-
Posts
1,414 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
Ho alcuni NAS collegati al mio Hackintosh , funziona tutto perfettamente , vorrei evitare ogni volta di dover andare su Vai-->connessione al server e poi selezionare quale disco montare, c'è un modo per farli apparire in automatico ogni volta che avvio il sistema ?
-
Grazie, ma potresti essere più chiaro ? Sono un po a digiuno su questo campo emoticon_vergogna
-
è probabile, come ce li inserisco ?
-
Ho abilitato l'uso del mouse nella GUI di Clover ma non funziona, se clicco sul tasto il puntatore si sposta in un'altra parte dello schermo ma continua a non muoversi, si deve abilitare qualche altra voce ?
-
No è cosi pure su windows 10 , se non cambio le priorità o non navigo o non accedo ai NAS. Comunque è un problema relativo , appena mi riallacciano alla adsl la cosa va a posto da sola :) Signori, grazie a tutti per il preziosissimo supporto , la pazienza e la professionalità che tutti avete dimostrato. emoticon_thanks emoticon_thanks emoticon_thanks
-
Niente da fare non navigo se rimposto la eth su en0 , ed è ovvio che sia cosi visto che cerca la connessione a internet sulla en0, comunque appena mi riallacciano l'adsl lo rimetto cosi e andrà tutto a posto. Per il resto ci vedi qualche problema ?
-
Probabilmente sono della chiavetta WiFi, la rete l'ho configurata io cosi perché uso una connessione WiFi per internet e la ethernet per accedere ai NAS . Se non dò priorità alla chiavetta non navigo darkwake 8 lo avevo messo ma non sortisce nessun risultato, la retroilluminazione del monitor resta accesa anche in sleep
-
eccolo....
-
Ecco fatto....
-
sostituisco del tutto la cartella clover con la tua e rifaccio il hack info...un attimo
-
Si scusa ho fatto un po di confusione , è vero il config.plist non era il tuo ma il mio precedente, che ovviamente non aveva impostato 1 nella sezione audio, adesso è apposto l'audio funziona perfettamente. Ecco il file che mi hai chiesto
-
Ho messo 1 ed è andato bene _whaa HDADisabler lo avevo già tolto, mancava di impostare layout nel config
-
Cosa sono i glitch al boot ? emoticon_vergogna emoticon_vergogna Come lo faccio un "hack Info" ? Non ho altri Kext installati solo quelli della Ethernet, della scheda audio e del WiFi. Con DarkWake=8 non và lo stesso emoticon_urca ho disinstallato voodoo e messo appleALC e LILU ma non c'è audio
-
Diciamo che sono in beta test su un disco aggiuntivo, appena ho ben capito tutto il funzionamento faccio la chiavetta dedicata e la metto da parte, e installo la definitiva sul disco interno. Il sistema è stabilissimo, almeno cosi mi pare , a parte il solito problema dello stand-by che non vuole saperne di funzionare ma ci posso vivere lo stesso.
-
certo Gengik84, è che essendo la prima volta che creo una chiavetta ad hoc , senza tool esterni , per evitare problemi non ho messo niente di kext a parte fakeSMC , per questo sto cercando di raccapezzarmi al meglio e chiedo continuamente, appena sono sicuro rifaccio di nuovo la chiavetta da capo ma inserendo tutto il necessario, quindi se uso il kext AppleALC devo necessariamente mettere anche lilu ? Whatevergreen meglio metterlo o posso farne a meno ? Ha scritto dopo 13 minuti 28 secondi: leggo adesso che LILU richiede anche l'installazione di Xcode....
-
perfetto , come faccio ora a liberarmi di voodoo che ho installato con kext utilty e mettere AppleALC ? in effetti con voodoo ogni tanto l'audio scricchiola un pochetto e poi se ho ben capito usare i "nativi" è sicuramente . meglio per il sistema no ? Ha scritto dopo 3 minuti 58 secondi: Intanto ho letto un po in giro , se ho ben capito il kext whatevergreen comporta l'installazione anche di lilu e serve per la grafica INTEL , che n el mio caso funziona bene anche senza questi quindi presumo, correggetemi se sbaglio, posso tranquillamente farne a meno ?
-
Nessun particolare motivo, il fatto è che con quelli mi ha sempre funzionato quindi non ho mai approfondito se c'è altro di meglio, tu cosa consigli tra i due ?
-
Ciao, il boot è UEFI, ho copiato il tuo clover sulla chiavetta ed avviato da li Mojave, al primo colpo non partiva, o meglio, si bloccava perché non era impostato "inject EDID" , che ho impostato dopodiché si avvia regolarmente, come ho detto sono un neofita e molte cosa ancora mi sono ignote, comunque ho visto che hai aggiunto diversi kext mentre nel mio c'era solo fakeSMC , il kext della ethernet va bene ci arrivo da solo, io l'ho installato a mano dopo l'installazione come anche il driver voodoo per l'audio ed il sistema funzionava perfettamente , quindi mi sarebbe di non poco aiuto se mi volessi spiegare l'utilità degli altri driver che vedo nella cartella 10.14, inoltre vedo anche che hai aggiunto un file DSDT di cui chiedo lo stesso spiegazioni, in pratica quello che mi chiedo, se senza quei driver che hai aggiunto il sistema funziona regolarmente a che scopo metterli ? Nel normale uso non ci vedo nessuna differenza tra il tuo clover e quello che avevo prima, a parte il fatto che quando il monitor va in stand-by in entrambi i casi la retroilluminazione non viene spenta ed il monitor resta attivo anche se lo schermo è nero.
-
-
Bingo , senza fake ID è partita al primo colpo Ora ICanaro, saresti cosi gentile da dirmi cosa avevi modificato del mio config.plist che non andava? Se no non capisco mai come metterci mano.
-
Ok, adesso vanno anche porte USB 3.0 , manca solo la scheda grafica....
-
le porte USB 2.0 funzionano tutte, le porte usb 3.0 invece non funzionano ed anche la scheda grafica non và...cosa devo installare ?
-
Eccomi qua, ho rifatto la chiavetta con metodo 1 e con il config.plist di ICanaro è andato tutto liscio come l'olio, sistema installato. Ora vi dico quello che ho fatto fino ad ora cosi mi dite se va bene. 1) Ho copiato la EFI della chiavetta nella partizione del disco cosi l'ho reso avviabile-->OK 2) Ho installato il Kext audio-->OK 3) Ho installato il WIFi-->OK 4) Ho installato la ethernet -->OK 5) Ho generato il SSDT con Automator --> OK
-
OK provo...
-