Jump to content

migrazione da clover a opencore


Pippobaudococaine

Recommended Posts

  On 2/2/2021 at 4:55 PM, iCanaro said:

BLC è quello che ti permette di avere e avviare nella stessa EFI CLOVER e OC

Expand  

si si, questo mi è chiaro. la mia domanda era riferita esclusivamente al file blc.plist, nella tua guida non viene mai citato e nel download (sempre della tua guida in firma) originariamente non esiste. però ogni volta che riavvio mi viene creato e non capisco se sia normale o meno.

 

comunque ripristinato tutto, ora sistemo l'audio con la tua guida, e poi provo la EFI :

  On 2/2/2021 at 11:21 AM, iCanaro said:

EFI_OC065_Z390_iCan.zip 2 MB · 0 download

Expand  

 

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 4:55 PM, iCanaro said:

BLC è quello che ti permette di avere e avviare nella stessa EFI CLOVER e OC, ce l'ho in 4 hack e mai un problema

Expand  

ho un'altra domanda.

per comodità effettuo le modifiche nella EFI del disco e, dopo ogni modifica portata a termine correttamente, la sostituisco con quella nella pendrive (è antilogico ma per me è più comodo così).

 

ora che sto seguendo la guida in firma dell'audio, avendo BLC posso (o devo?) eseguira contemporaneamente le modifiche su entrambi i bootloader? o è preferibile fare prima uno e poi l'altro (anche se mi sembra inutile visto che il backup ce l'ho esterno)?

 

inoltre è preferibile operare direttamente nella partizione EFI o lavorare su scrivania e poi sostituire a modifiche fatte l'intera cartella EFI (o anche solo il config in base alla necessita?)

 

possono sembrare stupite come domande ma forse prima c'è stato qualche passaggio che non mi ha permesso più di avviare, perciò chiedo! magari sono risoste che possono servire a qualche altro polletto come me! 😂

Edited by Pippobaudococaine
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 5:00 PM, Pippobaudococaine said:

la mia domanda era riferita esclusivamente al file blc.plist, nella tua guida non viene mai citato

Expand  

la guida non è la mia, ma è semplicemente la traduzione del testo dall'inglese dell'autore 😛

  On 2/2/2021 at 5:00 PM, Pippobaudococaine said:

però ogni volta che riavvio mi viene creato e non capisco se sia normale o meno.

Expand  

è assolutamente normale, è il file dove vengono memorizzate le opzioni di avvio; per esempio, eliminalo e poi al riavvio vai nelle Opzioni di BLC e imposta un tempo di attesa, tipo 3 o 5 secondi

  On 2/2/2021 at 5:07 PM, Pippobaudococaine said:

per comodità effettuo le modifiche nella EFI del disco e, dopo ogni modifica portata a termine correttamente, la sostituisco con quella nella pendrive (è antilogico ma per me è più comodo così).

Expand  

prima di modificare tutto, verifica per bene che le novità funzionino a modo

  On 2/2/2021 at 5:07 PM, Pippobaudococaine said:

noltre è preferibile operare direttamente nella partizione EFI o lavorare su scrivania e poi sostituire a modifiche fatte l'intera cartella EFI (o anche solo il config in base alla necessita?)

Expand  

io lavoro direttamente in EFI, eventualmente comprimi per backup il config che modifichi

 

  On 2/2/2021 at 5:07 PM, Pippobaudococaine said:

possono sembrare stupite come domande ma forse prima c'è stato qualche passaggio che non mi ha permesso più di avviare, perciò chiedo! magari sono risoste che possono servire a qualche altro polletto come me! 😂

Expand  

ci vuole del tempo, calma e attenzione, per padroneggiare la situazione 😉 

  • Thanks 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 5:20 PM, iCanaro said:

io lavoro direttamente in EFI, eventualmente comprimi per backup il config che modifichi

Expand  

quindi ne deduco che posso avere altri file (temporanei) nella partizione EFI e all'interno delle stesse cartelle (che non diano ovviamente fastidio rinominati per evitare conflitti), giusto?

 

EDIT1: audio OK su tutti e due i bootloader. ora provo con la EFI generica di (ben) 6 ore fa 🤣. posso anche solo inserire il config.plist (rinominandolo) nella cartella OC e bootare da BLC? poi eventualmente aggiungo SSDT/drivers/KEXT? o faccio da USB come hai detto?

Edited by Pippobaudococaine
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 5:55 PM, Pippobaudococaine said:

quindi ne deduco che posso avere altri file (temporanei) nella partizione EFI e all'interno delle stesse cartelle (che non diano ovviamente fastidio rinominati per evitare conflitti), giusto?

Expand  

certo che si, puoi comprimerli, rinominarli, tanto viene caricato il solo config.plist

  On 2/2/2021 at 5:55 PM, Pippobaudococaine said:

posso anche solo inserire il config.plist (rinominandolo) nella cartella OC e bootare da BLC? poi eventualmente aggiungo SSDT/drivers/KEXT? o faccio da USB come hai detto?

Expand  

 

per me fai solo del casino, prendi tutta EFI così come è e la metti su pendrive e avvii da li

giusto per vedere tempo di avvio di OC che dici essere lungo

  • Ok 1
Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 11:21 AM, iCanaro said:

@Pippobaudococaine visto che lamenti tempi lunghi di avvio OC, e non sono intervenuti quelli che intervengono spesso con Clover per dire: passa a OC, metti su una pendrive e prova questa EFI

 

 

tieni presente che è una EFI generica per installazione, quindi se arrivi al desktop, sarai in vesa, niente audio e nemmeno LAN; tutto da attivare nel config

 

buona fortuna 🤞

EFI_OC065_Z390_iCan.zip 2 MB · 0 download

Expand  

 

Nada, dopo la verbose schermo nero ed il monitor rimbalza tra i vari input........aggiungo “agdpmod=pikera” ?

Edited by Pippobaudococaine
Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 6:30 PM, iCanaro said:

certo che si! e me lo domandi pure?! 😁 come ti ho detto, è una EFI generica per installazione, elimina -radvesa e aggiungi agdpmod=pikera

Expand  

 

DECISAMENTE meglio...37 secondi netti a differenza del minuto e mezzo di prima..... ora? Che facciamo?? mi sa che era meglio che mi dicevi che me lo dovevo tenere lento 🤣

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 6:37 PM, Pippobaudococaine said:

DECISAMENTE meglio...37 secondi netti a differenza del minuto e mezzo di prima..... ora? Che facciamo?? mi sa che era meglio che mi dicevi che me lo dovevo tenere lento 🤣

Expand  

 molto bene, ora armato degli occhiali da combattimento ti metti a lavorare sul config di questa EFI, per l'audio, elimini dal config i kexts LAN superflui e passo dopo la sistemi per tuo hack 😉

 

quando avrai finito mantenendo sempre un buon tempo di avvio, allora la inserisci assieme a Clover la sola cartella OC 😁

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 6:59 PM, iCanaro said:

molto bene, ora armato degli occhiali da combattimento ti metti a lavorare sul config di questa EFI, per l'audio, elimini dal config i kexts LAN superflui e passo dopo la sistemi per tuo hack 😉

Expand  

 

ok, mi ero già portato avanti perchè immaginavo... un dubbio: io ora ho sistemato audio in deviceproperties, kexts, smbios. Per quanto riguarda tutti i flag dei quirks nelle varie sezioni, lascio impostati quelli del "tuo" config o li cambio seguendo il mio? il mio dubbio è che se adatto il tuo ai settaggi del mio siamo da punto a capo.

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 7:10 PM, Pippobaudococaine said:

Per quanto riguarda tutti i flag dei quirks nelle varie sezioni, lascio impostati quelli del "tuo"

Expand  

se tocchi un quirks, esco dal router con la spada laser e ti fondo l'hack 🤣

  On 2/2/2021 at 7:10 PM, Pippobaudococaine said:

o li cambio seguendo il mio? il mio dubbio è che se adatto il tuo ai settaggi del mio siamo da punto a capo.

Expand  

e appunto, non toccare i quirks

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 7:15 PM, iCanaro said:

se tocchi un quirks, esco dal router con la spada laser e ti fondo l'hack 🤣

Expand  

 

io credo che più chiaro di così non saresti mai potuto essere. 😂

 

e per le voci in MISC/DEBUG?

per intenderci, oltre i quirks, quali sono i gruppi di stringhe dove rischio di vedere la spada laser?

 

in UEFI/DRIVERS io utilizzo VBoxHfs, lo aggiungo insieme a HfsPlus? lo sostituisco? o lascio solo quest'ultimo?

Edited by Pippobaudococaine
Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 7:18 PM, Pippobaudococaine said:

e per le voci in MISC/DEBUG?

per intenderci, oltre i quirks, quali sono i gruppi di stringhe dove rischio di vedere la spada laser?

 

in UEFI/DRIVERS io utilizzo VBoxHfs, lo aggiungo insieme a HfsPlus? lo sostituisco? o lascio solo quest'ultimo?

Expand  

 

io non toccherei niente, sistema audio etc.. come hai detto di aver fatto e bona

 

poi scarichi OC 066 da poco rilasciato e vedi di aggiornare correttamente OC e se ti piace, inserire la GUI e audio, ma ricorda che devi riscaricare il pacchetto completo resources in quanto hanno apportato delle modifiche rilevanti

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 7:29 PM, iCanaro said:

poi scarichi OC 066 da poco rilasciato e vedi di aggiornare correttamente OC e se ti piace, inserire la GUI e audio, ma ricorda che devi riscaricare il pacchetto completo resources in quanto hanno apportato delle modifiche rilevanti

Expand  

si ho appena visto. hai presente la sensazione di quando a scuola non avevi studiato e ti interrogavano? quel vuoto dentro, le gambe molli e la voce rotta? ecco come mi sento.

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

si tranqui, capisco poi con OC che appena sbagli una virgola ti fanculizza 🤣

 

con calma, ma che fretta hai, con OCConfigCompare sistemi config, sostituisci/aggiorni tutti i file di tools, drivers e passa la paura... forse 😈

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 7:51 PM, iCanaro said:

la tua lasciali lì per ora e tienila per ricordo

Expand  

ho paura di perderla:

EFIPERLAMOREDIDDIOFUNZIONATUTTO.zipFetching info...

 

  On 2/2/2021 at 7:51 PM, iCanaro said:

vai avanti sulla mia e la aggiorni alla 066

Expand  

allora io penso che ci siamo perchè funziona tutto in meno di 40 secondi (che rispetto a prima è abissale) prima di aggiornare però ho visto che nella "tua" c'erano tutti i kext per i sensori (che sulla mia non c'erano perchè a parte i °c dello storage non funzionava nulla). da che può dipendere?

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team
  On 2/2/2021 at 7:56 PM, Pippobaudococaine said:

però ho visto che nella "tua" c'erano tutti i kext per i sensori (che sulla mia non c'erano perchè a parte i °c dello storage non funzionava nulla). da che può dipendere?

Expand  

 

li devi abilitare nel config, poi usa questa ottima app

https://www.macos86.it/topic/1690-hwmonitorsmc2-hardware-monitoring-app/?

 

 

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 7:51 PM, iCanaro said:

e la aggiorni alla 066

Expand  

 

madonna aggiornare clover è un incubo.... allora io ho scaricato la 066, con OCConfigCompare ho confrontato la mia con la sample.plist nel download (ma c'è anche una samplecustom.plist, cos'è? devo usare questa?) e aggiunto tutte le cose che mancavano. poi con OCValidate però mi dice di aggiungere tutte le cose che sono nel "samplecustom" ma ho notato che ci sono alcuni parametri (tipo "datahub") dove all'interno ci sono tutti valori che temo vadano in conflitto con i miei seriali...

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

certo che se aggiorni Clover con OC il risultato è un'incubo :default_hysterical:

 

ma io non so' di che vi è da lamentarsi... forse lo dovevi aggiornare come lo aggiornavamo noi che lo usiamo sin dalla prima beta.... 2 config a confronto e spulciare voce per voce.

Ora appena impari ad usare i giusti strumenti, in 5 minuti fai

Link to comment
Share on other sites

  On 2/2/2021 at 8:37 PM, iCanaro said:

certo che se aggiorni Clover con OC il risultato è un'incubo :default_hysterical:

Expand  

 

MAMMAMIA mi sbaglio SEMPRE 😂

 

  On 2/2/2021 at 8:37 PM, iCanaro said:

2 config a confronto e spulciare voce per voce.

Expand  

 

dai, come ho appena fatto tra il mio e il tuo config alla fine, consideriamola gavetta ridotta

  On 2/2/2021 at 8:37 PM, iCanaro said:

Ora appena impari ad usare i giusti strumenti, in 5 minuti fai

Expand  

 

si infatti il problema è proprio questo, oltre a capire dove sono tutti gli strumenti.

 

però non ho capito, segui il sample normale o il custom? a me viene da dire la seconda visto che OCvalidate poi mi da errore sulle parti mancanti del custom. giusto?

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

1436798086_Schermata2021-02-02alle21_41_26.thumb.png.670fdb1a78d6d5d6719cc578213a1583.png

 

la parte sopra user plist è quello che devi prelevare dal config sample della 066 ed aggiungere nel tuo config (con un plist editor, copia e incolla)

 

la parte values missing for sample, è la roba da eliminare o disabilitare mettendogli il cancelletto davanti # sul confi in uso di OC 065

 

quindi apri i 2 plist config e sample, procedi, salvi poi pigi invio nel terminale e digiti 5 che esegui nuovamente il confronto

se hai fatto a modo rimarranno solo i percorsi pci delle periferiche che te ne devi fregare

  On 2/2/2021 at 8:40 PM, Pippobaudococaine said:

si infatti il problema è proprio questo, oltre a capire dove sono tutti gli strumenti.

Expand  

 

OCConfigCompare e PlistEditor

 

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.