Aggiornamento OPENCORE 0.7.0
Ancora una volta gli sviluppatori hanno dato il meglio per il progresso di questo fantastico bootloader
e quindi un doveroso ringraziamento e’ d obbligo
Cambia il modo di salvare i temi nella cartella OC/Resources/Image . Dovrà essere presente una Directory al suo interno le sotto cartelle
che andranno a contenere i temi , questo permetterà di catalogare e raggruppare più’ di un tema
Mentre prima un tema a noi gradito bisognava eliminarlo per caricare quello nuovo ora basta aggiungerlo
Le icone direttamente riposte nella cartella Image come si e’ fatto fino adesso non verranno più’ caricate in assenza di una Directory
Si ricorda come sempre che e’ consigliato ( in questo caso obbligatorio se si vuole la GUI al boot ) migrando da una versione all altra di aggiornare anche la cartella Resources
https://github.com/acidanthera/OcBinaryData
( Font , Image , Label e Audio facoltativo,HfsPlus.efi dalla cartella Drivers ) in quanto sono stati aggiunti nuovi Label che permetteranno di abilitare/disabilitare l integrità’ di sistema (SIP) al boot
se abilitato nel plist in Misc -> Security -> AllowToggleSip = Yes/No
In OCbinarydata all interno della cartella Image e’ stata aggiunta la cartella Acidanthera appunto la nuova Directory di default per i temi , al suo interno i temi
Chardonnay GoldenGate e Syrah
Le icone non dovranno avere più’ prefissi tipo Blackosx_Apple.icns bensi semplicemente Apple.icns Windows.icns ….. ….
Si ha cosi la possibilita’ di scegliere su 3 pacchetti di icone impostando la Variante nel Picker in Misc -> Boot -> PickerVariant,
se si vuole usare ad esempio il tema Syrah
Il PickerVariant sara’ : Acidanthera\Syrah (nome della Directory = Acidanthera \ o / nome del tema = Syrah )
Se non verra’ dichiarato nessun tema ma solo Auto : Verra’ selezionato automaticamente un set di icone Acidanthera\GoldenGate in base al colore DefaultBackground: scuro (Black)
Mentre se e’ stato impostato Grigio chiaro ( Light Gray ) verranno selezionato il set di Acidanthera\Chardonnay
Se si imposta la variante Default verra’ caricato il set Acidanthera\GoldenGate.
La Directory Acidanthera quindi deve essere presente , senza si avrà un avvio con menu testuale
Per chi piace usare e cambiare i temi spesso e non piace usare quelli di default Acidanthera
e’ possibile creare delle nuove Directory (quindi e’ possibile eliminare quella di default Acidanthera ) aggiungere i temi e sceglierli impostandoli in Misc -> Boot -> PickerVariant
Esempio creo la Directory in Resouces/Image : MacOS86 che andrà ad ospitare i temi di @carlo_67 https://www.macos86.it/files/file/97-themi-gui-oc-macos86/
in 2 separate sotto cartelle una “ Circuito “ per il tema di default colorato e l altra per “ Circuito-Dark “ il tema scuro
la Variante del Picker sara’ : MacOS86\Circuito-Dark o MacOS86\Circuito secondo la preferenza
Si vuole aggiungere i temi di Chris1111 ( https://github.com/chris1111/My-Simple-OC-Themes)
O di Blackosx ( https://macos86.github.io/OpenCanopy-Gallery/blackosx.html#temi )
o qualsiasi altro tema basta creare la nuova Directory con il nome del creatore del tema (es. Chris1111 o quello che preferite ) e all interno creare le cartelle per i relativi temi , con il nome del tema
L impostazione del PickerAttibutes e’ consigliato utilizzare 144 16 per il puntatore e 128 per abilitare l altra novità’ di questa release “ Flavours “
maggiori approfondimenti qui https://github.com/acidanthera/OpenCorePkg/blob/master/Docs/Flavours.md
Il 17 (1 = custom icon + 16 puntatore ) come valore in PickerAttibutes potrà’ essere utilizzato se non si ha interesse a “ Flavours “
ma non utilizzare entrambi contemporaneamente 17 + 128 = 145 (custom icon + puntatore + Flavours )
Flavours permettere’ di caricare le custom icon e molte altre personalizzazioni
Alcuni esempi , se prima per visualizzare l icona di una distro linux , bisognava copiare l icona da visualizzare nella GUI vicino al bootloader Grubx64.efi ora sara’ sufficinte avere l icona nella directory del tema
E’ qui che entra in azione Flavours basterà’ aggiungere in Misc - > Entries ( creata in precedenza tramite shell se il bootloader non viene rilevato, o per impostazione di ScanPolicy )
nella voce Flavour il prefisso per l icona che sara’ Ubuntu:Linux o Garuda:Linux (come nelle esempio) e l icona da visualizzare sara’ nominata Linux.icns
Discorso valido per tutte le altre Entries : Chrome-OS , Android-OS etc. dove si vuole personalizzare l icona e il bootloader non intercettato automaticamente
Se si hanno es. Big Sur Catalina e Tiger installati verranno caricate tre icone uguali con la mela , di default nei temi (Apple.icns )
invece con questa future e’ possibile avere 3 icone personalizzate una per ogni OS (non serve creare delle Entries in quanto rilevate dal sistema )
Basta rinominare le icone personalizzate alcuni esempi
Apple11:Apple x Big Sur = Apple11.icns
Apple10_15:Apple x Catalina = Apple10_15.icns di default Apple.icns
Apple10_4:Apple x Tiger = Apple10_4.icns
Windows10:Windows x Windows 10 = Windows10.icns
Windows7:Windows x Windows 7 = Windows7.icns di default Windows.icns
Windows8:Windows x Windows 8 = Windows8.icns
Un icona diversa per ogni macos
icone personalizzate per Linux Catalina e Windows Test