Bros Posted February 8, 2023 Share Posted February 8, 2023 Ciao a tutti, sto tentando una mappatura delle porte USB della mia Z490-p Asus . Ho 6 USB3 (tra anteriori e posteriori) SSxx che identifico, 2 Hub interni HS12 e HS13 che supportano 4 porte ciascuno, per un totale di 14 porte cosa che mi lascia supporre che ne posso abilitare un'altra e disabilitare tutte le altre. Il quesito è: la supposizione precedente è esatta o se le hubport HS12 e 13 contano come 2 porte ne avrei altre 7 che potrei abilitare? Ovvero il limite di 15 porte massimo deve o non deve essere raggiunto se le porte fisicamente disponibili sono meno, o è preferibile tenerle comunque abilitate tutte e 15 per eventuali usi futuri? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted February 8, 2023 Share Posted February 8, 2023 Non credo sia corretto: le 6 porte usb3 valgono anche per usb2(ssxx + hsxx) quindi in tutto sono 12. gli hub interni sono 4 usb2 quindi siamo già oltre. Leggiti la guida altrimenti il topic sulla mappatura nel forum. Per vedere tutte le porte in macOS devi abilitare il quirk (quello in oggetto nell’altro topic) e usare UsbInjectAll. Poi puoi visualizzare le porte con ioreg inserendo dei pendrive usb3 e usb2 (si illumineranno di rosso appena rimuovi la pendrive). Così facendo associ a ogni porta fisica il suo nome. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted February 9, 2023 Author Share Posted February 9, 2023 Ciao @Ramirez71 grazie ancora per il tempo che mi dedichi. Dalla tua risposta comprendo di non essere stato chiaro anche se presumo tu mi abbia risposto comunque. La mia ignoranza mi ha portato a supporre che le porte USB2 (ospitate) nelle USB3 fisiche dipendessero invece dai 2 Hub USB2 interni a cui attualmente si riferiscono le 4 porte USB2 fisiche. Da qui la mia perplessità nel conteggio. Mi sono aiutato con questo programmino che rende bene l'idea. Se ho ben capito su 26 porte ne devo attivare 14, quelle evidenziate. Cercherò di seguire il metodo della guida di @Gengik84 . Ti saprò dire come prosegue. 👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted February 9, 2023 Share Posted February 9, 2023 (edited) Perdonami ma devo capire una cosa, la tua scheda madre è questa? Facciamo chiarezza su questo e prima di occuparti delle usb crea una efi decente. Edited February 9, 2023 by Ramirez71 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted February 9, 2023 Author Share Posted February 9, 2023 Asus z490-p ... è per forza quella. 🙂 Poi, come ho detto in precedenza, sto lavorando su l'unica EFI che ho recuperato in rete che almeno riesce ad avviare qualcosa (nella fattispecie un disco su cui avevo installato Ventura con l'hack precedente) Tutti i tentativi di crearne una nuova arrivano sino al Recovery di installazione e si fermano al primo riavvio dell'installer. Questa EFI (che ora non mi sembra poi così astrusa) ha il grave difetto di rallentare sin quasi a fermarsi in fase di avvio. Ha evidenti problemi (Namespace lookup failure, AE_NOT_FOUND) in ACPI con 2 tabelle: \_SB_.PCI0.LPCB.EC0_ (che suppongo riguardi la batteria o quantomeno la gestione dell'alimentazione, ma è un desktop?) \_SB_.PCI0.XHC_.RHUB.HS13 - che sarebbe l'Hub USB2 interno con l' AURA LED Controller - Errore sulle porte USB che genera in cascata i successivi innumerevoli errori: Method parse/execution failed \_SB.PCI0.XHC.RHUB Node ffffffxxxxxxxx per un totale di Executed 86 blocks of module-level executable AML code Da qui la necessità prioritaria di mappare le porte, ritornando al discorso di prima. mmm Mappatura! Aggiornamento: seguendo le 40!! pagine della guida di @Gengik84 (dal 2018 in poi) sono riuscito a estrapolare una mappatura che non è ancora precisa anche se ha centrato alcuni risultati. Metodo: USBInjectAll e XhciPortLimit, IoReg con tutte le 26 porte (16 usb2 e 10 usb3) e test sulle porte con entrambi i tipi 2/3. Si evidenziano solo le 5 porte USB3 (1,2,3,5,6) e i due Hub interni (12,13) uniche 2 porte che riconoscono le USB2 Esprimo le mie perplessità chiedendo consiglio e arrivo alla conclusione che le porte USB3 fisiche ospitano entrambi i tipi 2 e 3 raddoppiando il loro numero nella sezione HS. (cosa che non toglie la possibilità di essere riconosciute come USB2 con pennetta USB2 ma che non avviene come se fosse disabilitata la funzione) Estraggo il DSDT e modifico l'SSDT contenente la sezione XHC disabilitando le porte 4,7,8,11,14,15,16,20,23,24,25 (fatto strano, ad un certo punto ioreg ha smesso di fornirmi il numero delle porte chiamandole tutte AppleUSBx0XHCIPort@ compilo l'SSDT e lo inserisco in ACPI, droppo la tabella originale convertendo i dati in esadecimale nella sezione delete, rimuovo USBInjetAll e XhciPortLimit, aggiorno e riavvio. Ora qualche risultato s'è ottenuto, anche se non proprio soddisfacente. Tutte le 9 porte USB fisiche sono attive ma vengono rivelate come USB2. Le 5 porte USB3 non si attivano in tale modalità, e il non poter vedere il numero della porta ma solo AppleUSBx0XHCIPort@ non mi consente di sapere se le porte disattivate sono quello che ho segnato o se sono solo sparite tutte e dieci le porte USB3 Se interessa allego il file EFI.@Ramirez71 spero di essere stato un po' più chiaro. EFI 3.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted February 10, 2023 Author Share Posted February 10, 2023 (edited) Ripensando ai 2 errori nello ACPI è ragionevole che siano relazionati poiché la gestione dell'alimentazione è riferita alla porta 13 del controller AURA LED USB che li attiva. 😬 Poi, con USBInjectAll e XhciPortLimit mi funzionano solo i controller USB3 con dispositivi USB3. I dispositivi USB2 vengono riconosciuti solo dai controller delle 2 porte frontali collegati agli Hub interni. Qualsiasi metodo di port mapping da per scontato che entrambi i tipi, 2 e 3, siano riconosciuti ed evidenziati dai rispettivi controller. Ma se questo non avviene posso ragionevolmente supporre che il controller USB2 non sia attivato su tali porte. C'è un modo per attivarlo? Edited February 10, 2023 by Bros Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bros Posted February 11, 2023 Author Share Posted February 11, 2023 Mi rispondo da solo Il modo è intervenire su _UIAC e specificare tipo connettore, tipo porta, nome porta. O far fare a Hackintool il lavoro e importare il Kext USBPort Tutte e 9 le porte riconosciute , sia USB2 che USB3 Ora rimane da capire perché rallenta all'avvio, e non per colpa delle porte .... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now