Jump to content

dgs57

Members
  • Posts

    67
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by dgs57

  1. Eniac ho provato di tutto: abilitato e disabilitato nel BIOS alternativamente le 2 GPU (integrata e discreta), cambiato la porta e HDMI/DP ma niente da fare sempre schermo nero..

    Poi ho inserito l'ssd del secondo sistema e seguendo il tuo consiglio ho staccato completamente il collegamento della GPU RX 580 e cambiato ingresso  e voilà sono entrato nel sistema con il secondo hard disk inserito.

    Ho così potuto verificare che entrami erano crittografati con filevault e quindi non riconoscevano la psw.

    Ho dovuto decryptarli con il MacBook pro tramite comandi da terminale.

    Ho scoperto così che l'ssd funzionava regolarmente mentre l'nvme (primario) a giugno scorso non aveva completato l'aggiornamento a Tahoe e quindi, dopo aver copiato documenti e download sull'ssd l'ho formattato e reinstallato Tahoe beta 9 ex novo.

    Funziona tutto  con la tua efi (dati miei inseriti) tranne il collegamento tramite cavo lan; ho supplito con il wifi tramite heliport.

    Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità e assistenza. 

     

    P.S.

    L'ssd del secondo sistema presente nel mio ufficio privato lo avevo con me in quanto a fine giugno uno sbalzo di tensione a 350 w da parte di Enel (certificato da tecnico) ha bruciato il mio desktop, 2 stampanti ed il condizionatore. A seguito di mio reclamo tramitec PEC Enel ha risposto che nel giro di 1 mese dovrei essere contattato da un tecnico periziatore per quantificare i danni.

    Le mie domande:

    1) qualcuno altro del gruppo ha avuto esperienza analoga con Enel?

    2) al detto desktop dell'ufficio che non si accende più ho sostituito l'alimentatore penso che fosse lui ad essere stampato ma niente. Cos'altro potrei fare per tentare di resuscitarlo?

    Grazie.

  2. La mia EFI è impostata in modalità verbose ma non si blocca mai, scarica tutte le righe a velocità super sino alla fine, esce subito dopo la mela con la barra di avanzamento già piena al 90% , pensa ancora una diecina di secondi e poi viene fuori lo schermo nero fisso. 
    se aspetto una diecina di minuti, riparte da solo la procedura di boot ed idem come sopra. 

  3. Eniac ho provato con la tua EFI aggiornata ma purtroppo il risultato è sempre lo stesso: boot regolare, avanzamento mela regolare ma alla fine schermo nero.

    Con la mia di giugno stesso identico risultato.

    Qualche suggerimento per risisolvere?

  4. 3 ore fa, Eniac ha scritto:

    Appena rientro ti mando il link della mia EFI completa di tutto, esattamente come la uso io , WEG è gia disattivato per l'installazione, quando riesci poi  lo riattivi, ricordati di inserire anche i dati del simbios ( è l'unica cosa che manca ) ,  e speriamo che vada tutto bene ( ovviamente diamo per scontato che hai configurato il bios della mobo come si deve )

    ok, grazie.

    Con Sequoia funzionava tutto perfettamente : con Tahoe bisogna apportare qualche modifica aggiuntiva del bios della mb?

  5. 2 ore fa, Eniac ha scritto:

    Ho fatto un po di prove, l'effetto trasparenza c'è solo se uso il colore scuro, se metto chiaro sparisce...boh...

     

    dove le prendete le immagini x XTabout ?

    Eniac, non riesco a venire a capo per l'installazione di Tahoe e sono fermo da giugno.

    Saresti così gentile da passarmi - ancora una volta - il tuo EFI per la MB Z690? oppure indicarmi un riepilogo della procedura di installazione di Tahoe?

    grazie

  6. Stavo provando ad aggiornare da Sequoia a Tahoe, ho modificato l’Efi secondo le indicazioni, ho disattivato web e disabilitato Igpu nel bios. Scaricato ca 5gb e partito l’aggiornamento ma dopo il primo riavvio per proseguire non mi riconosce più la psw di 5 cifre che ho su tutti i pc e quindi sono ultra sicuro che è corretta. E’ successo a qualcuno’altro? Come risolvere? 

  7. 8 ore fa, Eniac ha scritto:

    Ta daaaaaaa finalmente ce l'ho fatta 😄😄  senza WEG altrimenti non funzionava ancora...

    Screenshot 2025-06-24 alle 00.22.31.png

    @Eniacmi dici come hai risolto? Abbiamo quasi lo stesso sistema e già in passato mi hai aiutato. Possibile avere il tuo EFI?

    il mio si impianta al boot senza concludere. 
    grazie

     

  8. Non so come ho fatto ma ci sono riuscito ad aggornare ed ora si spegne anche regolarmente.

    Ho preso un vecchio EFI di ottobre scorso (quando funzionava tutto regolarmente) ed ho aggiornato il tutto tramite OC e per fortuna tutto è andato a posto.

    Screenshot 2025-03-28 alle 21.05.12.png

    • Ok 3
    • +1 1
  9. Scusa @Eniac, correggimi se sbaglio: se non risolvo il problema perchè non si spegne e perchè non aggiorna, se faccio una installazione pulita e metto la stesa efi sono punto e a capo?

    Ti rimetto la mia efi, avendo eliminato solo i miei dati personali: puoi darci uno sguardo cortesemente e darmi qualche suggerimento per risolvere?

    Il sistema non mi fa allegare il file perchè troppo pesante. Come si fa a rimetterlo privatamente?

    grazie

  10. 6 ore fa, Eniac ha scritto:

    Ma con la mia EFI, a patto che non hai caricato altri kext, si spegne regolamente o hai lo stesso problema ? Perche potrebbe essere il DSDT che non lo digerisce bene, prova ad avviarlo senza e vedi come si comporta, inoltre immagino che tu abbia anche sostituito quello relativo alle USB con il tuo visto che non credo possa andare bene il mio. A questo punto io proverei a rinstallare pulito direttamente con l'ultima versione oppure hai qualche impostazione sul bios che non è ben configurato, altro non mi viene in mente.

    Grazie @Eniac provvedo a cancellare i DSDT mantenendo solo gli indispensabili.

    Per usbports.kext ho inserito il mio. 
    impostazione errata sul bios non penso posto che fino ad 1 mese fa andava come un orologio svizzero e non ho fatto alcun cambiamento bios. 
    se propendo per l’installazione pulita perdo tutti i dati ? Mi dai cortesemente qualche info aggiuntiva su come dovrei procedere?

    Ovviamente ho un altro Mac a disposizione per creare l’usb di installazione. 
    grazie. 
     

  11. Come ho avuto modo di precisare in precedenti messaggi , non riesco ad aggiornare Sequoia  15.4 e sono fermo alla beta 24E5206s. 
    E’ sempre andato perfettamente bene in passato; macOS funziona regolarmente, unico difetto che riscontro (e prima non lo faceva) e che non si spegne se non con il tasto. 
    scarico  l’upgrade sia incrementale che full installare parte l’installazione ma poi la barra di avanzamento sferma sotto la mela al 40% del percorso, e lì rimane ferma anche tutta la notte.

    @Eniac, che ha un sistema quasi simile al mio, mi ha fatto avere il suo EFI. L’ho provato prima con  una chiavetta usb   Ed il mio sistema e’ partito regolarmente. 
    ho quindi sostituito integralmente il mio EFI con quello di Eniac, cambiando anche da MacPro 7,1 a iMac 1 ,1 e con i miei dati personali; il sistema si avvia e funziona perfettamente ma riguardo agli aggiornamenti nulla è cambiato. 
    Come si spiega questo?

    Qualche suggerimento per superare l’empasse?

  12. 2 ore fa, Anto65 ha scritto:

    Cioe' quali ? ... Chiedo per un amico 😜

    Sono interessato anch’io a questi consigli, posto che con queste 2 ultime beta della 15.4 l’aggiornamento si impalla sempre senza giungere a conclusione. 

    • Like 1
  13. @Eniac abbiamo un sistema molto simile ma il mio non ne vuole sapere per l'aggiornamento alla versione 15.4.2 né tramite il delta update né con il full installer.

    Si impianta sempre a metà percorso.

    Saresti così gentile da postare il tuo EFI (eliminando i tuoi dati personali) così che possa confrontarlo con il mio ed eventualmente apportare qualche correzione?

    grazie e buon weekend. 

  14. Il 09/02/2025 at 20:15, Riccardo_M. ha scritto:

    Buonasera a tutti,

    mi sapete dire come mai il mio hack se vado a verificare gli aggio mi dice così:

     

    image.png.7d302a0456f258f1ab0331e6587d6042.png

     

    ???

     

    grazie 

     

    Riccardo.

    Prova ad usare nei kext in config RestrictEvents versione 1.14 fornito da Fabiosun, che ti allego. Con la versione 1.15 e 1.16 non mi vede l'aggiornamento, mentre  con questa allegata visto ed appena installato Sequoia 15.3.1 (24D70) di 640 MB.

    Screenshot 2025-02-11 alle 00.06.34.png

    RestrictEvents.kext.zip

  15. Avevo installato OCLP, ho fatto il revert, ho riabilitato il SIP, ho provato sia con RestrictEvents 1.1.4 che 1.1.5, ho pulito la NVRAM ma non mi vede alcun aggiornamento.

    Sono fermo alla versione 24B5077a.

    Bisogna fare qualcos'altro per far apparire aggiornamenti?

  16. 1 ora fa, Anto65 ha scritto:

    Ciao , dal bios non puoi disabilitare il wifi della scheda madre ?

    Ciao @Anto65, ho fatto come mi hai detto: sono entrato nel bios ed ho disattivato CNVI wifi della scheda madre, tanto che non figura più su hackintool e hachceck.

    La pennetta usb wifi è disattivata, cnvi è disattivato, il wifi del pc comunque funziona anche se a velocità di 4mbps ma hackceck riporta che la scheda BCM4360 non è attivata.

    C'è qualcosa che mi sfugge quale wifi funziona?

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.18.51.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.17.57.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.17.24.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.15.26.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.14.13.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 19.13.39.png

  17. Il 19/10/2024 at 09:48, dgs57 ha scritto:

    @fabiosun Grazie per la tua segnalazione. Corretto il config ed installato OCLP. Tutto funzionante.

    Buon week-end a tutti.

    Normalmente uso la pennetta usb TP-link T3u plus per collegarmi in wifi con il router, distante dal pc, e navigo bene ad una velocità di ca. 220mbps ma non essendo riconosciuto come nativo non posso sfruttare imessage, facetime, airdrop ecc.

    2 giorni fa, con l'aiuto di @fabiosun, ho deciso di provare OCLP e ci sono riuscito.

    Solo che si collega solo al wifi della scheda madre e viaggia a ca. 10mbps e non alla scheda Fenvi T919 interna pci (per provare a vedere se posso sfruttare una velocità superiore).

    Ovviamente devo sempre prima disabilitare il wifi usb della pennetta.

    Come devo fare per collegare la BCM4360?

    Screenshot 2024-10-20 alle 17.13.37.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 17.12.18.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 17.11.38.png

    Screenshot 2024-10-20 alle 17.07.17.png

  18. Sono stato troppo frettoloso nel cantare vittoria e mi scuso per l'errata informazione data.

    Riavvii al boot eliminati ma niente da fare prt IMessage: ieri sera funzionava perchè avevo collegaato il pc con la LAn con cavo da 15 metri.

    Stamattina senza wifi visto dal sistema niente IMessage, anche se uso il wifi della pennetta usb tp-link t3u plus.

    Mi sa che devo convertirmi a OCLP: qualcuno mi conferma che è l'unica alternativa?

    grazie.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.