Jump to content

Anto65

Support Team
  • Posts

    4,545
  • Joined

  • Days Won

    200

Everything posted by Anto65

  1. io non so di piu' 😄 pensavo al framebuffer dichiarato diffierente bo ? comunque adesso va invece mi panicava tornando dallo sleep ieri ....rifaccio alcune prove Edit: non panica piu'
  2. 🤔 faccio sempre il reset quando passo OC a Clover e viceversa , stamattina ho aggiornato tutti i kext adesso ready per Monterey ....eliminato anche -lilubetaall
  3. Aggiornamento OPENCORE 0.7.0 Ancora una volta gli sviluppatori hanno dato il meglio per il progresso di questo fantastico bootloader e quindi un doveroso ringraziamento e’ d obbligo Cambia il modo di salvare i temi nella cartella OC/Resources/Image . Dovrà essere presente una Directory al suo interno le sotto cartelle che andranno a contenere i temi , questo permetterà di catalogare e raggruppare più’ di un tema Mentre prima un tema a noi gradito bisognava eliminarlo per caricare quello nuovo ora basta aggiungerlo Le icone direttamente riposte nella cartella Image come si e’ fatto fino adesso non verranno più’ caricate in assenza di una Directory Si ricorda come sempre che e’ consigliato ( in questo caso obbligatorio se si vuole la GUI al boot ) migrando da una versione all altra di aggiornare anche la cartella Resources https://github.com/acidanthera/OcBinaryData ( Font , Image , Label e Audio facoltativo,HfsPlus.efi dalla cartella Drivers ) in quanto sono stati aggiunti nuovi Label che permetteranno di abilitare/disabilitare l integrità’ di sistema (SIP) al boot se abilitato nel plist in Misc -> Security -> AllowToggleSip = Yes/No In OCbinarydata all interno della cartella Image e’ stata aggiunta la cartella Acidanthera appunto la nuova Directory di default per i temi , al suo interno i temi Chardonnay GoldenGate e Syrah Le icone non dovranno avere più’ prefissi tipo Blackosx_Apple.icns bensi semplicemente Apple.icns Windows.icns ….. …. Si ha cosi la possibilita’ di scegliere su 3 pacchetti di icone impostando la Variante nel Picker in Misc -> Boot -> PickerVariant, se si vuole usare ad esempio il tema Syrah Il PickerVariant sara’ : Acidanthera\Syrah (nome della Directory = Acidanthera \ o / nome del tema = Syrah ) Se non verra’ dichiarato nessun tema ma solo Auto : Verra’ selezionato automaticamente un set di icone Acidanthera\GoldenGate in base al colore DefaultBackground: scuro (Black) Mentre se e’ stato impostato Grigio chiaro ( Light Gray ) verranno selezionato il set di Acidanthera\Chardonnay Se si imposta la variante Default verra’ caricato il set Acidanthera\GoldenGate. La Directory Acidanthera quindi deve essere presente , senza si avrà un avvio con menu testuale Per chi piace usare e cambiare i temi spesso e non piace usare quelli di default Acidanthera e’ possibile creare delle nuove Directory (quindi e’ possibile eliminare quella di default Acidanthera ) aggiungere i temi e sceglierli impostandoli in Misc -> Boot -> PickerVariant Esempio creo la Directory in Resouces/Image : MacOS86 che andrà ad ospitare i temi di @carlo_67 https://www.macos86.it/files/file/97-themi-gui-oc-macos86/ in 2 separate sotto cartelle una “ Circuito “ per il tema di default colorato e l altra per “ Circuito-Dark “ il tema scuro la Variante del Picker sara’ : MacOS86\Circuito-Dark o MacOS86\Circuito secondo la preferenza Si vuole aggiungere i temi di Chris1111 ( https://github.com/chris1111/My-Simple-OC-Themes) O di Blackosx ( https://macos86.github.io/OpenCanopy-Gallery/blackosx.html#temi ) o qualsiasi altro tema basta creare la nuova Directory con il nome del creatore del tema (es. Chris1111 o quello che preferite ) e all interno creare le cartelle per i relativi temi , con il nome del tema L impostazione del PickerAttibutes e’ consigliato utilizzare 144 16 per il puntatore e 128 per abilitare l altra novità’ di questa release “ Flavours “ maggiori approfondimenti qui https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Docs/Flavours.md Il 17 (1 = custom icon + 16 puntatore ) come valore in PickerAttibutes potrà’ essere utilizzato se non si ha interesse a “ Flavours “ ma non utilizzare entrambi contemporaneamente 17 + 128 = 145 (custom icon + puntatore + Flavours ) Flavours permettere’ di caricare le custom icon e molte altre personalizzazioni Alcuni esempi , se prima per visualizzare l icona di una distro linux , bisognava copiare l icona da visualizzare nella GUI vicino al bootloader Grubx64.efi ora sara’ sufficinte avere l icona nella directory del tema E’ qui che entra in azione Flavours basterà’ aggiungere in Misc - > Entries ( creata in precedenza tramite shell se il bootloader non viene rilevato, o per impostazione di ScanPolicy ) nella voce Flavour il prefisso per l icona che sara’ Ubuntu:Linux o Garuda:Linux (come nelle esempio) e l icona da visualizzare sara’ nominata Linux.icns Discorso valido per tutte le altre Entries : Chrome-OS , Android-OS etc. dove si vuole personalizzare l icona e il bootloader non intercettato automaticamente Se si hanno es. Big Sur Catalina e Tiger installati verranno caricate tre icone uguali con la mela , di default nei temi (Apple.icns ) invece con questa future e’ possibile avere 3 icone personalizzate una per ogni OS (non serve creare delle Entries in quanto rilevate dal sistema ) Basta rinominare le icone personalizzate alcuni esempi Apple11:Apple x Big Sur = Apple11.icns Apple10_15:Apple x Catalina = Apple10_15.icns di default Apple.icns Apple10_4:Apple x Tiger = Apple10_4.icns Windows10:Windows x Windows 10 = Windows10.icns Windows7:Windows x Windows 7 = Windows7.icns di default Windows.icns Windows8:Windows x Windows 8 = Windows8.icns Un icona diversa per ogni macos icone personalizzate per Linux Catalina e Windows Test
  4. rilasciati nuovi kext per Monterey adesso avvio senza -lilubetaall 👍 https://dortania.github.io/builds/?product=Lilu&viewall=true&version=1.5.4 io nessuno 😂 nessun backup , consiglio Carbon Copy Clone usato in passato ..ottimo https://bombich.com/
  5. Dai su ...un po' di spirito d avventura al limite clonazione del disco and go with Monterey 🤣
  6. Con Clover anche senza -lilubetaall 🤫 .... a pero'
  7. regge tutto usb audio internet non mostra la grafica in about this mac , ma sul resoconto si mi salta questa app provero' ad aggiornarla Photoscapex , Photoshop regge devo sistemare l automount dei volumi
  8. nin so' 😂. vediamo un po' gia' che mi monta tt i volumi .... scioccheza credo
  9. Fiuuu 🥵 andato con -lilubetaall sei un mostro 😂 thanks
  10. S. O. S Finito l installazione riavviato Lo schermo rimane nero 😪
  11. e' un fake dai... faccio gia parte di macOSDeveloperBeta 😄 lo scarico?
  12. what happens ????🤔 https://www.apple.com/macos/big-sur/
  13. https://www.macos86.it/topic/4826-installazion-big-sur-non-riuscita/?do=findComment&comment=114079
  14. https://developer.apple.com/forums/thread/669462
  15. puoi fare gli shoot alla GUI premendo f10 ,ti ho messo il driver CrScreenshotDxe.efi in Misc -> Boot -> HideAuxiliary = YES per nascondere i tool e la recovery ma hai l usb d insallazione inserita ? per visualizzare solo BS e Windows dovresti impostare lo ScanPolicy = 2687747 pero' come hai gia' verificato nasconde anche Windows quest ultimo bisgna inserirlo tramite shell https://www.macos86.it/topic/4665-opencore-aggiungere-custom-entries-via-shell/?tab=comments#comment-110664 EDIT : appena verificato con ScanPolicy 2690819 mostra solo i volumi senza la necessita' di inserire entry premendo la barra spaziatrice mostra il resto recovery e tool
  16. bisognerebbe inserire la entry di Windows tramite Shell con ScanPolicy = 2687747 se con lo 0 invece mostra Windows lascialo cosi
  17. Ciao , a meno che non ti sei sbagliato ma hai caricato la vecchia EFI con tanti kext x la rete, sezione quircks non configurarata Olarila e' sempre presente in ACPI e nel tema visto la provenienza della EFI e sicuramente anche dell installler , rifai tutto da capo come consigliato anche da @damiandrake puoi seguire qui per scaricare l installer https://www.macos86.it/topic/3229-gibmacos-creazione-usb-da-windows-x-install-macos/?tab=comments#comment-80750 per la configurazione clover https://www.macos86.it/topic/3647-clover-quirks-plist-setting/?tab=comments#comment-89961 configurazione con opencore https://macos86.github.io/config.plist/ivy-bridge.html#punto-d-inizio
  18. apple tv mostra le anteprime ma per il film completo credo sa da paga'
  19. puoi nascondere la recovery e i tool nella gui ed eventuali partizioni efi ScanPolicy = 2687747 premendo la barra spaziatrice riappaiono imposta i tool come Auxiliary
  20. nel drop delle usb non e' specificato il TableLength ( quello a dx e' il mio )
  21. Ciao , per la grafica puoi approfondire qua https://www.macos86.it/topic/3092-gui-oc-temi/?do=findComment&comment=111044 devi avere OpenCanopy.efi abilitato e dichiarato nel plist nella cartella OC/Driver come anche la cartella Resources in OC che contiene le icone ho aggiornato la tua EFI con il tema OC MacOs86-Dark di @carlo_67 presene anche igfxonln=1 nel plist in boot-args EFI.zip
×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.