Support Team iCanaro Posted December 4, 2019 Support Team Share Posted December 4, 2019 per quello che ci capisco io, mi pare OK ora passiamo alla mappatura USB, NOTA 2 e 4 che trovi cliccando su FAQ poi posta il tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 4, 2019 Author Share Posted December 4, 2019 Per la mappatura se non è strettamente necessaria la eviterei per il momento perché non so quali e quante porte andrò ad utilizzare tra mobo usb, case e mobo header Però se va fatta la faccio temporaneamente e poi la rifarò Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 4, 2019 Support Team Share Posted December 4, 2019 ah OK vero che avevi detto della cosa... quando hai definito quali saranno le porte operative, posta ACPI e ioreg per mappatura 🙂 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 5, 2019 Author Share Posted December 5, 2019 Spero di non metterci altri 6 mesi adesso 🤣 Pensate che con la mappatura poi le usb si spegneranno quando il computer è spento? è un comportamento abbastanza strano, tutti gli altri hack che ho le spengono ho dato una controllata anche al bios se per caso trovavo qualche impostazione delle usb che mi ero perso per strada ma non ho visto nulla di anomalo (se volete darci un'occhiata anche voi al link qui c'erano anche gli screen del bios) Per lo slide dello stop avete qualche idea? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 5, 2019 Supervisor. Share Posted December 5, 2019 Il problema delle usb che rimangono accese non dipende dalla mappatura. Togli la spunta da fixshutdown sul config.plist Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 5, 2019 Author Share Posted December 5, 2019 8 minutes ago, foskvs said: Il problema delle usb che rimangono accese non dipende dalla mappatura. Togli la spunta da fixshutdown sul config.plist fixshutdown è già non fleggato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Supervisor. foskvs Posted December 5, 2019 Supervisor. Share Posted December 5, 2019 Molto strano, allora. Spesso la causa è quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators carlo_67 Posted December 5, 2019 Moderators Share Posted December 5, 2019 da come vedo la tua EFI non usi il DSDT e su clover ACPI non usi nessuna fix per le USB (anzi non ne hai nessuna) prova a flaggarle, in più non usi la rootless=0 sul bootarg, che io mi ricordi è indispensabile su El Capitan, il kext-dev-mode si usava su Yosemite Spero che mi sono ricordato bene😊 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 8, 2019 Author Share Posted December 8, 2019 Esatto niente DSDT, qualche post più in su si diceva che non mi era necessario Ho provato ad sostituire kext-dev-mode con rootless=0, tutto invariato ho abilitato uno ad uno i fix per le usb m anche tutto invariato purtroppo non so spiegarmi questa cosa ragazzi, l’unica cosa che so è che con la mobo rev1.1 e la vecchia efi (che aveva anche un dsdt non sistemato da me ma da qualcuno che non ricordo) le usb lavoravano correttamente e si spegnevano allo spegnimento del computer, ma io purtroppo non saprei nemmeno individuare quale parte di quel dsdt riguardava le usb figuriamoci capire cosa c’era dentro ho ricontrollato ancora il bios e non ho impostazioni utili alle usb Boooo se a qualcuno venisse qualche altra idea io provo 😃 ho provato anche a cercare nei miei vecchi appunti di quando avevamo realizzato le build server e la n1 per vedere se trovavo qualcosa di utile per le usb e anche per lo slide dello stop ma purtroppo non ho trovato nulla Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 8, 2019 Administrators Share Posted December 8, 2019 mi sembra strano non ricordo di aver lavorato a riguardo al tempo anche perchè è un impostazione del bios la quale per esempio lascia led accesi, su tastiera etc etc Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 8, 2019 Author Share Posted December 8, 2019 Sinceramente non ricordo bene bene nemmeno io se ci avevi lavorato tu o qualcun altro, è passato un po' di tempo Ho questo ricordo che tutto funzionava alla perfezione su quella build, di sicuro la migliore che avevo 😃 Va beh detto questo, mi berrò qualche birra e farò ripassare il bios, non si sa mai che poi mi salta fuori qualche impostazione utile a spegnere le usb 🤣 Altrimenti se non trovo nulla le tengo così, anche se ho sempre alimentazione sulle periferiche quasi tutte non si accendono tramite alimentazione usb ma con alimentazione propria quindi la usano solo per la comunicazione Ma, domanda: potrebbe essere che questa cosa si risolva o sia più facile risolverla aggiornando a Mojave? Stessa cosa se qualcuno ha qualche idea per lo slide dello stop Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 10, 2019 Author Share Posted December 10, 2019 Risolto per lo slide dello stop! 😃 Gengik mi ricordavo giusto! Quando non eravamo ancora su questo forum e abbiamo realizzato la build 1 della mia firma mi avevi passato lo script che allego qui sotto, è bastato avviarlo e riavviare e lo slide dello stop è apparso ed è funzionante 😄 Una di queste sere dedico del tempo al bios per trovare qualche impostazione utile allo spegnimento delle usb e vi faccio sapere, cercando un po' su internet però ho letto anche che le gigabyte non le spengono... E soprattutto che c'è un sacco di gente che cerca proprio l'opposto di me (non mi è nuova questa cosa 🤣), ovvero tutti cercano di tenerle accese dove si spengono per poter tenere in carica eventuali accessori... Eppure io mi ricordo perfettamente di questa configurazione che le spegneva 🤯 Ci aggiorniamo dopo che ho rifatto passare in rassegna il bios 😁 Intanto grazie mille a tutti quanti ragazzi 😄😄 😄 2barR_E 2.zip 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted December 10, 2019 Support Team Share Posted December 10, 2019 Mettiamo che fai audio ad un certo livello con una scheda USB, la situazione ottimale è che restino sempre attive... Quindi dipende dalle situazioni d'uso Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 10, 2019 Author Share Posted December 10, 2019 Diciamo che le schede audio sono sempre costantemente accese quando il computer è acceso così come lo sono tutti gli altri apparati. Semplicemente quando mando in stop il computer perchè lascio lo studio o se ci va da solo perchè sono in un altra sala a preparare le registrazioni o simili. Quando va in stop o quando lo spegno mi andava benissimo che spegnesse le usb perchè tanto le periferiche rimarrebbero comunque alimentate dai loro alimentatori dedicati. Per fare un esempio banale la chiavetta bluetooth non spegne il sul led nemmeno quando spegno il computer Tutto qui, ecco, non è di fondamentale importanza per l'uso che faccio del computer, era semplicemente perchè prima le spegneva e quindi per questioni maniacali 🤣 Tutto questo a maggior ragione se penso che dovrei passare tutto a connessioni thunderbolt per dirla tutta 😅 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 12, 2019 Author Share Posted December 12, 2019 Ok ragazzi, le usb rimangono così 🤣 ho deciso che stanno benissimo sempre alimentate 🤣 Ora, vorrei provare ad aggiornare a mojave In primis bisogna preparare la efi per il nuovo os giusto? (ps sto ancora lavorando con clover sulla usb e non sul disco) Poi per l'aggiornamento vero e proprio posso provare ad usare MacOSUpdater dovendo passare da 10.11 a 10.14? Per quanto riguarda il filesystem del disco cosa succederà dovendo passare da HFS+ a APFS? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted December 12, 2019 Administrators Share Posted December 12, 2019 La efi se ha clover e kext aggiornati ti permette già il boot di mojave. riguardo all'update forse ti conviene un installazione pulita e poi importi le tue cose magari da un backup precedentemente fatto con timemachine 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 12, 2019 Author Share Posted December 12, 2019 Si, sia clover che i kext sono aggiornati In questo caso l’installazione pulita va benissimo visto che è già pulito questo computer (è come se fosse nuovo perché non è andato e non andrà a sostituire la vecchia versione visto che per urgenza l’ho sostituita con un altro hack) Procedo con nuova usb, nuovo disco, nuova installazione e stessa efi di adesso 😁 Link to comment Share on other sites More sharing options...
guitarsimo93 Posted December 14, 2019 Author Share Posted December 14, 2019 Nuova installazione fatta! 😄 Tutto ok! Ho realizzato la usb seguendo la tua guida Gengik Ho scaricato Mojave 10.14.6 con il tool RunMe Downloader Prima ancora di iniziare l'installazione ho modificato la efi spostando i kext da 10.11 a 10.14 e sostituendo la patch limit Port per le usb di El Capitan con quelle necessarie su Mojave Installazione tutto liscio, al primo avvio ho eseguito lo script per la barra dello stop, ho riavviato e anche quello funzionante Insomma una passeggiata 😄 😄😄 Grazie mille a tutti ragazzi! 😄 Per il momento direi che la build è terminata, ci risentiamo per la mappatura delle usb quando avrò definito quali userò Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 8, 2020 Share Posted February 8, 2020 On 12/14/2019 at 6:10 PM, guitarsimo93 said: Nuova installazione fatta! 😄 Tutto ok! Ho realizzato la usb seguendo la tua guida Gengik Ho scaricato Mojave 10.14.6 con il tool RunMe Downloader Prima ancora di iniziare l'installazione ho modificato la efi spostando i kext da 10.11 a 10.14 e sostituendo la patch limit Port per le usb di El Capitan con quelle necessarie su Mojave Installazione tutto liscio, al primo avvio ho eseguito lo script per la barra dello stop, ho riavviato e anche quello funzionante Insomma una passeggiata 😄 😄😄 Grazie mille a tutti ragazzi! 😄 Per il momento direi che la build è terminata, ci risentiamo per la mappatura delle usb quando avrò definito quali userò ciao caro, stavo seguendo questo thread e ho notato che sei riuscito a far partire sulla z97 hd3 mojave con la hd4600. ti potrei chiedere la efi o qualche spiegazione? Io non ci riesco in nessun modo, appena prova ad arrivare all'inizio del setup mi si spegne il pc di colpo e si riavvia... come se quando prova ad avviare la parte grafica va in crash Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 8, 2020 Administrators Share Posted February 8, 2020 Devi impostare sul config il corretto ig-platform-id con inject intel sul bios imposta dvmt a 64 mb utilizza un cavo hdmi per collegarti al monitor 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 (edited) On 2/8/2020 at 9:50 PM, Gengik84 said: Devi impostare sul config il corretto ig-platform-id con inject intel sul bios imposta dvmt a 64 mb utilizza un cavo hdmi per collegarti al monitor già fatto tutto e non va comunque, crasha sempre. comincio a pensare che sia la scheda madre difettosa o qualcos'altro. Le impostazioni del bios sono giuste, leggevo però in giro che questa scheda madre (rev.2.1, non so le altre) ha problemi con le RAM. Comunque non riesce in nessun modo a boottare tant'è che a volte credo non sia un problema unico di scheda video, forse qualcos'altro. Tengo un i7-4770k e GA Z97-HD3 (rev 2.1) come guitarsimo93 vi posso lasciare la cartella efi con il config per dargli n'occhiata? ve ne sarei immensamente grato EFI Mojave.zip p.s. nel bios ho resettato le impostazioni e ho la versione F9. Ho ripristinato in default le impostazioni e messo Enanched Stability sulle ram che ho impostato in XMP Profile 1. Ho provato a disabilitare il Vt-d e a lasciarlo anche attivo usando il bootflag "dart=0" e non è cambiato nulla. le varie impostazioni usb xhci e ehci sono enabled, la igfx è attiva con la memoria come hai detto te e uso l'hdmi ovviamente. Non so proprio perché non va Edited February 11, 2020 by Vorshim Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 avvia in verbose e posta la foto del blocco EmuVariableUefi-64.efi non ti serve emulare la nvram, rimuovi tale driver il CSM sul bios l'hai disattivato? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Support Team iCanaro Posted February 11, 2020 Support Team Share Posted February 11, 2020 @Vorshim metti in firma l'hardware di questo hack non ho capito se hai installato o se stai tentando di installare se hai installato, avvia in vesa boot-arg -igfxvesa oppure nel fakeID intel 0x12345678 e posta il risultato di hack_info Link to comment Share on other sites More sharing options...
Vorshim Posted February 11, 2020 Share Posted February 11, 2020 2 hours ago, iCanaro said: @Vorshim metti in firma l'hardware di questo hack non ho capito se hai installato o se stai tentando di installare se hai installato, avvia in vesa boot-arg -igfxvesa oppure nel fakeID intel 0x12345678 e posta il risultato di hack_info Non riesco a installare... provo comunque quel boot-arg e/o fakeID? ho messo in firma l'hackintosh e magari vi carico le foto del bios e del boot in verbose ma è tutto settato bene credo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Administrators Gengik84 Posted February 11, 2020 Administrators Share Posted February 11, 2020 si prova ma avvia sempre in verbose e qualora si bloccasse posta la foto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now