Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 eccolo! queste son le foto del bios https://imgur.com/a/Fbo68rL e questo e dove si blocca clover https://imgur.com/a/egBdP5t non mi ricordo come salvare un log di clover sul pennino ahimè Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 ok allora @Vorshim prova questa efi sostituzione totale elimina se presente il file nvram.plist pigia F11 dalla GUI di Clover per resettare la NVRAM F4 ed aspettare 40 secondi per estrarre le ACPI EFI.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 13 minutes ago, iCanaro said: ok allora @Vorshim prova questa efi sostituzione totale elimina se presente il file nvram.plist pigia F11 dalla GUI di Clover per resettare la NVRAM F4 ed aspettare 40 secondi per estrarre le ACPI EFI.zip 3.71 MB · 1 download Non so perché ma quando premo F11 per riavviare la NVRAM non succede nulla, sbaglio o doveva riavviarsi? mi ricordo così almeno... in ogni caso ho notato che così riesce ad arrivare alla schermata di selezione della lingua dell'installer ma tempo di cliccare avanti e utility disco e fa la solita cosa di freezzarsi e riavviarsi di colpo... comunque ti carico la cartella ACPI/origin di F4. ACPI-origin.zip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 si normale non succeda niente quando pigi F11 dischi settati in AHCI nel BIOS aggiungi questo kext nella cartella OTHER e riprova al limite cambia cavo SATA, cambia porta SATA verifica di stare usando le SATA intel e non asmedia, marwell etc... AHCIPortInjector.kext.zip usa porte USB 2.0 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 (edited) 26 minutes ago, iCanaro said: si normale non succeda niente quando pigi F11 dischi settati in AHCI nel BIOS aggiungi questo kext nella cartella OTHER e riprova al limite cambia cavo SATA, cambia porta SATA verifica di stare usando le SATA intel e non asmedia, marwell etc... AHCIPortInjector.kext.zip 2.99 kB · 1 download usa porte USB 2.0 Sì sì, sto usando solo porte usb 2.0. Ho provato anche con questo kext e ho provato un po' di porte sata diverse ma mi sembra siano tutte con lo stesso chipset eh (non so quale però). Non riesce nemmeno ad arrivare alla selezione della lingua nell'installer che durante la fine del boot verbose prende e si riavvia di colpo. Incredibile... comincio a credere che non ci siano speranze. La cosa mi sembra pure assurda visto che il ragazzo di questo thread ha la stessa identica scheda madre e gli funziona, senza considerare che in passato mi funzionava con hackintosh questo pc... non so perché di colpo ha cominciato a fare in questo modo. Chissà che è, sti freeze/reboot improvvisi mi fanno pensare ad un problema hardware o qualcosa con le ram magari. Potrei provare a cambiarle ma credo sia proprio un problema di scheda madre non molto compatibile... o forse qualche driver UEFI non buono... considerando anche che ogni tanto riesce ad arrivare all'installer e si riavvia poi di colpo e a volte si riavvia prima durante il boot verbose Edited February 11, 2020 by Vorshim Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 dovrai fare un po' di prove tu da windows o da DOS con appositi tool la EFI e i suoi driver, ti assicuro che è improbabile che ne siano la causa da manuale tua mobo collegati al SATA 0 che è quello in alto a destra dei 6 usa un solo banco di RAM, nello slot 1 come detto, dovrai fare delle prove tu se hai hardware fallato di solito il primo imputato è l'alimentatore poi RAM ma normalmente freezano, magari abbassa la frequenza da BIOS e overvoltale un pelo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 8 minutes ago, iCanaro said: dovrai fare un po' di prove tu da windows o da DOS con appositi tool la EFI e i suoi driver, ti assicuro che è improbabile che ne siano la causa da manuale tua mobo collegati al SATA 0 che è quello in alto a destra dei 6 usa un solo banco di RAM, nello slot 1 come detto, dovrai fare delle prove tu se hai hardware fallato di solito il primo imputato è l'alimentatore poi RAM ma normalmente freezano, magari abbassa la frequenza da BIOS e overvoltale un pelo sì sì già provate le sata 0 e già messo soltanto uno slot di ram soltanto ovviamente... sì, mi toccherà fare un po' di tentativi per andare ad esclusione con l'hardware. Magari provo una ram dell'altro mio pc che tanto sono uguali, poi eventualmente passo all'alimentatore e alle brutte provo a downclockare. Grazie comunque per il supporto 😉 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 12, 2020 Share Posted February 12, 2020 On 2/11/2020 at 3:28 PM, iCanaro said: dovrai fare un po' di prove tu da windows o da DOS con appositi tool la EFI e i suoi driver, ti assicuro che è improbabile che ne siano la causa da manuale tua mobo collegati al SATA 0 che è quello in alto a destra dei 6 usa un solo banco di RAM, nello slot 1 come detto, dovrai fare delle prove tu se hai hardware fallato di solito il primo imputato è l'alimentatore poi RAM ma normalmente freezano, magari abbassa la frequenza da BIOS e overvoltale un pelo ah! ovviamente dimenticavo di dire che su Windows 10 funziona tutto eh... non da nessun problema di riavvii o freeze! Quindi il problema hardware vien da sé che non è proprio un problema hardware... a sto punto non so che dire o fare. Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted February 13, 2020 Author Share Posted February 13, 2020 Ciao Vorshim, Ti allego la mia efi con cui l'hackintosh sta girando perfettamente dal momento in cui ho eseguito l'installazione ad oggi (lo uso tutti i giorni e spesso h24, per cui posso anche dire che è decisamente stabile) Per comodità ti ho lasciato il tema embedded e l'ho già impostato nel config, i seriali e tutti i codici della mia macchina li ho generati da nuovi ma mantenendo l'smbios iMac 14,1 Avendo una cpu diversa dovrai sostituire l'ssdt (quello chiamato ssdt) che è quello relativo alla cpu Per il resto credo che non dovrai modificare nient'altro 😁 EFI.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 15, 2020 Share Posted February 15, 2020 On 2/13/2020 at 8:21 PM, guitarsimo93 said: Ciao Vorshim, Ti allego la mia efi con cui l'hackintosh sta girando perfettamente dal momento in cui ho eseguito l'installazione ad oggi (lo uso tutti i giorni e spesso h24, per cui posso anche dire che è decisamente stabile) Per comodità ti ho lasciato il tema embedded e l'ho già impostato nel config, i seriali e tutti i codici della mia macchina li ho generati da nuovi ma mantenendo l'smbios iMac 14,1 Avendo una cpu diversa dovrai sostituire l'ssdt (quello chiamato ssdt) che è quello relativo alla cpu Per il resto credo che non dovrai modificare nient'altro 😁 EFI.zip 3.22 MB · 1 download oh dio! grazie milleeee! provo subito (ma l'ssdt-1 invece che cos'è?) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 15, 2020 Share Posted February 15, 2020 On 2/13/2020 at 8:21 PM, guitarsimo93 said: Ciao Vorshim, Ti allego la mia efi con cui l'hackintosh sta girando perfettamente dal momento in cui ho eseguito l'installazione ad oggi (lo uso tutti i giorni e spesso h24, per cui posso anche dire che è decisamente stabile) Per comodità ti ho lasciato il tema embedded e l'ho già impostato nel config, i seriali e tutti i codici della mia macchina li ho generati da nuovi ma mantenendo l'smbios iMac 14,1 Avendo una cpu diversa dovrai sostituire l'ssdt (quello chiamato ssdt) che è quello relativo alla cpu Per il resto credo che non dovrai modificare nient'altro 😁 EFI.zip 3.22 MB · 2 downloads anche se ero curioso di sapere come avevi settato il bios, che forse è più quello il problema che altro. chissà Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted February 15, 2020 Author Share Posted February 15, 2020 1 hour ago, Vorshim said: oh dio! grazie milleeee! provo subito (ma l'ssdt-1 invece che cos'è?) L'ssdt-1 è di produzione di Gengik84, qui trovi la sua guida con la spiegazione 😁 1 hour ago, Vorshim said: anche se ero curioso di sapere come avevi settato il bios, che forse è più quello il problema che altro. chissà No problem, in allegato trovi gli screen del mio bios 😁 Screen Bios.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 15, 2020 Support Team Share Posted February 15, 2020 @Vorshim tieni presente che nella EFI che ti ha passato: SSDT è per il powermanagement dell' i5 4690, quindi se non hai la medesima CPU forse non va bene usarlo SSDT-1 mi pare che sia SSDT Haswell rinominato, poi non so' se @Gengik84 vi ha apportato modifiche specifiche per quell'hack o è quello generico... comunque credo che lo puoi usare e testare senza che ciò comporti pericoli/problemi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted February 15, 2020 Author Share Posted February 15, 2020 Confermo, come detto da @iCanaro e come dicevo quando ti ho passato la efi che ssdt è quello per la mia cpu (i5 4690), quindi lo dovrai togliere e sostituire con uno che ti puoi estrarre apposta per la tua cpu l'ssdt-1 non è customizzato, è quello per haswell scaricato direttamente dalla guida di @Gengik84 e inserito nella efi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 15, 2020 Share Posted February 15, 2020 (edited) sono arrivato alla disperazione, non so come sono riuscito ad installare Mojave ma quando provo a far partire sempre tramite pennetta il boot dalla partizione non riesce ad arrivare alla selezione della lingua che crasha sempre. Ho apportato delle modifiche adesso e ho aggiunto la Nvidia GT 740 che so che con mojave va da sola e ho settato sul bios la PCI 1 come predefinita e disabilitato la IGFX così da eliminare un possibile problema driver con la HD4600 ma a quanto pare il problema sta altrove perché secondo me qui c'è un problema di qualche sorta con l'alimentazione! Qualche settaggio sbagliato insomma... non saprei proprio quale. Come posso esportare un log del boot verbose di clover? allego una foto e un video tanto per... youtube video <-- considerate che adesso arriva alla schermata di primo avvio dove si seleziona la lingua e si freeza e dopo qualche secondo si riavvia! non faccio in tempo a cliccare italiano che sbam! https://imgur.com/a/2dqNt73 sono abbastanza sicuro di aver utilizzato il giusto ssdt per l'i7 4770k. ne ho provato un paio e niente. vi allego fra poco anche l'EFI che sto usando. Mi sapreste dire come posso usare al meglio la GT 740, qualche settaggio particolare su clover? so che va da solo senza niente, o forse devo mettere l'inject nvidia? ho fatto un po' di try con entrambe le soluzioni e comunque non va perciò continuo a credere che il problema sia altrove. Forse l'SMBIOS sbagliato? e quindi carica male l'AGDP? EFI rev2.1.zip P.S. ho cancellato lilu e wegreen dalla efi per vedere se senza andava comunque. stavo facendo esperimenti, non so se usarli con la GT 740 Edited February 15, 2020 by Vorshim Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted February 19, 2020 Author Share Posted February 19, 2020 @Vorshim aspetta un secondo, scusami tanto, ti ho passato gli screen del bios sbagliato porca di quella porca 😵 In allegato trovi quelli corretti. Torna a provare con l'integrata se alla fine ti servirà usare questo hack con la grafica integrata. La efi che ti avevo passato lavora perfettamente con l'integrata (ed è settata per lavorare con quella e non con una GT740) sia per l'installazione che poi per il normale boot. L'ssdt per la cpu non è fondamentale per il boot, serve solo per regolare il power management del processore, per tanto, puoi eliminare ssdt dalla mia efi (lascia solo ssdt-1) e procedere con l'installazione; una volta terminata l'installazione e una volta che riuscirai ad avviare dal disco di sistema allora penseremo all'ssdt per il power management della cpu Screen Bios GA-Z97-HD3 rev2.1.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 19, 2020 Share Posted February 19, 2020 (edited) 11 hours ago, guitarsimo93 said: @Vorshim aspetta un secondo, scusami tanto, ti ho passato gli screen del bios sbagliato porca di quella porca 😵 In allegato trovi quelli corretti. Torna a provare con l'integrata se alla fine ti servirà usare questo hack con la grafica integrata. La efi che ti avevo passato lavora perfettamente con l'integrata (ed è settata per lavorare con quella e non con una GT740) sia per l'installazione che poi per il normale boot. L'ssdt per la cpu non è fondamentale per il boot, serve solo per regolare il power management del processore, per tanto, puoi eliminare ssdt dalla mia efi (lascia solo ssdt-1) e procedere con l'installazione; una volta terminata l'installazione e una volta che riuscirai ad avviare dal disco di sistema allora penseremo all'ssdt per il power management della cpu Screen Bios GA-Z97-HD3 rev2.1.zip 4.22 MB · 1 download mi sa che ho una versione del bios più recente rispetto a te, la F9 se non erro comunque mi sembra molto simile come impostazioni... ma in realtà io ho già installato mojave e sono al punto di dover riuscire a fare il primo avvio con setup ma mi crasha improvvisamente appena arrivo alla schermata come spiegavo nei vecchi post, quindi pensavo ad un problema hardware o qualcos'altro con la scheda madre magari anche perché ripeto, con windows non succede. Oggi mi sono arrivate delle ram nuove compatibili che potrei provare per vedere se funzionano, tanto per scrupolo... domani pomeriggio mi ci rimetto e provo a fare qualche altro test e magari cerco di trovare un modo per downgradare il bios alla f8 dalla f9 però non sono sicuro si possa perché mi diceva che non posso downgradare 😞 ad ogni modo seguo il tuo consiglio e riprovo a usare solo la grafica integrata, anche se avevo già provato pure così 😞 ti aggiorno. grazie mille comunque a tutti! ❤️ Edited February 19, 2020 by Vorshim Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 Niente ragazzi, si conclude qui quest'avventura pazzesca! Con un fallimento xD non sono riuscito a scoprire il problema alla fine, nemmeno cambiando le ram è cambiato qualcosa. Ho usato la tua EFI, l'ho modificata milioni di volte cercando di fare tutti i test possibili immaginabili e nulla, continua ad arrivare al logo di caricamento finale (il secondo logo, post verbose insomma) e a crashare malissimo senza un senso! Chissà cos'è!? Ho provato un sacco di versioni OSX anche e niente, la cosa che mi da fastidio è che ero riuscito a installarlo Mojave, secondo me c'è qualcosa di hardware.. forse qualche porta SATA mal funzionante (anche se le ho provate credo tutte) o l'ssd stesso! L'unica cosa che differisce dalla tua scheda madre è il bios, attualmente la versione F9 mentre il tuo F8! Sarà quello 😞 peccato che non si può downgradare! Almeno a quanto so io. (Considerate che sto già nel bios di backup che il primo bios, il main, tiene un bios modificato non funzionante e non so come ripristinarlo). Grazie comunque per l'aiuto. Ovviamente se vi viene qualcosa in mente da provare sto qui nel forum che giro 😉 grazie ancora Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 21, 2020 Administrators Share Posted February 21, 2020 2 minuti fa, Vorshim ha scritto: Sarà quello 😞 peccato che non si può downgradare! sei sicuro? Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted February 21, 2020 Author Share Posted February 21, 2020 Veramente strano... Soprattutto perché se ci fosse qualche guasto hardware dovresti riscontrare dei problemi anche con quelsiasi altro sistema operativo. Non escludiamo nulla ok però è davvero strano che sia la versione del bios EFI e configurazione bios se funzionano a me devono funzionare anche a te... Altre cose banali che mi vengono in mente (e che tra l'altro mi sono anche successe), hai provato ad usare un'altra usb? hai provato a riscaricare l'installer dell'os? Nel primo caso io non riuscivo ad eseguire il boot, il tutto si frizzava inspiegabilmente in un punto casuale della verbose. Nel secondo non riuscivo mai a terminare l'installazione (al riavvio non riusciva a terminare l'installazione) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 2 hours ago, Gengik84 said: sei sicuro? ovviamente no ma non sono molto pratico di dualbios e bios. Se provo a caricare tramite bios la versione vecchia comunque mi dice che è outdated e non va :I quindi sicuro così non si può fare, magari esiste qualche altro modo. 1 hour ago, guitarsimo93 said: Veramente strano... Soprattutto perché se ci fosse qualche guasto hardware dovresti riscontrare dei problemi anche con quelsiasi altro sistema operativo. Non escludiamo nulla ok però è davvero strano che sia la versione del bios EFI e configurazione bios se funzionano a me devono funzionare anche a te... Altre cose banali che mi vengono in mente (e che tra l'altro mi sono anche successe), hai provato ad usare un'altra usb? hai provato a riscaricare l'installer dell'os? Nel primo caso io non riuscivo ad eseguire il boot, il tutto si frizzava inspiegabilmente in un punto casuale della verbose. Nel secondo non riuscivo mai a terminare l'installazione (al riavvio non riusciva a terminare l'installazione) sì ho fatto già quasi tutti i test come dicevo, considera che lo ha fatto con tutte le versioni di osx. ho provato da el capitan a mojave, tutte... quindi non è quello. Considera poi, come dicevo più volte prima, che Mojave attualmente è installato perfettamente sull'ssd eh! Soltanto che non riesco ad arrivare al setup iniziale che crasha. (mi chiedo come mai quella volta è riuscito a resistere più tempo da permettermi addirittura di installare mojave, chissà cosa era successo). Quindi non è neanche un problema di usb, tra l'altro posso installare clover anche dall'altro mio pc che ho un adattatore usb per collegare l'hard disk e anche se facessi partire clover dall'ssd stesso crasherebbe. A sto punto veramente il problema può essere o il bios o un problema hardware tipo qualche cosa che riguarda l'alimentazione o il processore stesso. Sono più convinto sia il bios Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 21, 2020 Administrators Share Posted February 21, 2020 è veramente strano anche perchè codeste mobo di fatto sono sempre andate bene in hack, stessa cosa per la HD4600 a cui basta veramente poco: platform-id sul config, bios: dvmt a 64 mb e cavo hdmi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 21 minutes ago, Gengik84 said: è veramente strano anche perchè codeste mobo di fatto sono sempre andate bene in hack, stessa cosa per la HD4600 a cui basta veramente poco: platform-id sul config, bios: dvmt a 64 mb e cavo hdmi sì infatti, tra l'altro fino ad un paio di mesi fa funzionava eh! Questo pc è stato usato con mavericks per anni e anni! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 21, 2020 Share Posted February 21, 2020 (edited) solo che mi è stato regalato formattato quindi non so più come lo avevano fatto T.T ma secondo me è rotto ahaha e di hackintosh ne ho fatti e avuti tanti eh! E' il mio primo fallimento 😞 Edited February 21, 2020 by Vorshim Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators netgear Posted February 21, 2020 Moderators Share Posted February 21, 2020 Come dice Gengik, queste schede si avviano facili, imo ti perdi in qualche particolare che fa la differenza, cmq l'HD4600 come impostazione BIOS va di default, senza impostare nulla, HDMI e DVI perfetti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now