MarkRed Posted February 14, 2021 Share Posted February 14, 2021 Salve a tutti. Sono nuovissimo di questo mondo e pongo una domanda da niubbo: essendo in possesso di un "vecchio" portatile TOSHIBA QOSMIO G50, del 2009, non ha (ovviamente) il bios UEFI e non hanno più rilasciato firmware dal 2013, la domanda è: teoricamente, si potrebbe installare macOS in un sistema dove non esiste il bios UEFI? Ho visto qualcosa dove si parlava di una creazione di un boot, da chiavetta, creata con Chamaleon boot, o qualcosa del genere, che, appunto, servirebbe ad "istruire" il boot per installazione dal file immagine. Mi sono confuso o cosa? Grazie anticipatamente dell'attenzione 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 14, 2021 Administrators Share Posted February 14, 2021 il boot è supportato sia UEFI che legacy, sia per Clover sia per OpenCore la domanda principale è: Quali sono le specifiche hardware? se prima non si esamina queste, potresti correre il rischio di avere un hardware non supportato come per esempio può essere CPU/GPU Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 Beh, è già qualcosa che esiste un modo per far avviare un qualcosa UEFI dove non esiste il bios UEFI 🙂 Quindi, se qualcuno ci vuole provare......., a prescindere nel conoscere l'hardware? Grazie dell'attenzione 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 14, 2021 Administrators Share Posted February 14, 2021 Certo provare si può sempre farlo ma preferisco mettere prima le mani avanti, nel senso se per ipotesi tu avessi un Celeron, sarebbe solo tempo perso e così via Quello che conta è anche la grafica qualora sia integrata nella cpu per esempio, se non ci fosse (vecchie cpu, con questo intendo Intel HD/UHD) sarebbe da vedere quale GPU ha le specifiche hardware sono sempre importanti soprattutto per modelli che ormai hanno diversi anni e dopo grazie alle valutazioni hardware, possiamo dire per esempio in quale sistema c'è supporto Esempio semplice desktop: uno compra ultimo hardware, recente, inteso come scheda madre e cpu però monta una nvdia modello 1xxx in questo caso, se uno volesse usare la nvidia sarebbe obbligato a non andare oltre HighSierra perchè non ci sono webdriver per sistemi più recenti con la pecca e relative problematiche della mobo e cpu stessa perchè troppo recenti rispetto al sistema che uno andrebbe a installare Altro discorso è andare a usare un smbios idoneo per l'hardware e ovviamente che sia supportato dal sistema stesso etc .etc... questo per d'arti un idea generale circa e per cercare di farti capire il discorso e in caso concentrare le tue prove in un modo più mirato evitando tempi persi, insuccessi per mancato supporto Riguardo a Legacy, se guardi la mia guida in firma per Clover troverai "installazione per Legacy", usando questa, che si differenzia da uefi, avresti una usb bootabile per hardware non uefi Per OpenCore e legacy, dovrebbe esserci un topic/guida di @carlo_67 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted February 14, 2021 Author Share Posted February 14, 2021 Grande! Gli ho dato un'occhiata poco prima che leggessi il tuo intervento ^^^ Grazieeeeeeeeeee 🙂 Vado a studiare! 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted February 15, 2021 Author Share Posted February 15, 2021 Ho seguito la video guida di carlo_67, fatta molto bene, ed espongo i miei problemi: l'ultima versione di OpenCore 0.6.6, all'interno della cartella Utilities/LegacyBoot/ non esiste (più) BootInstaller.command ma credo adesso sia BootInstall_X64.tool o ....IA32.tool. Bene. Da terminale ho lanciato la prima, metto la "pennetta" nel mio portatile, fa il boot ma esce " !!!! X64 Exception Type ........" etc. etc., con schermata piena di indirizzi in esadecimale riguardo parola chiavi tipo RIP, RAX, RBX e quant'altro. Ok, forse la x64 non va bene e riprovo con BootInstall_IA32 e mi dice "BOOT MISMATCH!" e "BOOT FAIL!" e sta fermo così. Dove ho sbagliato? Grazie dell'attenzione. p.s. - comunque, sto cercando di arrivare almeno alla visione del sistema di caricamento fino al, probabile, messaggio di "panic" 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted February 15, 2021 Author Share Posted February 15, 2021 (edited) Aggiornamento 😀 qualcosa si è mosso, errore nell'OC, quindi vuole una bella configurazione del config.plist e seguo Dortania per il tipo di architettura del mio Centrino 2 Duo, che è "Penryn". Bah, speriamo bene! Edited February 16, 2021 by MarkRed Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted April 19, 2021 Author Share Posted April 19, 2021 Purtroppo devo rinunciare........ho scaricato ogni versione di macOS ma sempre la stessa dicitura: questo OS non può essere installato in questa piattaforma 😞 Ma la cosa che mi fa da fastidio è che qualcuno, almeno Lion, l'ha installato su questo portatile. boh. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted April 19, 2021 Moderators Share Posted April 19, 2021 Hai provato con il dummy true Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted April 23, 2021 Author Share Posted April 23, 2021 (edited) Grazie per l'attenzione. Proprio oggi ho trovato un file immagine di High Sierra ma si fermava con la scritta "still waiting for root device", un problema "comune" riguardo le porte USB e/o h.d.. Bene, non mi sono arreso ed ho installato, il macOS in questione, su un'altra macchina con Intel Core 2 Duo E8500 e, con grande meraviglia, tutto è filato liscio. Ho pensato di togliere l'SSD e di metterlo in questo mio Toshiba..........ALLA GRANDE!! questo è il risultato: Dopo il caricamento del macOS, si presentano alcuni problemi da sistemare: NON FUNZIONANTI: 1. non più le porte USB; 2. scheda di rete (Realtek RTL8111B/8111C); 3. Wi-Fi; 4. Bluetooth; 5. Scheda video funzionante con 3 mb. di memoria - Nvidia - penso siano presi dal processore. FUNZIONANTE: 1. pad mouse ma senza doppio clic - ha i tasti, comunque; 2. lettore/masterizzatore DvD interno. Ora devo trovare tutti questi kexts, almeno i principali, per far funzionare "quasi" tutto, in primis quello della rete in modo che possa inserire/modificare, con CloverApp, tutto ciò da aggiustare 🙂 Grazie ancora per l'attenzione 🙂 p.s. - il lettore/masterizzatore DvD, nessun disco funziona e ricordo che avevo già problemi di lettura e macOS installato non legge il disco nuovo masterizzato con il file immagine .dmg in argomento. Chissà cosa m'invento per inserire gli aggiornamenti.......bisogna rifare la EFI.....ad hoc! 😞 Edited April 24, 2021 by MarkRed Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 23, 2021 Administrators Share Posted April 23, 2021 16 minuti fa, MarkRed ha scritto: Proprio oggi ho trovato un file immagine di High Sierra Non supportiamo minimamente iso, dmg o qualsiasi altro tipo di ridistribuzione di installer o sistema macOS Come da regolamento... oltre a questo si può scaricare 10.13 regolarmente da catalogo apple. Link to comment Share on other sites More sharing options...
damiandrake Posted April 23, 2021 Share Posted April 23, 2021 (edited) 18 minuti fa, MarkRed ha scritto: Grazie per l'attenzione. Proprio oggi ho trovato un file immagine di High Sierra ma si fermava con la scritta "still waiting for root device", un problema "comune" riguardo le porte USB e/o h.d.. Bene, non mi sono arreso ed ho installato, il macOS in questione, su un'altra macchina con Intel Core 2 Duo E8500 e, con grande meraviglia, tutto è filato liscio. Ho pensato di togliere l'SSD e di metterlo in questo mio Toshiba..........ALLA GRANDE!! questo è il risultato: Dopo il caricamento del macOS, si presentano alcuni problemi da sistemare: NON FUNZIONANTI: 1. non più le porte USB; 2. scheda di rete (Realtek RTL8111B/8111C); 3. Wi-Fi; 4. Bluetooth; 5. Scheda video funzionante con 3 mb. di memoria - Nvidia - penso siano presi dal processore. FUNZIONANTE: 1. pad mouse ma senza doppio clic - ha i tasti, comunque; 2. lettore/masterizzatore DvD interno. 3. BlueTooth altrettanto; Ora devo trovare tutti questi kexts, almeno i principali, per far funzionare "quasi" tutto, in primis quello della rete in modo che possa inserire/modificare, con CloverApp, tutto ciò da aggiustare 🙂 Grazie ancora per l'attenzione 🙂 p.s. - il lettore/masterizzatore DvD, nessun disco funziona e ricordo che avevo già problemi di lettura e macOS installato non legge il disco nuovo masterizzato con il file immagine .dmg in argomento. Chissà cosa m'invento per inserire gli aggiornamenti.......bisogna rifare la EFI.....ad hoc! 😞 Ciao, sto leggendo quasi per caso questa discussione e... non conosco l'hardware del portatile in questione, ma una cosa te la posso dire, NON installare usando le distro! Le distro sono il male assoluto ahahahahah Edited April 23, 2021 by damiandrake 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MarkRed Posted April 23, 2021 Author Share Posted April 23, 2021 (edited) Chiedo scusa se mi è sfuggita questa "violazione", mi dispiace 😞 Comunque, ho tante volte provato a scaricare, ufficialmente, dal catalogo Apple, tutte le versioni, poi con le EFI...."ad hoc", ricevevo sempre lo stesso errore: questa versione non può essere installata su questo sistema. Con altri metodi, purtroppo non sono mai riuscito ad arrivare a vedere alcun caricamento del sistema operativo. Solo per caso ho voluto provare questa "distro" ed ho visto che è stata fatta da "Darwin" o qualcosa del genere. Comunque, sto pensando di prendere questa EFI ed "adattarla" con quella del catalogo ufficiale, con la speranza che non si presenti lo stesso errore di prima 😞 Grazie per l'attenzione 🙂 Edited April 23, 2021 by MarkRed Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted April 23, 2021 Administrators Share Posted April 23, 2021 è "famoso" che i problemi comuni per installare con metodi ufficiali e puliti non si presentino con distro già la parola stessa indica un sistema non pulito/originale ma di fatto "pacioccato" 5 minuti fa, MarkRed ha scritto: Comunque, sto pensando di prendere questa EFI ed "adattarla" con quella del catalogo ufficiale, con la speranza che non si presenti lo stesso errore di prima si concordo, mi prenderei del tempo e lo farei Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now