tuxy Posted November 15, 2021 Author Share Posted November 15, 2021 Ciao Fabio , il cinese mi ha confermato su GitHub di usare il bios più vecchio. vorrei fare il downgrade e provare con la mia primissima EFI quella che ho sempre usato . con addirittura O.C 0.7.3 dovrebbe andare se il problema è il Bios. grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 15, 2021 Supervisor Share Posted November 15, 2021 Ok per il provare se te la senti no per la primissima EFi devi usare le patches nuove ed un open core superiore a 074 Poi una volta che sei in condizioni simili di bios cinese le prove le puoi fare tutte Ma con le patches nuove e open core e meglio sicuramente 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 15, 2021 Author Share Posted November 15, 2021 Uso la tua Efi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 15, 2021 Supervisor Share Posted November 15, 2021 si cerchiamo di saltare quello scoglio poi si riporta alle stesse funzionalità di Big Sur 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Featured Comment tuxy Posted November 16, 2021 Author Featured Comment Share Posted November 16, 2021 Finalmente !!!!! EFI di Fabio e Downgrade del BIOS did the trick!!!!! Grazie Carlo , Grazie Fabio mi avete dato un supporto anche nel non mollare 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted November 16, 2021 Support Team Share Posted November 16, 2021 Evviva CHAMPAGNE !!! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 16, 2021 Author Share Posted November 16, 2021 Just now, antuneddu said: Evviva CHAMPAGNE !!! Si si ........mamma mia da quando è uscito Monterey che non riuscivo . Causa principale il BIOS. Per la cronaca , il BIOS del 2019 ( il primissimo) è l'unico che funziona con Monterey........... 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 16, 2021 Author Share Posted November 16, 2021 Allego la mia EFI funzionante su Monterey. Fabio ci sono aggiustamenti da fare secondo te? Non so se rimettere i vecchi Kext per BT e Wi-FI EFI.zip Inoltre su Monterey credo funzioni meglio come MacPro7.1 anche se in realtà non ho provato con il consueto MacPro1.1 In rete ho visto che hanno tutti fatto cosi..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 16, 2021 Author Share Posted November 16, 2021 Adesso mi funziona pure l'app AppleTV Piccole soddisfazioni! 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 17, 2021 Supervisor Share Posted November 17, 2021 @tuxybene cosi' hai resistito e hai vinto 🙂 Per il BT e WIFi puoi rimettere (credo ) la tipologia di kext che usavi e verificare se cis ono per Monterey aggiornamenti degli stessi MacPro7.1 o ImacPro1.1 sono piu' o meno equivalenti e se non hai problemi vanno bene entrambi, come macchina simile al Mac reale io preferisco MacPro7.1 Dovrai (credo ) mappare le ram Nella sezione internazionale, l'utente igpu, spiega come fare (se ritrovo il post lo aggiungo qui) Complimenti, con questo thread sei stato di aiuto ad altri utenti con la tua piastra madre (ma anche ad altri utenti MSI hai dato speranze nuove) Io come ultima cosa proverei l'ultimo BIOS con l'agesa di quello che stai usando (se non lo hai già fatto) Scorrendo rapidamente il changelog dei bios, forse qualcosa potrebbe essere utile nelle versioni più' moderne a livello NVME e velocità di boot (anche se la parte NVME potrebbe essere la colpevole dei problemi) Ma se sei felice cosi'...va bene lo stesso 🙂 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 17, 2021 Author Share Posted November 17, 2021 10 hours ago, fabiosun said: @tuxybene cosi' hai resistito e hai vinto 🙂 Per il BT e WIFi puoi rimettere (credo ) la tipologia di kext che usavi e verificare se cis ono per Monterey aggiornamenti degli stessi MacPro7.1 o ImacPro1.1 sono piu' o meno equivalenti e se non hai problemi vanno bene entrambi, come macchina simile al Mac reale io preferisco MacPro7.1 Dovrai (credo ) mappare le ram Nella sezione internazionale, l'utente igpu, spiega come fare (se ritrovo il post lo aggiungo qui) Complimenti, con questo thread sei stato di aiuto ad altri utenti con la tua piastra madre (ma anche ad altri utenti MSI hai dato speranze nuove) Io come ultima cosa proverei l'ultimo BIOS con l'agesa di quello che stai usando (se non lo hai già fatto) Scorrendo rapidamente il changelog dei bios, forse qualcosa potrebbe essere utile nelle versioni più' moderne a livello NVME e velocità di boot (anche se la parte NVME potrebbe essere la colpevole dei problemi) Ma se sei felice cosi'...va bene lo stesso 🙂 Ringrazio te e Carlo perché mi avete dato la voglia di non mollare , poi per esclusione era l’ultima spiaggia 🏖! Grazie veramente ragazzi per la disponibilità che dimostrare sempre X tutti noi! prossimo step la guida di carlo X aggiornare in GPT e avere un dual boot serio! Grazie 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted November 17, 2021 Support Team Share Posted November 17, 2021 semplice , se lo fai prima dell installazione shift f10 (per accedere alla cmd consol ) e' piu veloce che farlo durante il sistema gia' avviato mbr2gpt.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 17, 2021 Author Share Posted November 17, 2021 4 minutes ago, antuneddu said: semplice , se lo fai prima dell installazione shift f10 (per accedere alla cmd consol ) e' piu veloce che farlo durante il sistema gia' avviato mbr2gpt.zip 94.19 kB · 1 download Ma mbt2gpt lo devo mettere nella chiavetta e fare un clean install? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 17, 2021 Supervisor Share Posted November 17, 2021 se hai già windows installato e configurato lo fai da windows stesso e funziona se cerchi da qualche parte sul forum c'e' la guida di @netgeare l'ho scritto anche io da qualche parte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted November 17, 2021 Support Team Share Posted November 17, 2021 devi dare quei comandi o lo stampi , e poi li diciti quando sei nella consol cmd , oppure fallo da sitema avviato , cosi fai copia incolla sul terminale cmd 2 minuti fa, fabiosun ha scritto: se hai già windows installato e configurato lo fai da windows stesso e funziona se cerchi da qualche parte sul forum c'e' la guida di @netgeare l'ho scritto anche io da qualche parte gli ho mandato una mini guida che poi sono 3 comandi da dare in cmd 😁 provato su laptop senza perdere i dati 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 17, 2021 Supervisor Share Posted November 17, 2021 https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted November 17, 2021 Support Team Share Posted November 17, 2021 Prima fai un controllo del disco per vedere se è idoneo per la conversione, pertanto digita il comando mbr2gpt /validate e invia Digita il comando mbr2gpt /validate /allowFullOS e invia. Se il disco ha i requisiti necessari per la conversione apparirà il messaggio Validation completed successfully Ora puoi convertire il disco di sistema da MBR a GPT per far funzionare il computer in modalità UEFI. Digita il comando mbr2gpt /convert /allowFullOS e invia. Attendi qualche istante per la conversione, perché ora MBR2GPT.EXE eseguirà diverse operazioni: validazione del disco, ripartizionamento del disco per creare la partizione di sistema EFI, installazione dei boot files UEFI, ristrutturazione del disco con stile GPT, aggiornamento del BCD (Boot Configuration Data) e riassegnazione delle lettere alle partizioni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 17, 2021 Author Share Posted November 17, 2021 6 minutes ago, antuneddu said: Prima fai un controllo del disco per vedere se è idoneo per la conversione, pertanto digita il comando mbr2gpt /validate e invia Digita il comando mbr2gpt /validate /allowFullOS e invia. Se il disco ha i requisiti necessari per la conversione apparirà il messaggio Validation completed successfully Ora puoi convertire il disco di sistema da MBR a GPT per far funzionare il computer in modalità UEFI. Digita il comando mbr2gpt /convert /allowFullOS e invia. Attendi qualche istante per la conversione, perché ora MBR2GPT.EXE eseguirà diverse operazioni: validazione del disco, ripartizionamento del disco per creare la partizione di sistema EFI, installazione dei boot files UEFI, ristrutturazione del disco con stile GPT, aggiornamento del BCD (Boot Configuration Data) e riassegnazione delle lettere alle partizioni. Questi comandi da Windows operativo giusto ? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team Anto65 Posted November 17, 2021 Support Team Share Posted November 17, 2021 si ,esegui il termiale ( cmd ) come admin 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 17, 2021 Author Share Posted November 17, 2021 1 hour ago, antuneddu said: si ,esegui il termiale ( cmd ) come admin fatto , ma poi la entri su OC la vede in automatico? Ovviamente con ScanPolicy=0. Dico bene? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 17, 2021 Author Share Posted November 17, 2021 Ha funzionato tutto alla perfezione! Grazie! 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 19, 2021 Author Share Posted November 19, 2021 On 11/17/2021 at 8:12 AM, fabiosun said: @tuxybene cosi' hai resistito e hai vinto 🙂 Per il BT e WIFi puoi rimettere (credo ) la tipologia di kext che usavi e verificare se cis ono per Monterey aggiornamenti degli stessi MacPro7.1 o ImacPro1.1 sono piu' o meno equivalenti e se non hai problemi vanno bene entrambi, come macchina simile al Mac reale io preferisco MacPro7.1 Dovrai (credo ) mappare le ram Se metto i vecchi Kext per BT e Wi-Fi non parte , ma faccio delle prove durante il week-end. Sulle RAM non ho alcun problema di mappatura non so cosa intendi ma viene tutto riconosciuto bene. Dovrei forse usare il kext restrictevents? Non ho ben capito a cosa serva in verità. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor fabiosun Posted November 19, 2021 Supervisor Share Posted November 19, 2021 si ti dicevo di vedere se ce ne erano di aggiornati il kext serve per vedere il nome della cpu in about my mac posta il config che stai usando quando puoi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted November 19, 2021 Moderators Share Posted November 19, 2021 non so che scheda hai per wifi intel + Bt qui 2.0 sia per big che per Mrey e sono due distinti kext se usi entrambi devi impostare min kernel e max kernel https://github.com/OpenIntelWireless/itlwm e non servono altri kext come avevo visto in precedenza sulla tua vecchia Efi PS: con MRey molti bt inseriti nella scheda non funzionano quindi dopo provi la fix per il BT 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
tuxy Posted November 19, 2021 Author Share Posted November 19, 2021 mi consigliate un qualcosa di simile a proper tree che abbia la funzione snapshot? Con Plisteditor mi trovo male. ProperTree su monterey risulta deprecato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Posted by tuxy,
Una soluzione per gli utenti MSI con problemi in Monterey!
Recommended by fabiosun
2 reactions
Go to this post
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now