nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 (edited) 7 minuti fa, foskvs ha scritto: Seleziona High Definition Audio Device (non so quale dei due, quindi provali entrambi). In property seleziona ID Hardware. Ho fatto le foto a tutti e tre. Per nome iniziale che non si vede per i primi die è: HDAUDIO\FUNC_01&...... Già che ci sono ti serve sapere qualcosa anche sul trackpad, così da vedere di sistemare anche quello visto che non va tanto bene.? Edited December 8, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Ok, hai Realtek ALC270, quindi prova i layout supportati: 3, 4, 21, 27, 28 (uno per volta, ovviamente). https://github.com/acidanthera/applealc/wiki/supported-codecs Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 (edited) 28 minuti fa, foskvs ha scritto: Ok, hai Realtek ALC270, quindi prova i layout supportati: 3, 4, 21, 27, 28 (uno per volta, ovviamente). https://github.com/acidanthera/applealc/wiki/supported-codecs Ok provo il tempo di spegnere la live. Agg: Allora sto provando i vari valori adesso sono arrivato al 27 mi manda da riavviare. Ho solo un dubio cioe il valore va cambiato qui giusto? La stringa deve rimare quella giusto? Per quanto riguarda il letto SD adesso funziona. E normale che nn lo vede come lettore di schede di Apple? Aggiornato estrazione IOreg con la SD inserita e letta. ASUS X551XA_1555_08122020.ioreg.zip Per quanto riguarda SDTAutomator, se ho capito bene serve a generare un SSDT per gestire meglio l'alimentazione, soprattuto quando è alimentato a batteria. O sbaglio? Però per adesso questo Laptop gli ho tolto la batteria perché è morta e se collegata non mi fa avviare il pc (appena finirò il progetto hackintosh ne comprerò una nuova) Per tanto mi conviene lo stesso far girare SSDTAutomator? In piu quando lo faccio partire mi segnala questa cosa. Procedo con Yes o e meglio vedere alcune cose prima di fargli generare SSDT? Edited December 8, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 Niente ho provato e riavviato ed ad ogni riavvio ho fatto anche il rese della NVRAM.Ho Provato tutti i valori consigliatomi. Ma l' audio nn ne vuole sapere di rilevarsi. Posto la cartella EFI per una diagnosi. EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Per l'audio: sì, va cambiato lì. Il lettore di schede non viene visto da Resoconto di Sistema: normale. L'SSDT per la CPU serve in generale per gestire meglio le frequenze. Senza spesso non va in stop il pc. Puoi anche aggiungere un SSDT che inietta solo Plugin-Type, volendo. Ma secondo me, su sistemi vecchi come Haswell e Ivy bridge è meglio generarne uno con quello script. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 2 minuti fa, foskvs ha scritto: Per l'audio: sì, va cambiato lì. OK, ma come ti ho detto ho provato tutti i valori, ma non lo rileva lo stesso da cosa può dipendere?😔 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Se non ti funziona nessun layout puoi: 1) Inserire un layout tuo (personalizzato per il tuo codec) 2) usare VoodooHDA.kext al posto di AppleALC.kext Anche se hai ALC270, magari quei layout sono per configurazioni leggermente diverse dalla tua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 1 minuto fa, foskvs ha scritto: Se non ti funziona nessun layout puoi: 1) Inserire un layout tuo (personalizzato per il tuo codec) Come faccio a capire qual'e il mio? 1 minuto fa, foskvs ha scritto: 2) usare VoodooHDA.kext al posto di AppleALC.kext O mi consigli quest altra opzione? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Puoi fare un dump del tuo codec da linux e modificare AppleALC: https://github.com/acidanthera/AppleALC/wiki/Adding-codec-support Trovi le info sul tuo codec da Linux (va bene anche una live) in /proc/asound/card0/codec#0 Preferisco AppleALC, personalmente. Ma VoodooHDA fa miracoli...😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 1 minuto fa, foskvs ha scritto: Puoi fare un dump del tuo codec da linux e modificare AppleALC: https://github.com/acidanthera/AppleALC/wiki/Adding-codec-support Trovi le info sul tuo codec da Linux (va bene anche una live) in /proc/asound/card0/codec#0 Preferisco AppleALC, personalmente. Ma VoodooHDA fa miracoli...😂 Ok proverò una live di linux. Per il trackpad riusciamo a farlo riconoscere per bene anche in Preferenze di Sistema cosi da vedere se funziona meglio i clik e le varie gestur? Ho postato delle immagini del trackpad da windows live. In un dei post precedenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Sì, hai un Trackpad Elan. Prova a vedere se ci sono altri kext oltre a VoodooPS2 che te lo fanno funzionare meglio. Ossia, i kext ci sono, ma non è detto che le gestures funzionino bene. Spesso si tratta di progetti abbandonati da qualche anno. Purtroppo VoodooPS2 è concentrato sui Trackpad Synaptics (su cui funziona veramente bene). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 (edited) 23 minuti fa, foskvs ha scritto: Sì, hai un Trackpad Elan. Prova a vedere se ci sono altri kext oltre a VoodooPS2 che te lo fanno funzionare meglio. Ossia, i kext ci sono, ma non è detto che le gestures funzionino bene. Spesso si tratta di progetti abbandonati da qualche anno. Purtroppo VoodooPS2 è concentrato sui Trackpad Synaptics (su cui funziona veramente bene). Ho trovato questo sembra una mod di VoodooPs2 per gli Elan 😁 Lo provo e ti faccio sapere. Nel frattempo sto preparando la live di Mint https://github.com/BAndysc/VoodooPS2/releases/tag/elanps2.v1 Edited December 8, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 1 ora fa, foskvs ha scritto: Trovi le info sul tuo codec da Linux (va bene anche una live) in /proc/asound/card0/codec#0 Ecco il file che mi hai chiesto. Preso da Mint. codec#0.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Sì, è la conferma che hai un ALC270. Quindi probabilmente i layout che ci sono già non sono adatti. Per il trackpad, se non ti compare in preferenze di sistema, poi provare a riportarlo allo sviluppatore. È una cosa che viene gestita dal kext (che sembra una variante di VoodooPS2 di acidanthera). Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 1 minuto fa, foskvs ha scritto: Sì, è la conferma che hai un ALC270. Quindi probabilmente i layout che ci sono già non sono adatti Come posso risolvere? Io non saprei proprio farla la modifica al kext per le mie esigenze. Tu riusciresti? Con le info fornite? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 8, 2020 Supervisor. Share Posted December 8, 2020 Serve un po' di tempo per modificare gli xml. Posso guardarci, ma non garantisco nulla. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 (edited) 1 ora fa, foskvs ha scritto: Serve un po' di tempo per modificare gli xml. Posso guardarci, ma non garantisco nulla. Stavo guardando meglio i layout su GitHub ho notato che oltre ai numeri che mi hai sugerito c’è in altra voce. Che non so se andava settata. Cioè quella 0x100100 Può dipendere anche da quello che non andava? Edited December 8, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 8, 2020 Administrators Share Posted December 8, 2020 Ciao, no no, quello non è un layout ma un revision-id del codec Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 1 minuto fa, Gengik84 ha scritto: Ciao, no no, quello non è un layout ma un revision-id del codec Allora non va modificata nella stringa questa in foto. La voce debug=0x100 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 8, 2020 Administrators Share Posted December 8, 2020 Hai controllato sempre nelle preferenze di sistema/audio/uscita, giusto? in caso puoi provare a iniettarlo tramite Properties Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 3 minuti fa, Gengik84 ha scritto: Hai controllato sempre nelle preferenze di sistema/audio/uscita, giusto? in caso puoi provare a iniettarlo tramite Properties Si ho controllato ma non vanno nessun lyout provati. Per questo ho chiesto se si deve cambiare anche quel valore. poi come faccio ad iniettarlo con Properties? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 8, 2020 Administrators Share Posted December 8, 2020 devi prima cercare il path. scarica PowerTool in download, vai su log, device properties, poi seleziona single e alla richiesta scrivi hdef quel percorso poi va riportato sul config in deviceProperties dentro poi scriverai layout-id | Data | "inserisci il layout, ma deve essere scritto in esadecimale" Quindi per esempio 27 sarà 1B immagine come esempio: ovviamente togli alcid= dalle boot-arg 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 (edited) 1 ora fa, Gengik84 ha scritto: devi prima cercare il path. scarica PowerTool in download, vai su log, device properties, poi seleziona single e alla richiesta scrivi hdef quel percorso poi va riportato sul config in deviceProperties dentro poi scriverai layout-id | Data | "inserisci il layout, ma deve essere scritto in esadecimale" Quindi per esempio 27 sarà 1B immagine come esempio: ovviamente togli alcid= dalle boot-arg Ma da come ho capito devo sempre utilizzare i layout che sono su Github? Ma avendoli già provati su alcid e non vanno, mi chiedevo sarà la stessa cosa o questo metodo di iniezione può avere risvolti diversi? Edited December 8, 2020 by nickbolero Link to comment Share on other sites More sharing options...
nickbolero Posted December 8, 2020 Author Share Posted December 8, 2020 Ragazzi sto leggendo in rete, che per il discorso boot dall' HHD interno che non riesco a farlo bootare è dipeso dal fatto che in fase di installazione, quando con utility disco formatto HHD per installare Big Sur. Mi conviene selezionare come tabella di partizioni MBR al posto di GPT. Se rifaccio l'installazione daccapo e formato in MBR comporta qualche problema a Big Sur? Allego un immagine di una guida su reedit (anche se ho letto sta cosa anche su altri siti) anche se e per Yosemite. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 9, 2020 Administrators Share Posted December 9, 2020 No, ma in caso puoi provare legacy invece che uefi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now