Jump to content

NO Boot dopo aggiornamento a Catalina 10.15.1


iconoclash
Go to solution Solved by iconoclash,

Recommended Posts

Ciao a tutti, come  da titolo non riesco più ad avviare catalina ?

Il mio PC è quello in firma, con 3 HD ! ssd con Mojave, 2 SSD Win 10 + Catalina (stavo testando la stabilità e se funzionasse tutto) 3 hd dati.

Catalina si avvia ma alla fine il monitor va in stand bye, credo sia sulla schermata della password.

Ho provato pure con un secondo config e le entries con il kernel delle porte usb ma niente.

La Efi è quella creata per me da @Gengik84 e @iCanaro tempo fa, ora su mojave funziona tutto, pure l'audio.

 

Grazie a chi mi dedicherà il suo tempo.

 

Allego la EFI ho solo cambiati i serial number 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

EFI da sistemare no boot cat.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  • Supervisor

che sono vecchiotti 🙂

 

ps:

ricordo a tutti che quando si posta una EFI occorre oltre a modificare i propri seriali come hai fatto, snellirla nelle parti non utili tipo i temi ad esempio

questo per facilitare la gestione del forum e lo scaricamento della EFI

grazie

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  On 11/17/2019 at 4:32 PM, Gengik84 said:

Ciao

aggiorna lilu, AppleALC e Weg

Expand  

 

ok li avevo aggiornati di recente, procedo subito.

 

 

 

  On 11/17/2019 at 4:33 PM, fabiosun said:

che sono vecchiotti 🙂

 

ps:

ricordo a tutti che quando si posta una EFI occorre oltre a modificare i propri seriali come hai fatto, snellirla nelle parti non utili tipo i temi ad esempio

questo per facilitare la gestione del forum e lo scaricamento della EFI

grazie

Expand  

 

 

ops chiedo venia , non ci avevo pensato.

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

@iconoclash

oltre che aggiornare i kext devi togliere SMCbattery e SMClightsensor che non servono

la port limit patch che hai la devi specificare per che macOS in matchOS 10.14.x mojave e aggiungere le 2 per catalina 10.15.x

inutile tenere 2 intelmausi che hanno la stessa funzione

hai il flag sia a radeondeinit che ad ATI o uno o l'altro o nessuno dei 2

poi devi imparare ad arrivare al desktop in caso di problemi con i bootargs tipo

-radvesa

 

poi se hai sullo stesso disco diversi macOS forse è meglio che ognuno abbia i suoi kext nella relativa cartella 10.13 per high sierra, 14.14 per mojave e 10.15 per catalina, così se si pianta uno per 1 kext malfunzionante non si trscina dietro l'intero sistema....

 

 

Link to comment
Share on other sites

  On 11/17/2019 at 4:59 PM, iCanaro said:

@iconoclash

oltre che aggiornare i kext devi togliere SMCbattery e SMClightsensor che non servono

la port limit patch che hai la devi specificare per che macOS in matchOS 10.14.x mojave e aggiungere le 2 per catalina 10.15.x

inutile tenere 2 intelmausi che hanno la stessa funzione

hai il flag sia a radeondeinit che ad ATI o uno o l'altro o nessuno dei 2

poi devi imparare ad arrivare al desktop in caso di problemi con i bootargs tipo

-radvesa

 

poi se hai sullo stesso disco diversi macOS forse è meglio che ognuno abbia i suoi kext nella relativa cartella 10.13 per high sierra, 14.14 per mojave e 10.15 per catalina, così se si pianta uno per 1 kext malfunzionante non si trscina dietro l'intero sistema....

 

 

Expand  

 

La mia EFI funziona, catalina si avvia.

 

oltre che aggiornare i kext devi togliere SMCbattery e SMClightsensor che non servono  (non servono ad HW monitor?)

 

 

la port limit patch che hai la devi specificare per che macOS in matchOS 10.14.x mojave e aggiungere le 2 per catalina 10.15.x nella mia EFi per mojave è nel config per cata nella seconda (sperando che funzioni ) o problemi con le entriies di mojave, non viene vista.

 

 

inutile tenere 2 intelmausi che hanno la stessa funzione (spiegati meglio per favore)

 

 

hai il flag sia a radeondeinit che ad ATI o uno o l'altro o nessuno dei 2 .  (cosa dovrei fare ?)

 

 

 

poi devi imparare ad arrivare al desktop in caso di problemi con i bootargs tipo

-radvesa

 

(ci sono guide? devo imparare molte cose :-()

 

 

Ho due dischi nelle m2 che mojave che forse aggiorno a Catalina.

Nella seconda SSD win10 + catalina 

 

 

 

Grazie a tutti 

 

 

 

 

 

 

 

  On 11/17/2019 at 5:19 PM, iCanaro said:
Expand  

 

 

proverò devo rinominare nella entries la seconda config ?

 

 

 

Ci sono altre migliorie da fare oltre la mappatura delle porte?

 

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

smcbattery serve per notebook, l'altro devo ancora vedere un caso dover serva

 

nel config della EFI che ti ho messo, vi sono le port limit patch per movaje e catalina, vedi, confronta e apprendi

le entries non sono state toccate

 

intelmausi (fork acidanthera) ed intelmausiethernet (by Mieze) servono entrambi per le schede di rete intel, quindi se ne usa uno solamente... non è che mettendone 2 che fanno la stessa roba la LAN va più veloce 🤣

 

inject ati e radeondeinit non vanno usati contemporaneamente o si usa uno o si usa l'altro o nessuno dei 2 che fa tutto WEG, farai le tue prove sul tuo sistema per vedere quale è l'ottimale... clone 3 config modifichi queste impostazioni e li carichi al volo dalla GUI di clover

 

si apprende seguendo il forum e leggendo anche le problematiche altrui, le guide che già sono inserite e le info sul sito di chi crea il kext, vedi ad esempio i bootarg di WEG https://github.com/acidanthera/WhateverGreen

 

oltre la mappatura delle USB poi si potrebbe vedere per SSDT x hack

 

Link to comment
Share on other sites

  On 11/17/2019 at 6:42 PM, iCanaro said:

smcbattery serve per notebook, l'altro devo ancora vedere un caso dover serva

 

nel config della EFI che ti ho messo, vi sono le port limit patch per movaje e catalina, vedi, confronta e apprendi

le entries non sono state toccate

 

intelmausi (fork acidanthera) ed intelmausiethernet (by Mieze) servono entrambi per le schede di rete intel, quindi se ne usa uno solamente... non è che mettendone 2 che fanno la stessa roba la LAN va più veloce 🤣

 

inject ati e radeondeinit non vanno usati contemporaneamente o si usa uno o si usa l'altro o nessuno dei 2 che fa tutto WEG, farai le tue prove sul tuo sistema per vedere quale è l'ottimale... clone 3 config modifichi queste impostazioni e li carichi al volo dalla GUI di clover

 

si apprende seguendo il forum e leggendo anche le problematiche altrui, le guide che già sono inserite e le info sul sito di chi crea il kext, vedi ad esempio i bootarg di WEG https://github.com/acidanthera/WhateverGreen

 

oltre la mappatura delle USB poi si potrebbe vedere per SSDT x hack

 

Expand  

 

 

Grazie, nei prossimi giorni proverò la tua EFI, il sistema mi sta dando un pò di noie.

Perché ci sono due config.plist ???

Secondo voi per il HW meglio iMac 18,3 o 19,2 ? o non serve a niente ??

 

 

 

 

Link to comment
Share on other sites

  • Support Team

il config.plist è quello predefinito che carica il sistema, se ne affianchi altri tipo config-1.plist config-2.plist etc... è possibile selezionarne uno ed avviare con quello scelto invece del predefinito.
Serve per testare cose o per avere configurazioni ad hoc per situazioni differenti, tipo config con SMBIOS differenti.

SMBIOS è determinate per il corretto funzionamento dell'hack.. detto alla buona definisce tante cose tra le quali il corretto framebuffer per la grafica

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...
  • Support Team

beh già che arrivare al desktop ti ci mette più di un minuto, non è normale.... se hai abilitato la crittografia, FileVault, non ho idea di quanto ci può mettere, ma 6 minuti sono una eternità

 

per le USB dovrai mettere USBInjectall + port limit patch

https://www.macos86.it/topic/890-raccolta-lista-usb-xhci-patch-port-limit/

 

per SSDT x hack vedi qui

https://www.macos86.it/topic/548-ssdt-per-hack-test/

 

per la mappatura USB vedi nota 2 e 4 cliccando su FAQ che ho in firma

 

azz dimenticavo che anche gengik ha i link in firma 😄

 

posta anche la EFI che hai in uso ora, hack_info e DPCIManager, che vediamo che non ci sia qualche altro svarione

 

Link to comment
Share on other sites

  On 12/7/2019 at 6:19 PM, Gengik84 said:

si ehmm...hai da lavorare... ssdt ..mappatura etc

a ora le usb 3.0 non ti funzionano per dirne una...

Expand  

 

  On 12/7/2019 at 7:05 PM, iCanaro said:

beh già che arrivare al desktop ti ci mette più di un minuto, non è normale.... se hai abilitato la crittografia, FileVault, non ho idea di quanto ci può mettere, ma 6 minuti sono una eternità

 

per le USB dovrai mettere USBInjectall + port limit patch

https://www.macos86.it/topic/890-raccolta-lista-usb-xhci-patch-port-limit/

 

per SSDT x hack vedi qui

https://www.macos86.it/topic/548-ssdt-per-hack-test/

 

per la mappatura USB vedi nota 2 e 4 cliccando su FAQ che ho in firma

 

azz dimenticavo che anche gengik ha i link in firma 😄

 

posta anche la EFI che hai in uso ora, hack_info e DPCIManager, che vediamo che non ci sia qualche altro svarione

 

Expand  

 

 

Per le SSDT devo mettere i file della guida in ACPI Patched giusto ?

SSDT 390 giusto ? 

SSDT-390series

SSDT-390series+biosFIX 

bastano questi due ?

 

La mappatura  me le lascio per ultimo.

 

 

Cmq con filevault si avvia in oltre 6 minuti, senza in 40 secondi circa.

 

è uscito anche l'aggiornamento del bios che non ho fatto.

 

Secondo voi Driver e KEXTS sono apposto? Ho tutti quelli che servono ? 

 

 

Grazie del tempo che mi dedicate.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Macos DIC.zipFetching info...

Link to comment
Share on other sites

  On 12/8/2019 at 11:06 AM, iCanaro said:

se hai l'ultimo BIOS usa quello 390 series + BIOS FIX

 

vai sul sito della tua mobo, controlla le release del BIOS conq uella che hai tu ora

Expand  

 

  On 12/8/2019 at 9:02 AM, foskvs said:

No, o uno o l'altro. Non entrambi. Scegli in base alla versione del bios che hai.

Expand  

 

  On 12/7/2019 at 6:19 PM, Gengik84 said:

si ehmm...hai da lavorare... ssdt ..mappatura etc

a ora le usb 3.0 non ti funzionano per dirne una...

Expand  

 

 

Ciao Ragazzi, sempre grazie per il tempo che mi dedicate,  vediamo se ora le cose vanno un pò meglio.

Ho mappato le porte USB e messo SSDT  vediamo se ora funziona tutto, o c'è altro da fare (di sicurto :D)

Vi posto la EFi con 2 config, quella vecchia modificata, spero bene ed una presa qui nel forum.

Magari mi dite quale sarebbe meglio usare equale SMbios è più adatto al mio HW.

 

di nuovo grazie 

Macos config vecchia.zipFetching info... Macos config mappa.zipFetching info...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • There are no registered users currently online
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.