-
Posts
4,545 -
Joined
-
Days Won
200
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by Anto65
-
Ola , be almeno hai fatto qualche passo io non riesco neanche a connettermi al server.... premetto che sto provando da disp. android ( mi sono ricordato di avere un android box π dotato di disco , connesione, uscita hadmi tv etc. sarebbe ottimale per la configurazione ) ma strano perche' dopo l installazione si conntteva,ho editato pure il nano inserendo il subnetmask che non c era ...nada , reinstallato cambiato indirizzo ip si , dopo qualche giorno niente.....work in progress
-
Da quando riportato qui , sembra che e' supportata fino High Sierra https://dortania.github.io/GPU-Buyers-Guide/legacy-gpus/legacy-amd.html#hd-5000-series-5xxx
-
OC Snapshot lo fai solo con propertree Non devi sostituire il kext Devi cambiare solo il layout in boot-arg alcid=x ..... Hai visto il Codec audio che usi ? Che layout metti sennΓ²
-
π Prova a montarla con hackcheck
-
Prova a installare https://www.python.org/downloads/ Puoi aprire il plist anche con https://www.fatcatsoftware.com/plisteditpro/
-
SE non vuoi avviare sempre da usb devi copiare la EFI nella partizione EFI del disco monta le partizioni EFI USB E DEL DISCO CON HACKCKECK se hai generato un valido smbios puoi accedere tranquillamente con il tuo account per l audio con hackcheck sul tab audio puoi vedere il codec che usa ( dovrebbe essere Realtek ALC1220 ) qui https://github.com/acidanthera/applealc/wiki/supported-codecs in base al tuo codec puoi provare altri layout modificando qui Per l accelerazione video https://macos86.github.io/config.plist/comet-lake.html#add-1 Sistemerei prima di aggiornare Nel bios non toccherei niente
-
Peccato pero' il fatto di non avere un interfaccia minimalissima solo con un brower, la iso e' appena 1gb ( forse e' pensato come server online , tipo nas o simile ) anche perche' non e' una passeggiata c' e' parecchio da smanettarci , caricare le iso , configurare la vm etc.. La partenza c e' , non so se arrivero' al tragurado π
-
Con rufus no problem , ho solo dovuto cambiare usb in quanto ho usato un adattatore usb (multiplo.. made in china π ) comunque di quei tool c e' ne a quantita' SARDU, MultiBootUSB,MultiSystem,YUMI, WinSetupFromUSB,..... il mio preferito era Easy2Boot lanciavo qualsiasi iso win/Rescue disk, linux , gparted , acronis .......
-
Puoi linkarla thanks,non lo trovo π Comunque ieri l ho messo su , effettuato il login e tutto , il problema e' che praticamente che non dispone di interfaccia , anche minima magari con un browser avrei bisogno di un altra macchina per accedere e configurare il tutto , dallo smartphone le dura π
-
Γ pensare che come dice lei " in front of your eyes " era sempre davanti ai nostei occhi π..... PerΓ² non sapevo prima di ieri sera cosa fosse, pensavo avesse a che fare solo con amd
-
puoi scaricarti questo integra tante cose e poi e' fatto in casa π https://www.macos86.it/files/file/95-hack-check/ nella barra del programma in tool trovi esp mounter per montare le partizioni EFI
-
Puoi provare a impostare cosi' e vedere se migliora Kernel> Quirks> CustomSMBIOSGuid> YES (default e' NO) PlatformInfo> UpdateSMBIOSMode> Custom (default e' Create)
-
non hai copiato la EFI della usb nella partizione EFI del disco ?
-
unmmm non hai l usb con quale hai installato ? prova ad avviare da la
-
Si giusto per giocherellare un po', sperimentare, poi magari covid/lavoro permettendo una macchina piΓΉ potente π, mi chiedevo se era tipo possibile nella situazione mia attuale assegnare l uscita hdmi a osx e la dvi ad esempio a Win?
-
Ma allora io con 8core gpu integrata e 8 di ram ndo vado π
-
Hai capito bueno π , la domanda e' stata fatta alla " Teresa " riguardo ARM ...... Non ha risposto.
-
Grazie gia' ieri cercando sul web sono andato a finire qui da noi sul tuo thread insomma un unita' fisica serve dov essere installato giusto? ssd sarebbe meglio , intendo piu' veloce ?
-
... wow ! quanto prima scarichero' la iso Proxmox , sacrifichero' il mio linux disco sata .....vediamo che combino π
-
Si infatti pensavo a lui visto che e' bravo e fa tutto in vm .... chissa' magari sotto sotto ci sta lavorando e' un po' che non lo leggo
-
non solo ma potter avviare senza problemi di compatibilita' piattaforma,gpu etc... π
-
π grazie mi documentero' studiero' un po' la cosa...... se non risulta troppo complessa π
-
prova ad abilitare il port limit ....poi comunque dovresti fare la mappatura https://www.macos86.it/topic/9-mappatura-porte-usb/ Se comunque continui a non vedere tutte potresti provare da Windows (vengono viste tutte) con USBToolBox https://github.com/USBToolBox/tool/releases/tag/0.0.9 per mapparle e generare il kext per poi continuare la guida definendo il tutto sull SSDT How to https://www.bilibili.com/video/BV1aV411e7Vo/?spm_id_from=autoNext ( in cinese π .... ma e' intuitivo )
-
Pensi quindi sia una via percorribile o e' molto problematica come cosa ? Mi sembra d aver capito di installlere Proxmox poi caricare le iso / dmg e virtualizzare il tutto ? Wow niente Clover, OC , una sola macchina 3 0 piu' OS contenporaneamente π
-
Svegliatemi π³ π³ π³ !!! Potrbbe essere questo il futuro ... la virtualizzazione ? Ho visto che all accensione del pc appare " Proxmox " @fabiosun eri gia' avanti vedo che hai sperimentato πͺ , adesso mi e' chiaro il tuo Thread π ( ..is Proxmox better ? ) interessante !!! Virt..mp4