Jump to content

Guida Gigabyte Aorus PRO Z390 + i5 9600k + RX580 / Vega / RDNA con EFI e PROFILI Bios - MacOS BigSur / Monterey.


SemanticA

Recommended Posts

  • Supervisor
  On 1/4/2022 at 1:23 PM, sergyMac said:

La scheda è Broadcom BCM943602CS si iMac pro 2017 e la integrata è disattivata da bios. Ho disattivato anche il resize bar perché con quello attivo non partiva.

Expand  

questa Fenvi se non e' rotta, funziona senza nessun kext

e' molto facile rompere le antenne

 

Link to comment
Share on other sites

Vorrei aggiornarvi velocemente, allora NON sembra esserci nulla di rotto, ho fatto un semplice clear cmos e adesso sembra che, sia il wifi che l'ssd su m2 funzioni (almeno su winzoz) su hack ancora non ho potuto provare perchè devo settare da capo tutto il bios!! Rimango fiducioso, vi aggiornerò appena avrò un attimo di tempo per provare se tutto è tornato alla normalità. Intanto vi ringrazio per il supporto psicologico ahahaha :D 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/4/2022 at 11:37 AM, SemanticA said:

la scheda WiFi DEVE essere collegata allo slot indicato in foto (PCIE1_3 penultimo) e assolutamente NON a PCIEx4 (ultimo) ...se no rischi pure che si brucia tutto...

Expand  

Ciao @@SemanticA, perdona l'OT e soprattutto perdona l'ignoranza: in vita mia ho assemblato non più di 2 pc ma sapevo che le schede X1 e X4 potevano essere inserite anche negli slot X16/X8, posizione quasi obbligatoria nella mia scheda madre dove quei testoni della Gigabyte hanno messo  il X1 tra il X16 della GPU e ll'NVME principale.

In altre parole se monti una GPU lo copri, se usi un riser ti va a toccare con il dissipatore del NVME.

Dopo aver letto il tuo intervento mi si è accesa una lampadina: possibile che la mia Fenvi non abbia mai funzionato OOB a causa di un cattivo posizionamento?

Centra qualcosa lo slot Pcie con il BT? 

Ho ripescato il riser preso su Cinazon, incrociato le dita e montato la scheda sul X1, rimossi i kext per BT et voilà: tutto OOB su BigSur✌️

1948218082_Schermata2022-01-07alle13_18_26.png.93d728d754de16bc667c2f701c8b783c.png

 

Se mi fai sapere cosa ne pensi ne sarei molto contento perchè mi aiuterebbe a correggere il post sul mio hack in modo utile.

Fine OT

Link to comment
Share on other sites

Allora... si, si possono montare x1/x4 su x8/x16...ma... se hai a disposizione slot proprietari, meglio usare quelli... 

 

"Centra qualcosa lo slot Pcie con il BT?" NO...il BT è collegato comunque sempre a una USB e non centra nulla con lo slot.

 

I kext per BT...uhm penso tu intenda i brcmfixram e robe varie giusto?... sei sicuro che ti servano davvero?... Bisognerebbe vedere un attimo che chipset ha la tua scheda... 🙂 ...il mio discorso era più riferito al fatto che se la incastri "male" rischi di bruciare roba... ""ho visto cose che voi hacker non potreste nemmeno immaginare...gente che montava ram sulla cintura di Orione e senza togliere l'alimentazione, CPU smontate a pc acceso, schede video vesa montate su pci..."" etc etc... xD 

 

Comunque sia, io ho sempre fatto in modo di usare la logica quando possibile e disponibile...

 

Sai... io faccio, anche, la fotografa... se mi dici... un obiettivo zoom 70-300 , fa lo stesso lavoro di uno fisso da 250... ti dico, vero! hai ragione!...ma uno, quello fisso, lo fa meglio perchè è progettato per quello! ...l'altro fa tutto ma non bene quanto il primo... 😛 

 

"Ho ripescato il riser preso su Cinazon, incrociato le dita e montato la scheda sul X1, rimossi i kext per BT et voilà: tutto OOB su BigSur✌️" ecco xD 

  • Ok 1
Link to comment
Share on other sites

  On 1/7/2022 at 12:55 PM, SemanticA said:

I kext per BT...uhm penso tu intenda i brcmfixram e robe varie giusto?... sei sicuro che ti servano davvero?... Bisognerebbe vedere un attimo che chipset ha la tua scheda.

Expand  

Si al momento dell'istallazione la BCM94360NG (normalmente OOB) per funzionare ha richiesto i salti mortali, soprattutto per quanto riguarda il BT (che so essere collegato a usb e non Pcie ma che ti devo dire? ci divento scemo!), dopo lo spostamento tutto OOB ma solo su BS, Monterey richiede ancora i kext per collegare qualunque device ma non allaccia il telefono (airdrop e handoff vanno bene)...se qualcuno cerca certezze non è questo il terreno adatto. 

70/300? ne ho comprato uno solo in vita mia spacciato per il non plus ultra e l'ho rivenduto dopo una settimana: mi sono spiegato? 

Link to comment
Share on other sites

  On 1/7/2022 at 2:57 PM, Ramirez71 said:

70/300? ne ho comprato uno solo in vita mia spacciato per il non plus ultra e l'ho rivenduto dopo una settimana: mi sono spiegato? 

Expand  

 

preso, restituito dopo 2 giorni...per poi passare a 70-200...provati quattro... OS (Sigma), VC (Tamron), VRI/II (Nikon) ....rivenduti dopo meno di un mese... ritornata a 50/85/180 xD LoL

Link to comment
Share on other sites

 

  On 1/7/2022 at 4:38 PM, SemanticA said:

OS (Sigma), VC (Tamron), VRI/II (Nikon) ....rivenduti dopo meno di un mese...

Expand  

Mizziga pure il 70/200 Vr2 non ti

piaceva!!!! Miiiiiiiii!!!! Pensavo di essere stucco io😹😹😹😹 

il 180 ED mio fedele compagno per diversi anni…peccato non abbiano fatto un Afs….che mi fai ricordare…

Link to comment
Share on other sites

Uhm...ho bisogno una cavia (vabeh no...la cavia son io che la sto provando da un bel po'...) che abbia questa scheda madre e un i5 9600K ... giusto per provare le nuove impostazioni...e la correzione della frequenza cpu, del power management, e , soprattutto, fernet branca! ah no... dell'smbios MacPro7.1 .... tra poco posterò una EFI...candidatevi xD LoL 

Link to comment
Share on other sites

Ecco la EFI:

 

EFI.zipFetching info...

 

Tengo a sottolineare che questa EFI è creata ESCLUSIVAMENTE per CPU i5 9600K

 

Questo perchè sono settati i valori TDP e CLOCK per quel tipo di CPU. Se fossero interessati alla prova anche altri possessori della scheda con CPU differenti, vi spiego come fare.

 

LA PROVA VA FATTA CON CPU STOCK E NON OVERCLOCCATA (se no, non hanno senso i valori di clock impostati...)

 

GRAZIE A CHI VORRA' PROVARE LA STABILITA' DELLA EFI E MI COMUNICHERA' PROBLEMATICHE RISCONTRATE.

 

 

 

Edited by SemanticA
Link to comment
Share on other sites

@SemanticA Ho la stessa scheda madre ma un I7 9700k se vuoi nel pomeriggio posso fare alcune prove. Devo ancora sistemare il bios, dopo la scorsa volta non ci ho messo più mano. Pur avendo lo stessa scheda e stessa versione di bios non mi fa caricare le tue impostazioni! Boh lo farò a mano (con CPU stock).

Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2022 at 9:50 AM, SemanticA said:

Per i7 9700K sostituisci questo kext:

 

CPUFriendDataProvider.kext.zip 4 kB · 0 download

 

 

Expand  

Una curiosità il kext NVMeFix è comunque necessario anche se su nvme c'è winzoz? Mac os è su ssd sata. L'ultima efi è impostata per la gpu dedicata? Va bene con la rx570? Più tardi provo con il kext per i7

Link to comment
Share on other sites

  On 1/10/2022 at 10:00 AM, sergyMac said:

Una curiosità il kext NVMeFix è comunque necessario anche se su nvme c'è winzoz? SI, serve a gestire "anche" il power management degli NVME...qualsiasi cosa ci sia su...Mac os è su ssd sata.

 

L'ultima efi è impostata per la gpu dedicata? SI, per una GPU Polaris (quindi anche RX570 MacPro7,1 NON ha una cpu con iGPU, quindi ha PER FORZA una GPU dedicata)

 

Va bene con la rx570? SI

Expand  

 

  • +1 1
Link to comment
Share on other sites

  • SemanticA changed the title to Guida Gigabyte Aorus PRO Z390 + i5 9600k + RX580 / Vega / RDNA con EFI e PROFILI Bios - MacOS BigSur / Monterey.

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.