Nightcrawler Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Sperando di non andare offtopic (come mio solito) prima vado diretto con la domanda e poi spiegherò il resto e magari una parte anche questa la metterò in un post apposito. Come ripristino l'avvio da/di Clover? (tutto il casino è successo quando ho installato 2 NVMe. Quello destinato a MacOS è un Sabrent Rocket e proprio usando il True Image inserito in bundle con il Sabrent insieme a qualche casino da me combinato facendo tutto con tutte le unità insieme invece di una per volta, tutte le unità risultano in bios come Windows Boot Manager, inclusa quella dati, l'HDD meccanico da 4Tb. Ovviamente Catalina non parte nè sull'SSD né sull'NVMe e dà la schermata azzurra di Windows dove si può tentare il ripristino. Ed in realtà prima di risolvere lo faceva pure con Windows, sia SSD che NVMe. I dati sul disco ci sono, perché da VM li vedo, e posso pure montare la EFI). Credo di dover ricreare la chiavetta ma poi ho paura di fare casino e peggiorare la situazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 se da vm vedi la efi cerca di estrapolarla, istalla Clover su una usb mettici la efi e prova ad avviare da usb Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 2 minuti fa, carlo_67 ha scritto: se da vm vedi la efi cerca di estrapolarla, istalla Clover su una usb mettici la efi e prova ad avviare da usb Intanto grazie per la veloce risposta. Spiegami per favore i passaggi come se io fossi un bambino di 6 anni (sto peggio). Vediamo se ho capito: - Da dentro VM da Utility Disco formatto la USB (come? Journaled? FAT32?) - Eseguo il PKG di Clover (se non erro 5022 è l'ultimo prima di OC, o era 5026?) e gli do la USB come destinazione per l'installazione - Immagino mi si crei la partizione EFI, la monto e ci copio i file della EFI (che già ho) - Avvio dalla USB. E poi? Se parte come proseguo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted March 30, 2021 Moderators Share Posted March 30, 2021 macOS jurnaled ok ma con clover siamo più avanti 5131 e per ora non te la consiglio pero ti consiglio di istallare 5126 o 5122 e ci butti dentro la EFI poi se hai una 50xx prova con quella intanto vedi se avvia gli OS poi si fa il resto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 2 ore fa, carlo_67 ha scritto: macOS jurnaled ok ma con clover siamo più avanti 5131 e per ora non te la consiglio pero ti consiglio di istallare 5126 o 5122 e ci butti dentro la EFI poi se hai una 50xx prova con quella intanto vedi se avvia gli OS poi si fa il resto Sì, scusa, era 5122 (non 5022), l'ultima pre-opencore. Ho fatto (spero) tutto come detto , ma esce MISSING OPERATING SYSTEM, dove sbaglio? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted March 31, 2021 Moderators Share Posted March 31, 2021 non ti seguo, se avvii la usb poi vedi i sistemi nella gui? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 2, 2021 Author Share Posted April 2, 2021 Il 31/3/2021 at 10:17, carlo_67 ha scritto: non ti seguo, se avvii la usb poi vedi i sistemi nella gui? Perdonami se sono sparito, ma c'è stato un piccolo incidente in casa. Io avevo formattato journaled una usb ed installato sopra Clover 5122 (dal 23 in poi c'è il "problema" OpenCore. Anzi una volta risolto qui il casino, se posso disturbare vi chiederò aiuto per passare da Clover ad OpenCore e magari sull'SSD che mi si libera mettere Big Sur) e copiata la EFI, ma evidentemente avevo toppato qualcosa e dava quel messaggio, senza nemmeno provare a caricare la GUI. Comunque poi ho risolto con uno dei tanti programmini per creare la usb di installazione. Ora se parto dalla chiavetta parte la gui, Windows e Catalina che è ancora su ssd. Adesso per non avere più bisogno della chiavetta? Ed in questo io dovrei/vorrei spostare tutto su m2. Come faccio considerato che la trial di CCC è scaduta ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 2, 2021 Moderators Share Posted April 2, 2021 metti indietro orologio e data antecedente a quando è scaduta dovresti riuscire a clonare con ccc Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 2, 2021 Author Share Posted April 2, 2021 1 ora fa, carlo_67 ha scritto: metti indietro orologio e data antecedente a quando è scaduta dovresti riuscire a clonare con ccc Quindi prima clono, e poi come ripristino avvio senza usb? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 2, 2021 Moderators Share Posted April 2, 2021 allora Tu metti il disco M2 lo inizializzi MacOS jurnaled esteso poi cloni sopra con CCC, dopo clonato monti la sua efi con power tool e li inserisci la efi che hai nella USB imposti dal bios il disco come boot e provi ad avviare Ti consiglio di attaccare solo i dischi che devi usare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 Il 2/4/2021 at 17:38, carlo_67 ha scritto: poi cloni sopra con CCC, dopo clonato monti la sua efi con power tool e li inserisci la efi che hai nella USB Aggiornamento: mi sono fermato perchè la scheda madre ha dato definitivamente di matto ed i problemi strani che dava (e che con buona probabilità hanno dato origine ai casini nella clonazione ssd/m2 per i quali incolpavo la mia inesperienza) sono diventati definitivi ed insormontabili. Il minore dei quali è che il pc parte e win10 funziona perfettamente da m2, ma se premo per entrare nel boot menu o nel bios lo schermo resta nero. Non flasho il bios perché se poi non va resto a piedi e nemmeno il disco di windows potrei scegliere. La scheda madre ASUS Prime Z270-A la presi su Amazon ed ha ancora un mese di garanzia. Qualora me la sostituissero con altro modello se indisponibile questo, quale mi suggerireste con supporto i5 6500 e 2 slot m2 (senza schede aggiuntive insomma)? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 4, 2021 Moderators Share Posted April 4, 2021 sicuro che sia la scheda madre e non l'm2? hai provato a mettere l'm2 dove hai windows che ti funziona nella slot dell'm2 dove e il disco che da problemi? se funge non è la scheda un altra cosa che devi fare un cmos del bios dal jumper che è sulla scheda, o addirittura togli la batteria per 1 minuto staccando la spina del pc rimetti impostazioni di fabbrica il bios e riprova https://www.asus.com/it/support/FAQ/1040820/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 4, 2021 Author Share Posted April 4, 2021 Sì, ti ringrazio delle spiegazioni, comunque io sono più hardware (e software Microsoft, la vecchia MSCDT). Il problema è certamente la scheda madre poiché segni di squilibrio li aveva dati anche prima degli m2 (ogni tanto sporadiche schermate blu delle quali avevo incolpato Windows, impossibilità di installare Windows in qualunque modalità si facesse, fosse essa con chiavetta provata -anzi provate visto che l'ho fatto con almeno 6 diverse- sia in porte 2.0 che 3.0, con DVD oppure partendo da live, ed in tutti i casi prima ancora di arrivare alla scelta della lingua per l'installazione ricevevo un messaggio di errore in merito all' impossibilità di installare Windows per mancanza di driver critici per l'avvio del sistema ed alla fine l'unica maniera per installare windows è stata mettere SSD su altro PC, installare Windows 10 e montare SSD sul mio pc, avviare e fare la procedura di ripristino proposta da Windows e poi clonare su m2 ed impostare unità di avvio da bios). Se io facessi reset CMOS sarebbe quasi come flashare e se non dovesse andare a buon fine non potrei accedere al bios per configurare. (caricare i default sarebbe inutile oltre che impossibile visto che il problema è proprio che non si vedono né il boot menù e neppure il bios) così come non faccio neppure la prova a spostare gli M2 adesso (lo avevo già fatto prima che succedesse questo problema del bios) perché se lo faccio, come ogni volta che attacco oppure stacco una unità mi cambia l'ordine di boot ed in tutti questi casi Se io non potessi più avviare il computer neppure selezionando dal boot menù rimarrei senza computer e non posso permettermelo poiché, non so se l'avevo già detto, sono un disabile ed il computer è l'unico mezzo vi contatto con il mondo esterno per me (anche soltanto scrivere lo faccio con i movimenti della testa cliccando sulle lettere su tastiera a schermo e quindi anche già il tempo nel quale il computer non sarebbe utilizzabile perché deve essere montato-questo in caso si dovesse cambiare la scheda madre-sarebbe un problema) Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted April 4, 2021 Share Posted April 4, 2021 19 minuti fa, Nightcrawler ha scritto: Sì, ti ringrazio delle spiegazioni, comunque io sono più hardware (e software Microsoft, la vecchia MSCDT). Il problema è certamente la scheda madre poiché segni di squilibrio li aveva dati anche prima degli m2 (ogni tanto sporadiche schermate blu delle quali avevo incolpato Windows, impossibilità di installare Windows in qualunque modalità si facesse, fosse essa con chiavetta provata -anzi provate visto che l'ho fatto con almeno 6 diverse- sia in porte 2.0 che 3.0, con DVD oppure partendo da live, ed in tutti i casi prima ancora di arrivare alla scelta della lingua per l'installazione ricevevo un messaggio di errore in merito all' impossibilità di installare Windows per mancanza di driver critici per l'avvio del sistema ed alla fine l'unica maniera per installare windows è stata mettere SSD su altro PC, installare Windows 10 e montare SSD sul mio pc, avviare e fare la procedura di ripristino proposta da Windows e poi clonare su m2 ed impostare unità di avvio da bios). Se io facessi reset CMOS sarebbe quasi come flashare e se non dovesse andare a buon fine non potrei accedere al bios per configurare. (caricare i default sarebbe inutile oltre che impossibile visto che il problema è proprio che non si vedono né il boot menù e neppure il bios) così come non faccio neppure la prova a spostare gli M2 adesso (lo avevo già fatto prima che succedesse questo problema del bios) perché se lo faccio, come ogni volta che attacco oppure stacco una unità mi cambia l'ordine di boot ed in tutti questi casi Se io non potessi più avviare il computer neppure selezionando dal boot menù rimarrei senza computer e non posso permettermelo poiché, non so se l'avevo già detto, sono un disabile ed il computer è l'unico mezzo vi contatto con il mondo esterno per me (anche soltanto scrivere lo faccio con i movimenti della testa cliccando sulle lettere su tastiera a schermo e quindi anche già il tempo nel quale il computer non sarebbe utilizzabile perché deve essere montato-questo in caso si dovesse cambiare la scheda madre-sarebbe un problema) Sicuro che l’hardware e tutta la cavetteria sia montato tutto a modo? Di dove sei? Io sono di Milano nel caso mi rendo disponibile ad aiutarti ovviamente senza nessun compenso. Come sempre d’altronde sono spinto solo dalla passione. 😀 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 5, 2021 Author Share Posted April 5, 2021 11 ore fa, katsuja ha scritto: Sicuro che l’hardware e tutta la cavetteria sia montato tutto a modo? Di dove sei? Io sono di Milano nel caso mi rendo disponibile ad aiutarti ovviamente senza nessun compenso. Come sempre d’altronde sono spinto solo dalla passione. 😀 Sì, cavetteria, periferiche e tutto il resto è montato a modo (come detto sono piuttosto esperto di hardware), ed il PC, che ho assemblato (fatto fare sotto mia guida non potendo io fisicamente) a metà 2019 ha funzionato perfettamente fino a circa 2 mesi e mezzo fa. Comunque sono della provincia sud di Roma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 Il 2/4/2021 at 17:38, carlo_67 ha scritto: poi cloni sopra con CCC, dopo clonato monti la sua efi con power tool e li inserisci la efi che hai nella USB Vi aggiorno. La scheda è guasta (riconosciuto da ASUS e dal venditore). Io la scheda l'ho acquistata tramite Amazon ma il venditore è tedesco, quindi per usufruire della garanzia devo spedire la scheda che la riparano o la sostituiscono. Per i motivi che avevo già indicato io non mi posso permettere di restare senza PC nemmeno un giorno, pertanto avrei bisogno di un suggerimento da parte vostra su una scheda madre analoga alla mia attuale ASUS Prime Z270-A da non svenarmi, diciamo budget €200, possibilmente Amazon così da accelerare i tempi. I vincoli sono che deve supportare l' i5 6500, che abbia i due slot m2 e che gli slot di memoria possano accogliere due banchi da 16Gb (sono 2x16 e non 4x8 poiché due dei 4 slot della scheda sono resi inaccessibili dal dissipatore Noctua. Ovviamente valutando anche il lato Hackintosh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 13, 2021 Moderators Share Posted April 13, 2021 https://www.asrock.com/MB/Intel/Z270 Pro4/index.it.asp#Specification https://www.amazon.it/Asrock-Z270-Scheda-Madre-Grigio/dp/B01NCEGBY5/ cosi non ti allontani dalla tua 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 13, 2021 Moderators Share Posted April 13, 2021 pero sentiamo altre voci, 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 13, 2021 Moderators Share Posted April 13, 2021 aspetta un a attimo che quella non va' con il tuo cpu Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 13, 2021 Moderators Share Posted April 13, 2021 confermato va bene😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 2 ore fa, carlo_67 ha scritto: https://www.amazon.it/Asrock-Z270-Scheda-Madre-Grigio/dp/B01NCEGBY5/ cosi non ti allontani dalla tua Intanto grazie della risposta. Cmq su Amazon (almeno a quel link) non è disponibile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 13, 2021 Moderators Share Posted April 13, 2021 prova stesso modello in altri lidi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 13, 2021 Author Share Posted April 13, 2021 3 ore fa, carlo_67 ha scritto: prova stesso modello in altri lidi Beh certo, ovvio. Era giusto una considerazione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 14, 2021 Moderators Share Posted April 14, 2021 comunque tutte quelle che leggi non sono disponibili l'unica disponibile è la tua Asus, ma se è un difetto quello che ha tanto vale aspettare quella riparata a meno che ti butti su usato, ma li vai a C..o e non puoi dirottare su un altra scheda sei legato al tuo Skylake i5-6500 solo h170-z170 h270-z270 (da quelle che so io) e comunque Asrock tutta la vita Io aspetterei la scheda riparata e più in là cambierei CPU e scheda di generazione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nightcrawler Posted April 22, 2021 Author Share Posted April 22, 2021 (edited) Aggiornamento anche alla luce del mio intervento scritto qui: Secondo me non c'è alcun problema sula scheda. Ho provato a staccare tutte le usb connesse ai connettori sulla scheda madre, incluse le frontali ed inclusa la pci-express con le porte aggiuntive lasciando solo quelle presenti su scheda ed il problema rimane, Ma lo fa SOLO con Windows10, anche togliendo TUTTO eccetto CPU e RAM. Se però invece di USB masterizzo la ISO su DVD va tutto liscio. Come suggerito poi ho rifatto la chiavetta d'installazione (USANDO LA STESSA CHIAVETTA DI WINDOWS E UNA DELLE STESSE PORTE) di Catalina, montato la EFI e messa la mia (che a suo tempo mi sistemò @iCanaro), avviato da usb e fatto partire Catalina che era su SSD, clonato su m2 con CCC, montata EFI dell'm2 e messo la mia. Impostato da BIOS l'm2 di Catalina come disco d'avvio tutto parte e funziona. Edited April 22, 2021 by Nightcrawler 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now