-
Posts
1,414 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Eniac
-
Per far apparire l'utility ho provato ma non riesco, dovrebbe essere CrsUtil.efi ? l'ho inserita nel config ma quando la avvio mi da un er , devo avere sbagliato a impostarla nel plist..... p.s. quel tema di cui hai messo la foto sopra dove lo trovo ?
-
Si con SIP disattivata funziona perfettamente 🙂 Quindi se dovesse servire ad altri ecco la procedura da seguire. 1) Disattivare SIP , mettendo il valore di csr-active-config -> E7030000 (riavviare, fare prima un reset NVRam poi avviate normalmente) 2) Con Powertool abilitate la voce Show Hidden Files 3) seguite questa procedura https://www.macos86.it/topic/4618-rinominare-disco-dopo-clonazione/?do=findComment&comment=109358 4) al termine rimettere il valore di csr-active-config a 00000000 ( riavvio , reset nvram poi avviate normalmente) 5) con powertools rimettere Hide Hidden file.
-
Infatti non me lo fa sostituire... provo con la sip disattivata
-
Altra domanda, ho cambiato il nome al disco su cui ho aggiornato da bigsur a monterey , il disco prima si chiamava BIGSUR2 adesso l'ho rinominato Monterey ma nella GUI continua ad uscirmi il vecchio nome, come si fa per farglielo aggiornare ?
-
Provato non cambia niente, sempre 1280x1024 , per il resto non ho nessuna opzione nel bios per impostare la risoluzione all'avvio...o almeno io non la vedo
-
eccolo... config.plist.zip
-
l'ho provato , niente va sempre a 1280x1024...
-
Come si chiama l'opzione ? non mi pare di vederla nel mio bios , la scheda è anche questa una Asrock
-
Il monitor è un 4k , ma ora che ci penso non credo dipenda da OC perche appena accendo mi appare il logo della scheda grafica e pure questo parte a 1280x1024, ed anche se entro nel bios va a quella risoluzione , comunque il monitor, come dicevo è un 3840x2160
-
-
No non so farlo, me la converti tu per favore ? Comunque ho provato l'immagine di antuneddu e non va neanche con quella
-
niente, la risoluzione è sempre la stessa, tra l'altro ora guardando le info del monitor mi accorgo che non è neanche a 1920x1080 la risoluzione ma va a 1280x1024....
-
la risoluzione nativa è 3840x2160...
-
-
Provato...sortisce l'effetto contrario..viene ancora più grande , cioè la risoluzione si è abbassata ulteriormente
-
Io ho un monitor 4k ma quando avvio OC mi parte in modalità FHD , si può fare in modo che parta in UHD ? non ci sono riuscito , ovviamente ho inserito lo sfondo in alta risoluzione ma non ne vuole sapere ....
-
è cambiato anche un po l'impostazione per la GUI , quindi per usare il tema di @carlo_67 aggiornate la cartella Resources ( https://github.com/acidanthera/OcBinaryData ) poi mettete i file del tema in una cartella , io l'ho chiamata macos86 , e la copiate in Resources/Images/Acidanthera , andate poi su Misc>Boot>PickerVariant e puntate alla cartella , nel mio caso Acidanthera>macos86 , fatto. 😄 P.S. Se volete alleggerire un po la EFi le 3 cartelle con le gui di default potete anche cancellarle.
-
-
ah ecco, comunque con alcid=1 funziona perfettamente, l'unica cosa , come avevo detto , non funziona l'uscita cuffie.
-
Io ho messo il SSDT-PM-ALL presente in download nella sezione ACPI e lavora benissimo. Per Ivy Bridge non serve il port mapping. Usbinjectall.kext io non l'ho messo , prova a disattivarlo. Prova intanto queste variazioni poi ci fai sapere se hai ancora problemi.
-
Il problema è che qualsiasi valore assegna al layout-id in propertries questo poi in effetti non cambia, resta sempre su 7 e non ne vuole sapere, quando modifico la voce prima faccio sempre un clean nvram , non rieasco a capire perchè non cambi. Adesso è cosi ma come vedi il risultato è incongruente..
-
Allora non mi resta che provare il 33 visto che l'1 l'ho gia provato... vediamo un po 🙂 EDIT: No col 33 non funziona neanche l'uscita sulle casse...
-
Aggiornamento , adesso funziona, mi sono accorto che è l'uscita cuffia che non funziona e io lo stava provando proprio con le cuffie. Ho provato vari valori di alcid ed ho notato che funziona con tutti a patto che uso le casse esterne. La variazione da un alcid rispetto ad un altri è che cambia la quantità di uscite , solo che con Catalina prima avevo tutte le voci giuste con alcid=7 , ovviamente compreso l'uscita cuffie che veniva identificata con " headphone green connector front panel" mentre adesso è cambiato come in foto..
-
E una cosa è risolta, ora non ho più i log nella efi...adesso non mi resta che provare tutti gli altri ID per l'audio...vediamo un po. Grazie @antuneddu 🙂