GioMac Posted February 7, 2021 Share Posted February 7, 2021 Ciao a tutti, qualcuno ha informazioni di un eventuale supporto delle rx 6000 su big sur? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 7, 2021 Supervisor Share Posted February 7, 2021 No, al momento nessuno sa nulla si spera presto...ma potrebbe essere anche che non arriverà mai! Spostato in Big Sur discussioni generali...se ci sarà il supporto molto probabilmente sarà in Big Sur 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 Oh, io stavo aspettando le big navi appunto perché, avendo assemblato da poco un hackintosh, pensavo fossero compatibili. Considerando che la partizione windows la utilizzerei per giocare iniziavo a pensare che avrei potuto optare per una rtx 3000, però non avere sulla controparte con osx una gpu seria mi infastidirebbe non poco... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted February 7, 2021 Supervisor Share Posted February 7, 2021 se guardi la mia firma..forse capisci che anche io ho pensato lo stesso... ed ho ripiegato su una rx 580 8 Gb poi se sarà il supporto disponibile..si prenderà di nuovo un GPU della serie RX6xxx 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 La 580 è ancora oggi una buonissima scheda(infatti negli ultimi tempi, data la simpatica situazione di disponibilità, c’è chi se ne approfitta e le vende a prezzi impronunciabili), però sul fhd e inizia a faticare su giochi più recenti, avevo valutato anche io la possibilità di prendere una scheda simile e affiancarla ad una più carrozzata per giocare, però prendendo una nvidia diventerebbe una cosa scomodissima con l’hackintosh... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 7, 2021 Administrators Share Posted February 7, 2021 Per ora non ci sono opzioni imminenti se non Vega o una serie 5xxx come modelli superiori alla tua attuale 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted February 7, 2021 Moderators Share Posted February 7, 2021 Soddisfatto del binomio RX 460 in macOS + RTX 3070 in Winzozz. Tanto non gioco in macOS e per quello che faccio io la 460 è una gpu sufficiente fino a nuova disponibilità di gpu "potenti" 😉 Quanto al gaming in winzozz... un altro pianeta rispetto alla VII che avevo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 Adesso, tomnic ha scritto: Soddisfatto del binomio RX 460 in macOS + RTX 3070 in Winzozz. Tanto non gioco in macOS e per quello che faccio io la 460 è una gpu sufficiente fino a nuova disponibilità di gpu "potenti" 😉 Quanto al gaming in winzozz... un altro pianeta rispetto alla VII che avevo! Quindi tu hai montato una nvidia e una amd e a seconda dell’os fai andare una o l’altra? Chiedo perché nel caso potrebbe essere un’idea “copiarti” l’idea di configurazione 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
philarticolo31 Posted February 7, 2021 Share Posted February 7, 2021 (edited) se non hai particolari pretese di potenza grafica, potresti anche usare su macOS l'integrata di intel e su windows la scheda video di ultima generazione che preferisci. per altro potresti non dover nemmeno cambiare porta hdmi ogni volta perchè se colleghi il monitor alla porta hdmi della scheda madre, nella fase di gaming in windows, puoi dire a windows di veicolare il segnale video su quella porta. in questo modo quando sei su macOS usi l'integrata e quando sei su windows per giocare l'integrata ti fa da passthroug della dedicata. per un periodo utilizzai questa soluzione quando avevo solo un computer che faceva sia hackintosh che pc gaming come nel tuo caso; poi ho optato per due computer separati.. ma questa è un'altra storia 🙂 Ps: su windows uso con soddisfazione una 6800xt 😄 Edited February 7, 2021 by philarticolo31 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 2 minuti fa, philarticolo31 ha scritto: se non hai particolari pretese di potenza grafica, potresti anche usare su macOS l'integrata di intel e su windows la scheda video di ultima generazione che preferisci. per altro potresti non dover nemmeno cambiare porta hdmi ogni volta perchè se colleghi il monitor alla porta hdmi della scheda madre, nella fase di gaming in windows, puoi dire a windows di veicolare il segnale video su quella porta. in questo modo quando sei su macOS usi l'integrata e quando sei su windows per giocare l'integrata ti fa da passthroug della dedicata. per un periodo utilizzai questa soluzione quando avevo solo un computer che faceva sia hackintosh che pc gaming come nel tuo caso; poi ho optato per due computer separati.. ma questa è un'altra storia 🙂 La gpu la sfrutterei abbastanza anche non in gaming(anche se chiaramente la farei sudare maggiormente soprattutto con i giochi) dato che spesso faccio dei render e qualche volta montaggio video, però il mio problema fondamentale non sarebbe nemmeno questo, quanto il fatto che, avendo collegato il monitor con display port, non arriva il segnale audio(quindi mi servirebbe comunque una gpu) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted February 7, 2021 Moderators Share Posted February 7, 2021 1 hour ago, GioMac said: Quindi tu hai montato una nvidia e una amd e a seconda dell’os fai andare una o l’altra? Chiedo perché nel caso potrebbe essere un’idea “copiarti” l’idea di configurazione Sì, stacco il cavo DisplayPort da una e l'attacco all'altra a seconda di quale os voglio avviare. Il cambio è relativamente poco frequente visto che sto molto più in macOS che in Windows non avendo molto tempo libero per giocare Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 1 minuto fa, tomnic ha scritto: Sì, stacco il cavo DisplayPort da una e l'attacco all'altra a seconda di quale os voglio avviare. Il cambio è relativamente poco frequente visto che sto molto più in macOS che in Windows non avendo molto tempo libero per giocare Ok grazie mille! Però la gpu che non viene utilizzata consuma ugualmente corrente? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted February 7, 2021 Moderators Share Posted February 7, 2021 12 minutes ago, GioMac said: Ok grazie mille! Però la gpu che non viene utilizzata consuma ugualmente corrente? Il consumo in idle della 3070 è risibile, 50W... sulla bolletta non inciderà più di una lampadina accesa in più in stanza Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 No, certo, la mia perplessità non era tanto per il consumo di elettricità quanto per il wattaggio del psu, è di 650 w quindi per una 3070 ci starebbe, già su una 3080 potrebbe andare giusto giusto ma con un’altra gpu sotto probabilmente suderebbe un pochino Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted February 7, 2021 Share Posted February 7, 2021 Se ben ricordo era stato trovato il codice delle AMD 6000 in macos, mi sembra una versione developer di Big sur Trovata notizia https://www.techspot.com/news/86897-amd-radeon-rx-6000-gpus-revealed-macos-big.html ho capito bene? Link to comment Share on other sites More sharing options...
GioMac Posted February 7, 2021 Author Share Posted February 7, 2021 1 minuto fa, marco.pisellonio80 ha scritto: Se ben ricordo era stato trovato il codice delle AMD 6000 in macos, mi sembra una versione developer di Big sur Trovata notizia https://www.techspot.com/news/86897-amd-radeon-rx-6000-gpus-revealed-macos-big.html ho capito bene? Se fosse così sarebbe molto buono...speriamo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 7, 2021 Administrators Share Posted February 7, 2021 Codesto vuol dire poco almeno per ora purtroppo https://www.macos86.it/topic/3511-indiscrezioni-rdna-20-big-navi/ Ci sono ID da molto tempo ma non vi è accelerazione video 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
marco.pisellonio80 Posted February 7, 2021 Share Posted February 7, 2021 Mi sembrava troppo facile... E' un po' che medito di prendere una GPU dedicata... Volevo una AMD per la compatibilità con MacOs, ma dell'usato non mi fido e nuovo non se ne trova. Inoltre ho il "problema" del case piccolo, quindi mi servirebbe una SFF. La R9 Nano di iCanaro sarebbe perfetta, ma lui non la vende 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 7, 2021 Support Team Share Posted February 7, 2021 44 minuti fa, marco.pisellonio80 ha scritto: La R9 Nano di iCanaro sarebbe perfetta, ma lui non la vende e ci mancherebbe 😛 per prendere poi cosa, la scheda di peter pan?! quella che non c'é poi io ho una VEGA56 NANO; di R9 Nano ne ho viste alcune in vendita 2 / 3 settimane fa, ma costi fuori di cabeza, 800 pippi https://www.amazon.it/XFX-Radeon-NANO-Scheda-grafica/dp/B019P30X0Y/ https://www.amazon.it/MSI-Nano-Scheda-Video-Nero/dp/B015510Y5E/ qui vedo furbetto https://www.amazon.it/PowerColor-NANO-AMD-Radeon-Fury/dp/B0159EWJO6/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now