Jump to content

Anto65

Support Team
  • Posts

    3,887
  • Joined

  • Days Won

    159

Posts posted by Anto65

  1. 4 minuti fa, daveshubert ha scritto:

     Solo con questi sono tornato punto e a capo, nessun disco visualizzato, aggiunti HfsPlus.efi e ApfsDriverLoader.efi e sono tornato a vederli nuovamente in GUI

    sempre in stuck al logo apple e non visualizza il verbose, sono giusti tutti insieme o si fa una stringa per ogni bot arg? 🤔1025921005_Schermata2021-04-01alle21_08_22.thumb.png.f49906ace458aecfbcf7d1903a7603cb.png

    si giusto cosi  perche' legagyEnable ? prova 

    config.plist.zip

  2. 3 minuti fa, daveshubert ha scritto:

    @antuneddu ok ci siamo, ora Macintosh HD e combriccola varia sono comparsi, provato il boot e stuck ad Apple logo..

    com'era la Verbose con Opencore?

     

    Basandomi sulla EFI di clover ho provato a caricarne gli stessi driver

      Nascondi Contenuti

    1135764016_Schermata2021-04-01alle20_41_13.thumb.png.f5be1283f17cd08bbea288a12bc3df41.png1088451736_Schermata2021-04-01alle20_40_57.thumb.png.53804b74df40995942b4a6d2244c413c.png

    Sono in Errore o potrebbe essere una buona idea?

    -v  in boot-args.        ma perche' tutti quei driver ? ti bastano questi https://www.macos86.it/uploads/monthly_2021_04/460067490_Schermata2021-04-01alle20_40_09.png.0213226a1f88bb681679d07ac78a6ff2.png

    Schermata 2021-04-01 alle 20.45.05.png

  3. 15 minuti fa, daveshubert ha scritto:

     

    OpenCanopy.efi e OpenRuntime.efi erano già presenti, aggiunto file alla cartella driver (d'oh) 😅

    ok  HfsPlus.efi ApfsDriverLoader.efi  non c e' l hai quindi agiungi solo OpenHfsPlus.efi  (da d 'oh)

    Schermata 2021-04-01 alle 20.40.09.png

  4. 19 minuti fa, daveshubert ha scritto:

    Buonasera Ragazzi

    Spinto dalla ottima esperienza nel mio ATX Z370 in firma, ho deciso di convertire anche il mio mATX ad Open Core

     

    Build mATX

      Mostra contenuto nascosto

    - Gigabyte Z390 M GAMING

    - Intel Core i7-8700K

    - Sapphire Pulse Radeon RX 5700 XT (8 GB)

    - Ballistix Sport LT 16GB Kit 2666 MHz

    - Samsung 860 EVO 500GB

    - iogear GBU521 W6 Bluetooth

    - TP-Link Archer T9E 802.11AC AC1900

     

    Editato config.plist come da guida e contro ogni mia aspettativa arrivo alla GUI di OC ma non riesco a vedere nient'altro che il "Reset Nvram"

    Mi affido alla vostra saggia conoscenza sensei del forum per potermi indicare la corretta via e guidarmi nei miei errori (amen)

     

    Allego EFI Clover (con cui attualmente avvio) & EFI Opencore di prova

    EFI CLOVER z390 macos86.zip 7 MB · 0 download Prova EFI OC macos86.zip 6 MB · 1 download

    Ciao prova  inserire in misc/boot cosi' 

    Schermata 2021-04-01 alle 19.11.22.png

  5. 16 minuti fa, Andre1897! ha scritto:

    Ragazzi , sono un pirla! Stavo aggiornando all'ultima versione di oc , non sò perchè il sanity checker mi seganlava questa voce e lho disabilitata. Il problema che adesso non mi vanno nè tastiera nè mouse. 

     

    Sfiga vuole , che la mia bella usb di sicurezza che ho sempre li , ha deciso di non funzionare , non chiedetemi il perchè. 

    Sto scrivendo da windows .. il mac si avvia senza problemi ma è inutilizzabile. Ho nella chiavetta la efi con il config vecchio , ma come faccio a renderla avviabile per il mac da windows ??

    https://www.macos86.it/topic/4510-catalina-installazione-e-post-installazione-su-asrock-h410m-hvs/page/3/?tab=comments#comment-107192

     

  6. 15 minuti fa, Andre1897! ha scritto:

    Grazie mille gui bellissima , posso chiederti se è possibile averla a tutto schermo?? Perché si avvia ma è solo un quadrata in confronto al monitor . grazie. 

    Ciao  all interno della cartella image/Background ci sono altri sfondi con diverse risoluzioni ,ti basta rinominare quella che fa per te in Background.icns e sostituirla nella catella image

    • Like 1
    • Thanks 1
  7. WDC PC SN520 SDAPNUW-512G-1014        Big-Sur 

    Samsung SSD 860 EVO 250GB.                      Windows 

     

    Tempi di boot 10-12 sec.

    Su Win la meta' credo 

    Potrebbe dipendere dal plist i 30sec.?

  8. 1 ora fa, chris23 ha scritto:

    Buonasera a tutto il gruppo,

    ritorno a distanza di giorni per aggiornare lo stato di avanzamento.

    come promesso e anche per una questione di soddisfazione personale, ho provveduto alla rimozione della precedente installazione di Big Sur usando gli strumenti di olarilla, per passare a installazione vanilla pura seguendo passo passo le guide presenti su questo forum.

    pensavo di essermi risparmiato molte seccature usando Efi che era stata costruita assieme a voi..

    purtroppo non è stato così, come installazione pura direi molto più veloce, il problema lo ho avuto in post installazione, al momento di configurare nome utente , password, e varie richieste da parte del sistema..

    il pc si spegneva o andava in freeze..

    ho provato molte volte, non ne sono uscito, la soluzione è stata quella di impostare (dopo molti tentativi) come smbios MacBook Pro 13.1.

    solo così sono riuscito a passare quella serie di schermate e far partire hack.

    successivamente ho potuto usare il playlist costruito con voi e hack funziona..solamente che il sistema è instabile, magari va per un paio di ore..poi nel momento che faccio qualche operazione che a lui risulta sgradita (non ne esiste una in particolare) potrebbe essere una ricerca internet come uno scambio dati Bluetooth, il pc va in stop..

    ho notato che in base a smbios che uso risulta un po’ più o meno stabile..resta il fatto che Comunque non è affidabile .

    mosso dalla disperazione della sconfitta 😂 , ho installato Catalina su altro disco (metodo vanilla) e questo sistema va in modo egregio..

    il fatto è che per far partire il tutto uso la stessa configurazione OC di Big Sur..

    unico cambio (per il Wi-Fi) è stato cambiare un kext specifico per catalina ,

    AirportItlwm-Catalina-v1.2.0-DEBUG-alpha-9cc2c4e.zip ( ora c’è la v13) .

    Su Catalina stabile, su Big Sur instabile.

    stesso boot loader, stessa configurazione, stessi kext (tranne questo citato sopra)..

    secondo voi (ovviamente chiedo una impressione) è un problema di “sistema operativo” o un problema di hardware..o configurazione?

    oltretutto mi trovo nella situazione di “modificare “ il playlist a seconda del sistema che voglio fare partire..

    ho risolto usando una usb dedicata a Big Sur (per provare).

    esiste un modo di usare una configurazione diversa a seconda del sistema che voglio far partire?

    buona serata a tutti!!

    ....... come smbios MacBook Pro 13.1.

    con i7-6560U -> Skylake il Smbios consigliato e' iMac17,1 https://dortania.github.io/OpenCore-Install-Guide/config.plist/skylake.html#platforminfo

    chissa' tentar non nuoce  

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.