Supervisor. foskvs Posted April 5, 2020 Supervisor. Share Posted April 5, 2020 Allora allega il tutto. Se nessuno ci guarda prima, domai do una controllata. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 6:45 PM, godabes said: Nessun miglioramento Expand controlla nel setup del BIOS se trovi la voce CSM, abilitalo o se abilitato, disabilitalo oppure avvio UEFI, cambialo in legacy o viceversa poi vedi Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 6:40 PM, foskvs said: Sono da mobile, quindi non posso guardare gli allegati. Per la luminosità, prova AddPnlf sul config.plist/Acpi. Se non dovesse bastare, allora pensiamo al dsdt. 1536 è il valore corretto. Expand Questa patch ha sbloccato finalmente la possibilità di modificare la luminosità da impostazioni, ma niente combo fn. è già qualcosa On 4/5/2020 at 6:49 PM, iCanaro said: controlla nel setup del BIOS se trovi la voce CSM, abilitalo o se abilitato, disabilitalo oppure avvio UEFI, cambialo in legacy o viceversa poi vedi Expand Windows essendo installato in UEFI, non mi creerà problemi sull'avvio di Clover? Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 6:46 PM, foskvs said: Allora allega il tutto. Se nessuno ci guarda prima, domai do una controllata. Expand Al momento ti allego tutto. Nel caso ci saranno variazioni, ti avviso. Comunque grazie mille a tutti e due per la disponibilità 😁Archivio.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 6:53 PM, godabes said: Windows essendo installato in UEFI, non mi creerà problemi sull'avvio di Clover? Expand non cambia niente, sempre in UEFI rimani, solo che in molti notebook non hanno voce separata per il CSM, ma è legato alla modalità avvio, impostando legacy, si abilita anche il CSM che si traduce poi su macOS nella risoluzione dei glitch Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 7:05 PM, iCanaro said: non cambia niente, sempre in UEFI rimani, solo che in molti notebook non hanno voce separata per il CSM, ma è legato alla modalità avvio, impostando legacy, si abilita anche il CSM che si traduce poi su macOS nella risoluzione dei glitch Expand Cambiando da UEFI a Legacy... Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 Credo di aver capito... di essere fregato. EFI, Windows e Catalina (3 partizioni GPT). Mettendo il Bios in Legacy, va alla ricerca di partizioni MBR non trovando niente, giusto? Come creare il famoso Hybrid GPT/MBR senza formattare? Almeno non Windows dove tengo tutti i dati... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 non stare a fare dei casini tieni presente che se avvii in legacy, in clover necessita sia presente la cartella BIOS assieme a UEFI e che sia appunto installato in legacy, clover fai questa prova, preparati una pendrive per avvio in legacy, e gli installi li clover in legacy... con una installazione ad hoc ocio, quando si fanno queste operazioni, occorre stare li con il zucchetto e non fare 3 cose alla volta una volta fatta pendrive poi sistemi config e kext della tua EFI attuale e provi ad avviare con BIOS in legacy da questa pendrive Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 8:59 PM, iCanaro said: non stare a fare dei casini tieni presente che se avvii in legacy, in clover necessita sia presente la cartella BIOS assieme a UEFI e che sia appunto installato in legacy, clover fai questa prova, preparati una pendrive per avvio in legacy, e gli installi li clover in legacy... con una installazione ad hoc ocio, quando si fanno queste operazioni, occorre stare li con il zucchetto e non fare 3 cose alla volta una volta fatta pendrive poi sistemi config e kext della tua EFI attuale e provi ad avviare con BIOS in legacy da questa pendrive Expand Con la pendrive e bios legacy si avviano entrambi i S.O.; Mac senza glitch. Ottimo, ma come risolvere senza USB? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 la soluzione ora è " facile " e dovresti già capire quale è Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 9:35 PM, iCanaro said: la soluzione ora è " facile " e dovresti già capire quale è Expand Dovrei aver bisogno di una partizione MBR sul disco interno? O installare MBR sulla partizione efi del disco una volta svuotata? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 ma assolutamente NO basta che installi Clover in legacy sul disco, se fai a modo come per la pendrive, questi installa un settore di avvio nella zona mbr della partizione GPT UEFI (detta alla bona, per capirci) ed è quella che necessita il BIOS e che va a leggere quando lo setti per avvio in legacy Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 Ma nella partizione efi o sul disco dove è installato il Mac? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 dovrai selezionare il disco ove hai installato il macOS, e che sia un disco formattato in GPT UEFI con la sua EFI da dove avvii macOS o hai situazioni, strane/anomale? Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 9:50 PM, iCanaro said: dovrai selezionare il disco ove hai installato il macOS, e che sia un disco formattato in GPT UEFI con la sua EFI da dove avvii macOS o hai situazioni, strane/anomale? Expand Ho creato la partizione del Mac staccandola da Windows Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 5, 2020 Support Team Share Posted April 5, 2020 OK ma la partizione EFI dove hai la cartella EFI con cui avvii macOS, dove rimane??? sempre in questo disco dove hai windows e macOS?! cioè, vediamo di capirci, se non hai abbastanza conoscenze e capacità, eseguire operazioni sbagliate potrebbe poi comportare il mancato avvio dei sistemi operativi, quindi prima di fare qualsiasi cosa, ragionaci e non farla alla cieca Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 On 4/5/2020 at 10:08 PM, iCanaro said: OK ma la partizione EFI dove hai la cartella EFI con cui avvii macOS, dove rimane??? sempre in questo disco dove hai windows e macOS?! cioè, vediamo di capirci, se non hai abbastanza conoscenze e capacità, eseguire operazioni sbagliate potrebbe poi comportare il mancato avvio dei sistemi operativi, quindi prima di fare qualsiasi cosa, ragionaci e non farla alla cieca Expand Avevo un unico disco con due partizioni: efi e Windows. Ho staccato la terza installandoci Catalina. Ho installato ad hoc clover legacy su Catalina così come l’ho installato sulla pendrive e in automatico me l’ha installato sulla Efi precedente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 5, 2020 Author Share Posted April 5, 2020 Comunque, funziona l'avvio. Grazie mille. Avanti con il prossimo Step 😁 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted April 6, 2020 Supervisor. Share Posted April 6, 2020 Per i tasti Fn della luminosità, segui la guida di @Jolly. Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 On 4/6/2020 at 8:44 AM, foskvs said: Per i tasti Fn della luminosità, segui la guida di @Jolly. Expand Cercherò la guida. E per le altre cose? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted April 6, 2020 Supervisor. Share Posted April 6, 2020 Per i glitch, prova con altri ig-platform-id. Clover Configurator ti suggerisce quelli validi per Haswell mobile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 On 4/6/2020 at 8:59 AM, foskvs said: Per i glitch, prova con altri ig-platform-id. Clover Configurator ti suggerisce quelli validi per Haswell mobile. Expand Per il glitch ho risolto sotto consiglio di @iCanaro cambiando da UEFI mode in legacy 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 On 4/5/2020 at 6:26 PM, godabes said: Ho preso il tuo config, tolto i rename CUU ed impostato come primario. Tutto ok. Vedrò di toglierne altri se non necessari. Comunque allo stato attuale credo che la scheda video non venga riconosciuta al 100% in quanto la memoria condivisa è di 1536Mb al posto di 2048. Non funzionano il controllo della luminosità né da impostazione, né con la combo fn + freccia sx e dx; scheda wifi ( googlando ho visto che non c'è niente da fare); batteria; fotocamera interna; trackpad. config.plist.zip 2 kB · 1 download Expand Per la fotocamera interna funzionava con UsbInjectall, ma mi si rincoglionivano le porte usb. Comunque devo farti una domanda per chiarirmi le idee: creandomi la cartella origin da clover, si creano molti file; ho bisogno anche degli altri file o solo di DSDT.aml? @foskvs Link to comment Share on other sites More sharing options...
godabes Posted April 6, 2020 Author Share Posted April 6, 2020 Eventualmente aspetterei sua maestà @Gengik84 per modifiche DSDT Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted April 6, 2020 Support Team Share Posted April 6, 2020 On 4/6/2020 at 9:40 AM, godabes said: Per la fotocamera interna funzionava con UsbInjectall, ma mi si rincoglionivano le porte usb. Comunque devo farti una domanda per chiarirmi le idee: creandomi la cartella origin da clover, si creano molti file; ho bisogno anche degli altri file o solo di DSDT.aml? @foskvs Expand nei notebook solitamente basta eseguire dei fix sul solo DSDT non mi ricordo se presente, aggiungi port limit patch per catalina Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now