paul Posted October 12, 2020 Share Posted October 12, 2020 Ciao ragazzi! Io ed un amico vorremmo cimentarci nell'acquisto di parti per realizzare un hackintosh che ci permetta di giocare principalmente con grafica e fotoritocco. Che configurazione mi consigliereste di acquistare? Limiti di budget particolari non ce ne sono. Vorrei piuttosto un hardware che sia abbastanza compatibile dal punto di visto dell'hack. Grazie a tutti in anticipo per la risposta, su questo forum c'è sempre tantissimo da imparare! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 12, 2020 Administrators Share Posted October 12, 2020 Ciao, ci sono varie configurazioni di riferimento con cui puoi renderti un'idea 5 minuti fa, paul ha scritto: di giocare principalmente con grafica e fotoritocco. persone come @fabiosun e @Ciro82 ne sanno e ti consigliano meglio di me a riguardo, comunque per la video devi andare obbligatoriamente su AMD altrimenti saresti limitato a 10.13 e comunque con video ormai datate perchè le ultime non hanno supporto dai webdriver 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 @Gengik84, gentilissimo per la risposta! Tra quali configurazioni di riferimento posso dare un'occhiata? Le trovo qui sul forum, da qualche parte? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted October 12, 2020 Administrators Share Posted October 12, 2020 c'è la sezione inerente, come anche varie guide se hai dubbi etc non esitare a chiedere e nel caso puoi anche poi elencare varie tue ipotetiche configurazioni e ti daremo pareri 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 Grazie, ci dò subito un'occhiata! Sicuramente verrò a disturbarvi per chiedervi qualche consiglio sulle configurazioni che troverò! Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 (edited) @Gengik84 vedevo ad esempio questa configurazione, fatta da te: Prendendo una CPU più potente ed abbinando una buona scheda AMD, pensi possa andare bene per i miei scopi? Da quanto ho capito, le z490 e le z390 sono quelle che attualmente si possono acquistare nuove. Le z370 mi pare fossero quelle consigliate per un hackintosh fatto bene, ma mi sa che nuove non si trovano più, giusto? La mia idea era quella di acquistare componenti consigliati per realizzare un hack il più compatibile possibile (ed anche realizzabile nel modo più semplice possibile, non essendo espertissimo in materia). Dunque, trovare una configurazione presente in una guida che mi aggradi sarebbe l'ideale, così da stressarvi il meno possibile con le richieste di aiuto in fase di montaggio! 😄 Edited October 12, 2020 by paul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 ciao che limite di spesa hai? che programmi hai in mente di usare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 (edited) Ciao @fabiosun, grazie per l'intervento! Ho un budget massimo di 2500€ e preferirei avere come riferimento due configurazioni, una più economica ed una più costosa, in modo da poter scegliere la fascia di prezzo (ed eventuale hw aggiuntivo, o tagli deli dischi) in base alle esigenze. Useremmo fondamentalmente Photoshop e Lightroom. Edited October 12, 2020 by paul Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 ti do delle informazioni base per la macchina piu' costosa: memoria 64 Gb (minimo) Scheda grafica (se l'acquisto non e' immediato aspetta che escano le nuove AMD) se devi acquistare da qui ad un mese il top AMD acquistabile e' la 5700xt Processore da 10 cores + 10 threads in su (intel) Alimentatore da 850 watt Gold Plus (di marca) Un case di medie dimensioni che dia particolare attenzione alla aerazione interna Se vuoi il multiboot con altri sistemi 2 dischi da 1tb ciascuno NVME (ti consiglio i sabrent che sono ottimi per prezzo e prestazioni) un disco tradizionale meccanico per lo "Storage" qui prenderei un disco da 8 tb Monitor, se non fai video editing avanzato uno basta Magari da 32 pollici (non lo prenderei UHD / 4k in quanto potrebbe essere fastidioso l'utilizzo senza zoommare le risoluzioni) Come piastra madre prendi una marca tipo ASRock o Asus Per la piattaforma valuta se ci rientri con il budget se prendi in considerazione le X299.. se mi viene in mente altro te lo scrivo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 3 minuti fa, fabiosun ha scritto: ti do delle informazioni base per la macchina piu' costosa: memoria 64 Gb (minimo) Scheda grafica (se l'acquisto non e' immediato aspetta che escano le nuove AMD) se devi acquistare da qui ad un mese il top AMD acquistabile e' la 5700xt Processore da 10 cores + 10 threads in su (intel) Alimentatore da 850 watt Gold Plus (di marca) Un case di medie dimensioni che dia particolare attenzione alla aerazione interna Se vuoi il multiboot con altri sistemi 2 dischi da 1tb ciascuno NVME (ti consiglio i sabrent che sono ottimi per prezzo e prestazioni) un disco tradizionale meccanico per lo "Storage" qui prenderei un disco da 8 tb Monitor, se non fai video editing avanzato uno basta Magari da 32 pollici (non lo prenderei UHD / 4k in quanto potrebbe essere fastidioso l'utilizzo senza zoommare le risoluzioni) Come piastra madre prendi una marca tipo ASRock o Asus Per la piattaforma valuta se ci rientri con il budget se prendi in considerazione le X299.. se mi viene in mente altro te lo scrivo Grazie per le info! Ma come chipset per la mb siamo su z490? Quindi cpu decima gen? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 se decidi per quella piattaforma si il top di gamma che ti consente di avere oggi il numero maggiore di cores e' (per un certo tipo di utenza) X299 esempio 10980xe e Asus Sage x299 10g (per entrambi circa 1600 euro)..il processore e' un 18 cores piu' 18 thread (top di gamma per la piattaforma x299) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 45 minuti fa, fabiosun ha scritto: se decidi per quella piattaforma si il top di gamma che ti consente di avere oggi il numero maggiore di cores e' (per un certo tipo di utenza) X299 esempio 10980xe e Asus Sage x299 10g (per entrambi circa 1600 euro)..il processore e' un 18 cores piu' 18 thread (top di gamma per la piattaforma x299) In questo caso l'alimentatore sarebbe uguale? Io ho sempre usato Seasonic. Che ne pensi? Andrebbe bene un 850w, considerando anche la scheda video? Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 @fabiosun volendo prendere la 5700xt per "anticipare" i tempi, questa configurazione come la vedi? CPU i9 10900 MB AsRock Z490 Extreme4 Sabrend NVMe 1TB Seagate HDD 4tb GPU Radeon RX 5700 XT Corsair CMD64GX4M4C3200C16 64gb DDR4 Noctua NH-D15 Seasonic PRIME Platinum 850 Case Corsair 4000d Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 https://www.amazon.it/gp/product/B08662S4NK/ https://www.amazon.it/gp/product/B01CIP5S8I/ io ti consiglierei questi due pezzi le memorie sono ottime e in un futuro puoi espanderti a 128 Gb l'alimentatore..per pochi euro in piu' prendi questo sempre se non li hai già disponibili sabrent questo https://www.amazon.it/Sabrent-Interno-Rocket-Prestazioni-SB-ROCKET-1TB/dp/B07LGF54XR/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 tutto il resto sembra piu' che ottimo dal mio punto di vista unica cosa che non so e' se una marca di 5700xt vale l'altra per i fini di Hackintosh 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 Ti ringrazio, sei stato veramente d'aiuto. Per sommi capi, la configurazione elencata viene sui 2300. Togliendo mb e cpu e sostituendoli con i modelli x299 da te elencati, verrebbe a fare circa 3000. Nel caso delle x299, dissipatore Noctua, memorie ed ali vanno bene lo stesso? Inoltre vorrei sapere se realizzare l'hackintosh è relativamente "semplice" per entrambe le configurazioni proposte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted October 12, 2020 Supervisor Share Posted October 12, 2020 Semplice dipende da te per entrambe le configurazioni trovi delle guide sul forum memorie e dissipatore vanno bene considera che per 10980ve sarebbe meglio una soluzione aio a 360 a liquido pero anche il no tua è una dei migliori dissipatori ad aria come consiglio, se non intendi in un futuro fare rendering 3d avanzato scegli la soluzione z490 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 12, 2020 Author Share Posted October 12, 2020 31 minuti fa, fabiosun ha scritto: Semplice dipende da te per entrambe le configurazioni trovi delle guide sul forum memorie e dissipatore vanno bene considera che per 10980ve sarebbe meglio una soluzione aio a 360 a liquido pero anche il no tua è una dei migliori dissipatori ad aria come consiglio, se non intendi in un futuro fare rendering 3d avanzato scegli la soluzione z490 Ottimo, ti ringrazio! E' un sospiro di sollievo sapere di poter quantomeno partire da una guida! Immaginavo che, passando 10980, sarebbe stato meglio usare il liquido. Ma, non essendo avendo molta esperienza con questa tecnologia, preferisco restare su aria! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Ciro82 Posted October 16, 2020 Administrators Share Posted October 16, 2020 Io non andrei su cifre alte per la RX5700XT e prenderei la RX5600XT, le differenze sono minime in termini di potenza di calcolo puro Link to comment Share on other sites More sharing options...
paul Posted October 17, 2020 Author Share Posted October 17, 2020 21 ore fa, Ciro82 ha scritto: Io non andrei su cifre alte per la RX5700XT e prenderei la RX5600XT, le differenze sono minime in termini di potenza di calcolo puro Ok, ti ringrazio per la dritta! Stiamo ancora valutando quale delle due configurazioni scegliere e questo consiglio sicuramente sarà da prendere in considerazione nella scelta! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now