Jump to content

Problema Asus B460-F


Valeriobtt

Recommended Posts

  On 12/12/2020 at 12:34 PM, Gengik84 said:

perchè dovrei offendermi?

allega pure

Expand  

Grazie mille davvero! Chiedo perché già è tanto il vostro aiuto, in più ti sto chiedendo di risolvere una cosa al posto mio..
Le HS da tenere sono: HS01 - HS02 - HS03 - HS04 - HS05 - HS06 - HS08 - HS09* - HS10*.
Le SS da tenere sono: SS01 - SS05 - SS06 - SS08.

*HS09 e HS10 sono USB Interne.
Le HS01 fino a HS08 sono USB 2.0.

Le SS01 - SS05 - SS06 - SS08 sono 3.0.

 

Per quanto riguarda quello che mi avevi detto sulle USB C, non so come mapparle dato che non sono ne SSxx ne HSxx ahaha!

Ti lascio anche EFI, così mi dici un po' se è tutto ok! Grazie mille ancora!

SSDT USB.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 12/12/2020 at 12:49 PM, Gengik84 said:

Questo ssdt è quello origianale?

la cosa più importante non l'hai allegata ossia ioreg della mappatura

Expand  

Si, SSDT è quello di \EFI\CLOVER\ACPI\origin.
Ti ho già configurato HSxx e SSxx con i relativi (One) oppure (Zero), mi serviva solo un ausilio nel far partire la patch per definire poi le usb..

Comunque l'ioreg che ho ora ti ho allegato, è "relativa importante", o meglio, l'HS11 non la userò mai poiché è una USB Type-C 3.1 per l'uscita audio, quindi preferisco lasciarla disabilita e mantenere una porta in più, dato che su mac il limite è 15 usb port.
In più HS09 è USB Interna dove c'è collegato il bluetooth, mentre sull'HS10 sono presenti i led rgb di Aura sync, volendo posso "disabilitare" anche quella e dare spazio in più ad una USB 3.0!

SSDT USB 2.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  Cita

In allegato EFI + IOREG con mappatura.
In più ho fatto un piccolo video che non riesco a caricare qui per il fattore "Dimensione max totale allegati", quindi ti lascio un link mediafire!

 

Link al video: https://www.mediafire.com/file/wkhhyjazm6c38p8/IOREG+USB+3.0.mov/file

Expand  

Prima ho scritto questa cosa qui, come vedi ho allegato un video che mostra che quando inserisco una USB 3.0, IOREG la rileva, però poi quando la vado a togliere sparisce dal file IOREG..

 

  On 12/12/2020 at 1:12 PM, Gengik84 said:

su ioreg della mappatura non hai usato una usb 3.0

Comunque basato solo su quello che hai detto tu...prova..

SSDT-5-xh_cmvd4.aml.zip 2 kB · 0 download

Expand  

Ora nel mentre provo anche questo..

Link to comment
Share on other sites

  On 12/12/2020 at 1:26 PM, Gengik84 said:

fai ioreg

Comunque se le usb3 non ti funzionano da prima nonostante tu usi la patch per port limit, il problema è altrove...

dispositivo usato che ha problemi, impostazioni bios forse errate etc..

Expand  

Scusami l'ignoranza, ma se su windows funzionano teoricamente non credo che sia un problema di periferica no?
Poi in realtà c'è dell'altro..

 

La mia pennetta USB 3.0 è una Netac 64GB, che è quella che se apro IOREG ed inserisco mi da la scritta verde, poi la rimuovo ed invece di diventare rossa scompare (Quella del video per capirci).

L'altro giorno ho comprato anche una SanDisk 32GB che ha da un lato una USB-C 3.1 e dall'altro una USB-A 3.0, in poche parole, su windows tutto okay, qui su Mac invece, se la inserisco dal lato USB-C funziona alla grande, se la inserisco come USB-A 3.0, ioreg non mi da nemmeno la scritta verde.. Come se non arrivasse la corrente, può essere un qualcosa di simile? Sai dirmi magari che tipo d'impostazioni dovrei vedere nel BIOS?

 

Comunque adesso vado anche a mangiare, ci risentiamo tra poco; grazie mille ancora una volta!

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators
  On 12/12/2020 at 1:38 PM, Valeriobtt said:

La mia pennetta USB 3.0 è una Netac 64GB, che è quella che se apro IOREG ed inserisco mi da la scritta verde, poi la rimuovo ed invece di diventare rossa scompare (Quella del video per capirci).

Expand  

ma ti funzionano o no??

lascia stare quel discorso su ioreg perchè possono essere splittate su altro controller.

il paragone con windows conta relativamente  molto poco

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

ti ripeto, se non ti funzionano con la patch per port limit che di fatto sblocca tutte le porte, questo non è legato alla mappatura ovviamente

il discorso che su ioreg le vedi ma dopo non diventano rosse ma spariscono, puoi tralasciarlo e di fatto comunque il dispositivo viene riconosciuto nella relativa porta.

controlla le impostazioni del bios, trovi anche il topic nella sezione faq

Link to comment
Share on other sites

  On 12/12/2020 at 3:13 PM, Gengik84 said:

ti ripeto, se non ti funzionano con la patch per port limit che di fatto sblocca tutte le porte, questo non è legato alla mappatura ovviamente

il discorso che su ioreg le vedi ma dopo non diventano rosse ma spariscono, puoi tralasciarlo e di fatto comunque il dispositivo viene riconosciuto nella relativa porta.

controlla le impostazioni del bios, trovi anche il topic nella sezione faq

Expand  

Scusate l'assenza, sono molto impicciato con il lavoro ragazzi..

Ho fatto diverse prove ma nulla da fare, BIOS tutto ok, l'ho anche aggiornato.. Cercando un po' in rete ho sentito parlare di "XHCI-unsupported.kext" che dovrebbe essere un kext che andrebbe a far funzionare le porte USB 3.0, solo che non ho ben compreso come "usarlo", qualcuno di voi sa cos'è?
Se così fosse, qualcuno gentilissimo da potermi spigare come va configurato?

 

Domanda numero 2:
Ma se aggiornassi a BigSur, forse si risolverebbe questo problema? Chiedo poichè anche vedendo qui sul forum, poi come dovrei procedere per un'eventuale mappatura usb? Nella FAQ non vedo la patch per il port limit di BigSur.. Grazie mille ancora a tutti.

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

Serve se il tuo controller USB non è supportato.

Tutti i controller Intel (da serie 7 a serie 400) sono nativamente supportati).

 

La mappatura delle porte è indipendente dal sistema operativo usato. Per la patch per il port limit, puoi provare quella integrata in Opencore (forse c’è anche in Clover) che dovrebbe funzionare ancche su Big Sur.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 12/18/2020 at 7:50 AM, foskvs said:

Serve se il tuo controller USB non è supportato.

Tutti i controller Intel (da serie 7 a serie 400) sono nativamente supportati).

 

La mappatura delle porte è indipendente dal sistema operativo usato. Per la patch per il port limit, puoi provare quella integrata in Opencore (forse c’è anche in Clover) che dovrebbe funzionare ancche su Big Sur.

Expand  

Ho rimesso la patch per il port limit, ho anche rimesso il kext USBInjectAll.kext, stavo vedendo alcune cose su Hackintool e vorrei condividerle con voi..4948412_Schermata2020-12-18alle15_12_54.thumb.png.a83e8dfff21f0e1273b3eb94321f564f.png

 

Come potete vedere in foto, nella prima sezione, ho evidenziato la terza voce, perché mi segna Serial 300? Non dovrei essere 400?
Altra domanda poi.. Perché quando uso USBInjectAll e metto la patch per il port limit sul config non mi vede più HS09 e HS10? Lo chiedo poiché il Bluetooth Intel che utilizzo è collegato alla porta HS09, quindi poi se avvio con questa configurazione qui, il bluetooth non va. In più sottolineo ancora che anche con la patch ed il kext UsbInjectAll le porte usb 3 continuano a non andarmi. 

 

Vi allego anche un post di reddit che mi sembra simile come problema, solo che non riesco a capire bene il tutto, il mio "Device ID" è A3AF, come scritto anche nel loro post.

https://www.reddit.com/r/hackintosh/comments/id1lm9/please_help_me_get_these_usb_3_ports_working/

 

Grazie mille a tutti!

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

Sì, A3AF è serie 400.

 

Controlla da IORegistryExplorer. In ogni caso, la patch per il port limit non è stabile, quindi potrebbe semplicemente essere un bug.

 

Da ioreg vedo che ti carica il kext generico, quindi forse è un problema di driver.

 

Da config.plist puoi provare a iniettare gli id di Coffee Lake (che caricano lo stesso kext di serie 400):

PciRoot(0x0)/Pci(0x14,0x0) device-id = <6DA30000>

 

Magari ti risolve il problema delle porte USB 3.0

Link to comment
Share on other sites

  On 12/18/2020 at 3:22 PM, foskvs said:

Sì, A3AF è serie 400.

 

Controlla da IORegistryExplorer. In ogni caso, la patch per il port limit non è stabile, quindi potrebbe semplicemente essere un bug.

 

Da ioreg vedo che ti carica il kext generico, quindi forse è un problema di driver.

 

Da config.plist puoi provare a iniettare gli id di Coffee Lake (che caricano lo stesso kext di serie 400):

PciRoot(0x0)/Pci(0x14,0x0) device-id = <6DA30000>

 

Magari ti risolve il problema delle porte USB 3.0

Expand  

Come e dove devo iniettare gli ID di Coffee Lake? C'è una guida?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.