Support Team iCanaro Posted October 27, 2020 Support Team Share Posted October 27, 2020 2 minuti fa, Giorgio1996 ha scritto: com'è possibile che la mia Vega vada meno della tua? la asus arez vega 56 è un modello veramente performante, morsica i garretti alla Radeon VII 😂 infatti @tomnic è preoccupatissimo e aspetta l'evento di domani per vedere se esce un modello per farmi mangiare la polvere 😛 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 27, 2020 Author Share Posted October 27, 2020 Ok ho aggiornato conebench e ti seguo ora: OpenCL 61.00 Metal 69.200 comunque in questo gruppo siete dei fenomeni, sappitelo Se hai altri tricks tipo questo sono tutt’orecchi sappilo Provo senza weg? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 27, 2020 Author Share Posted October 27, 2020 (edited) senza weg a 70.000 ci è arrivata su Metal e a 62.000 su OpenGL non una differenza cosi rilevante.. rimetto web? Edited October 27, 2020 by Giorgio1996 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted October 27, 2020 Support Team Share Posted October 27, 2020 devi considerare che un 3% da un bench all'altro è fisiologico e nella norma, per cui con e senza WEG non è che sia cambiato molto, io lo lascerei certo è che hai una vega64 con il freno a mano tirato nel BIOS, ma il raffreddamento a liquido, esce così o è stato fatto dopo? tanto per dire, ma vega 56 NANO della power color che ho nel mio ITX Z370 anvedi 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 27, 2020 Author Share Posted October 27, 2020 non mi far rosicare guarda 😂 comunque è una reference che ho liquidato io poi dici di fare la pizza di mettere il bios della liquid? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted October 27, 2020 Support Team Share Posted October 27, 2020 beh insomma, non è che ti voglio a spingere a fare cose che poi magari svampi la vega, ma di fatto, la tua ora va come una vega56 NANO con un tricks 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 27, 2020 Author Share Posted October 27, 2020 In pratica mi stai dicendo “Giorgio non lo fare, però io di fatto lo farei” 😂 Conosci gente che ha una Vega 64 nel gruppo con cui confrontare i risultati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted October 27, 2020 Support Team Share Posted October 27, 2020 mi pare che elpimps su discord abbia una vega 64 7 minuti fa, Giorgio1996 ha scritto: In pratica mi stai dicendo “Giorgio non lo fare, però io di fatto lo farei” visto che è stata raffreddata ad acqua, hai fatto 30, fai 31 magari puoi provare a tirargli un po' il collo da macOS con una app che genera delle voci personalizzate nelle properties della vega https://github.com/corpnewt/VGTabMerge 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 28, 2020 Author Share Posted October 28, 2020 (edited) Ok, con bios Vega 64 liquid glicciava e s’impallava.. ora sto rimettendo il vecchio bios, spero di non aver ucciso definitivamente la scheda Edited October 28, 2020 by Giorgio1996 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted October 28, 2020 Author Share Posted October 28, 2020 @iCanaro girovagando nel topic ho trovato questo tuo topic dove introduci all'utilizzo di un kext che migliora le prestazioni delle gpu amd.. provo ad inserirlo anche io? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted October 28, 2020 Support Team Share Posted October 28, 2020 è quello che ti ho già inserito in properties 😉 ma se vuoi provarlo, commenta le 2 voci in properties e usa la release del kext che supporta ancora vega 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators tomnic Posted November 2, 2020 Moderators Share Posted November 2, 2020 (edited) On 10/27/2020 at 8:06 PM, iCanaro said: la asus arez vega 56 è un modello veramente performante, morsica i garretti alla Radeon VII 😂 infatti @tomnic è preoccupatissimo e aspetta l'evento di domani per vedere se esce un modello per farmi mangiare la polvere 😛 Va beh in OpenGL, in luxmark ristabilisco le dovute distanze con un bel 50000 e rotti 😛 Edited November 2, 2020 by tomnic 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 Ragazzi scusate, chiedo direttamente di modo da non intasare là chat generale. Mi chiedevo se il modo di constatare se il pm sia abilitato o meno cambi a seconda del bootloader. Su clover mi sembra di aver capito che è sotto la voce appleacpiplatformefi/cp00, ma su ioreg di opencore questa voce non appare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 4, 2020 Administrators Share Posted November 4, 2020 il pm è ok, già te l'ho detto 1 minuto fa, Giorgio1996 ha scritto: sotto la voce appleacpiplatformefi/cp00 codesto non c'entra nulla con i bootloader e cambia in base alle serie 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 4, 2020 Author Share Posted November 4, 2020 Sisi ricordo, mi stavo cercando di capire come riconoscere quando il pm è funzionante e quando non lo è, giusto per il gusto di imparare Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 5, 2020 Administrators Share Posted November 5, 2020 PR00 nel tuo caso... 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 5, 2020 Author Share Posted November 5, 2020 Ok grazie mille.. comunque mi chiedevo se i miei driver andassero bene.. ho opencanopy, hfsplus e openruntime. Su clover utilizzavo aptiomemoryfix e apfs driver lodare e hfs come principali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 6, 2020 Author Share Posted November 6, 2020 Perché ho dei continui problemi col bluetooth, mi spiego: sia al boot che su windows funziona senza il minimo problema, ma quando entrò su Mac, sia Catalina che big sur, si disconnette e smette di funzionare.. però riavviando e resettando la nvram al riavvio successivo funziona perfettamente, quindi ho dedotto di aver sbagliato i driver per la gestione della nvram Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 6, 2020 Author Share Posted November 6, 2020 (edited) Ok dopo svariati tentativi credo di aver trovato la soluzione per ciò che concerne il bt, da validare comunque sull’utilizzo a lungo termine. soluzione problemi di instabilità e di sporadici mal funzionamenti con bt integrato della scheda Bcm943602cs 1 - aggiungere rispettivamente i kext: BrcmFirmwareData.kext BrcmBluetoothInjector.kext BrcmPatchRAM3.kext Nb: l’ordine ho notato essere cruciale; se messi con questa gerarchia, ovviamente subito dopo Lilu e virtualsmc, il bt torna ad essere stabile.. cosa che invece non avviene se l’ordine di iniezione non viene rispettato 2 - ho attuato una procedura supplementare apparentemente priva di senso ma che secondo me ha influito positivamente: ho disattivato una usb in più, di modo che da ioreg ne risultassero solo 14 perché mi sembrava strano che funzionasse correttamente su windows e non su Mac e ho dedotto che quella delle usb potesse essere un altra causa preponderante, difatti in questo modo ho risolto anche il problema del funzionamento incerto che aveva ad ogni riavvio. Prima di scrivere il post, mi sono sincerato della stabilità dei risultati facendo la prova dei 20 riavvio, e in ognuno di questi il bt si connette alla periferiche immediatamente, senza nessun problema. Come già anticipato devo ancora validare il tutto sul lungo termine ma secondo me dovremmo esserci Sarei comunque curioso di sapere se ci sono dei driver da configurare più ottimali per la mia configurazione, perché ogni tanto noto che il boot si rallenta, e temo comunque Cher la nvram non sia configurata correttamente, per cui se andasse di darmi qualche dritta sono tutt’orecchi. Grazie ancora per tutto il supporto Edited November 6, 2020 by Giorgio1996 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 6, 2020 Administrators Share Posted November 6, 2020 i driver vanno bene. non puoi confrontare con clover, di fatto sono diversi. alcuni driver li integra direttamente opencore. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 6, 2020 Author Share Posted November 6, 2020 mi farebbe comunque piacere approfondire l'argomento, anche solo per comprendere che differenze ci sono tra z390 e z370 (ma anche con altri chipset) a livello di configurazione driver.. su Clover avevo la regola di usare sempre gli stessi driver e variare all'occorrenza aptiomemoryfix con altri surrogati quando la nvram non ne voleva sapere di andare nativamente.. qui con questa roba dei quickers non ci ho capito nulla e non ho capito minimamente cosa cambi rispetto a Clover, e questo un po mi infastidisce.. si, sono un pò ossessivo compulsivo, ma se non lo fossi stato probabilmente non mi sarei mai addentrato nel mondo Hackintosh 😂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted November 6, 2020 Administrators Share Posted November 6, 2020 si ma scusa allora perchè non ti leggi il pdf?? https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Docs/Configuration.pdf driver? https://github.com/acidanthera/AppleSupportPkg/releases https://github.com/acidanthera/AptioFixPkg/releases 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 6, 2020 Author Share Posted November 6, 2020 ok adesso è molto più chiaro.. ho letto tutta la sezione dei qiickers e tutta la sezione driver.. non credevo che queste cose fossero contenute in un manuale.. buona a sapersi. grazie per la dritta 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted November 11, 2020 Author Share Posted November 11, 2020 aggiornamento wifi-bt bmc436002 cs - sembra che ci sia un qualche collegamento tra id apple e il corretto funzionamento, indi per cui assicuratevi di essere sempre collegati con lo stesso account Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giorgio1996 Posted February 11, 2021 Author Share Posted February 11, 2021 Salve a tutti. scrivo perché sto riscontrando dei problemi con la Vega 64 che da sporadici blackscreen e riavvii.. ho provato con vgtab ma nulla. Nei test da me effettuati con l’i7 8700k che avevo prima per risolvere il problema bastava far gestire il monitor a lui abilitando l’integrata e via, mai più nessun problema. mio fatto è che era clover, ed era un 8700k di cui conoscevo a memoria tutti gli ig platform. Ora con opencore i test che ho fatto con gli ig platform id mi portano sempre a schermo nero, senza farmi arrivare al desk se imposto come prioritaria la igpu e metto un smbios consono. Quale igplatform mi consigliereste di utilizzare per opencore? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now