-
Posts
1,414 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
Ok, plist allineato alla 069, OCvalidate ora da tutto ok. Come dicevo il problema del -v è sparito, adesso avvia tranquillamente anche se non metto il verbose in boot-args. BS aggiornato all'ultima versione disponibile senza alcun problema , restano ancora i log nella EFI che non mi riesce di togliere. Per il resto funziona tutto regolarmente meno che l'audio (Realtek 887) che non ne vuole proprio sapere di funzionare, ho provato alcid 1 , 7 e 2 ma niente da fare , il kext AppleALC è aggiornato . Sicuramente mi perdo qualcosa per strada... config.plist.zip
-
Si, me ne sono accorto adesso che ho pasticciato col plist , adesso BS si è aggiornato, il problema con il -v è sparito , restano i log dell'avvio nella efi ma prima aggiorno il plist con quello "buono" , poi ricontrollo il tutto.
-
Secureboot era gia disabilitato , l'altra voce adesso ho messo disabled, ora sta aggiornando appena finisce controllo, intanto grazie @carlo_67 🙂
-
Visto che avevo bisogno di un muletto ho rispolverato la mia mobo Asus Z77 con il 3570K, e ci ho installato BS con Opencore 069, non ho avuto grossi problemi ma ho qualche stranezza , la prima è che se tolgo il verbose (-v) dai boot-args quando dalla gui confermo il boot di BS il sistema si resetta immediatamente , non mi riesce di capire per quale motivo, mentre con il -V avvia senza problemi. Inoltre nella EFI mi trovo un file di testo aggiuntivo ad ogni avvio, sicuramente si tratta di una opzione di log di OC ma non riesco a trovare dove si disabilita. Vi allego il plist, magari quando avete qualche attimo gli dareste un'occhiata per cortesia ? config.plist.zip
-
-
-
-
-
Risolto...mi ero dimenticato di togliere il cancelletto davanti a OpenCanopy , scusate....
-
non mi esce neanche mettendo la cartella di default , ho rimesso ConsoleMode su Max e adesso ocvalidate non segnala più l'errore 🤔 comunque la gui non parte neanche cosi , allego il mio Plist se ci volete buttare un'occhiata, magari mi sfugge qualcosa... config.plist.zip
-
Si ho copiato la cartella Resources dalla 068 visto che quelle della 069 erano vuote , per il resto non ho cambiato nulla a parte ConsoleMode che prima avevo impostato su Max , ed ora ho messo vuota visto che ocvalidate mi dava errore con quel parametro.
-
Aggiornato , ocvalidate non segnala errori...ma la gui di Carlo_67 ora non mi appare più , vedo il classico menu testuale...ma è cambiato qualcosa che mi è sfuggito ?
-
-
-
Pulisci NVram
-
-
@Perdu se quella foto riguarda la Asrock forse sarebbe meglio mettere come SMBios un iMac Pro piuttosto che iMac, prima lo avevo anche io ma mi ha creato qualche problema , passando ad iMac pro i problemi sono spariti 😉
-
-
-
Tutto ok anche a sto giro 😄
-
Aggiornamento OK senza tentennamenti 🙂
-
Grazie @iCanaro , questo kext lo avevo già provato tempo fa ma non mi funzionava , per questo lo avevo messo da parte ed usavo l'altro , ora l'ho riprovato è andato al primo colpo ed ovviamente ora gli IP sono giusti ed è tutto nella norma, non ti so dire se questo dipende proprio dal kext oppure se è stata una di quelle volte che il pc ha azzeccato l'IP , potrò dirtelo solo con un po di prove, ma se sei andato dritto a segnalarmi questo vuol dire che probabilmente conoscevi già il problema 😉 . Comunque, come dicevo adesso sembra tutto a posto, GRAZIE 🙂 🙂
-
Finalmente sono riuscito a mettere un router, quindi ho spento il wifi e collegato il pc via cavo, il problema è che per quante prove abbia fatto non c'è verso che il pc acquisisca l'IP giusto , quando avvio il sistema la maggior parte delle volte ho un IP autoassegnato. altre volte acquisisce un IP (192.168.0.100) che non è della stessa classe del router che è 192.168.1.1 e non c'è verso di fargli prendere quello giusto anche disattivando e riattivando la ethernet . Ovviamente non mi fa navigare in entrambi i casi, ma la cosa ancora più strana è che se accedo al NAS che ha un IP fissato a 192.168.1.150 mi fa accedere tranquillamente ai dischi , ma se cerco di aprire l'interfaccia , che è appunto a 192.168.1.150 mi dice che non la trova. Ogni tanto becca l'IP giusto e allora va tutto come dovrebbe , ovviamente ho provato a disattivare il DHCP e metterli gli indirizzi giusti a mano ma non ne vuole proprio sapere di farmi navigare. Tutto questo, come ho detto anche spegnendo e riaccendendo la ethernet e il router . Ho cambiato anche il router ma la storia non cambia , lo stesso problema ho con Catalina quindi mi viene da pensare che magari è un problema di Kext o di configurazione , il kext che uso è Intelmausiethernet.kext , ovviamente aggiornato all'ultima versione.
-
Infatti è come dice @Gengik84 , figuriamoci se può darmi fastidio quando riesco a percepire cose che ignoro o conosco poco, anzi mi fa molto piacere perché mi da modo di provare alternative/possibilità che non conoscevo, hack per me è una scoperta continua e quindi è sempre tutto ben accetto , si prova e se qualcosa si "incricca" pazienza , si torna indietro e si riprova, si chiede e, si impara. Come dicevo hack è un passatempo piacevole non devo mica avere una macchina per lavorarci che non posso rischiare di farci sopra delle prove , se ci dovevo lavorare seriamente avrei preso un originale. Quindi grazie ad entrambi per le delucidazioni ed i suggerimenti sempre e comunque ben accetti 😄