Jump to content

davanros

Donator
  • Posts

    576
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

Posts posted by davanros

  1. 25 minuti fa, iCanaro ha scritto:

    Catalina, Catalina

    Giusto per capire, nella prima riga del report c'è la causa, che nel mio caso è:"image.png.515ad8b16b1bccb58c123eaaa4093cdf.png" poi più sotto da l'elenco delle Extensions in backtrace che sono i kext sospettati di creare il KP, e nel mio caso ci sono quelli acidanthera (Lilu, Alc, ecc) che devono ancora essere sviluppati in maniera efficace anche su questo. E' giusto o sono fuori strada??

     

  2. 19 minuti fa, Gengik84 ha scritto:

    prova i vari darkwake

    Ho provato qualche valore, e con 8 al risveglio vedo sempre la schermata di login ma non ho le usb e quando riavvio mi da il resoconto del KP. Ho provato anche riabilitando le patch per usb dopo lo sleep, ma niente.

     

    13 minuti fa, netgear ha scritto:

    Ma lo STOP in una macchina Desktop uno lo vuole far funzionare per completezza, come faccio io ad esempio, o per un utilizzo vero e proprio. Perchè lo STOP in una macchina Desktop non ha dei reali vantaggi...

    Per tutti e due i motivi, diverse volte mi capita di mettere in stop anziché spegnere e riavviare....

    Schermata 2020-03-29 alle 13.02.37.png

    Schermata 2020-03-29 alle 13.02.51.png

  3. riprendo questo argomento per fare una domanda molto probabilmente banale, ma, quando si fanno gli aggiornamenti di versione direttamente dalle preferenze di sistema, al riavvio che entries va selezionata? Perché provo ad aggiornare, ma quando si riavvia compaiono solo le entries customizzate e quindi non aggiorno.......

  4. Ciao a tutti, ho dovuto cambiare la Mo Bo a causa di malfunzionamenti della AsRock  palesati anche su un mio topic precedente. Essendo rimasto invariato tutto il resto ed avendo scelto lo stesso chipset, è stato tutto molto diretto e senza grossi problemi. L'unica cosa che non riesco a configurare è lo stop, nel senso che la macchina ci và regolarmente, ma quando la risveglio se lo faccio dal PWR button  non ho più le usb e mi va in KP, se lo faccio muovendo il mouse non ho più il video ma niente KP. Cosa posso fare?? Allego le immagini del KP:

    Schermata 2020-03-27 alle 17.58.45.png

    Schermata 2020-03-27 alle 17.59.12.png

  5. 32 minuti fa, iCanaro ha scritto:

    controlla il CSM e vedi se con impostazione diversa da quella che ha ora cambia qualcosa... sulla asrock Z97 lo dovresti avere in fondo nella sezione boot del bios

    Ciao Canaro, ho già provato, nel senso che l'avevo impostato con le tre policy disponibili in Legacy, poi ieri l'ho disabilitato che corrisponde ad avere tutte le policy in UEFI, ma non è cambiato nulla.........

  6. Ciao a tutti, da quando ho montato la MB in firma ho un problema dal quale non riesco a venire a capo. Con il primo avviamento, metto la scheda video sul PCI-E 1 che è quello di default per la GPU dedicata, il computer parte ma lo schermo è nero, perciò collego un monitor sull'integrata e controllo le impostazioni del bios, che a mio parere sono giuste, però continuo ad avere lo schermo nero. Sicchè provo a cambiare slot e vado sulla PCI-E 3 che è quello che dovrebbe lavorare in coppia con l'altro per una configurazione multi-GPU, ma anche qui schermo nero. Allora provo l'ultima carta che è lo slot 4, e qui la scheda funziona(meno male). Gli slot 1 e 3 sono PCI Express 3.0 x16 single e x8 in coppia, mentre lo slot 4 è PCI Express 2.0 x16 oltre allo slot 2 che è un PCI Express 2.0 x1. Oltre alla scheda video ho anche un adattatore PCI per il wifi+Bt Broadcom BCM94331CD che provo a montare sullo slot 2, ma anche questo non viene visto dal sistema. Provo allora la vecchia scheda che usavo prima, che è sempre una Broadcom BCM943224 mini PCI e che ho montato su un adattatore PCI-E sempre sullo slot 2 e questa funziona perfettamente. Allora chiedo ad un amico di provarmi sul suo computer la scheda che non viene vista, e da lui funziona tutto regolarmente.  Provo a contattare la persona che aveva la MB prima di me, e mi dice che montava una Nvidia 960 e una 2080 insieme senza problemi e a questo punto non riesco a capire se c'è un difetto sulla MB oppure c'è qualcosa che mi sfugge magari nel bios. C'è qualcuno che ha dimestichezza con AsRock e può darmi qualche dritta?? Nel bios tutti i PCIE link speed li ho settati su auto, è corretto??

  7. 4 minuti fa, netgear ha scritto:

    Nel Sistema non viene modificato praticamente nulla, cambia solo la modalità di Boot, nei miei casi non ho riscontrato variazioni, ovviamente un installazione pulita consente uno schema di partizionamento più consono, ma non è quello che farà la differenza, bisogna vedere di che lentezza parliamo..?

    Beh, diciamo oltre il doppio del tempo precedente considerando che parliamo di un Hdd, quindi decisamente palese.

  8. Complimenti Netgear, ottima guida, semplice e diretta. Ho notato però, che con la conversione il sistema è diventato decisamente più lento in avvio, potrebbero esserci delle ottimizzazioni da eseguire per avere maggiore reattività oppure è consigliabile un installazione pulita??

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.