Support Team Anto65 Posted July 29, 2022 Support Team Share Posted July 29, 2022 Ok anche Debian ha grubx64.efi... Dovrebbe avviarlo 🤔 La FS dov è OC qual è ? ( da map-table ) Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted July 29, 2022 Author Share Posted July 29, 2022 fs7. allego testo map. map-table.text.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted July 29, 2022 Support Team Share Posted July 29, 2022 !!! Sostituisci il config.plist.zip Spoiler Windows e' rimasta FS0 mentre le distro sono su FS7 ... gia' modificato dovrebbe essere a posto Sostituito anche /\EFI\Microsoft\Boot\bootx64.efi con /\EFI\Microsoft\Boot\bootmgfw.efi ... visto che prima nn l avviava 🤞 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted July 29, 2022 Author Share Posted July 29, 2022 Sostituito il config.plist. vedi immagine. Cliccando su windows si accede ai due ssd pertanto funziona. Cliccando su zorin non funziona vedi immagini. Cliccando su ubuntu si accede al grub dove posso segliere windows,ubuntu o zorin. Vedi immagine. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted July 29, 2022 Support Team Share Posted July 29, 2022 A sto punto disabilita la entry di Zorin È lo avvi da Ubuntu 🤷♂️ Era diverso se erano in dischi separati e ognuno con la propria Efi Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted July 29, 2022 Author Share Posted July 29, 2022 Va bene. Però nell'immagine che ti allego le icone di zorin funzionavano tutte mentre quella di ubuntu funzionava la prima da sinistra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted July 29, 2022 Support Team Share Posted July 29, 2022 Si ma ora da dove stai avviando però ? Mica stai usando la usb con i driver abilitati x Linux, non dovresti vede quelle icone bensì come la foto sopra Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted July 29, 2022 Author Share Posted July 29, 2022 Si è vero, altri parametri nella usb, volevo dire che nella usb le icone dei dischi funzionavano anche se i due sistemi erano sullo stesso disco. Posso creare un ID oppure non è neccessario. Penso che per il momento il lavoro sia terminato. Appena faccio il "traslocco con calma" dei componenti sul case più grande con gpu dedicata ti faccio sapere. Ti ringrazio per il supporto che mi hai dedicato, per il momento. Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 10, 2022 Author Share Posted August 10, 2022 Buon pomeriggio. Aggiornamento dopo riassemblaggio al case più spazioso per farci stare la Sapphire nitro radeon rx570 4gb gddr5. Collegati tutti gli ssd e hdd alle stesse porte sata della scheda madre, avvio il pc. L'avvio del cover non appare più e si avvia solo windows. Entro nel bios e infatti hdd dove c'è ubuntu e zorin non compare la dicitura ubuntu seguita dal none del hdd,idem per ssd dove c'è mac. Comunque avviando da quei dischi si visalizza schermata nera con scorrere di alcuni file e poi il pc si blocca e lo devo spegnere fisicamente dall'alimentatore. Avviato windows ho voluto e qui ho sbagliato, aggiornare i driver della radeon scaricati dal sito sapphire. Il pc si è bloccato e al riavvio è comparsa schermata blu con errore "page fault in nonpaged area". In qualche modo sono entrato in modalità provvisoria e con il terminale ho provato chkdsk /r /f ma senza successo. Alla fine ho reinstallato windows 10 dato che ho la licenza digitale. Sorpresa dopo gli aggiornamenti vedo che il pc non ha i requesiti per aggiornare a windows 11. Contatto l'assistenza della giga per chiedere spiegazioni e mi rispondono di settere il bios in una certa maniera, che era quella prima della reinstallazione e che è quella attuale e aspetto una loro risposta. Certo col senno del poi non avrei fatto questo e mi sarei tenuto il pc come era senza scheda dedicata. Nei prossimi giorni voglio fare un tentativo scollegando tutte le periferiche collegate alla mobo eccetto dove c'è ubuntu e poi farò anche con mac. Scusate se sono stato molto lungo ma quello che mi è successo è tanto, sopratutto dopo il tempo che mi avete dedicato in particolare di antuneddu. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 18, 2022 Author Share Posted August 18, 2022 Purtroppo le cose non sono andate bene. L unico sistema operativo che sono riuscito ad installare è stato Windows. Ubuntu e zorin non riesco ad installare così per Mac. Anche la usb con Mac non funziona. Ho provato a rifare la usb con la guida per Windows ma non riesco a portarla a termine . Leggevo la guida con vm Assistant ma non capisco come funziona lo script. Penso che la mobo sia in parte partita. Vorrei sostituirla con MSI z 490 mag tomahawk o z490 pro. Cosa pensate, sono compatibili con ram ecc.... prima di acquistare. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 19, 2022 Support Team Share Posted August 19, 2022 Probabilmente il bios si sara' resettato , l hai riconfigurato come la prima volta ? ... Cioe' disabilitato secure boot , porte seriali , parallele etc... https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/comet-lake.html#intel-bios-settings Osx una volta che era gia' installato dove ripartire , come anche la usb 🤷♂️ Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 19, 2022 Author Share Posted August 19, 2022 Il bios è come prima. Pensa CSM ho messo enable per visualizzare ssd collegamenti alla mobo e al salvataggio ritorna a disabile. Ho lasciato collegato solo ssd con Mac ma non parte schermo blu.idem con Ubuntu. Collegata la USB all avvio conF12 la seleziono e ritorna alla videata F12. Proprio non la vede quindi non avvia. Ho fatto reset della mobo ma nulla. Cosa mi dici delle mobo z490 che ho elencato. Proverò con virtualbox per preparare la usb non ho capito lo script vm access. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted August 27, 2022 Share Posted August 27, 2022 (edited) @ldp48 una domanda, sapresti dirmi la marca e il modello dell'alimentatore del pc? basta anche una foto dell'etichetta... aggiungendo una scheda grafica dedicata andrebbe sempre valutato anche l'alimentatore, e visto che è un assemblato tirato un pochetto al risparmio (se non ho capito male) magari il negoziante è andato a risparmiare troppo proprio su uno dei componenti fondamentali del pc. Vero che hai messo una RX570 che non consuma molto... ma giocando son sempre quei 150W (sotto stress qualcosa in più anche) che vanno a pesare sull'alimentatore Edited August 27, 2022 by Macedone81 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 28, 2022 Author Share Posted August 28, 2022 Cooler master bronze 650 w Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted August 28, 2022 Supervisor Share Posted August 28, 2022 @ldp48 se non ti mantiene le impostazioni del bios o si è deteriorata la batteria tampone o hai qualche pezzo in corto che ti resetta il bios prima di qualsiasi altra cosa devi risolvere questo problema Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted August 28, 2022 Share Posted August 28, 2022 se non ricordo male con schede amd il csm dovrebbe rimanere disabilitato, se ti resetta tutte le impostazioni del bios anche l'ora è la batteria , altrimenti prova semplicemente a fare un reset del bios in questo modo: spegni pc e stacchi il cavo alimentazione dall'alimentatore Tieni premuto il tasto accensione x 10 secondi cosi da scaricare i condensatori togli la batteria tampone dalla mobo x 5 minuti Rimonti il tutto e imposti nuovamente il bios e controlli. Potresti usare anche il jumper , ma io in casi incerti preferisco sempre cosi, se vuoi fare usare questa procedura leggi il manuale della scheda madre Comunque l'alimentatore ce la fa x la 570 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted August 28, 2022 Moderators Share Posted August 28, 2022 Il 18/8/2022 at 20:51, ldp48 ha scritto: L unico sistema operativo che sono riuscito ad installare è stato Windows ma il pc con questo solo attaccato funziona, o si Resetta? io prima di fare sentenze, proverei a staccare un po' di roba, in primis attacca essenziale CPU, scheda video(se ne hai una dedicata),Ram e disco con windows e uno per istallare MAC e prova semmai smonta tutto e rimonta tutto accuratamente, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted August 28, 2022 Moderators Share Posted August 28, 2022 ho quell'alimentatore e la rx570 non ha consumi eccessivi neanche quando gioco mi preoccuperei più di tutti i dischi attaccati, e del resto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted August 28, 2022 Share Posted August 28, 2022 31 minuti fa, carlo_67 ha scritto: ho quell'alimentatore e la rx570 non ha consumi eccessivi neanche quando gioco mi preoccuperei più di tutti i dischi attaccati, e del resto Conoscendo ora il modello lo possiamo eliminare, anche se un alimentatore sottodimensionato o scadente non dà quei sintomi.. ma preferisco indagare prima lol, avevo letto del budget ristretto magari gli avevano messo un alimentatore scadente, la mia era più una considerazione generale visto che proprio montando la scheda sono iniziati i problemi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Extreme™ Posted August 28, 2022 Share Posted August 28, 2022 Entrata a gamba tesa per un consiglio non richiesto. 😁 Elimina tutte le varie amenità ed i loro boot loader sparsi negli hd. Cioè, cancella i dischi, configura il bios e installa Windows. Testa Windows. Perfezionato Windows, procedi con macOS. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 28, 2022 Author Share Posted August 28, 2022 Il precedente pc assemblato mobo ASUS A88XM-A con collegato tutti ssd, hdd e ottici che ho mantenuto nel nuovo non ho mai avuto problemi ad installare Windows e distribuzioni Linux. Quando ho deciso di cambiare la mobo per passare a Windows 11 anche se potevo aspettare potevo alcuni anni non mi sarei aspettato di avere così tanti problemi. Dovrei scorrere tutte le conversazioni per vedere se ho già detto che dopo aver terminato l assemblaggio del pc e avviato per Installare Windows quando dovevo selezionare il disco non c era nulla mancava il file .inf. Scaricato dal sito della giga su una usb e rifatto la procedura di installazione con cerca e trova puntando la usb ho installato Windows. Per Linux dopo mesi con assistenza giga e forum di Ubuntu staccando tutte periferiche eccetto tastiera, mouse e schermo sono riuscito. Per me non è normale ma essendo inesperto prendo e porto a casa come si dice. Poi per mac grazie a voi sono riuscito ad installare ma mancava la gpu dedicata poi il resto è spiegato in altre conversazioni. Questa settimana sono in vacanza con i miei colleghi (48) quando torno a casa proverò a preparare usb con virtualbox tramite gibmacos perché da Windows non riesco a portare a termine l installazione sulla usb. Per la mobo credo sia partita. Vorrei prendere msi z490 a pro. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Macedone81 Posted August 28, 2022 Share Posted August 28, 2022 Per me non è andata la mobo, al massimo si fa qualche altra verifica.. Comunque per me inutile prendere una z490 su un 10400, tralasciando che la tua attuale non ha nulla da invidiare a una z490 entry level come la A PRO, nemmeno puoi farci oc visto il processore. Come ti ho consigliato sopra... fai prima un bel reset totale del bios, poi testi il pc solamente con windows e piano piano ti reinstalli tutti gli so, ma prima testa solo con win se tutto funziona, se poi è la scheda ad essere "partita" ma ripeto solo dopo verifica, allora puoi pensare di cambiare mobo. Ultima cosa... rimane sempre il fatto che i soldi son tuoi e se vuoi cambiare mobo a prescindere puoi farlo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted August 28, 2022 Moderators Share Posted August 28, 2022 Io insisto sempre che se si deve rinnovare il pc è molto meglio SALTARE TOTALMENTE decima e undicesima generazione, la dodicesima è superiore in tutto e PIENAMENTE macOS compatibile con una gpu dedicata adeguata, senza spendere sensibilmente di più. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted August 28, 2022 Share Posted August 28, 2022 (edited) non ho seguito il thread.....e sicuramente l'avranno gia detto..... la butto li, i banchi di Ram? Comunque hai una "barca "di storage sia meccanici che solidi..... Edited August 28, 2022 by Giaccaz Link to comment Share on other sites More sharing options...
ldp48 Posted August 28, 2022 Author Share Posted August 28, 2022 Dopo aver fatto il "traslocco"dal case più piccolo a quello più grande per farci stare la gpu non è andato più bene nulla. Ho fatto prima di partire un reset totale. Rimosso la batteria cortocircuito collegamenti batteria e anche i pin del cmos. Al riavvio ho riconfigurato il bios e reinstallato Windows. Particolare non mi rilevato le casse del monitor audio assente. Il CSM lo volevo abilitare per vedere se riuscivo a far partire ssd dove c è mac ma non si abilita ritorna disable. Nei vari post mi si diceva che avrei dovuto avere una z490 o h.... non ricordo e che la composizione del mio pc andava bene mancava gpu dedicata. Dagli ultimi post sinceramente non ci capisco più nulla. Anche tra voi siete discordanti. Mi piacerebbe una linea comune. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now