Support Team iCanaro Posted May 4, 2020 Support Team Share Posted May 4, 2020 boh ma hai il notebook posseduto? messo AppleHDADisabler assieme al voodoohda?! prova anche l'ultima release VoodooHDA.kext ver292.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 (edited) 13 minuti fa, iCanaro ha scritto: boh ma hai il notebook posseduto? Può darsi 😂 Con la 2.9.2 sono riuscito ad avviare catalina però non mi fa modificare il volume (?).... Non mi vede neanche nessun dispositivo di ingresso/uscita nella parte audio Edited May 4, 2020 by luca98x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 4, 2020 Support Team Share Posted May 4, 2020 ah non sono li, e non lo posso sapere... per saperlo basta andare in preferenze sistema --> suono e vedere quanti ingressi e uscite hai se non compare niente, io inizierei a pensare che hai un qualche blocco/impostazione nel bios, controlla Se hai windows, hai per caso installato qualche driver audio particolare, invece di quello standard di windows? Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 4, 2020 Author Share Posted May 4, 2020 (edited) 8 minuti fa, iCanaro ha scritto: ah non sono li, e non lo posso sapere... per saperlo basta andare in preferenze sistema --> suono e vedere quanti ingressi e uscite hai se non compare niente, io inizierei a pensare che hai un qualche blocco/impostazione nel bios, controlla Se hai windows, hai per caso installato qualche driver audio particolare, invece di quello standard di windows? Con i 2 kext confermo che non mi fa vedere nessun tipo di dispositivo di ingresso/uscita. Nel bios non ho molte opzioni che posso cambiare.. per l'audio vedo un audio enable che però è già abilitato. Su windows ho installato il pacchetto di driver audio scaricandolo dal sito ufficiale e mi ha messo pure un dolby atmos sound system (non so se può centrare). Può essere il fatto che ho installato catalina su un hdd esterno? Edited May 4, 2020 by luca98x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 4, 2020 Support Team Share Posted May 4, 2020 2 minuti fa, luca98x ha scritto: Può essere il fatto che ho installato catalina su un hdd esterno? potrebbe 3 minuti fa, luca98x ha scritto: Su windows ho installato il pacchetto di driver audio scaricandolo dal sito ufficiale e mi ha messo pure un dolby atmos sound system a volte dei driver da windows, posso lasciare l'audio in uno stato che da macOS non lo si riesce attivare metti il flag a resed hda in devices del config Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 5, 2020 Author Share Posted May 5, 2020 (edited) Il 4/5/2020 at 19:23, iCanaro ha scritto: potrebbe a volte dei driver da windows, posso lasciare l'audio in uno stato che da macOS non lo si riesce attivare metti il flag a resed hda in devices del config Allora stamattina ho fatto diverse prove: -Ho provato a mettere il flag resethda ma non mi faceva comunque vedere nessun dispositivo ingresso/uscita -ho provato anche a togliere applehdadisabler... si avvia però non cambia niente. -l'utima prova che ho fatto è stata quella di togliere il layout id dal properties e lasciare il campo vuoto. Hai qualche altra prova da farmi fare? Edited May 7, 2020 by luca98x Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 7, 2020 Author Share Posted May 7, 2020 (edited) Se mi dite che non è possibile far andare l'audio su un hard disk esterno allora appena ne ho voglia lo installo direttamente sull'ssd principale. Avrei però bisogno di 2 informazioni: -Ho visto che in alcune guide dicono di formattare l'hdd/ssd in formato "apfs" e in altre nel formato "mac os esteso (journaled)". Cambia qualcosa? Nel mio caso avevo già installato in formato mac os esteso (journaled). -Per installare catalina bisogna per forza formattare tutto l'ssd? è possibile creare una partizione apfs/mac os esteso dentro un ssd in formato ntfs (ho fatto una domanda stupida probabilmente 😂)? Il fatto è che dentro il pc ho una piccola partizione di reset con dentro windows 10.. cliccando su f10 posso reinstallare windows direttamente da lì e formattando la perderei definitivamente. Edited May 7, 2020 by luca98x Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 C'è qualcuno che mi riesce a rispondere? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 catalina necessita sia in APFS ovviamente su un disco puoi creare tutte le partizioni che ti servono in contemporanea NTFS, EXT4, HFS+ e APFS se non vuoi perdere la partizione di ripristino di windows, ovviamente dovrai prima liberare spazio con applicazioni apposite, GParted, Parted magic etc... poi lo spazio libero, formattalo come ti pare, basta che non lo lasci libero, altrimenti utility disco poi magari non te lo vede Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 16 minuti fa, iCanaro ha scritto: catalina necessita sia in APFS ovviamente su un disco puoi creare tutte le partizioni che ti servono in contemporanea NTFS, EXT4, HFS+ e APFS se non vuoi perdere la partizione di ripristino di windows, ovviamente dovrai prima liberare spazio con applicazioni apposite, GParted, Parted magic etc... poi lo spazio libero, formattalo come ti pare, basta che non lo lasci libero, altrimenti utility disco poi magari non te lo vede Perchè dici che è "necessario" formattare in APFS? Nel mio caso avevo già un hdd in mac os esteso. Cambia qualcosa? La partizione invece devo farla su mac giusto? Se la faccio su gestione disco in windows non me la crea in apfs Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 non ha importanza, durante l'installazione catalina la converte in APFS Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 (edited) 1 ora fa, iCanaro ha scritto: non ha importanza, durante l'installazione catalina la converte in APFS Ah ok.. da adesso in poi se dovrò reinstallare catalina lo farò direttamente in apfs. Un'altra domanda.. mi è venuta voglia di passare a opencore per provare a vedere se funziona meglio. Si può mettere direttamente il mio config di clover nella EFI di opencore o si deve rifare tutto il config copiando passo passo ? Poi avrei anche un dsdt che mi ha fatto Gengik.. si può utilizzare o funziona solo con clover? Edited May 9, 2020 by luca98x Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 devi rifare tutto dall'inizio, leggi guida puoi usare SSDT e DSDT che hai ora Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 9, 2020 Author Share Posted May 9, 2020 10 ore fa, iCanaro ha scritto: devi rifare tutto dall'inizio, leggi guida puoi usare SSDT e DSDT che hai ora Allora ho provato a fare una bozza della efi. Ho utilizzato gli stessi kext e driver che avevo su clover a parte aptiomemoryfix e hfsplus che li ho sostituiti. Mi potresti dare un'occhiata per vedere se sbaglio qualcosa? Mancherebbe il config però non saprei neanche da dove cominciare... EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted May 9, 2020 Support Team Share Posted May 9, 2020 chi vuole usare OpenCore, meglio che si metta a studiare e non aspetti da altri le soluzioni senza il config che senso ha? in OC tutto va definito nel config, ordine caricamento kext, abilitazione corretta dei medesimi http://macos86.it/OpenCore/#/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
luca98x Posted May 10, 2020 Author Share Posted May 10, 2020 8 ore fa, iCanaro ha scritto: chi vuole usare OpenCore, meglio che si metta a studiare e non aspetti da altri le soluzioni senza il config che senso ha? in OC tutto va definito nel config, ordine caricamento kext, abilitazione corretta dei medesimi http://macos86.it/OpenCore/#/ Ok.. ho provato a seguire passo passo la configurazione del config usando opencore configurator visto che plist editor non mi funzionava (ho cercato di copiare il più possibile dalla mia vecchia config di clover). L'unica cosa che non sono riuscito a configurare è stata la parte dell'smbios che in alcuni campi dopo aver inserito in esadecimale non mi metteva la x. Visto che è la prima volta che metto mano su opencore mi controlli che non ci siano dei maroni? gentilissimo come sempre 😃 EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now