magicobari Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 (edited) rimappata la luminosità e funziona !!! Intanto ho richiesto a CHUWI l'aggiornamento dell'EC per il corretto funzionamento degli FN Edited July 13, 2021 by magicobari 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 13, 2021 Administrators Share Posted July 13, 2021 a questo punto puoi rimuovere quel SSDT e le due patch dal config il tutto è gestito al livello si sistema 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicobari Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: a questo punto puoi rimuovere quel SSDT e le due patch dal config il tutto è gestito al livello si sistema Anche se in realtà le lascierei magari, disattivate; da riprovare eventualmente a seguito dell'aggiornamento dell'EC Potresti aiutarmi giusto a sistemare le ventole? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 13, 2021 Administrators Share Posted July 13, 2021 le ventole dipende se il tuo chipset è supportato o meno https://github.com/acidanthera/VirtualSMC/blob/master/Docs/EmbeddedControllers.md Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicobari Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: le ventole dipende se il tuo chipset è supportato o meno https://github.com/acidanthera/VirtualSMC/blob/master/Docs/EmbeddedControllers.md come faccio a controllarlo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 13, 2021 Administrators Share Posted July 13, 2021 prova a fare ricerche sul web altrimenti dovresti aprire e vedere cosa c'è scritto sopra Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicobari Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 Ah, non posso vederlo lato SW? magari tramite IOREG Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted July 13, 2021 Administrators Share Posted July 13, 2021 se hai windows anche con aida Link to comment Share on other sites More sharing options...
magicobari Posted July 13, 2021 Share Posted July 13, 2021 Si ho windows installato Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 9, 2021 Share Posted August 9, 2021 (edited) Il 5/7/2021 at 11:49, Black9dev ha scritto: ho creato una Repository di Github dove è praticamente tutto Plug and Play, è compatibile per le versioni che ho elencato, c'è anche per Monterey! Dentro l'EFI c'è tutto quello che serve per renderlo perfetto, è basata su OpenCore 7.0, eccola Qui! Salve a tutti, un forum davvero molto interessante! Mi sono imbattuto in questa discussione, proprio perché ho anche io lo stesso Chuwi e cercavo in rete per fare l'hack. Proverò anche io, partendo dalla EFI per Catalina condivisa in quel link..se avete dritte, le accetto ben volentieri. Grazie in anticipo 🙂 Edited August 9, 2021 by joseterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 9, 2021 Support Team Share Posted August 9, 2021 https://github.com/BlkDev9/ChuwiCorebookPro/releases/tag/12.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 9, 2021 Share Posted August 9, 2021 (edited) 7 ore fa, antuneddu ha scritto: https://github.com/BlkDev9/ChuwiCorebookPro/releases/tag/12.0 ok, grazie mille. Io so usare Clover, non OpenCore: quella EFI è possibile usarla anche con Clover? Scusa la domanda da ignorante.. EDIT: ho letto qualche guida qui nel forum, ma penso di esser troppo ignorante, chiedo venia!! ho compreso come si generi il disco installer (usando, però, clover e clover configurator), ma come si fa ad usare la EFI con tutto funzionante di Black9dev? Edited August 10, 2021 by joseterra Aggiornamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 (edited) non dovrai usare clover perché useremo Opencore e non utilizzare dei configuratori che potrebbe danneggiare il config.plist, per usare OpenCore invece dell'EFI di clover, rimuovila, e metti la EFI che ho condiviso su GitHub, buona giornata! Edited August 10, 2021 by Black9dev Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 (edited) 2 ore fa, Black9dev ha scritto: non dovrai usare clover perché useremo Opencore e non utilizzare dei configuratori che potrebbe danneggiare il config.plist, per usare OpenCore invece dell'EFI di clover, rimuovila, e metti la EFI che ho condiviso su GitHub, buona giornata! ..mmm, allora devo leggere bene le guide su questo sito, perché non ho proprio idea di come si usi opencore. Da quello che capisco, devo realizzare la USB installer, poi nella partizione efi cancello tutto ed inserisco tal quale quella tua. È così? La USB, compresa di efi e di catalina, dovrò però capire come realizzarla con opencore dalle guide qui. Purtroppo, la cosa si è complicata perché la macchina virtuale con MacOS,dalla quale fare tutte le operazioni, non si avvia più proprio oggi. Devo ripartire da quella. Intanto grazie Edit: purtroppo, sul surface la macchina virtuale non va proprio e devo prima piricreare un sistema Mac per lavorare su opencore. Peccato, stavo iniziando a capire come fare. Edited August 10, 2021 by joseterra Aggiornamento Link to comment Share on other sites More sharing options...
katsuja Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 37 minuti fa, joseterra ha scritto: ..mmm, allora devo leggere bene le guide su questo sito, perché non ho proprio idea di come si usi opencore. Da quello che capisco, devo realizzare la USB installer, poi nella partizione efi cancello tutto ed inserisco tal quale quella tua. È così? La USB, compresa di efi e di catalina, dovrò però capire come realizzarla con opencore dalle guide qui. Purtroppo, la cosa si è complicata perché la macchina virtuale con MacOS,dalla quale fare tutte le operazioni, non si avvia più proprio oggi. Devo ripartire da quella. Intanto grazie Se hai Windows puoi creare la chiavetta anche da lì. Dai una lettura qui: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted August 10, 2021 Support Team Share Posted August 10, 2021 Ciao puoi anche seguire qui , https://macos86.github.io/installer-guide/mac-install-recovery.html una volta scaricato la recovery prepari la usb da Gestione Disco e la formatti come FAT32 crei la cartella com.apple.recovery.boot e copi all interno i file scaricati copi la EFI di @Black9dev ( fuori dalla cartella com.apple.recovery.boot ) e les jeux sont faits Il bios va configurato a modo https://macos86.github.io/config.plist/skylake.html#impostazioni-bios-intel Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 (edited) uaoo, grazie, è un pozzo senza fondo questo forum!! Davvero utili informazioni. Ci provo da W10! un abbraccio. Update: sono riuscito a reperire il file macrecovery.py da OpenCorePkg Ciò che non mi è chiaro è se devo inserirlo come tale nella cartella com.apple.recovery.boot oppure se devo ottenere i due file recoveryimage.chunklist e recoveryimage.dmg. In questo caso, come si fa da pyton? Se ho rotto o sono troppo ignorante, chiedo davvero scusa! Catalina (con la quale voglio iniziare) l'ho già scaricata, la usb la ho già formattato come da guida..mi resta solo capire per quei due file! Edited August 10, 2021 by joseterra Aggiornamento e quesito Link to comment Share on other sites More sharing options...
mioexe Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 Ciao a tutti e scusate il disturbo, volevo acquistare il Chuwi corebook pro ed installare su big sur, sapreste indicarmi se ne vale la pena a livello di compatibilità ardware? Grazie in anticipo Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 (edited) 5 ore fa, katsuja ha scritto: Se hai Windows puoi creare la chiavetta anche da lì. Dai una lettura qui: Ho seguito tutta la procedura descritta nella guida, con l'opzione per OpenCore (e non Clover). Tuttavia, mentre sono certo che la partizione Boot della pendrive sia creata (perché mi permette di aprirla con l'esplora risorse di W10, infatti ho copiato la EFI di Black9dev), la seconda partizione (dove immagino debba esserci l'immagine di Catalina per l'installazione) non è accessibile e non sono certo che abbia caricato Catalina. Anche nella discussione della guida, si pone lo stesso problema. Ovviamente, GibMacos ha scaricato sia la Recovery, sia Catalina ultima versione nella cartella "Macos Download". Quindi, sembra che la procedura abbia fatto tutti i passaggi corretti, al netto che non so come controllare se c'è catalina (ora, non ho il Chuwi con me, altrimenti proverei l'installazione). Inoltre, la procedura ha convertito GPT in MBR automaticamente (avevo inteso che dovesse essere GPT) Consigli? Grazie in anticipo. Edited August 10, 2021 by joseterra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Black9dev Posted August 10, 2021 Share Posted August 10, 2021 4 ore fa, joseterra ha scritto: l'immagine di Catalina per l'installazione) non è accessibile forse è perchè windows non riesce ad accedere a usb formattate in macOS Extended Journaled, mi capitava la stessa cosa quando preparavo le usb da windows, quando potrai aggiornaci se si avvia il tutto! 6 ore fa, mioexe ha scritto: Ciao a tutti e scusate il disturbo, volevo acquistare il Chuwi corebook pro ed installare su big sur, sapreste indicarmi se ne vale la pena a livello di compatibilità ardware? Grazie in anticipo è praticamente quasi tutto compatibile, tranne il sd card reader che avrà bisogno di un kext che sta venendo ancora progettato, finora quel kext riesce a far identificare il card reader Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 11, 2021 Share Posted August 11, 2021 15 ore fa, Black9dev ha scritto: è praticamente quasi tutto compatibile, tranne il sd card reader che avrà bisogno di un kext che sta venendo ancora progettato, finora quel kext riesce a far identificare il card reader ..lo identifica, ma non permette l'uso? Non è inserito nella EFI che hai configurato, mi pare. Attendo fiducioso 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 L'installer preparato da W10 non funziona. Quindi, ho seguito la guida per creare un disco Nvme (128gb), facendo il ripristino da un VDMK che avevo con Catalina (sul SURFACE PRO 4). Ho, quindi, creato una partizione fat32 ed ho inserito la cartella EFI "realizzata da Black9dev" per questo Chuwi. Il boot di OC mi permette di selezionare w10 e MacOs. Se seleziono questo, compare la mela, la barra arriva a metà e si blocca con il CERCHIO Sbarrato. Nella cartella EFI ritrovo un file txt OC che riporta il seguente messaggio: 00:000 00:000 OC: Prelinked injection AirportItlwm.kext () - Invalid Parameter 00:335 00:335 OC: Prelinked injection VoodooI2CGoodix.kext () - Invalid Parameter Ho letto che potrebbe dipendere dal VirtualSMC.kext (che è presente nella OC/Kexts). Avete suggerimenti, al netto del fatto che ho certamente seguito una procedura outbread? (posso solo quella) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 13, 2021 Administrators Share Posted August 13, 2021 Magari avvia in verbose e posta la foto VirtualSMC ti serve per forza per fare il boot, l'altri due puoi disabilitarli dal config Link to comment Share on other sites More sharing options...
joseterra Posted August 13, 2021 Share Posted August 13, 2021 1 ora fa, Gengik84 ha scritto: Magari avvia in verbose e posta la foto VirtualSMC ti serve per forza per fare il boot, l'altri due puoi disabilitarli dal config command (windows) + V, non mi fa accedere al verbose mode..forse non è questo il comando? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted August 13, 2021 Administrators Share Posted August 13, 2021 1 ora fa, joseterra ha scritto: Se seleziono questo, compare la mela, la barra arriva a metà e si blocca con il CERCHIO Sbarrato intendevo il verbose mentre provi il boot di macOS, devi aggiungerlo sul config oppure puoi fare dalla gui, tasto windows +v (questo se il config è configurato a modo per hotkey) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now