ziocharly Posted November 15, 2020 Share Posted November 15, 2020 Saluti a tutti, come da titolo, secondo Voi vale la pena provare, o meglio svecchiare l'hardware... Sto usando ancora Clover V.5118 e funge tutto perfettamente, ma ho un nuovo SSD e mi piacerebbe provare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 (edited) ...questo silenzio mi sta convincendo a desistere... 😉 Qualcuno sa la versione di Clover idonea a Big sur e magari qualche dritta su come settare i nuovi parametri.... Edited November 16, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 16, 2020 Administrators Share Posted November 16, 2020 Ciao, l'ultima versione ma non ti basta aggiornare clover e via, devi adattarlo, riconfigurarlo etc ci sono topic guida che puoi seguire come molti altri di utenti che hanno fatto o stanno facendo proprio la stessa cosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 16, 2020 Moderators Share Posted November 16, 2020 penso che non dovresti avere molti problemi, la tua x58 è Uefi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 16, 2020 Author Share Posted November 16, 2020 @Gengik, si questo lo so, chiedevo dove prendere spunto per un chipset così vecchio (Tylersburg). Ho letto un pò per open core, ma mi é venuto mal di testa... @carlo_67, no é ancora il vecchio bios legacy... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 18, 2020 Author Share Posted November 18, 2020 Volevo aggiornare la situazione di avanzamento operazioni, dopo i consigli di Gengik ed i test effettuati, magari potrà servire come approccio a chi si avvicina all'aggiornamento, da una versione funzionante di Catalina (10.15.7), su hack vecchiotti : > Ho clonato su un nuovo SSD il sistema funzionate con carbon copy e mi sono accertato che partisse regolarmente (giusto per aver un banco di test e non rischiare nulla) > Ho aggiornato Clover, sino alla V.5122, nessun problema, ma alla V.5124 occorre mettere mano ai kext e ai quirks > Quindi, rimosso tutti i kext in uso, piazzati gli indispensabili in 'other' (WEG, FakeSmc, Lilu) e i due per i controller HD e ethernet di Asus (Marvell e Yukon) > Aggiornato a Clover V.5126 > Inserito i quirks suggeriti da Baio77, in un post trovato in rete (non so se servono tutti)... Ora il boot funziona regolarmente, ma con due grossi problemi : > Dopo circa 30-40 sec. effettua da solo il reboot (dovrebbe essere la mancanza di nullcpupowermanagement.kext) > Non vedo gli HD connessi al controller ICH10 della MB (già prima usavo una patch, che probabilmente con il nuovo Clover non funge +) Avete consigli, o provo ad aggiornare comunque a Big Sur ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 18, 2020 Support Team Share Posted November 18, 2020 6 minuti fa, ziocharly ha scritto: Inserito i quirks suggeriti da xxxy se vedi link in firma, Clover quirks, new e BLC, ci siamo attrezzati 6 minuti fa, ziocharly ha scritto: Dopo circa 30-40 sec. effettua da solo il reboot (dovrebbe essere la mancanza di nullcpupowermanagement.kext) devi abilitare il quirks dummypower 7 minuti fa, ziocharly ha scritto: Non vedo gli HD connessi al controller ICH10 della MB (già prima usavo una patch, che probabilmente con il nuovo Clover non funge +) le patch funzionano ancora, solo che il percorso kext va inserito per intero, esempio pratico, quello per le icone arancioni, con vecchio clover AppleAHCIPort andava bene, con nuovo Clover come per OC deve essere cosi com.apple.driver.AppleAHCIPort Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 18, 2020 Author Share Posted November 18, 2020 (edited) @iCanaro ho visto i link in firma, spettacolare, sto seguendo il tuo post, mi mancava 'openruntime.efi' sottoClover/drivers/uefi, l'ho aggiunto. Per gli HD ho corretto il percorso con 'com.apple.driver.AppleAHCIPort' e rivedo nuovamente i drive ! Grazie infinite per la dritta !!! Per il boot improvviso dopo qualche minuto, sfortunatamente, non é bastato il quirks 'dummypowermanagemen', lo fa ancora.... Direi che é meglio stabilizzare, prima di avventurarsi con l'aggiornamento a Big sur.... Edited November 18, 2020 by ziocharly 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 18, 2020 Support Team Share Posted November 18, 2020 15 minuti fa, ziocharly ha scritto: Per il boot improvviso dopo qualche minuto, sfortunatamente, non é bastato il quirks 'dummypowermanagemen', lo fa ancora.... con il kext NullCpuPowerManagement che succede? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 18, 2020 Moderators Share Posted November 18, 2020 9 minuti fa, ziocharly ha scritto: 1 minuto fa, iCanaro ha scritto: con il kext NullCpuPowerManagement che succede? non dovrebbe servire ne Null ne dummy con quella piattaforma Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 18, 2020 Support Team Share Posted November 18, 2020 Adesso, carlo_67 ha scritto: non dovrebbe servire ne Null ne dummy con quella piattaforma non ho idea, mai avuto X58, mi attengo a quanto diceva lui 6 ore fa, ziocharly ha scritto: > Dopo circa 30-40 sec. effettua da solo il reboot (dovrebbe essere la mancanza di nullcpupowermanagement.kext) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 18, 2020 Moderators Share Posted November 18, 2020 be io personalmente ho istallato una Sabertoot x58 con su una 780 e ho una p5q e non li ho mai usati, non so che smbios sta usando ora Zio, ma un iMac 14,xx sarebbe consono e non andrei oltre, quindi Big nisba Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 18, 2020 Support Team Share Posted November 18, 2020 se @ziocharly appoggiasse qua sua EFI, magari gli si può dare un'occhio Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 18, 2020 Author Share Posted November 18, 2020 (edited) Intanto grazie per i commenti, confermo che 'dummypowermanagement' sembra aver sanato, al primo tentativo distrattamente non ho salvato il config.plist... Visto il sistema stabile e completamente funzionante, nuovamente con Catalina 10.15.7 e boot da Clover V.5126, mi sono lanciato all'installazione di Big sur, che é arrivata fino alla fine chiedendomi il riavvio. Ma poi subito un bel KO : Fortunatamente al boot Clover mi lascia partire ancora con Catalina funzionante... Qualcuno ha idea di cosa gli manca ?! Allego la EFI in uso. EFI.zip Edited November 18, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 18, 2020 Support Team Share Posted November 18, 2020 25 minuti fa, ziocharly ha scritto: Qualcuno ha idea di cosa gli manca ?! visti i 31Mb della EFI, a me pare manchi niente 😂 togli aptio da BIOS elimina cartelle driver64 e drivers64UEFI sposta tutti i kexts da other a cartella macOS che usi, se catalina 10.15 crea cartella 11 e mettici LILU WEG VirtaulSMC e riprova Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 19, 2020 Author Share Posted November 19, 2020 (edited) ...e la EFI era giá ripulita dai temi... 😂 > Tolto aptioinputfix.efi e aptiomemoryfix.efi > Tolto cartelle driver64 e driver64uefi > Creata cartella 11, con solo lilu, weg, virtualsmc (tutti aggiornati) ...stesso blocco del capture allegato sopra, sembra che non trovi qualcosa... PS : Catalina parte sempre bene, anche dopo le correzioni. Edited November 19, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 19, 2020 Support Team Share Posted November 19, 2020 @ziocharly prova un po' EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 19, 2020 Author Share Posted November 19, 2020 (edited) @iCanaro, grazie infinite per l'aiuto ! Sostituita integralmente la EFI, con la tua postata qui, sfortunatamente cambia l'output, ma sempre freeze : Al boot Clover propone 3 partizioni : BigSur, Catalina_data e Catalina, ma adesso non parto più con nessuna... Con BS e Catalina_data ottengo il panic qui allegato, con Catalina, va avanti sino a lasciare il verbose e al momento di avviare la grafica (GTX770) resta lo schermo nero... Ho ripristinato la vecchia EFI, sul disco clone, dal disco originale NON cambiato. Umhhh, da dove riparto.... Edited November 19, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 19, 2020 Author Share Posted November 19, 2020 @iCanaro, mi é venuto un dubbio : nella EFI che mi hai allegato NON c'era il folder APPLE, io l'ho semplicemente sostituita alla mia, dovevo mica fare un merge ?! Grazie per tutto il supporto e la pazienza ! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 20, 2020 Support Team Share Posted November 20, 2020 3 ore fa, ziocharly ha scritto: nella EFI che mi hai allegato NON c'era il folder APPLE, serve a niente, ma comunque basta copi la tua 4 ore fa, ziocharly ha scritto: con Catalina, va avanti sino a lasciare il verbose e al momento di avviare la grafica (GTX770) resta lo schermo nero... prova ad aggiungere boot-art nv_disable=1 cmq davo per scontato che le prove le facessi con una pendrive, o perlomeno se hai messo mia EFI su disco, tieni la tua che ti avviava su pendrive la cosa più rapida per test sarebbe usare BLC, vedi link in firma poi in EFI lasci tua cartella CLOVER e la mia o altre la aggiungi chiamandola ad esempio CLOVERTEST così facendo puoi immediatamente essere operativo senza sbattimenti di pendrive etc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 (edited) Allora, Si, ho copiato il mio folder Apple, e il mio folder Themes che era vuoto nella EFI postata. OK, provo ad aggiungere i due switch che mi hai suggerito. No, sto facendo tutto dal disco clone, come dicevo, ho copiato con Carbon copy l'SSD funzionante con Catalina (10.15.7) e Clover 5115, e da li ho aggiornato Clover alla V.5126, kext e quirks, e poi lanciato l'aggiornamento a Big sur direttamente dallo store. In effetti sto rinominando il folder Clover, se ho problemi torno indietro, come fatto ieri. Non conosco BLC, proseguo i test questa sera, speriamo 😰 GRAZIE ! Edited November 20, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 20, 2020 Author Share Posted November 20, 2020 (edited) ok per ‘nv_disable=1’, ma ‘boot-art’ non l’avevo mai sentito... E’ corretto? Catalina parte di nuovo, ma in bassa risoluzione... no nvidia... Big sur stesso panic allegato ieri... Edited November 21, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 21, 2020 Author Share Posted November 21, 2020 (edited) Per test ho creato anche la chiave USB, con il media installer, configurata allo stesso modo dell' SSD, ma perché il comportamento é diverso ? Il boot in questo caso si ferma qui : Edited November 21, 2020 by ziocharly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted November 21, 2020 Support Team Share Posted November 21, 2020 devi modificare/lavorare sulla sezione quirks, lo puoi fare anche la volo da GUI Clover al boot Link to comment Share on other sites More sharing options...
ziocharly Posted November 21, 2020 Author Share Posted November 21, 2020 ...qualche consiglio su come agire sui quirks... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now