devi prendere il config-sample.plist che trovi nella versione nuova
apri il config-sample.plist insieme al tuo vecchio plist e fai copia incolla dal vecchio al nuovo , piu' configuri i nuovi quirks in base alla tua cpu ,quando hai fatto lo rinomini in config.plist
ciao ,si non puo' ?
cioe' non hai preso il sample ? dovresti usare quello e editarlo come il tuo vecchio plist , piu' la sezione quirks ,un pensierino a OC lo farei comunque 🙂
Se ti può’ aiutare a confrontare i quirks ho la stessa cpu con OC , quando hai creato la nuova efi hai preso il config-sample.plist e editato in base al tuo vecchio plist ?
Ciao Gengik , da un po ‘che mi incuriosiva AppleXcpmCfgLock (settato su Yes nel config )
tramite ControlMsrE2.efi da Shell ho sbloccato il firmware da locked a unlocked e rimosso il flag AppleXcpmCfgLock ( AppleCpuPmCfgLock era già’ non flaggato )
Domando come sblocco e’ sufficiente questo metodo o bisogna intervenire sul firmware con metodo UEFITOOL ?
Avendolo sbloccato ( presumo ) quali sono i vantaggi ?
ecchime 😆 ,credo Gengik essendo che ha gia' windows e che andra ad installare nello stesso disco credo sia piu' indicata questa per @sobrakkato67
https://www.youtube.com/watch?v=6byZCRZ6XB8 puoi partire dal minuto 4:00
😆 flashback , sono riuscito a settrare il framb.r con piena codifica H264 e HEVC verificata con Videoproc con frequenza di aggiornamento a 75hz mentre prima andava solo fino a 60hz semplicemente togliendo da <key>PciRoot(0x0)/Pci(0x2,0x0)</key>
<key>AAPL,slot-name</key>
<string>Internal@0,2,0</string>
" internal " e' inteso come monitor integrato tipo notebook forse ?
We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.