Administrators Gengik84 Posted January 10, 2019 Administrators Share Posted January 10, 2019 prova a toglierlo perchè probabilmente è fatto e inietta le specifiche intel per tale cpu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 10, 2019 Author Support Team Share Posted January 10, 2019 Ecco tradotto quanto riportato sul github di CPUFriend Installazione Si consiglia di lasciare che il bootloader inietti CPUFriend, altrimenti avrai bisogno di LiluFriend per assicurarti che CPUFriend funzioni correttamente. Inoltre, teoricamente, sia ACPI_SMC_PlatformPlugin.kext che X86PlatformPlugin.kext non dovrebbero essere toccati. Faresti meglio a usare quelli originali. (Beh, CPUFriend collegherà configResourceCallback (int unsigned, int, void const *, unsigned int, void *) in ACPI_SMC_PlatformPlugin o X86PlatformPlugin, che analizza le personalità IOKit da Risorse, quindi non c'è problema ad usarne uno modificato se non ti interessa per la firma, che verrà comunque ripristinata in un prossimo aggiornamento del sistema) Bandiere del kernel disponibili Aggiungi -cpufdbg per abilitare la registrazione di debug (disponibile SOLO nei binari DEBUG). Aggiungi -cpufoff per disabilitare completamente CPUFriend. Aggiungi -cpufbeta per abilitare CPUFriend su versioni del sistema operativo non supportate. Configurazione Utilizzare CPUFriend / ResourceConverter.sh per generare una copia di lavoro di CPUFriendProvider.kext (Easiness preferred) o ssdt_data.dsl (Speed preferred). Se si dispone anche di un SSDT generato da ssdtPRGen.sh, è necessario unirli. Vedi Combinare i dati per maggiori dettagli. Utilizzo di ResourceConverter.sh --kext / percorso / su / file Crea CPUFriendProvider.kext con le informazioni fornite dal file. --acpi / path / to / file Crea ssdt_data.dsl con le informazioni fornite dal file. quindi visto che bisogna unirlo a un SSDT lasciarne uno in patched risulta essere ridondante, so ho inteso tutto correttamente, quindo ora vado a togliere l'SSD e riprovo :) PS: vedo che mentre scrivevo il post il boss aveva già postato confermando la cosa emoticon_41 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 10, 2019 Administrators Share Posted January 10, 2019 No no... confondi se può creare un kext basato sul ssdt... ma la cosa non cambierebbe :D sarebbe solo usare il kext al posto di ssdt per il pm Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 10, 2019 Author Support Team Share Posted January 10, 2019 Comunque ho tolto l'SSDT per il PM e verificato che senza il comportamento del PM è uguale sia su mojave che in high sierra ma non ne vuole sapere di scendere sotto i 1,6GHz emoticon_linguaccia e dito medio mi fa LOL https://postimg.cc/K41WZvGy"> vabbè ci abbiamo provato a forzarlo a lavorare fuori da quanto predisposto da intel e al momento ciccia, nada, negativo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 10, 2019 Administrators Share Posted January 10, 2019 immaginavo.. cosa stai usando? Generate C&P states? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 10, 2019 Author Support Team Share Posted January 10, 2019 nel mio post su ho tolto l'SSDT per il PM e nel config ho lasciato tutti i campi vuoti... devo provare CPUfriend e dataprovider assieme a C&P states?! faccio subito! Ha scritto dopo 5 minuti 42 secondi: OK questa bastardella di 2600K non si schioda :D https://postimg.cc/94t6Pb82"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 10, 2019 Administrators Share Posted January 10, 2019 prova con KernelPM che sarebbe sbagliato ma visto il smbios che usi.. non ricordo se si può impostare qualcosa creando ssdt.. ma sono cose su cui "scherzo" poco volentieri comunque tempo permettendo in caso riguardo anche questo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 10, 2019 Author Support Team Share Posted January 10, 2019 abilitato kernelPM ma sempre uguale https://postimg.cc/CdCMKCHj"> Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 12, 2019 Author Support Team Share Posted January 12, 2019 Nota Informativa: anche i layout id per il funzionamento con AppleALC della scheda audio integrata hanno la loro rilevanza nei tempi di boot. Come tutti gli amici di macOS86.it sanno, i miei hack sono sempre in costante evoluzione come lo spostamento delle placche tettoniche :D l'altro giorno volevo vedere se cambiando layoutID (di default uso 1 in questo hack) poteva cambiare la rumorosità di fondo, quindi ho testato i vari ID e come effetto collaterale ho trovato che il 7 velocizza il boot; infatti con l'1 quando caricava l'ultima mela la barra arrivata a 3/4 rimaneva bloccata per 3/5 sec per poi terminare il caricamento e mostrare il desktop. Invece con ID 7 il caricamento della barra è lineare e continuo e in un'attimo termina e arriva al desktop.... una piccola cosa, ma caccia via... 2 sec la 3 sec di qua e si decolla emoticon-personaggi_89 8-) emoticon_winner Per chi avesse letto con attenzione queste 4 righe e ora si domanda: si ma e per il rumore di fondo? emoticon_blabla per quello cambiato poco o niente all'orecchio umano _whaa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Author Support Team Share Posted January 23, 2019 Nota informativa: visto che non è presente nessuna codifica hardware mentre per la iGPU HD3000 dovrebbe essere presente almeno H264, ho provato svariate cose tra cui cambiare SMBIOS, ecco il risultato: iMac 12,2 - codifica hardware NO - AGPM SI (NB: SMBIOS più corretto ma non si avvia Mojave) iMac 13,1 - codifica hardware NO - AGPM NO iMac 13,2 - codifica hardware NO - AGPM NO iMac 14.2 - codifica hardware NO - AGPM NO (in uso comune HS e Mojave) iMacPro 1,1 - codifica hardware NO - AGPM NO MacPro 4,1 - KP non sono riuscito ad avviarlo MacPro 5,1 - codifica hardware NO - AGPM NO MacPro 6,1 - codifica hardware NO - AGPM NO quindi sinora soluzione trovata = NO emoticon_linguaccia emoticon_uff Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 23, 2019 Supervisor. Share Posted January 23, 2019 Hai provato con iMacPro1,1 e la HD 3000 disabilitata (idem per MacPro5,1)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Author Support Team Share Posted January 23, 2019 @foskvs[/mention] OK fatto il giro di prova, tra l'altro ho scoperto che per disabilitare completamente la HD3000 occorre agire su: multi-monitor --> disable share memory --> auto se non si mette share memory su auto la iGPU viene comunque rilevata sia da windows che macOS Esito negativo sia con iMacPro1,1 che MacPro5,1 sia con che senza WEG niente H264 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted January 23, 2019 Administrators Share Posted January 23, 2019 Quindi la HD3000 puoi disabilitarla completamente ... imbarazzati32 emoticon_linguaccia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted January 23, 2019 Supervisor. Share Posted January 23, 2019 Non so cos’altro si possa provare. Mi chiedo come faccia chi ha un vero Mac Pro con GTX 680... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 23, 2019 Author Support Team Share Posted January 23, 2019 NON ci stà problema... era della serie: vediamo se si può fare ;) se devo codificare con questo PC posso sempre farlo sin da quando lo assemblai, con win7 avviando Lucid Virtu. Magari stessa configurazione con altro BIOS (ce ne sono un paio beta) oppure altra skvideo o mobo si sblocca e amen GRAZIE per il supporto emoticon_thanks emoticon_festa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2019 Author Support Team Share Posted February 6, 2019 visto che ho la capa dura, ogni tanto mi diverto a testarla contro il muro, questa volta il muro di H264 che non sono ancora riuscito ad abilitare :D @Gengik84[/mention] quando hai tempo e voglia, ho cercato di seguire questo metodo https://www.applelife.ru/threads/zavod-intel-quick-sync-video.817923/">https://www.applelife.ru/threads/zavod- ... eo.817923/">https://www.applelife.ru/threads/zavod-intel-quick-sync-video.817923/ https://translate.google.com/translate?hl=ru&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.applelife.ru%2Fthreads%2Fzavod-intel-quick-sync-video.817923%2F">https://translate.google.com/translate? ... .817923%2F">https://translate.google.com/translate?hl=ru&sl=auto&tl=en&u=https%3A%2F%2Fwww.applelife.ru%2Fthreads%2Fzavod-intel-quick-sync-video.817923%2F ho aggiunto qualcosa leggendo guida qui https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=81&p=21443#p21443">viewtopic.php?f=81&p=21443#p21443">https://www.macos86.it/viewtopic.php?f=81&p=21443#p21443 ma il risultato non cambia... se mi dai un'occhio al config per vedere se ho fatto bene e se ho messo troppa roba in devices properties config-H264.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 6, 2019 Administrators Share Posted February 6, 2019 PciRoot(0x0)/Pci(0x16,0x0) ?? hai iniettato dati per grafica su 2 device, perchè? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2019 Author Support Team Share Posted February 6, 2019 perché ho messo tutto e di più... poi levo :D quello dovrebbe essere per la serie successiva alla mia Z68... quindi è da togliere, già fatto stamani, fatte varie prove ma non hanno portato risultati... poi traducendo dal russo all'inglese, dal russo all'italiano... ho capito al contrario quello che andava come SMBIOS, e cioè che imacpro1,1 come ho messo, NON va bene... testati altri, dal 12,2 al 14,1 per rimettere poi 14,2 PS: prima hanno aggiornato questa interessante pagina https://github.com/acidanthera/WhateverGreen/blob/master/Manual/FAQ.IntelHD.en.md">https://github.com/acidanthera/Whatever ... elHD.en.md">https://github.com/acidanthera/WhateverGreen/blob/master/Manual/FAQ.IntelHD.en.md stasera cerco di studiarla un po' per bene :) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 6, 2019 Author Support Team Share Posted February 6, 2019 questa dovrebbe essere corretta https://postimg.cc/sGMsw4DG"> ma comunque ancora niente H264 Ha scritto dopo 21 minuti 12 secondi: Gen 2: Sandy Bridge (Intel HD Graphics 2000/3000) - S/L/E/AppleIntelSNBGraphicsFB.kext - Support started with OS X 10.7.x and ended with macOS 10.13.6 - Metal support is not available - device-id: 0x0102 0x0106 0x010A 0x0112 0x0116 0x0122 0x0126 - AAPL,snb-platform-id (desktop): 0x00030010 (default) - AAPL,snb-platform-id (laptop): 0x00010000 (default) usando quel ig-platform-id ho testato tutti i device ID 0x01268086 (campo fake id nel config) nulla cosmico.. un KP una volta che faceva ben sperare, ma niente, si avvia con tutti ma non si schioda H264 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 7, 2019 Author Support Team Share Posted February 7, 2019 fatti altri tentativi sulla base di: ntel HD Graphics 2000/3000 (Sandy Bridge processors) Supported from Mac OS X 10.7.x to MacOS 10.13.6. The instructions are for 10.8.h - 10.13.6. On older operating systems follow the "ancient ways". On newer operating systems these are not supported. But if you really want to - read this. Metal support is absent. SNB framebuffer list: — 0x00010000 (mobile, 4 connectors, no fbmem) — 0x00020000 (mobile, 1 connectors, no fbmem) — 0x00030010 (desktop, 3 connectors, no fbmem) — 0x00030020 (desktop, 3 connectors, no fbmem) — 0x00030030 (desktop, 0 connectors, no fbmem) — 0x00040000 (mobile, 3 connectors, no fbmem) — 0x00050000 (desktop, 0 connectors, no fbmem) con device id 0x01268086, 0x00038086, 0x00058086, nessun id SMBIOS14,2 WEG disabilitato nulla cosmico... manco un KP, niente attivazione H264 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 7, 2019 Author Support Team Share Posted February 7, 2019 Poi testo tutti quelli mobile... come ultima ratio, potrei aggiornare il BIOS all'ultima release beta, anche se devo dire che mi scoccia un po'... và così bene questo PC/hack che cambiargli il BIOS per la mia impuntatura ad avere H264 solo per scopo didattico, potrebbe anche rivelarsi controproducente e far nascere altre problematiche ora non presenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 6, 2019 Author Support Team Share Posted April 6, 2019 Z68 modello araba fenice... https://postimg.cc/R69r0RSY"> spieghiamo perché.... circa una ventina di giorni fa, impovvisamente senza nessun preavviso o motivo apparente è prima sparita da BIOS e da sistema la iGPU HD3000 e poi 2 banchi RAM non venivano più rilevati... smonta tutto, pulisci i contatti della RAM sulla mobo soffiando aria e la RAM con prodotti sgrassanti... niente... prova altra RAM, niente sempre solo 2 banchi su 4... reset BIOS, niente... cambio alimentatore non sortisce effetto... proviamo riflashare il BIOS, preparo la USB, procedo, tutto OK ma poi al riavvio non riesce più ad avviarsi... si accende per 10 sec. poi si spegne, poi si riaccende e così all'infinito... insomma per la prima volta in più di 20 anni mi va male un aggiornamento BIOS... vabbè amen... poi voglio provare una ultima cosa, e cioè vedo che su ebay per 11€ circa ti mandano il chip con il BIOS per la tua mobo... per la spesa, proviamo.... acquisto anche per pinzettine apposite per estrarre i chip e aspettiamo arrivi il tutto.. l'altro giorno contemporaneamente mi trovo nella posta 2 pacchettini... chip e pinze, bene, procediamo alla sostituzione, assemblaggio volante eeeee.... rullo di tamburi come al circo... la mobo riparte come fosse successo niente... è finita qui direte voi... ma io non contento ho voluto tentare una procedura che avevo letto 15 e passa anni fa e così ho: avviata Z68 con USB per flash BIOS, poi a caldo con tutto acceso ho tolto il nuovo chip funzionante e ho rimesso il vecchio, ho eseguito il flash del BIOS ed il sistema ha eseguito tutto correttamente, si è riavviato, ha fatto un paio di falsi avvii come fa di solito quando si aggiorna il BIOS e poi è ripartito tutto correttamente emoticon-occhi_61 emoticon_urca emoticon-personaggi_89 incredibile ma funziona... ho eseguito per altre 3/4 volte flash con versioni BIOS differenti, tutto OK ha ripreso a funzionare tutto, i banchi RAM sono tornati tutti e 4 operativi, la HD3000 ha fatto la sua ricomparsa tutto OK tranne una piccola rottura che all'avvio rileva un problema sulla 1394 e occorre pigiare F1 per proseguire, questo con qualsiasi BIOS ed entrambi i chip (ora ne 1 di scorta) Visto che era tutto smontato oggi ne ho approfittato per smontare il dissipatore dalla CPU e pure i dissipatori sui chipset, pulito, messa pasta termoconduttiva argentata metallica, ricomposto il tutto e testato nuovamente... pare tutto OK è risorta.... sino a quando? vedremo empticons_thu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Perdu Posted April 6, 2019 Share Posted April 6, 2019 Ciao iCanaro, ho avuto un problema come al tuo l'anno scorso su una P8P67 deluxe, anche io ho ordinato il bios da sostituire perché si riavviava di continuo mai successo prima, avevo fatto mille prove, alla fine ho tolto la batteria tampone tolto il bios vecchio mentre aspettavo il nuovo, dopo una decina giorni mi è arrivato il pezzo , ho rimontato il tutto Ok , ma essendo testardo di natura arrabbiati7 arrabbiati7 , ho spento rimesso il vecchio Bios, non ci ho capito una mazza ( è risorta ) è ritornato tutto a posto, cosi lo lasciato al suo posto, lo smontata solo dopo che arrivata la ASROCK, Secondo i miei calcoli per te e la magia Vodoo messa in atto da qualcuno e non si fanno nomi, per tutte le volte Nomini, e ha ragione giustamente lui ti augura che ti scoppi tutto emoticon_risata emoticon_risata emoticon_risata emoticon_risata emoticon_Ciao emoticon_Ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted January 31, 2020 Author Support Team Share Posted January 31, 2020 BIOS mod con supporto dischi NVMe https://www.mdclab.it/intel-socket-1155-z68-extreme-7-gen3.html la mobo va benissimo, la CPU alla grande! abilitando nel BIOS il turbo 5 il 2600K arriva tranquillamente a 4.8GHz manca solo un dissipatore adeguato per sostenere sforzi continuativi, un cinebench che manda tutti i core a 4.8GHz me li porta a 95 gradi 😜 grande CPU questa serie di processori, gli unici saldati, TOP!!! Faccio pensierino a un AIO o un dissy ad aria dei 3 top di gamma 😉 da quando ho la nuova chip ROM e anche la resuscitata ROM precedente, al boot compare questo errore 1394 GUID are invalid in both CMOS and Flash!Press F1 to resume in rete ho trovato un programma in dos dove pare che inserendo il corretto indirizzo che si trova stampato sulla scheda madre (adesivo giallo) tramite comando fwguid c [1934-id] possa risolvere.... prossimamente provo... lascio il file, magari in futuro serve ad altri, recuperarlo non è stato semplice e immediato 1394.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 1, 2020 Author Support Team Share Posted February 1, 2020 OK tutto bene! ora ho un BIOS MOD aggiornato a fine 2018, in pratica più recente di quello della Z170 in firma! se ce l'ho un po' con le giggiobite un motivo di fondo ci sarà... son tutto tranne fanboy 😛 risolto anche 1394 GUID are invalid in both CMOS and Flash! creata USB avviabile in freeDOS con RUFUS e inserito fwguid.exe al prompt dei comandi digitando fwguid c XXXXXXXXXXX [dove le X rappresentano numeri e lettere da inserire] e testando i vari numeri fotografati sulla mobo, con uno di essi si è aperto un menù in cui spiegava le opzioni dell'eseguibile e mi veniva proposto un numero, inserito quello l'ha accettato problema risolto con successo! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now