nickbolero Posted December 9, 2020 Author Share Posted December 9, 2020 16 minuti fa, Gengik84 ha scritto: No, ma in caso puoi provare legacy invece che uefi Per provare legacy dovrei cambiare tutti i kext. E vedere se tutto funziona. Ma se mi dici che formattando in MBR non cambia niente e dopo riesco a bootare, preferisco fare così. 9 ore fa, nickbolero ha scritto: Ma da come ho capito devo sempre utilizzare i layout che sono su Github? Ma avendoli già provati su alcid e non vanno, mi chiedevo sarà la stessa cosa o questo metodo di iniezione può avere risvolti diversi? Per quanto riguarda questo metodo mi confermi che è la stessa cosa di provare i layout in alcid? O gli stessi layout che dovrei convertire in esadecimale, con questo tipo di iniezione avrei probabilità di successo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 9, 2020 Supervisor. Share Posted December 9, 2020 macOS non si installa su dischi con tabella di partizioni MBR. Ci sono delle patch, ma probabilmente ti mancherebbero alcune funzionalità (partizione Recovery, aggiornamenti di sistema senza dover creare ogni volta una USB). Per completezza d'informazione, macOS si installa su tabelle di partizioni ibrida MBR/GPT (ma è come se avessi un disco GPT, ma con le limitazioni di MBR: massimo 4 partizioni primarie o 3 primarie + altre partizioni logiche), ma non la puoi creare da Utility Disco. La creava Utility Bootcamp per i vecchi Mac, ma quei Mac non sono ormai più supportati da Apple Il passaggio Legacy <--> UEFI richiede solo di cambiare il bootloader (e dove lo si installa, eventualmente), ma kext e tabelle ACPI sono uguali. Puoi installare un bootloader Lecacy anche se il disco è GPT, in caso. Con l'iniezione in Device Properties c'è più probabilità di successo, tentare non nuoce. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 9, 2020 Author Share Posted December 9, 2020 3 minuti fa, foskvs ha scritto: Con l'iniezione in Device Properties c'è più probabilità di successo, tentare non nuoce Ok allora ci provo. Tu per caso hai avuto tempo di guardare un po XLM? Cosi malauguratamente non vada anche con l'iniezione in Device Properties, mi resti solo tu 😥 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 9, 2020 Supervisor. Share Posted December 9, 2020 No, non ci ho ancora guardato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 (edited) Salve ragazzi, ho bisogno di una mano. Mi spiego meglio ho provato questo kext AsusNBFnKeys.kext.zip per la funzione dei tasti volume, luminosità ecc con FN. Guardando nel kext ho visto che la mappatura per le funzioni dei tasti è corretta. Ma non funzionano lo stesso, non capisco se devo fare delle modifiche al kext o al config.plist. Allego anche IOreg se puo servire. IOreg Asus X551CA.zip Edited December 28, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 per quel kext servono anche modifiche al dsdt rimuovi quel kext e prova questo https://github.com/acidanthera/BrightnessKeys/releases/download/1.0.1/BrightnessKeys-1.0.1-RELEASE.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 (edited) 9 ore fa, Gengik84 ha scritto: per quel kext servono anche modifiche al dsdt rimuovi quel kext e prova questo https://github.com/acidanthera/BrightnessKeys/releases/download/1.0.1/BrightnessKeys-1.0.1-RELEASE.zip Ciao Gengik84 grazie per il supporto, ho fatto come mi hai detto, ma non funge lo stesso. O meglio come anche con l'altro kext, funziona solo la luminosità tenendo premuto "FN + pausa interr" per luminosità + e "FN + bocco numerico" per luminosità - Come ti dicevo il kext che ho postato sembra configurato bene come posso fare la modifica al dsdt? Posso postarti qualcosa che può esserti utile? Ps: nello zip del kext che ho postato c'era anche una patch ACPI, ho importata anche quella per verificare se cosi rispondevano bene i tasti ma ma anche con la patch non funge. Posto il pacchetto per un esame: AsusNBFnKeys_AsusX551.zip Posto anche la mia cartella EFI. In più volevo dirti che ho risolto il problema del boot dal HHD interno, grazie ad EasyUEFI bootable, creando un percorso di boot per BOOTx64.efi e selezionano come boot Altri sistemi operativi al posto di Microsoft Boot. Solo che appena faccio un reset del NVRAM perde di nuovo il boot. E sono costretto a far ripartire EasyUEFI rifare la procedura di creare il boot e cosi facendo ritorna a funziona il boot da HHD. Edited December 28, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 parliamo infatti della regolazione della luminosità tramite tasti Fn a cos'altro ti riferivi? per il boot ok, va bene come va bene la shell o altre app Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 (edited) 24 minuti fa, Gengik84 ha scritto: parliamo infatti della regolazione della luminosità tramite tasti Fn a cos'altro ti riferivi? Come ti ho detto non corrispondono ai tasti infatti la mappatura corretta e questa F1 - Received as Keyboard scan code F2 - WiFi on F3 - Keyboard Backlight down F4 - Keyboard Backlight up F5 - Brightness down F6 - Brightness up F7 - Native backlight on, F8 - Display switch F9 - Touchpad on/off F10 - Mute F11 - Volume down F12 - Volume up C - Asus splendid key V - Asus Camera key A - ALS on/off Space - Asus Power profiles switch Arrow Left - Media previous Arrow Right - Media next Arrow Down - Media Play Arrow Up - Media Stop Instant Key - Asus Instant key Poi funziona solo la luminosità il tasti volume no. E se vedi bene i tasti della luminosità non corrispondo a quelli reali cioe F4 - F5. Ripeto il kext postato all'inizio al suo interno ha questa mappatura (ed è prettamente per questo laptop infatti i tasti corrispondono tutti). Edited December 28, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 beh ok ma non pensare che in hackintosh tutto possa rispecchiare l'utilizzo su windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 2 minuti fa, Gengik84 ha scritto: beh ok ma non pensare che in hackintosh tutto possa rispecchiare l'utilizzo su windows Figurati lo so. Ma visto che questo pacchetto kext è stato creato ad hoc per questo laptop volevo cercarlo di farlo funzionare anche su big sur. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 prova a rimuovere quel kext, aggiungi questo https://github.com/hieplpvip/AsusSMC/releases/download/1.4.1/AsusSMC-1.4.1-RELEASE.zip sostituisci il dsdt DSDT.aml.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 13 minuti fa, Gengik84 ha scritto: prova a rimuovere quel kext, aggiungi questo https://github.com/hieplpvip/AsusSMC/releases/download/1.4.1/AsusSMC-1.4.1-RELEASE.zip sostituisci il dsdt DSDT.aml.zip 27 kB · 1 download Niente non vanno anche con questo kext e questo DSDT, forse e qualcosa nella mia cartella EFI che da fastido? Hai provato a dargli un occhiata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 il kext l'hai dichiarato sul config? Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 12 minuti fa, Gengik84 ha scritto: il kext l'hai dichiarato sul config? si confermo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 allega ioreg intanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 11 minuti fa, Gengik84 ha scritto: allega ioreg intanto Se guardi sopra L’ ho già allegato e anche la cartella EFi.😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 3 ore fa, Gengik84 ha scritto: allega ioreg intanto Non c’è soluzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 ioreg è ok e quel kext è caricato Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 28, 2020 Author Share Posted December 28, 2020 2 minuti fa, Gengik84 ha scritto: ioreg è ok e quel kext è caricato Boh non capisco perché non vada...forse la tastiera impostata in italiano. Perché sempre nel kext ho visto che c’è il layout inglese (se ho capito bene). Ma non avevi detto che per funzionare dovevo fare una mod al DSDT? Per caso hai dato un occhiata anche a quello visto che ho postato la EFI? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 28, 2020 Administrators Share Posted December 28, 2020 si già fatto ma hai detto che non è cambiato nulla. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now