BOL Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 Buongiorno a tutti. Purtroppo da 2 gg la scheda video xfx radeon 580 8gb, non funziona più. Il computer si è spento di colpo. E non era più possibile riavviarlo. Ho dovuto staccare la tensione che dal trasformatore va alla scheda per far funzionare il computer e mettere il cavo hdmi nella porta video della scheda madre. Così collegata si accende il led rosso della scheda ma non viene rilevata, ne in mac ne in pc win. Le ventole non girano. Se riattacco il cavo dal trasformatore, si blocca tutto di nuovo e a parte un primo rumore di click alla pressione del pulsante di accensione del case, poi morto. Ho modo di verificare se la scheda è deceduta? Si tratta di un problema software, driver? Io non ho fatto nulla, mio figlio in ambito windows dice che lo usa per il video gioco e non mi sa dire se windows ha eseguito aggiornamenti prima del blocco o se si è aggiornato il softw/driver amd della scheda in automatico. Un consiglio è ben gradito. Grazie a tutti 🙂 LEonardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 17, 2021 Supervisor Share Posted September 17, 2021 @BOLbrutto momento per la rottura di una scheda video buona visto i costi attuali possiamo escludere un problema software se non si accende il pc proverei ,se sai quel che fai, a resttare ilcmos della piastra madre ma non credo serva per resuscitare la tua scheda puoi anche provare a smontarla e poi a far scaricare i condensatori del piastra madre, ma da come dici purtroppo sembra andata la gpu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giaccaz Posted September 17, 2021 Share Posted September 17, 2021 se puoi provarla su un altro pc, scongiurando che non sia il tuo l'alimentatore. a detta cosi sembra deceduta... Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 17, 2021 Author Share Posted September 17, 2021 4 minuti fa, Giaccaz ha scritto: se puoi provarla su un altro pc, scongiurando che non sia il tuo l'alimentatore. a detta cosi sembra deceduta... Ho provato a sostituire l'alimentatore, da l'attuale sharkoon ad uno nuovo acquistato ma il meccanismo è lo stesso. Infatti pensavo fosse colpa del alimentatore. Ho un pc vecchio ma credo non abbia slot specifici. Grazie 7 minuti fa, fabiosun ha scritto: @BOLbrutto momento per la rottura di una scheda video buona visto i costi attuali possiamo escludere un problema software se non si accende il pc proverei ,se sai quel che fai, a resttare ilcmos della piastra madre ma non credo serva per resuscitare la tua scheda puoi anche provare a smontarla e poi a far scaricare i condensatori del piastra madre, ma da come dici purtroppo sembra andata la gpu Se resetto il cmos, vado incontro a problemi con le installazioni mac/win ? Anche se non credo dipenda da ciò. Si, i prezzi delle gpu sono assurdi! Purtroppo , sic!, mio figlio 'chiede' un scheda potente per il videogioco. In caso dovrò sostituirla, hai/avete un consiglio su cui dirottarmi, anche usata e non necessariamente appena uscita? Grazie Leonardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 prova cosi, prendi una scheda (se l'hai vecchia) e prova se sono gli slot pci-e andati. dai una bella soffiata a scheda madre, e alla scheda video incriminata, a volte la sporcizia fa' brutti scherzi e non è detto che sia quella se dici che il pc si spegne subito mettiti di santa pazienza e prova, togli dalla slot poi-e la video, togli le ram e lascia solo la cpu attacca e vedi se emette bip, poi man mano monta componenti uno alla volta e prova. Nessun bip = difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco. Un bip = tutto funziona normalmente. Due bip = errore POST/CMOS. Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre. Un bip lungo e due brevi = problema video. Un bip lungo e tre brevi = problema video. Tre bip lunghi = errore tastiera. Lunghi bip ripetuti = errore di memoria. Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre. Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 34 minuti fa, carlo_67 ha scritto: prova cosi, prendi una scheda (se l'hai vecchia) e prova se sono gli slot pci-e andati. dai una bella soffiata a scheda madre, e alla scheda video incriminata, a volte la sporcizia fa' brutti scherzi e non è detto che sia quella se dici che il pc si spegne subito mettiti di santa pazienza e prova, togli dalla slot poi-e la video, togli le ram e lascia solo la cpu attacca e vedi se emette bip, poi man mano monta componenti uno alla volta e prova. Nessun bip = difetto di alimentazione, problema alla CPU o alla scheda madre, periferiche in blocco. Un bip = tutto funziona normalmente. Due bip = errore POST/CMOS. Un bip lungo ed uno breve = problema con la scheda madre. Un bip lungo e due brevi = problema video. Un bip lungo e tre brevi = problema video. Tre bip lunghi = errore tastiera. Lunghi bip ripetuti = errore di memoria. Brevi bip ripetuti = difetto di alimentazione, problema alla scheda madre. Continui alti e bassi bip = surriscaldamento CPU. Sono partito dall'aver staccato tutto e ricollegato un componente per volta. Ho provato ad inserire la scheda video in un altro slot per prova ma nulla. Il LED rosso presente sulla scheda video si accende ma non viene rilevata e se riprovo collegando il cavo dedicato di alimentazione supplementare, il computer nemmeno si accende. Ne deduco che la scheda video mandi in corto l'alimentatore e questi va in autoprotezione (credo io da ignorante). Ho un altro pc ma la scheda è talmente lunga che non entra nel case! Dovrei smontare la scheda madre e provare .. lavoraccio. Intanto mi sono guardato in giro e non comprendo i prezzi folli per rimpiazzarla! Ancora grazie. Leonardo Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Domanda: la scheda video dovrebbe funzionare ugualmente anche senza collegare il cavo di alimentazione supplementare dall'alimentatore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 prima di buttare soldi per una scheda nuova, prendi un riser pci-e e attaccala esternamente sull'altro pc, meglio buttare 20€ che spenderne 1000 Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted September 18, 2021 Share Posted September 18, 2021 No Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Ok. No? Ho appena collegato la scheda alla porta pci della scheda madre di altro pc. Viene rilevata da windows come periferica sconosciuta, cosa che non avveniva nel l'altro pc. Ora vorrei provare a collegare i cavi di alimentzione supplementare ma l'alimentatore ne ha uno da 6poli più due da 2 .. quale dei due andrà bene? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 No? io prima di buttare una scheda video le proverei tutte 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 Just now, carlo_67 said: No? io prima di buttare una scheda video le proverei tutte Anche il classico reflow... qualche mese la tiri avanti 2 minutes ago, BOL said: Ok. No? Ho appena collegato la scheda alla porta pci della scheda madre di altro pc. Viene rilevata da windows come periferica sconosciuta, cosa che non avveniva nel l'altro pc. Ora vorrei provare a collegare i cavi di alimentzione supplementare ma l'alimentatore ne ha uno da 6poli più due da 2 .. quale dei due andrà bene? Grazie Manda foto cavetti Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 2 ore fa, BOL ha scritto: l'alimentatore ne ha uno da 6poli più due da 2 . fai foto e posta anche dell'entrata della video. per me non dipende da lei Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted September 18, 2021 Share Posted September 18, 2021 (edited) 18 minuti fa, carlo_67 ha scritto: No? io prima di buttare una scheda video le proverei tutte Era riferito alla domanda : se stacchi i cavi di alimentazione alla vga . Comunque con Il mio pc senza i cavi supplementari, bippa e schermo nero. Ps nel mio caso ho la igpu disabilitata. Edited September 18, 2021 by katsuja 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 1 minute ago, katsuja said: Era riferito alla domanda : se stacchi i cavi di alimentazione alla vga . Comunque con Il mio pc senza i cavi supplementari, bippa e schermo nero. Alcune gpu hanno un buzzer che ti assordisce se non attacchi i cavi e bloccano il post... altre partono lo stesso senza segnali acustici funesti ma appena lanci qualcosa in 3d kaboom Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Riassumo. Mio errore, scusate: una volta inserita la scheda video, windows mi dice errore rilevamento scheda video amd ma credo si riferisca a quella tolta, una asus; infatti riavviando il pc senza schede (nessuna) video mi fornisce lo stesso errore. Cmq, inserita la scheda video, si accende il led rosso e si avvia il pc. COllegando il cavo di alimentazione, che allego in foto, suddiviso in uno da 6 e l'altro da 2, il pc non si accende. Oggi provo a collegare la scheda video asus sul hackintosh e verifico se la rileva , escludendo porte pci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 Just now, BOL said: Riassumo. Mio errore, scusate: una volta inserita la scheda video, windows mi dice errore rilevamento scheda video amd ma credo si riferisca a quella tolta, una asus; infatti riavviando il pc senza schede (nessuna) video mi fornisce lo stesso errore. Cmq, inserita la scheda video, si accende il led rosso e si avvia il pc. COllegando il cavo di alimentazione, che allego in foto, suddiviso in uno da 6 e l'altro da 2, il pc non si accende. Oggi provo a collegare la scheda video asus sul hackintosh e verifico se la rileva , escludendo porte pci. Il cavo è da 6 ma i 2 pin aggiuntivi si "attaccano" permettendo di farlo diventare da 8 pin... sulla scheda che connettori hai? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 1 minuto fa, tomnic ha scritto: Il cavo è da 6 ma i 2 pin aggiuntivi si "attaccano" permettendo di farlo diventare da 8 pin... sulla scheda che connettori hai? da 8 , vedi foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 Just now, BOL said: da 8 , vedi foto Allora aggrega i 2 pin al cavo da 6 e sei a posto, vanno solo da un lato non puoi sbagliarti 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 Fatto già ma collegandoli, il pc non parte proprio, esattamente come l'hack. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted September 18, 2021 Moderators Share Posted September 18, 2021 allora è lei😒 comunque fai altre prove, smontala tutta, dissipatore e ventole staccale, puliscila bene, passa una gomma da cancellare sui pin pci-e lascia solo il corpo e rifai la prova, a volte basta una ventola in corto e la manda in tilt controlla minuziosamente la scheda se ci sono sfiammatelle se hai una lente meglio 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 3 ore fa, carlo_67 ha scritto: allora è lei😒 comunque fai altre prove, smontala tutta, dissipatore e ventole staccale, puliscila bene, passa una gomma da cancellare sui pin pci-e lascia solo il corpo e rifai la prova, a volte basta una ventola in corto e la manda in tilt controlla minuziosamente la scheda se ci sono sfiammatelle se hai una lente meglio Ok. Provo a smontarla. Grazie per adesso. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 18, 2021 Supervisor Share Posted September 18, 2021 con quello ch vale oggi la scheda vale tutto il tempo che le puoi dedicare se poi la recuperi 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BOL Posted September 18, 2021 Author Share Posted September 18, 2021 2 minuti fa, fabiosun ha scritto: con quello ch vale oggi la scheda vale tutto il tempo che le puoi dedicare se poi la recuperi 🙂 in effetti l'anno scorso lìho pagata 125 euro ... e proprio non capisco perchè oggi i prezzi sono quintuplicati. Ma che succede?? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted September 18, 2021 Supervisor Share Posted September 18, 2021 eheheh che chiul lo scorso anno la pagasti benissimo😀 ora dicono carenza dei chip ma 125 e0 veramente poco per una 8Gb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now