Support Team iCanaro Posted February 10, 2020 Support Team Share Posted February 10, 2020 puoi provare a tamponare momentaneamente con il piano V come ti ha anticipato gengik, puoi usare VoodooHDA.kext abbinato a AppleHDAdisabler.kext disabiliti nel config AppleHDA e l'inizione in properties aggiungi questi due kext che trovi qui https://www.macos86.it/files/file/53-voodoohda/ nella lista prima il disabler e poi il voodoo poi in futuro quando usciranno nuovi layout e la tua versione di ALC 1220-VB sarà maggiormente supportata potrai usufruire di applealc Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 10, 2020 Author Share Posted February 10, 2020 (edited) 1 hour ago, Gengik84 said: quindi quello che non ti funziona è il mic? Si non funziona. 1 hour ago, Gengik84 said: se è così è un problema..andrebbe patchato il tutto per la tua configurazione oppure se ti preme il mic o passi a voodooHDA oppure lo prendi usb Purtroppo mi serve perché ci lavoro con i clienti. Avevo pensato già alla soluzione USB come ultima ratio. voodooHDA cos'è? Porei provarlo senza alcun problema 1 hour ago, Gengik84 said: altra cosa che puoi provare è spostare il jack perchè è capitato anche se non spesso, che come dire la relativa "mappatura" non fosse corretta fortunatamente ci avevo già pensato e ad ogni cambio di layout ho provato tutti i buchi disponibili 😂 e purtroppo nulla 😞 Edit: 1 hour ago, iCanaro said: puoi provare a tamponare momentaneamente con il piano V come ti ha anticipato gengik, puoi usare VoodooHDA.kext abbinato a AppleHDAdisabler.kext disabiliti nel config AppleHDA e l'inizione in properties aggiungi questi due kext che trovi qui https://www.macos86.it/files/file/53-voodoohda/ nella lista prima il disabler e poi il voodoo poi in futuro quando usciranno nuovi layout e la tua versione di ALC 1220-VB sarà maggiormente supportata potrai usufruire di applealc Ah ok perfetto provo. Mentre scrivevo la risposta non ho visto che avevi risposto anche tu. Ora provo. Domandina: Elimino AppleALC? Quindi anche i riferimenti nel config? Edited February 10, 2020 by IImanuII Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 10, 2020 Support Team Share Posted February 10, 2020 basta che si metta su no nel config in merito ad applealc e questi non viene caricato Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 10, 2020 Author Share Posted February 10, 2020 (edited) 24 minutes ago, iCanaro said: basta che si metta su no nel config in merito ad applealc e questi non viene caricato Ho deciso di fare in questo modo: Provo prima con un microfono usb e arrangio così finché non verrà supportata la mia versione. Non ho voglia di allontanarmi molto dalla versione "vanilla". Stavo intanto cercando di risolvere la questione degli HDD. Quindi ho settato il config così Kernel -> Quirks -> EsternalDiskIcons -> Enabled ed in effetti la cosa è migliorata tuttavia, come vedi il primo disco M2 dove c'è windows viene ancora visto come esterno e non viene riconosciuto. Spoiler Ho provato a installare il kext SATA AMD injector "AMD_UnsupportedAHCI.kext" ma il sistema non si è avviato. Mi sa che mi sono perso qualcosa... Spoiler Vezzo: per cambiare il nome della CPU ho provato con il tool dell'admin, ma non funziona 😞 https://www.macos86.it/files/file/60-change-system-info/ Altra cosa, all'avvio non si vede il logo della apple e quando avvio in verbose non si vede nulla. Allego un video. https://we.tl/t-7TSVV4Y2B1 Edited February 10, 2020 by IImanuII Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 10, 2020 Support Team Share Posted February 10, 2020 che usi o meno i voodoo, non hanno minimamente a che fare sulla questione vanilla, sono semplicemente 2 kext che si possono abilitare/disabilitare al volo sul config non hai configurato correttamente il config.plist in merito al kext, è un'injector, quindi non ha eseguibile, esiste un'apposito script di gengik https://www.macos86.it/files/file/57-oc-kext-path-info/ che aiuta a definire i percorsi del kext da inserire nel config per OC se non vedi niente al boot, si vede che non arriva segnale video, prova altre uscite della scheda video come avevo preannunciato, il change system info non funziona su catalina, è uno script di qualche anno fa di gengik, molto comodo, lo usai diverso tempo addietro con 8700K che non era riconosciuto correttamente su sierra prima e high sierra. Ora con le protezioni di catalina andrebbe aggiornato lo script, ho fatto presente la cosa a @Gengik84 ma ora ha poco tempo ed essendo una cosa meramente estetica e non di sostanza, occorre aspettare quando avrà più tempo libero e sbrigate questioni più importanti 😉 in merito al riconoscimento dei dischi NVMe credo tu stia sbagliando, i dischi sono riconosciuti, se ti riferisci a quello che evidenzi, è semplicemente il nome del contenitore/partizione e puoi assegnargli tu il nome che ti pare Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 17 minutes ago, iCanaro said: in merito al riconoscimento dei dischi NVMe credo tu stia sbagliando, i dischi sono riconosciuti, se ti riferisci a quello che evidenzi, è semplicemente il nome del contenitore/partizione e puoi assegnargli tu il nome che ti pare Non mi riferivo a quello evidenziato, mi riferivo al disco di Windows, mi compare sulla scrivania come volume estraibile: Pensavo di poter risolvere con SATA AMD injector, o no? 😩 21 minutes ago, iCanaro said: se non vedi niente al boot, si vede che non arriva segnale video, prova altre uscite della scheda video Non è un problema di segnale perchè si vede, in verbose un trattino. Infatti dal video che ti ho mandato si vede anche lì. 23 minutes ago, iCanaro said: come avevo preannunciato, il change system info non funziona su catalina, è uno script di qualche anno fa di gengik, molto comodo, lo usai diverso tempo addietro con 8700K che non era riconosciuto correttamente su sierra prima e high sierra. Ora con le protezioni di catalina andrebbe aggiornato lo script, ho fatto presente la cosa a @Gengik84 ma ora ha poco tempo ed essendo una cosa meramente estetica e non di sostanza, occorre aspettare quando avrà più tempo libero e sbrigate questioni più importanti 😉 Si ovviamente, era solo per lasciare un feedback. 😛 24 minutes ago, iCanaro said: che usi o meno i voodoo, non hanno minimamente a che fare sulla questione vanilla, sono semplicemente 2 kext che si possono abilitare/disabilitare al volo sul config Allora faccio un tentativo grazie! @iCanaro, @fabiosun e @Gengik84 volevo ringraziarvi della pazienza e delle dritte che mi state dando. E' da sabato che vi tedio e voi non mi avete ancora mandato a fan**lo. Sono partito 3 giorni fa da 0, non avevo nemmeno idea di cosa fosse un hackintosh quindi.... Grazie 🙂 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 per per essere partito da zero, ti assicuro che sei stato bravo e ti sei applicato. Ora è più facile con tante guide e anche forum in italiano, in passato era un po' più difficile, ma comunque è il proprio impegno che fa 90, se poi hai gli aiuti giusti e mirati, si arriva a bersaglio ancor prima. In hack e con hardware recente, delle volte occorre avere pazienza, poi sei su AMD, quindi ancor più di nicchia, ma come ti ho già detto, l'aria è cambiata e in meglio per hack AMD Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 24 minutes ago, iCanaro said: In hack e con hardware recente, delle volte occorre avere pazienza, poi sei su AMD, quindi ancor più di nicchia, ma come ti ho già detto, l'aria è cambiata e in meglio per hack AMD Si vero però il fatto che sia di nicchia e che con gli aiuti giusti riesci ad "entrare" nel mood giusto ti da alcune belle soddisfazioni. 😄 Infatti sono riuscito a farmi riconoscere l'altro HDD Nvme come interno (quello dov'è installato windows per intenderci.) Ora vedo tutto correttamente: Per i posteri informo ovviamente che non è farina del mio sacco, ma ho trovato una scappatoia su reddit. I prossimi passi che seguirò nei giorni a venire sono: Cercare di fixare il microfono e l'audio con voodooHDA capire se ho la grafica accelerata e nel caso come abilitarla Testare le USB della mobo e vedere se vengono riconosciute tutte correttamente come usb3 usbc e usb2.0 Cercare un trick per cambiare le info di sistema (Nome del processore 😛 ) Vedere se esiste qualcosa per controllare i led rgb sulla mobo XD Poi ovviamente a fine avventura postare l'efi e fare un recup di tutto il viaggio in modo che chi ha una config simile può beneficiarne 😄 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 la cpu risulta "sconosciuta" nelle info di sistema oppure? allega ioreg Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 4 hours ago, Gengik84 said: la cpu risulta "sconosciuta" nelle info di sistema oppure? allega ioreg Buondì fanciullo 😄 La cpu viene riconosciuta come un i5 anche se ho un ryzen 7 3700X ma penso sia solo una questione d'estetica. Quindi è una "problematica" che non mi tange più di tanto. La cosa che mi preme di più è capire perché al boot non si vede né il logo della mela né tantomeno, se faccio il boot in verbose con -v, i log stampati a schermo. Per farti capire meglio la cosa ti metto un video del boot su wetransfer: https://we.tl/t-7TSVV4Y2B1 Ti allego inoltre la cartella EFI e i'ioreg cosicché tu possa avere tutti gli elementi del caso 😛 E come ciliegina 🤣 ti lascio in spoiler il "diario" che ho tenuto di tutte le modifiche che ho fatto al sample.plist della documentazione di OpenCore 0.5.5 fino a renderlo il config.plist che c'è ora: Spoiler Come drivers ho utilizzato: ApfsDriverLoader (driver per i file system ssd?) FwRuntimeServices (è necessario per il corretto funzionamento del sistema di sospensione, spegnimento e altri servizi) VBoxHfs (Volumi Hfs di apple) Come Kexts: AppleALC-1.4.6 -> Audio Realtek ALC 1220-VB FakePCIID 2018-1027 -> Wifi Asus PCE-AC56 FakePCIID_Broadcom_WiFi -> Wifi Asus PCE-AC56 Lilu-1.4.1 -> Estensione per altri Kext NVMeFix-1.0.1 -> Apple NVMe storage li vede come interni e non rimovibili SmallTreeIntel82576 -> Lan Intel I211-AT 1G VirtualSMC-1.1.1 -> Emulazione SMC WhateverGreen-1.3.6 -> Fixes GPU SMCProcessor-1.1.1 -> Sensori SMCSuperIO-1.1.1 -> Sensori Compilato ACPI con SSDTTime con Windows e spostato tutto nella cartella ACPI Nel config.plist Abilitato SSDT-EC.aml Eliminato le patch di default e inserito quelle di https://github.com/AMD-OSX/AMD_Vanilla/tree/opencore Cambiato i parametri di boot con: -v (penso possa essere utile se c'è qualche errore vedo l'output) debug=0x100 (disabilita il cane da guardia XD niente kernel panic) keepsyms=1 (collegato a quanto scritto su) npci=0x2000 (disabilita PCI debugging ho letto in giro che per il mio hw è cosigliato o no? ) agdpmod=pikera (ho una Navi 🙂 ) Lingua: prev-lang:kbd settato con 69742D49 543A34 che dovrebbe essere it-IT:4 Disabilitare il power management intel Kernel -> Quirks -> DummyPowerManagement -> Enabled Per vedere correttamente i dischi: Kernel -> Quirks -> EsternalDiskIcons -> Enabled Aggiunta soluzione trovata su reddit: https://www.reddit.com/r/hackintosh/comments/f0cc4t/internal_drives_shown_as_external_opencore_amd/ Ho generato i seriali: Ho usato GenSMBIOS con il modello iMacPro1,1 Sono andato su checkcoverage e verificato il seriale in modo che risulti invalido. Ho settato la risoluzione dello schermo: Misc -> Boot -> Resolution -> 2560x1440 Rimosso parametro Nvidia WebDrivers: nvda_drv da Nvram -> Add -> 7C... Audio: Copio l'indirizzo HDEF ricavato da gfxutils in DeviceProperties e setto i layout id di AppleALC testando: (Il jack audio non funziona) 1, 2, 3, 5, 7, 11, 13, 15, 16, 21, 27, 28, 29, 34 (decimale) 01000000, 02000000, 03000000, 05000000, 07000000, 0B000000, 0D000000, 0F000000, 10000000, 15000000, 1B000000, 1C000000, 1D000000, 22000000 (HEX) Dovrò testare VoodooHDA.kext abbinato a AppleHDAdisabler.kext Insomma manca solo che ti inviti a casa mia per vedere com'è l'hack 🤣 ioreg.zip EFI.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 Ragazzi alcuni aggiornamenti per l'audio. Adesso funziona sia il microfono sul pannello posteriore che l'uscita audio jack. Ho utilizzato i kexts VoodooHDA e AppleHDAdisabler. Però ci sono un paio di cose che non tornano: Il volume mi sembra un pò basso rispetto al AppleALC Il profilo di sistema con il pannello di Voodoo (quello con le regolazioni per intenderci) Per AppleHDAdisabler, utilizzando il magifico tool di @Gengik84, per farlo funzionare, ho dovuto rinominarlo in Disabler.kext e inserire anche i relativi percorsi. Insomma mai che fili qualcosa completamente liscia 😄 però almeno adesso l'audio funziona in attesa che il mio chip audio venga supportato da AppleALC. Questo problema però rimane: 8 hours ago, IImanuII said: La cosa che mi preme di più è capire perché al boot non si vede né il logo della mela né tantomeno, se faccio il boot in verbose con -v, i log stampati a schermo. Per farti capire meglio la cosa ti metto un video del boot su wetransfer: https://we.tl/t-7TSVV4Y2B1 Ti allego inoltre la cartella EFI e i'ioreg cosicché tu possa avere tutti gli elementi del caso 😛 E come ciliegina 🤣 ti lascio in spoiler il "diario" che ho tenuto di tutte le modifiche che ho fatto al sample.plist della documentazione di OpenCore 0.5.5 fino a renderlo il config.plist che c'è ora: Reveal hidden contents Come drivers ho utilizzato: ApfsDriverLoader (driver per i file system ssd?) FwRuntimeServices (è necessario per il corretto funzionamento del sistema di sospensione, spegnimento e altri servizi) VBoxHfs (Volumi Hfs di apple) Come Kexts: AppleALC-1.4.6 -> Audio Realtek ALC 1220-VB FakePCIID 2018-1027 -> Wifi Asus PCE-AC56 FakePCIID_Broadcom_WiFi -> Wifi Asus PCE-AC56 Lilu-1.4.1 -> Estensione per altri Kext NVMeFix-1.0.1 -> Apple NVMe storage li vede come interni e non rimovibili SmallTreeIntel82576 -> Lan Intel I211-AT 1G VirtualSMC-1.1.1 -> Emulazione SMC WhateverGreen-1.3.6 -> Fixes GPU SMCProcessor-1.1.1 -> Sensori SMCSuperIO-1.1.1 -> Sensori Compilato ACPI con SSDTTime con Windows e spostato tutto nella cartella ACPI Nel config.plist Abilitato SSDT-EC.aml Eliminato le patch di default e inserito quelle di https://github.com/AMD-OSX/AMD_Vanilla/tree/opencore Cambiato i parametri di boot con: -v (penso possa essere utile se c'è qualche errore vedo l'output) debug=0x100 (disabilita il cane da guardia XD niente kernel panic) keepsyms=1 (collegato a quanto scritto su) npci=0x2000 (disabilita PCI debugging ho letto in giro che per il mio hw è cosigliato o no? ) agdpmod=pikera (ho una Navi 🙂 ) Lingua: prev-lang:kbd settato con 69742D49 543A34 che dovrebbe essere it-IT:4 Disabilitare il power management intel Kernel -> Quirks -> DummyPowerManagement -> Enabled Per vedere correttamente i dischi: Kernel -> Quirks -> EsternalDiskIcons -> Enabled Aggiunta soluzione trovata su reddit: https://www.reddit.com/r/hackintosh/comments/f0cc4t/internal_drives_shown_as_external_opencore_amd/ Ho generato i seriali: Ho usato GenSMBIOS con il modello iMacPro1,1 Sono andato su checkcoverage e verificato il seriale in modo che risulti invalido. Ho settato la risoluzione dello schermo: Misc -> Boot -> Resolution -> 2560x1440 Rimosso parametro Nvidia WebDrivers: nvda_drv da Nvram -> Add -> 7C... Audio: Copio l'indirizzo HDEF ricavato da gfxutils in DeviceProperties e setto i layout id di AppleALC testando: (Il jack audio non funziona) 1, 2, 3, 5, 7, 11, 13, 15, 16, 21, 27, 28, 29, 34 (decimale) 01000000, 02000000, 03000000, 05000000, 07000000, 0B000000, 0D000000, 0F000000, 10000000, 15000000, 1B000000, 1C000000, 1D000000, 22000000 (HEX) Dovrò testare VoodooHDA.kext abbinato a AppleHDAdisabler.kext Insomma manca solo che ti inviti a casa mia per vedere com'è l'hack 🤣 ioreg.zip 776.81 kB · 1 download EFI.zip 1.57 MB · 1 download Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 ProvideConsoleGop metti yes ConsoleControl metti yes 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 7 minutes ago, Gengik84 said: ProvideConsoleGop metti yes ConsoleControl metti yes Grazie ero appena tornato proprio per scrivere che avevo risolto seguendo questo: https://khronokernel-2.gitbook.io/opencore-vanilla-desktop-guide/extras/verbose Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 metti questo, definiscilo e rifai ioreg. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 23 minutes ago, Gengik84 said: metti questo, definiscilo e rifai ioreg. Fanciullo ma ha che fare con la grafica accelerata? Ho inserito il file in questo modo: E questo è l'ioreg ioreg.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 a che fare con la grafica ma non è lui che ti da accelerazione. Porta migliorie a riguardo... Lo hai definito bene Caricato perfettamente e quindi ok Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 55 minutes ago, Gengik84 said: a che fare con la grafica ma non è lui che ti da accelerazione. Porta migliorie a riguardo... Lo hai definito bene Caricato perfettamente e quindi ok Ok grande 😄 Per l'accelerazione grafica, lavorando con final cut, come faccio a capire se è attiva e se la sfrutto? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 te lo avevo già detto, esegui qualche benckmark, vedi quelli che ho usato nel mio ryzentosh in firma e confronta Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 11, 2020 Author Share Posted February 11, 2020 Just now, iCanaro said: te lo avevo già detto, esegui qualche benckmark, vedi quelli che ho usato nel mio ryzentosh in firma e confronta Ah ok me l'ero perso. Controllo. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 2 hours ago, iCanaro said: te lo avevo già detto, esegui qualche benckmark, vedi quelli che ho usato nel mio ryzentosh in firma e confronta Credo di non avere la grafica accelerata: Comunque i problemi con l'audio ritornano. Con VoodooHDA 292 funziona tutto. Tuttavia all'improvviso l'audio dalle casse smette di funzionare. Può accadere dopo un ora o dopo 5 min. Sapete come posso sistemare? Potrei anche aver sbagliato ad inizializzare AppleHDA Disabler? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 12, 2020 Administrators Share Posted February 12, 2020 Se tu non avessi accelerazione te ne accorgeresti nell'uso "normale" sistema di fatto rallentato, risoluzione errata, dimensioni icone etc etc Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 1 hour ago, Gengik84 said: Se tu non avessi accelerazione te ne accorgeresti nell'uso "normale" sistema di fatto rallentato, risoluzione errata, dimensioni icone etc etc Ahh ok. Invece come faccio a capire perché l'audio all'improvviso non funziona più? Ho impostato male qualcosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 12, 2020 Support Team Share Posted February 12, 2020 applehdadisabler serve solo per bloccare applehda kext di sistema, perché non interferisca minimamente con il lavoro di voodoohda; prova altre release precedenti, in download ne abbiamo un paio. Come di gengik, se non avessi avuto accelerazione grafica, te ne saresti accorto da solo, fai qualche test con cinebenck, luxmark per vedere nello specifico a quanto va la tua 5700 Link to comment Share on other sites More sharing options...
IImanuII Posted February 12, 2020 Author Share Posted February 12, 2020 2 minutes ago, iCanaro said: applehdadisabler serve solo per bloccare applehda kext di sistema, perché non interferisca minimamente con il lavoro di voodoohda; prova altre release precedenti, in download ne abbiamo un paio. Come di gengik, se non avessi avuto accelerazione grafica, te ne saresti accorto da solo, fai qualche test con cinebenck, luxmark per vedere nello specifico a quanto va la tua 5700 Per voddohda: ho provato l'ultima relise scaricata da sourceforge e la penultima. Stesso problema. Adesso proverò le altre. cinebenck, a differenza del tuo test, mi permette di testare solo la CPU, infatti ho messo uno screen prima. Proverò luxmark 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 12, 2020 Support Team Share Posted February 12, 2020 e geekbenck, in particolare metal opencl gira male su hack AMD, non ti meravigliare del risultato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now