Administrators Gengik84 Posted February 16, 2020 Administrators Share Posted February 16, 2020 Stai usando weg, quindi rimuovi inject ati e relativo frambuffer SMCBatteryManager.kext questo a cosa ti serve? hai una batteria? si usa su portatili 🙂 rimuovi anche SMCLightSensor.kext l'inizione grafica che hai in properties per come è attualmente non ti serve a nulla, quindi rimuovi AppleIntelCPUPM idem... rimuovi Rimuovi anche "Add ClockID" Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 16, 2020 Support Team Share Posted February 16, 2020 togli anche il boot-arg -wegoff 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 16, 2020 Support Team Share Posted February 16, 2020 @LucioBT se vuoi provare, sostituzione clover ho cercato di sistemare quello che per me era una EFI un po' confusionaria i 2 config non hanno i seriali, uno è per avvio senza weg Una cosa che non capisco, è perché devi lasciare l'hack con 2 monitor collegati e accesi, se deve lavorare, disabilita qualsiasi risparmio energetico, nessun screensaver e opzione monitor sempre acceso... li spegni tu dal pulsante sul monitor CLOVER 2.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucioBT Posted February 18, 2020 Author Share Posted February 18, 2020 @iCanaro nooo non ho due monitor! Solo la TV, che lascio accesa più che altro quando non uso l'impianto e ascolto la musica con gli altoparlanti della TV. In genere resta accesa perché mi dimentico di spegnerla quando sto a fare cose in casa. Ti ringrazio molto per il tuo aiuto, veramente. Sto testando adesso la tua configurazione con weg disabilitato. Mi ha colpito molto la tua frase "una EFI un po' confusionaria" 🙂 Ho fatto questo hack confidando che un paio di settaggi nel bios ed un po' di applicazione - il minimo - in materia, mista ad un copia-incolla di configurazioni funzionanti relative alla mia scheda madre e al resto dei componenti mi risolvessero la situazione, anche perché la prima volta mi è andata di extra lusso ed ho avuto un hack che sì era fatto di pezzi già vecchiotti ma non mi ha dato mai, mai problemi. Avevo capito che se si disabilita weg bisogna inserire i dati in devices-properties Avevo capito che MemoryAllocation.efi va sempre insieme ad OcQuirks.efi Non so che cosa fa FixHPET, ho solo capito che è un timer e non ho idea di che uso ne faccia un os microsoft ed uno apple. Peggio che mai, cercando la risposta su internet sono inciampato in discussioni in cui si parla di disabilitare HPET in windows... FixRegions, DeleteUnused e tutto il resto... Non so cosa dire. Più cerco su google più mi confondo le idee. E in più mi sto leggendo la wiki di Clover ma per esempio NoOemTableId è un parametro che manca di spiegazione 😞 Mi potresti spiegare - se hai tempo e voglia - perché hai modificato il config come hai fatto? E perché hai tolto il MemoryAllocation driver? Te ne sarei infinitamente grato! Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucioBT Posted February 19, 2020 Author Share Posted February 19, 2020 Niente, continua a freezare. Con weg off Lightroom è arrivato al 30% prima di incepparsi, con weg on è durato di meno. Non ho proprio idea di cosa possa dargli fastidio. Eppure ho disattivato ogni tipo di risparmio energetico, dai dischi che non vengono messi in stop al monitor. Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucioBT Posted March 3, 2020 Author Share Posted March 3, 2020 Dunque. Durante questi giorni le ho provate tutte, tornando anche ad EmuVariable e OsxAptio3FixDrv. Il risultato è stato sempre il freeze, apparentemente però soltanto con Lightroom, tanto quanto basta per convincermi a chiudere l'ipotesi di migrazione a questo software. Ho aggiornato alla ultima versione di Clover ed ho nuovamente rimpiazzato i drivers sopra con OcQuirks e FwRuntimes ultima revisione, vediamo un po' Link to comment Share on other sites More sharing options...
A23SS4NDRO Posted March 3, 2020 Share Posted March 3, 2020 Ciao, ho installato anche io tempo fa su una Z390 Asus (Z390 Prime A) e andava bene senza usare ssdt Gengik con Emuvariable e OsxAptioFix2, (si riavviava bene, spegnimento anche, unica pecca non aveva il salvataggio su NVRAM da un riavvio all'altro). Comunque ho ripreso dal mio repository quella EFI che usavo, ho risistemato un po' le kext in utilizzo e ho fatto lo stesso rimuovendo i vecchi driver mettendo FwRuntimeServices+OCQuirks - avrei fatto così per me se avessi (personalmente) tenuto quella motherboard. Ho anche messo l'ssdt di Gengik Z390 normale senza BiosFix o Vega, consiglierei comunque di provare su una USB temporanea, tentar non nuoce... Mi aspetto però che su Asus tu abbia spulciato il bios per settare queste opzioni: Facci sapere se non riesci a disabilitare Vt-d o CFG-Lock (io ricordo che sul BIOS uefi della mia ex motherboard erano presenti entrambi i settaggi - da disattivare) di default inoltre XHCI Handoff dovrebbe essere abilitato su quella scheda, infatti non mi serviva FixOwnership... tutto questo in meno mi serve solo per sfoltire/ottimizzare il config.plist oltre a ciò, nel config.plist ho provato a togliere KernelPM e tutti i settaggi per disattivare la vt-d (drop DMAR, dart=0 eccetera) e ho riabilitato la SIP con CsrActiveConfig messo su 0. Sarei curioso di vedere i risultati che potrebbe dare questa probabile configurtazione, sarei contento di avere del feedback a proposito se ti va di provarla... EFI_LucioBT_v1.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
LucioBT Posted March 4, 2020 Author Share Posted March 4, 2020 Grazie @A23SS4NDRO, appena finisco i lavoretti che sto facendo provo la tua efi. Ma non credo che proverò più a vedere se Lightroom mi importa la libreria di Aperture, Lightroom maledetto nemico dell'universo 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 9, 2020 Share Posted March 9, 2020 Salve a tutti!! Sono un neofita, quindi perdonate le castronerie che sicuramente dirò 🤐 Ho una configurazione simile: stessa mobo e processore, ed una ati radeon 5770 che conto di aggiungere in un secondo momento.... Sono riuscito ad installare high sierra 10.13.6, e tutto sembra funzionare regolarmente, ma dopo qualche riavvio tutte le usb smettono di funzionare.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 9, 2020 Administrators Share Posted March 9, 2020 Ciao, probabilmente hai un problema di port limit ma andrebbe visto la tua configurazione Nota: per la amd 5700 devi avere come minimo 10.15.2 perchè altrimenti non c'è alcun supporto da osx 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 10, 2020 Share Posted March 10, 2020 Grazie mille per la risposta. Allego quello che posso per le mie conoscenze ( sto approfondendo mano a mano ). Sotto la mia cartella EFI, con le ACPI orginali estratte da Clover e il DSDT che ho attualmente in uso. Questo l'esatto modello della scheda Video ( che per quanto mi riguarda è opzionale: ati radeon hd 5770. EFI.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 10, 2020 Administrators Share Posted March 10, 2020 Ciao devi mettere le patch sul config, vai su FAQ e trovi l'elenco poi rimuovi il dsdt che non ti serve quando hai messo le patch idonee, allega ioreg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) Di nuovo ciao a tutti. Ho aspettato un pò per fornire i dati richiesti, cercando di studiare un pò per capire meglio e per non disturbarvi inutilmente. Osx 10.13.6 is up and running, ho mappato e patchato con un ssd le mie porte usb, che ora funzionano regolarmente. Credo di essere riuscito ad inserire anche l' SSDT Z390 di @Gengik84 che dovrebbe essere operativo. Ho dei problemi con la grafica integrata uhd630 ( poca memoria e accelerazione non attiva, credo ). Leggendo il manuale di WEG ( cercando di leggere vista la moltitudine di riferimenti che non conosco ), e provando a configurare le properties su clover, mi è sembrato di capire che per Coffe Lake e High Sierra va usato un fake dev id, che però non so dove vada applicato... Grazie mille in anticipo ANDREAMK’s iMac.zip HackInfo_Report.zip Edited March 11, 2020 by Andrea MK 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted March 11, 2020 Administrators Share Posted March 11, 2020 ciao SSDT è caricato quindi sei ok Le patch per le usb le hai messe e quindi hai tutte le porte attive, a questo punto dovresti passare alla mappatura Riguardo al fakeID, dovresti inserire uno compatibile con 10.13 Questo dovresti farlo per ID della grafica integrata, puoi inserirlo sul config in Devices/FakeID/intelGfx e dovresti usare un kabylake ossia 0x59128086 oppure se usi il metodo Properties devi scrivere device-id 12590000 usando data 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 ora non vorrei dire fesserie, ma se ricordo bene, la medesima configurazione funziona per le UHD 630 da high sierra a catalina quindi flag a inject intel, ig-platform-id 0x3E9B0007 quelli a cui prestare attenzione, sono gli SMBIOS che i più recenti non vanno su high sierra; Macmini8,1 non mi ricordo, da provare, altrimenti il solito iMac18,3 quello va di sicuro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) Grazie @Gengik84, grazie @iCanaro! La mappatura delle porte l'ho già eseguita ( se parliamo della procedura della rilevazione delle porte usb 2 e 3 tramite periferiche adatte, e della disabilitazione di quelle non in uso tramite modifica del ssdt originale estratto con F4 da Clover, per rientrare nel limite delle 15 porte ). Per la grafica integrata uhd630 io ho trovato questo spoiler sul manuale di WEG riguardo a High Sierra su Coffee Lake ( il mio è 9th, ma penso sia indifferente ), ma le mie conoscenze non mi permettono di capire bene il da farsi.... allego cartella EFI EFI ANDREAMK.zip Edited March 11, 2020 by Andrea MK Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 non credo serva, ma se lo vuoi mettere il fakeID, lo devi inserire corretto, ecco come se vedi in trasperenza, nei fakeID sono riportate come va inserita la parte finale PS: poi un metodo è attivare la grafica nel modo tradizionale di clover con ig-platforn ed eventualmente fakeID; altro modo è attivarla da properties scusa ma, il motivo per cui vuoi attivare la grafica della integrata? hai 5 monitor da collegare, per imparare o cosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) @iCanaro Sicuramente per imparare, approfondendo fin dove posso, considerando che non sono un programmatore... Se posso, evito di usare la 5770, che usandolo perlopiù per audio e con un monitor grande, una ventola in meno=meno rumore ambientale... Che I 2 metodi fossero diversi lo avevo pensato anch'io... ho provato ad usare la efi che avete fornito a @LucioBT con driver più moderni, ma con high Sierra non ho avuto fortuna... Lì ho visto usato il metodo tramite le properties... Confusione 😂 Edited March 11, 2020 by Andrea MK Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 beh nemmeno io e tanti altri siamo programmatori o informatici in generale 😉 se non usi la 5770 allora magari toglila, usa la sola integrata con SMBIOS consoni, tipo iMac18,1, iMac18,2 e Macmini8,1 che mi pare usai con successo diverso tempo fa sulla mia configurazione con la UHD630 Poi preparati diversi config di test che puoi caricare al volo dalla GUI di Clover, si parte dalla cose semplici, come ti ho descritto prima, senza fakeID, se all'arrivo sul desktop lo hai nero, resetti e nella GUI di Clover al boor aggiungi al volo il boot-arg -igfxvesa per avviare in vesa, oppure prepari un config apposito per le emergenza vedo se riesco preparartene qualcuno con properties 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 Ho visto che nel config hai inserito da properties e classico, non va tanto bene, o uno o l'altro metodo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) Cominciavo ad andare in confusione 😂🤣🤣😅 Provo a togliere il metodo clover classico... la 5770 ora non è inserita ( eventualmente lo farò in un secondo momento se serve, ma essendo estratta da un iMac Pro originale dovrei avere meno problemi, forse 😂 ) grazie per l'aiuto! Edited March 11, 2020 by Andrea MK Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 @andrea ti ho preparato 3 config con SMBIOS Macmini8,1 per la sola UHD630 in 2 ho inserito la grafica da properties, in uno in modo semplice, l'altro con i vari franebuffer definiti un'altro config ha attivazione tradizionale se vuoi provali e dimmi se vanno e quali PS: aggiunto anche un quarto config Archivio.zip config-4.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 2 minuti fa, iCanaro ha scritto: @andrea ti ho preparato 3 config con SMBIOS Macmini8,1 per la sola UHD630 in 2 ho inserito la grafica da properties, in uno in modo semplice, l'altro con i vari franebuffer definiti un'altro config ha attivazione tradizionale se vuoi provali e dimmi se vano e quali Archivio.zip 7 kB · 0 download Grazie mille 🙇♀️ Provo e ti faccio sapere! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea MK Posted March 11, 2020 Share Posted March 11, 2020 (edited) @iCanaroCon SMBIOS macmini18.1 non avvia per via di High sierra penso. Li ho provati tutti e 4 cambiando la SMBIOS direttamente da Clover. Il primo non finisce il caricamento dell'os, il secondo avvia ma molto lentamente. il 3 non va, il 4 avvia ma lentamente ......😥 il risultato rimane lo stesso... ^@^ Edited March 11, 2020 by Andrea MK Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted March 11, 2020 Support Team Share Posted March 11, 2020 @Andrea MK ok allora ho messo SAMBIOS iMac18,1 e ho fatto il config 2 in due nuove varianti, test PS: aggiunto il 4b Archivio 2.zip config-4B.plist.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now