Jump to content

Problema Asus B460-F


Valeriobtt

Recommended Posts

  On 11/27/2020 at 8:14 PM, Gengik84 said:

le lasci come sono.

le ram devi settarle bene sul bios, metti profilo 1

Expand  

Che intendi per metti profilo 1? Ho cercato un po' sul web, ho visto che da bios posso impostare manualmente la frequenza, ma se seleziono DDR4 3200 MHz, poi non mi parte il pc, tenta il riavvio più volte e mi vai in safe mode.

P.S.
Ho ancora alcuni piccoli problemini "estetici".. All'avvio di MacOS, la mela carica fino a metà, poi schermo nero, ed infine mi appare la sezione di login per accedere all'account, succede anche a voi?
In più quando spengo/riavvio, adesso non entro più in safe mode e okay, però quando tende a spengersi il pc, la barra dock del Mac, che dovrebbe scorrere completamente verso il basso per "sparire", scorre fino a metà, quindi vedo metà barra dock, il pc va tipo in freezer e poi si spenge.

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

XMP sul bios

 

  On 11/27/2020 at 8:39 PM, Valeriobtt said:

la barra dock del Mac, che dovrebbe scorrere completamente verso il basso per "sparire", scorre fino a metà, quindi vedo metà barra dock, il pc va tipo in freezer e poi si spenge.

Expand  

non vedo il problema se il doc arriva a metà e nel frattempo termina i processi e poi si spenge

Link to comment
Share on other sites

Ciao a tutti, scusate l'assenza ma sono stato impegnato con il lavoro..
Come posso risolvere il problema che ho con l'audio? Mi spigo meglio, ho un monitor con casse integrate, se utilizzo windows tutto okay, ma su Mac non va l'audio, a meno che non collego una cassa esterna al pc. Cercando online ho trovato HDMIAudio.kext, pensate possa risolvere il problema? Ho una Sapphire RX 5500 XT 8GB!

Link to comment
Share on other sites

  On 12/1/2020 at 2:13 PM, foskvs said:

L'audio passa da DisplayPort/HDMI o dal jack audio?

 

L'audio HDMI delle AMD 4xx, 5xx, 5xxx, 6xxx e Vega è nativo.

Expand  

Dal momento che non mi funziona l'audio ne su HDMI ne su DisplayPort, ora ho collegato una cassa esterna dal jack audio del pc.
Il monitor è collegato con il DisplayPort in questo momento, ma l'audio non va.

Leggendo anche in giro sul web, ho letto che diverse persone hanno "riscontrato" questo problema proprio con la Sapphire RX 5500 XT, come possiamo fare?

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

Allega un ioreg che vediamo se è tutto configurato correttamente.

Ovviamente ricorda che il volume dell'audio digitale (cioè da HDMI e DisplayPort) non si può controllare da macOS. Dovrai usare i comandi del monitor (o un telecomando se magari è un TV).

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 12/1/2020 at 3:57 PM, foskvs said:

Allega un ioreg che vediamo se è tutto configurato correttamente.

Ovviamente ricorda che il volume dell'audio digitale (cioè da HDMI e DisplayPort) non si può controllare da macOS. Dovrai usare i comandi del monitor (o un telecomando se magari è un TV).

Expand  

Ioreg in allegato..
Comunque aspetta, io ho una tastiera della CoolerMaster che possiede i tasti per alzare/abbassare il volume, funzionano benissimo in realtà, solo che mi suonano solo le casse esterne e non quelle del monitor.

IOREG.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

Allora è normale. I tasti per alzare e abbassare il volume da tastiera funzionano solo con dispositivi collegati tramite jack audio. Per tutti gli altri tipi di uscita, non puoi controllare il volume da tastiera.

 

Da ioreg il driver audio sembra caricato.

 

Prova a vedere se sul monitor hai dei comandi per regolare il volume e controlla che il monitor sia selezionato come uscita audio da Preferenze di Sistema / Audio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 12/1/2020 at 4:04 PM, foskvs said:

Allora è normale. I tasti per alzare e abbassare il volume da tastiera funzionano solo con dispositivi collegati tramite jack audio. Per tutti gli altri tipi di uscita, non puoi controllare il volume da tastiera.

 

Da ioreg il driver audio sembra caricato.

 

Prova a vedere se sul monitor hai dei comandi per regolare il volume e controlla che il monitor sia selezionato come uscita audio da Preferenze di Sistema / Audio.

Expand  

Okay, sono riuscito a farlo funzionare.. Ma non c'è proprio nessun modo per regolare il volume tramite i tasti della tastiera?

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor.

No. È da sempre che è così, che io sappia.

 

Per Apple, i monitor sono tutti integrati e quindi il problema non si pone, perché pensa che il monitor HDMI o DP sia un qualcosa per estendere lo schermo o un televisore (che quindi ha il telecomando).

Gli unici monitor DisplayPort su cui si può regolare il volume da tastiera sono quelli di Apple (Thunderbolt Display, LG Ultrafine 4K e 5K, XDR Display) che hanno dei driver apposta per aggirare il problema.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 12/1/2020 at 4:40 PM, foskvs said:

No. È da sempre che è così, che io sappia.

 

Per Apple, i monitor sono tutti integrati e quindi il problema non si pone, perché pensa che il monitor HDMI o DP sia un qualcosa per estendere lo schermo o un televisore (che quindi ha il telecomando).

Gli unici monitor DisplayPort su cui si può regolare il volume da tastiera sono quelli di Apple (Thunderbolt Display, LG Ultrafine 4K e 5K, XDR Display) che hanno dei driver apposta per aggirare il problema.

Expand  

Va bene, ho capito grazie!

 

Sai aiutarmi invece con la frequenza della RAM? Prima mi dava 32GB 2133MHz, sono riuscito a portarla a 2666MHz, oltre non mi parte il pc, ne Mac ne windows..

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

Buonasera a tutti ragazzi, ho un problema relativo alle USB 3.0.
Avevo fatto una mappatura delle porte USB ma sto "cercando" di rifarlo dato che ho comprato anche una USB-C.

Attualmente ho aggiunto "USBInjectAll.kext" tra i Kext e ho rimesso le patch per Catalina in "Kernel and Kext Patches\KextToPatch".
Poi sempre da Clover sono andato in "Acpi" ed ho rimosso sia da "Drop Tables" che da "SortedOrder".

Oltre al fatto che non mi vede più il Bluetooth che sta sulla USB Interna alla scheda madre "HS09", non mi funziona nessuna USB 3.0, le porte USB Type-C 3.1 funzionano benissimo ed anche le USB 2.0. 

Come posso fare? Qualcuno che mi aiuta? Allego config + ioreg.

CONFIG + IOREG.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

AGGIORNAMENTO MAPPATURA USB.

Allora ragazzi, piccolo aggiornamento..
Ho rifatto la procedure con "Clover+F4" per estrarre di nuovo le ACPI.
Mentre prima il file legato alle USB si chiamava "SSDT-3-xh_cmvd4", ora si chiama "SSDT-5-xh_cmvd4", comunque dicevo, ho estratto le ACPI, ho eseguito con IOREG la mappatura e mi sono segnato le porte USB che devo abilitare/disabilitare (One oppure Zero per capirci).

Vi lascio anche a voi questa lista, così mi dite se ho fatto "bene" le cose:

  Reveal hidden contents

 

Faccio la solita "premessa" inutile, le USB 3 su Windozzo funzionano benissimo, qui su Mac no ahah; ma la cosa davvero strana è che se apro un IOREG ed inserisco una USB 3.0, mi esce questa scritta qui in foto (Se non si legge bene, c'è scritto "IOUSBHostDevice@14e00000"😞

  Reveal hidden contents

Da quanto vedo, il pc la rileva, ma allo stesso tempo poi non mi appare da nessuna parte, quindi mi è inutilizzabile.
Per quanto riguarda le USB 2.0, impeccabili proprio.

 

In allegato mi lascio EFI + IOREG.
M'impegno per far si che abbiate già più informazioni disponibili per risolvere questa questione, quindi vorrei ringraziarvi ancora una volta per il tempo che ci dedicate costantemente!

IOREG + EFI.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2020 at 5:53 AM, Gengik84 said:

Allega proprio la nuova mappatura delle usb, compreso la type C

Appena riesco ci guardo

 

Expand  

Allora.. In realtà le USB-C Funzionano senza che io ho messo mani da qualche parte, oltretutto nel file "SSDT-5-xh_cmvd4" sono presenti solo le voci HS e SS, che file dovrei utilizzare per mappare le USB 3.1 Type c?

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2020 at 6:19 AM, Gengik84 said:

scusa allora se ti funziona perchè hai rifatto tutto?

Lascia come era

Expand  

Non mi sono spiegato bene forse..
USB Tipo-A 2.0: Funzionano.
USB Tipo-A 3.0: NON Funzionano.
USB Tipe-C 3.1: Funzionano.


----Edit----
Inoltre anche se uso USBInjectAll.kext più relative Patch per USB Catalina non mi funzionano le USB Tipo-A 3.0

Edited by Valeriobtt
Altre informazioni.
Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2020 at 6:27 AM, Gengik84 said:

prova senza injectall

Expand  

Nulla.. Ho messo la patch, rimosso SSDT-5 da Acpi e non ho usato il kext come dici tu.. Ma continuano a non funzionare le pen drive USB A 3.0.

Oltretutto ci tengo a precisare che il mio case e la mia scheda madre, non hanno nessuna porta USB A 2.0, però mi tornava utile mapparle e far si che funzionino sia se uso una USB 2.0 che una 3.0.

Link to comment
Share on other sites

  On 12/11/2020 at 12:17 PM, Gengik84 said:

cosa intendi?

ioreg della mappatura non l'hai allegato

Expand  

In allegato EFI + IOREG con mappatura.
In più ho fatto un piccolo video che non riesco a caricare qui per il fattore "Dimensione max totale allegati", quindi ti lascio un link mediafire!

 

Link al video: https://www.mediafire.com/file/wkhhyjazm6c38p8/IOREG+USB+3.0.mov/file

MAPPATURA USB.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Administrators

Ciao, se vedi, la usb 3.1  la trovi in RPxx

oltre a questo devi andare a definire correttamente i connettori per ciascuna usb, per fare questo, oltre alla mappatura, devi applicare la mia patch e cambiare a modo il Return{} nelle relative porte

altra cosa è che di default hai alcune porte usb2 disattivate di default, questo può spiegare perchè una porta ti funziona solo con dispositivi 3.0 ma non con 2.0

Link to comment
Share on other sites

  On 12/12/2020 at 6:34 AM, Gengik84 said:

Ciao, se vedi, la usb 3.1  la trovi in RPxx

Expand  

Infatti devo capire ancora come settarle nell'SSDT ahahahah.
 

  On 12/12/2020 at 6:34 AM, Gengik84 said:

oltre a questo devi andare a definire correttamente i connettori per ciascuna usb, per fare questo, oltre alla mappatura, devi applicare la mia patch e cambiare a modo il Return{} nelle relative porte

Expand  

Quindi dovrei "risolvere" il mio problema se definisco i connettori?

 

  On 12/12/2020 at 6:34 AM, Gengik84 said:

altra cosa è che di default hai alcune porte usb2 disattivate di default, questo può spiegare perchè una porta ti funziona solo con dispositivi 3.0 ma non con 2.0

Expand  

Ma è esattamente il contrario. In realtà la mia scheda madre (Asus B460-F) dispone di 8 ingressi USB (6xUSB A 3.0 - 2xUSB C 3.1), di cui nessuno di questi è di tipo 2.0. E a me succede proprio che se inserisco una USB 2.0 mi viene letta correttamente, mentre se inserisco una USB 3.0 non mi viene letta.

 

Comunque grazie mille per il tempo mi dedichi, ho davvero bisogno del tuo aiuto ahahah!

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.