni. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 14 minutes ago, Hackitrix said: Per caso si può abilitare anche il Wifi? si e' una intel? che modello hai https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases qui per il wifi poi trovi sempre da questo autore anche dei kext per il BT (potrebbe servire la mappatura USB per il BT) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 Funziona tutto alla grandissima adesso...anche il wifi é stato abilitato e la mappatura porte con Usbtoolbox é riuscita perfettamente. Con il validator ho verificato e mi dice che é tutto ok e che non rileva anomalie ma giusto a voler essere pignoli, da quando ho modificato il boot arg per abilitare l'ethernet in avvio mi esce questo e poi parte senza problemi. Sul validator non mi dà nessuna anomalia. Di che si tratta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 Sembrerebbe che ora utilizzi una versione più vecchia di clover controlla se usi in acpi/dsdt delle patches l’ultimo errore ti dice chiaramente che ti ha sostituito qualcosa in parametro con uno più vecchio che clover mette più aggiornato di default basta copiarlo o cancellare la voce nel plist se lo alleghi senza i dati sensibili del tuo smbios sarà possibile aiutarti meglio Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 Io non ho modificato nulla a parte il boot arg. Sì ci sono delle patch. Allego Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 È un problema del clover configurator ne parlo anche in giro in diversi post In pratica la app cancella delle voci in quella sezione come skip e count ti consiglio di usare un plist editor testuale per correggerle basandoti sugli esempi di plist forniti da clover Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 E' strano perchè ho confrontato la EFI sorgente di quando ancora dovevo modificare il boot arg e i settaggi sono IDENTICI. Non sembra abbia cambiato nulla...non capisco.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 19, 2023 Supervisor Share Posted October 19, 2023 Appena salvi un config da clover configurator si perdono le voci skip e count in quella sezione se controlli con un plist editor il config. Plist originale con quello attuale te ne accorgi https://www.insanelymac.com/forum/topic/352766-clover-configurator-problem/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 19, 2023 Author Share Posted October 19, 2023 E' possibile correggere il problema? Le voci perse cosa implicano? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 20, 2023 Supervisor Share Posted October 20, 2023 5 hours ago, Hackitrix said: E' possibile correggere il problema? Le voci perse cosa implicano? Te lo scrivo poco sopra non bisogna utilizzare clover configurator e ora che ha fatto il danno rimettere le voci con un plist editor Sulla tua configurazione fortunatamente non fanno danni apparenti ma senza quelle sue voci la patch non si applica come previsto Ti servono quelle patch o le hai trovate senz sapere se servono o meno al tuo pc? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 20, 2023 Author Share Posted October 20, 2023 Mi aiutasti proprio tu a realizzarla per Bigsur sulla Z590 Gaming X nella discussione apposita quindi suppongo fossero necessarie. All'inserimento di quelle patch specifiche nel config io purtroppo non ci arrivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 20, 2023 Supervisor Share Posted October 20, 2023 ho trovato la tua discussione, eri partito da una EFI prefatta che poi e' stata mano a mano sistemata da alcuni che ti hanno aiutato Le patches ci sono e sono con lo stesso errore che hai ora (mancano di skip e count) pero' forse la versione di clover che era usata allora nella EFI no faceva il controllo se posti il config attuale e gli errori che ti da ora provo a sistemarlo 37 minutes ago, Hackitrix said: Mi aiutasti proprio tu a realizzarla per Bigsur sulla Z590 Gaming X nella discussione apposita quindi suppongo fossero necessarie. All'inserimento di quelle patch specifiche nel config io purtroppo non ci arrivo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Hackitrix Posted October 20, 2023 Author Share Posted October 20, 2023 Allego la EFi. Volevo comunque capire come si intervenisse con un editor diverso perchè scopro solo ora che clover configurator corrompe il config. L'altra cosa strana è che se uso il validator mi dice che è tutto ok. Poi ieri altra cosa allucinante con Clover Configurator...gli carico il config per fargli fare il check senza usare il validator solito, faccio una verifica sulla versione di Clover...mi dice che esiste un upgrade. Chiudo tutto senza fargli fare assolutamente nulla. Riavvio, saltato tutto. Ho dovuto fare copia e incolla della EFI che fortunatamente avevo salvato con la USB ma di cosa abbia fatto io non ne ho la più pallida idea ma non avviava più nulla. Mi dava all'avvio la scelta sul disco di boot ma una volta selezionato il disco, schermo nero e non si muoveva più nulla. config.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 20, 2023 Supervisor Share Posted October 20, 2023 11 minutes ago, Hackitrix said: Allego la EFi. Volevo comunque capire come si intervenisse con un editor diverso perchè scopro solo ora che clover configurator corrompe il config. L'altra cosa strana è che se uso il validator mi dice che è tutto ok. Poi ieri altra cosa allucinante con Clover Configurator...gli carico il config per fargli fare il check senza usare il validator solito, faccio una verifica sulla versione di Clover...mi dice che esiste un upgrade. Chiudo tutto senza fargli fare assolutamente nulla. Riavvio, saltato tutto. Ho dovuto fare copia e incolla della EFI che fortunatamente avevo salvato con la USB ma di cosa abbia fatto io non ne ho la più pallida idea ma non avviava più nulla. Mi dava all'avvio la scelta sul disco di boot ma una volta selezionato il disco, schermo nero e non si muoveva più nulla. config.plist.zip 6.01 kB · 0 downloads ehm..in questo config ci sono le voci mancanti prima 🙂 🙂 skip e count (anche se non sono impostate come dicono gli sviluppatori della patch) Ti funziona questo config? da errori? per imparare scarica plisteditor pro app e usala in modalità demo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now