Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Support Team Share Posted March 9, 2021 Un'amico mi ha portato un mac book pro 4,1 in cui ho partizionato in 2 il disco e ho installato yosemithe, ma mi chiedevo quale poteva essere l'ultimo macOS ufficialmente supportato da questo hardware poi ora ho anche un iMaC10,1 con installato macOS 10.6.8, partiziono il disco e ci installo cosa??? el capitan, sierra, high sierra o sempre yosemithe??? vedendo le tabelle qui https://eshop.macsales.com/guides/Mac_OS_X_Compatibility ultimo macOS installabile pare sia high sierra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 9, 2021 Administrators Share Posted March 9, 2021 Ciao 3 minuti fa, iCanaro ha scritto: Un'amico mi ha portato un mac book pro 4,1 in cui ho partizionato in 2 il disco e ho installato yosemithe, ma mi chiedevo quale poteva essere l'ultimo macOS ufficialmente supportato da questo hardware El Capitan 10.11.6 se non ricordo male 3 minuti fa, iCanaro ha scritto: poi ora ho anche un iMaC10,1 con installato macOS 10.6.8, partiziono il disco e ci installo cosa??? el capitan, sierra, high sierra o sempre yosemithe??? Supportato fino a 10.13.6 ma attenzione a apfs, se hai un disco meccanico è letteralmente un "bagno di sangue"... un vero disastro in caso lo eviterei proprio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Author Support Team Share Posted March 9, 2021 7 minuti fa, Gengik84 ha scritto: El Capitan 10.11.6 se non ricordo male eh infatti io di primo acchito avevo provato ad aggiornare Leopard con el capitan, solo che il bastardello dopo 3 ore tra riavvii e ravanamenti vari, se ne esce che non riesce aggiornare, riavvii e hai di nuovo solo l'aggiornamento di el capitan da installare e così via in un loop infinito 😛 ma brutta carogna di un'OS LOL 😄 al che ho partizionato da recovery e installato yosemite nella nuova partizione e importato i dati utente.. prossimamente rado al suolo leopard e provo installazione pulita di el capitan 7 minuti fa, Gengik84 ha scritto: Supportato fino a 10.13.6 ma attenzione a apfs, se hai un disco meccanico è letteralmente un "bagno di sangue"... un vero disastro in caso lo eviterei proprio eh appunto avevo il tarlo su APFS, mi sa che gli installo sierra, poi magari in futuro se decide di voler provare a cambiare il disco (da vedere se è quello con il monitor fermato magneticamente, e allora ci metto mano, o se quello incollato, e allora passo) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 9, 2021 Administrators Share Posted March 9, 2021 1 minuto fa, iCanaro ha scritto: eh appunto avevo il tarlo su APFS, mi sa che gli installo sierra, poi magari in futuro se decide di voler provare a cambiare il disco (da vedere se è quello con il monitor fermato magneticamente, e allora ci metto mano, o se quello incollato, e allora passo) oppure gli metti 10.13 in HFS+ direttamente, crei la usb con il vecchio Install-Maker questo intendo https://www.macos86.it/files/file/5-creazione-usb-per-installazione-macos/ anche l'ultima dovrebbe essere ok, altrimenti le precedenti se non ricordo male il supporto a riguardo c'è dalla versione 3.4 dovrei andare a rileggere via via i topic nella guida per la usb 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 9, 2021 Administrators Share Posted March 9, 2021 Ora mi è venuto in mente un altra cosa, se non erro 10.13 non convertiva al tempo dischi meccanici Ricordo male? questo fu introdotto automaticamente a prescindere da Mojave, infatti i problemi nei mac veri che ho avuto lavorandoci erano su Mojave quindi se fosse così (spero) non dovresti aver apfs su disco meccanico anche se come ben sai su 10.13 io lo eviterei anche su ssd ovviamente mia opinione personale Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted March 9, 2021 Share Posted March 9, 2021 35 minuti fa, iCanaro ha scritto: Un'amico mi ha portato un mac book pro 4,1 in cui ho partizionato in 2 il disco e ho installato yosemithe, ma mi chiedevo quale poteva essere l'ultimo macOS ufficialmente supportato da questo hardware poi ora ho anche un iMaC10,1 con installato macOS 10.6.8, partiziono il disco e ci installo cosa??? el capitan, sierra, high sierra o sempre yosemithe??? vedendo le tabelle qui https://eshop.macsales.com/guides/Mac_OS_X_Compatibility ultimo macOS installabile pare sia high sierra Sull'iMac10,1 puoi mettere fino ad HS, io eviterei Cata con la patch di dosdude pk ha molti problemi con la GPU NVIDIA, mentre per il MacBookPro4,1 puoi mettere al massimo El Capitan 13 minuti fa, Gengik84 ha scritto: Ora mi è venuto in mente un altra cosa, se non erro 10.13 non convertiva al tempo dischi meccanici Ricordo male? questo fu introdotto automaticamente a prescindere da Mojave, infatti i problemi nei mac veri che ho avuto lavorandoci erano su Mojave quindi se fosse così (spero) non dovresti aver apfs su disco meccanico anche se come ben sai su 10.13 io lo eviterei anche su ssd ovviamente mia opinione personale No, ricordi bene. Con HS si poteva ancora partizionare/formattare in HFS+ (Mac OS Extended Journaled per intenderci) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Author Support Team Share Posted March 9, 2021 12 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ovviamente mia opinione personale che condivido in effetti avevo il dubbio pure io e siccome ho partizionato il disco, alla mal parata poi posso eliminare tutto... preparo pendrive e procedo, visto che di installazione diretta non se ne parla, mi ha messo il divieto anche su sierra 😛 1 minuto fa, damiandrake ha scritto: Sull'iMac10,1 puoi mettere fino ad HS, io eviterei Cata con la patch di dosdude pk ha molti problemi con la GPU NVIDIA installo solo quello che è nativamente supportato, non mi interessa installare macOS recenti su vecchio hardware 2 minuti fa, damiandrake ha scritto: mentre per il MacBookPro4,1 puoi mettere al massimo El Capitan cosa che farò poi con una installazione pulita quando gli cambierò HD meccanico con SSD già ora con il solo yosemite è in brodo di giuggiole in quanto riesce fare tutte le poche cose che vuole, mentre prima con leopard il notebook serviva solo come fermacarte 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 9, 2021 Administrators Share Posted March 9, 2021 5 minuti fa, damiandrake ha scritto: Con HS si poteva ancora partizionare/formattare in HFS+ (Mac OS Extended Journaled per intenderci) questo si ma di fatto anche ora su BigSur ma il discorso è un altro ossia conversione automatica del disco intendo tu formatti hfs+, e mentre installi lui forza e converte in apfs su 10.13 questo c'era già ma non avveniva per i dischi meccanici Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Author Support Team Share Posted March 9, 2021 Preparata pendrive con high sierra, installazione filata via liscia in HFS+ su HD, ora procedo con gli aggiornamenti e per il momento fine. Prima ripensando a come avevo installato high sierra in HFS nei miei SSD, mi sono ricordato che lo avevo installato prima su HD meccanico, e poi clonato su SSD 😛 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted March 9, 2021 Moderators Share Posted March 9, 2021 Se stiamo parlando del MacBookPro4,1 alluminio 2009 devi mettere El Capitan su quel book non credo giri Sierra o hsierra lo usa mia figlia, gira perfettamente, con 4gb di ram, e al massimo ne supporta 6, 4+2 in più non puoi aggiornare da snow, puoi solo da ML in poi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Author Support Team Share Posted March 9, 2021 Adesso, carlo_67 ha scritto: Se stiamo parlando del MacBookPro4,1 alluminio 2009 devi mettere El Capitan su quel book si infatti, se vedi nel post iniziale ho linkato pagina dove appunto dice che ultimo macOS installabile è el capitan 1 minuto fa, carlo_67 ha scritto: in più non puoi aggiornare da snow, puoi solo da ML in poi eh me ne sono accorto 😛 ma comunque quando finito con iMac me lo riporta che me lo può lasciare per tutto il tempo che voglio, me lo smonto e gli sostituisco HD con SSD e gli faccio installazione pulita di el cap Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted March 9, 2021 Moderators Share Posted March 9, 2021 Dopo istallazione pulita, resetta la pram, eviti uno schermo nero prima del boot occhio che quei book anno un problema noto di stagno delle schede video nvidia quindi non lo stressare 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rainbowflare Posted March 9, 2021 Share Posted March 9, 2021 (edited) Scusate se mi intrometto, ho un iMac 2010 con disco meccanico, e leggendo ho capito che con High Sierra ho fatto male ad usare APFS.. In effetti se è così mi spiego perchè da qundo l'ho messo su non è più andato come prima. Secondo voi vale la pena spenderci 80 euro per un adattatore(CD->SSD) + SSD? Edited March 9, 2021 by rainbowflare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 9, 2021 Author Support Team Share Posted March 9, 2021 58 minuti fa, rainbowflare ha scritto: leggendo ho capito che con High Sierra ho fatto male ad usare APFS.. beh si hai fatto male, considerando che APFS veniva forzato solo per installazioni/aggiornamenti su SSD; mio parere, ti converrebbe eseguire nuova installazione formattando in HFS+ il disco 1 ora fa, rainbowflare ha scritto: Secondo voi vale la pena spenderci 80 euro per un adattatore(CD->SSD) + SSD? secondo me si ne vale la pena, poi gli potrai clonare high sierra in HFS+ che hai installato su disco. poi dovresti avere il modello con il vetro collegato magneticamente, per cui smontarlo non è molto difficile, vediti qualche video su youtube, e pensare di montarci direttamente un SSD al posto del disco meccanico 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
rainbowflare Posted March 10, 2021 Share Posted March 10, 2021 (edited) 12 ore fa, iCanaro ha scritto: secondo me si ne vale la pena, poi gli potrai clonare high sierra in HFS+ che hai installato su disco. poi dovresti avere il modello con il vetro collegato magneticamente, per cui smontarlo non è molto difficile, vediti qualche video su youtube, e pensare di montarci direttamente un SSD al posto del disco meccanico Si, è la versione con vetro magnetico 😀 ... ho già fatto interventi in macchine con lo stesso sistema. Ma sul ssd scelgo HFS+ o APFS? Ho capito sul meccanico no ma sul SSD quale è meglio? pernso che tra 2 giorni arriva tutto e ho già la USB con High Sierra quindi mi preparo con la teoria 😂🤣 Edited March 10, 2021 by rainbowflare Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted March 10, 2021 Share Posted March 10, 2021 30 minuti fa, rainbowflare ha scritto: Si, è la versione con vetro magnetico 😀 ... ho già fatto interventi in machine conlo stesso sistema. Ma sul ssd scelgo HFS+ o APFS? Ho capito sul meccanico no ma sul SSDquale è meglio? pernso che tra 2 giorni arriva tutto e ho già la USB con High Sierra quindi mi preparo con la teoria 😂🤣 Su SSD meglio APFS 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 10, 2021 Author Support Team Share Posted March 10, 2021 6 minuti fa, damiandrake ha scritto: Su SSD meglio APFS sarà ma i miei high sierra e mojave vanno benissimo e non hanno sinora cedimenti, anche in HFS+ su SSD e NVMe ovviamente se uno vuole meno beghe e la vita più facile, APFS è la scelta più naturale 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now