Ramirez71 Posted January 23, 2022 Share Posted January 23, 2022 (edited) https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.1.0 Qest’ultimo è più diretto Edited January 23, 2022 by Ramirez71 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted January 23, 2022 Moderators Share Posted January 23, 2022 56 minutes ago, Ramirez71 said: https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.1.0 Qest’ultimo è più diretto Ciao Ramirez, credo che @emmegi2001 già usi il 2.1.0, semmai può provare se il 2.2.0 apporta migliorie al bluetooth: per eventuali problemi c'è un canale di supporto via chat indicato all'interno di questo link: https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.2.0-alpha 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 23, 2022 Share Posted January 23, 2022 (edited) Grazie @tomnic non mi ero accorto: pensavo che al secondo link ci fossero anche le relize alfa. Oltretutto il link fa comodo anche a me perché non mi districo facilmente nelle sezioni di Github Edited January 23, 2022 by Ramirez71 Link to comment Share on other sites More sharing options...
davanros Posted January 23, 2022 Share Posted January 23, 2022 Il 21/1/2022 at 15:45, Ramirez71 ha scritto: Un pò di domande sulla EFI ce le ho perchè manco di esperienza in alcuni campi pertanto non mi rivolgo solo a @emmegi2001 ma anche a @fabiosun e @tomnic che hanno più spigoli sugli attributi di me. ASUS Z590 in ACPI richiede le stesse impostazioni di Z490? piu precisamente richiede SSDT_RHUB? Se si non sono sicuro che SSDT-Basic lo includa. Chiedo conferma. XHCIunsupported.kext è connesso al discorso di cui sopra? Ho notato molte differenze nei vari quirks rispetto a Z490 ma presumo che vadano bene in mancanza di altri riferimenti se vuoi te li segnalo con delle slide giusto per visualizzarli. Ciao Ramirez, io ho la stessa scheda ed in ACPI la mia impostazione e questa. SSDT_RHUB l'ho usato senza il DSDT che mi ha fatto Gengik, ma in quella situazione non si riesce correttamente a mappare le usb. Con DSDT funzionante poi la mappatura va fatta in più step. Sembrerebbe proprio che le ACPI della scheda siano fatte con i piedi....... Link to comment Share on other sites More sharing options...
emmegi2001 Posted January 23, 2022 Author Share Posted January 23, 2022 (edited) 7 ore fa, tomnic ha scritto: Ciao Ramirez, credo che @emmegi2001 già usi il 2.1.0, semmai può provare se il 2.2.0 apporta migliorie al bluetooth: per eventuali problemi c'è un canale di supporto via chat indicato all'interno di questo link: https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm/releases/tag/v2.2.0-alpha ( @tomnic @Ramirez71 ) Buon pomeriggio, vero, già utilizzo il 2.2.0 (Alpha) per il wifi (che funge perfettamente) ma per il Firmware e il fix BT non trovo altro oltre la release 2.1.0 (che rileva il dispositivo BT interno ma non funge altro). In attesa di un kext che faccia al caso mio, ho seguito il consiglio di @tomnic e domani mi arriva L'ASUS USB BT-400. Disabilito da bios quello interno, e poi inserisco il BT-400 in una qualunque USB mappata? tutto qui o devo utilizzare qualche altro kext in particolare? Edited January 23, 2022 by emmegi2001 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 23, 2022 Share Posted January 23, 2022 Ciao @davanros Quindi mi confermi che serve ssdt-rhub pertanto @emmegi2001 che ha già mappato con i kext dovrebbe inserirlo adesso. 1 ora fa, davanros ha scritto: Sembrerebbe proprio che le ACPI della scheda siano fatte con i piedi....... Infatti ho cercato diverse configurazioni in rete riguardo Asus z590 e ho trovato soluzioni ACPI diverse. Ma non ho capito perché hai inserito tutto il DSDT in ACPI: lo hai corretto da errori e droppato l’originale? Mi pare strano. Tutti però usano xhciunsupported.kext lo usi anche tu????? Link to comment Share on other sites More sharing options...
emmegi2001 Posted January 23, 2022 Author Share Posted January 23, 2022 2 minuti fa, Ramirez71 ha scritto: Ciao @davanros Quindi mi confermi che serve ssdt-rhub pertanto @emmegi2001 che ha già mappato con i kext dovrebbe inserirlo adesso. Infatti ho cercato diverse configurazioni in rete riguardo Asus z590 e ho trovato soluzioni ACPI diverse. Ma non ho capito perché hai inserito tutto il DSDT in ACPI: lo hai corretto da errori e droppato l’originale? Mi pare strano. Tutti però usano xhciunsupported.kext lo usi anche tu????? io utilizzo nè ssdt-rhub e nè xhciunsupported.kext. Al momento tutte le USB mappate funzionano. domani proverò usando il dispositivo BT-400 USB 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 23, 2022 Share Posted January 23, 2022 @emmegi2001 stavo chidendo a @davanros se lo usava. Nella EFI che mi hai postato c'è : MI domandavo se fosse necessario, temo di si perchè compare nelle efi di molti hack simili. Tuttavia quando ho provato a cercare in rete un pò di informazioni non ho capito come si fa a capire quando è indispensabile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
emmegi2001 Posted January 24, 2022 Author Share Posted January 24, 2022 18 ore fa, Ramirez71 ha scritto: @emmegi2001 stavo chidendo a @davanros se lo usava. Nella EFI che mi hai postato c'è : MI domandavo se fosse necessario, temo di si perchè compare nelle efi di molti hack simili. Tuttavia quando ho provato a cercare in rete un pò di informazioni non ho capito come si fa a capire quando è indispensabile. C'è ma dopo aver mappato le usb l'ho disabilitato (False). Mi è appena arrivato il BT-400.... connesso.... e immediatamente funzionante. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 24, 2022 Share Posted January 24, 2022 1 ora fa, emmegi2001 ha scritto: C'è ma dopo aver mappato le usb l'ho disabilitato (False) Quindi la EFI che avevi postato aveva questo refuso: ok l'importante è capirsi. 1 ora fa, emmegi2001 ha scritto: BT-400.... connesso.... e immediatamente funzionante. Benissimo questa è una buona cosa perchè hai adattato l'hack al tuo uso. Adesso, se vuoi un consiglio, rimuovi da opencore i driver e i kext che non usi, ripulisci il config (fconservane anche un backup). Usa Monterey, valuta se è stabile, se si aggiorna e se le app che usi funzionano bene. Buona Hack! Link to comment Share on other sites More sharing options...
davanros Posted January 24, 2022 Share Posted January 24, 2022 Il 23/1/2022 at 19:02, Ramirez71 ha scritto: Ciao @davanros Quindi mi confermi che serve ssdt-rhub pertanto @emmegi2001 che ha già mappato con i kext dovrebbe inserirlo adesso. Infatti ho cercato diverse configurazioni in rete riguardo Asus z590 e ho trovato soluzioni ACPI diverse. Ma non ho capito perché hai inserito tutto il DSDT in ACPI: lo hai corretto da errori e droppato l’originale? Mi pare strano. Tutti però usano xhciunsupported.kext lo usi anche tu????? Ciao Ramirez, si lo uso anch'io come puoi vedere. SSDT_RHUB è false nelle mie ACPI, l'ho usato subito altrimenti non vedevo nessuna USB, però avevo dei grossi problemi a mappare e quindi Gengik "il magnifico" mi ha fatto un DSDT ad hoc e da li poi senza usare SSDT_RHUB sono riuscito a mappare in più step. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 24, 2022 Share Posted January 24, 2022 2 ore fa, davanros ha scritto: Ciao Ramirez, si lo uso anch'io come puoi vedere. SSDT_RHUB è false nelle mie ACPI, l'ho usato subito altrimenti non vedevo nessuna USB, però avevo dei grossi problemi a mappare e quindi Gengik "il magnifico" mi ha fatto un DSDT ad hoc e da li poi senza usare SSDT_RHUB sono riuscito a mappare in più step. Ciao @davanros scusa se ti ho citato ma volevo togliermi, anche solo per mio sfizio, alcuni dubbi circa Asus Z590, dal momento che tempo fa avevo visto in rete alcuni hackintosh fatti con schede RoketLake che usavano configurazioni abbastanza simili a CometLake (simili non uguali). Quando ho visto questo topic sono rimasto perplesso di come Asus richiedesse sia config molto differenti che scelte differenti di ACPI e kext delle quali personalmente (leggi "per ignoranza mia") non capivo le ragioni. Cercando in rete altri hack su Asus Z590 le perplessità si sono infittite dal momento che per schede simili saltavano fuori soluzioni diverse, di tutto di più: senza l'hardware sottomano diventa difficile intuire se queste soluzioni siano più consigliabili e quali differenze producono. Tanto per fare un esempio: tu usi FakePCIID emmegi no! Su altri hack ho visto SSDT_RHUB attivato, tu e emmegi avviate senza! Etc etc. 2 ore fa, davanros ha scritto: e quindi Gengik "il magnifico" mi ha fatto un DSDT ad hoc Si ho letto di sfuggita il topic della tua installazione e ho notato il lavorone di @Gengik84: correggere un ssdt è una cosa ma sistemare tutto il DSDT è una cosa che non tutti sanno fare... 👏 senza considerare che da una scheda così bella uno non si aspetterebbe delle ACPI "fatte coi piedi" 😉 PS: tu che smbios stai usando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
davanros Posted January 25, 2022 Share Posted January 25, 2022 19 ore fa, Ramirez71 ha scritto: PS: tu che smbios stai usando? Io uso Imac 20,2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ramirez71 Posted January 25, 2022 Share Posted January 25, 2022 40 minuti fa, davanros ha scritto: 19 ore fa, Ramirez71 ha scritto: Io uso Imac 20,2 Ciao @davanros per quanto ne so io se usi una cpu Rocket Lake (quindi con una igpu non supportata) sarebbe consigliato IMacPro 1.1 oppure MacPro 7.1 come emmegi. Nel tuo caso meglio Imacpro perchè usi d-gpu polaris. Se decidessi di cambiarlo ovviamente rifai tutti i seriali. Per il resto lascia tutto com'è. Ovviamente è solo un consiglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now