Jump to content

ninoger

Donator
  • Posts

    573
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by ninoger

  1. 3 minuti fa, Gengik84 ha scritto:

    bless è quello che diciamo serve e imposta un boot primario, questo anche su veri mac ovviamente

     

    Ciao Gengik,

    e quindi che vuol dire? L'aggiornamento è andato lo stesso a buon fine? E come mai non ha rimosso i dati dopo il reboot?

    Grazie.

  2. Ciao a tutti,

    come ho postato più su, i miei hack si sono aggiornati tutti. In realtà mi sono reso di un messaggio a cui non avevo fatto caso (ho cliccato restart senza leggere con attenzione) ma che vedo in rete altri hanno rilevato: MacOS could not be installed . . .The bless tool was unable to set the current boot disk -69793. Dalle info di sistema dell'Acer E5 vedo però che risulta aggiornato a 10.15.4 ma nel menu di Clover mi è rimasta l'altra voce Dati che doveva andar via dopo il secondo reboot. Gli altri Desktop invece non mi hanno dato problemi di sorta.

    Chiedo lumi su questa cosa.

    Grazie.

  3. Sono andato a ricontrollare il bios: confermo che non c'è alcuna opzione.

    Adesso è in Legacy e tutto funziona come al solito. Se avvio in UEFI parte Win10, com'è giusto, dato che Clover nel ssd è installato Legacy. Con la pendrive UEFI, Catalina si ferma sempre come in foto, sia facendo partire l'installer che Catalina già installato.

    Dimenticavo: i seriali sono casuali, nella cartella Clover allegata all'inizio.

  4. Ciao ragazzi,

    grazie intanto.

    Riassumo: è esattamente come ha detto iCanaro. Clover UEFI si avvia, cioè arrivo al menu di scelta ma Catalina si ferma alla foto, sia come installer che come sistema installato. Se il bios lo setto a Legacy, Clover Legacy fa il suo dovere con tutti gli OS che ho installato (3). per il CSM, da bios non c'è nulla.

    Se vi servono altre info sono qui. Grazie.

     

    PS: per l'avatar, si tratta di un vecchio viaggio a Praga. Ho girato con quel bolide. Una figata!!!

    • Ok 1
  5. Ciao a tutti,

    approfittando di questo momento difficile, ho rimesso mano all'Acer in firma perchè, non so se vi ricordate, non riesco ad avviarlo in UEFI e neppure a installare da zero in UEFI ma solo in Legacy.

    Nello stesso ssd sono installati Win10 e Catalina e per far funzionare il tutto (e funziona) ho installato Windows in GPT e UEFI e Catalina in GPT (ovviamente) con Clover in Legacy. In questo modo Clover mi gestice anche Linux in UEFI e GPT sul secondo hdd. Mi basta già così ma, come detto, in questo momento che siamo tutti a casa mi è tornata la voglia di smanettare e cercare quindi di risolvere anche questa cosa. Allego la foto del blocco al boot e la cartella Clover. Preciso che si tratta della cartella della pendrive dell'installer.

    Grazie a tutti.

    IMG_20200323_013659.jpg

    CLOVER-E5.zip

  6. Secondo me, a chi serve usare torrent, non c'è niente di meglio di deluge.

    Mai avuto problemi, per le poche volte che l'ho utilizzato, alcontrario dei vari bittorrent, utorrent ecc. ecc.

     

  7. Ciao,

    avrei trovato una Gigabyte GA-Z77X-UD3H v. 1.0 a prezzo accettabile (65 euro). Monta però per usb chipset VIA VL800 e per l'audio VIA VT2021. Ci sono problemi con Catalina?

    Grazie.

     

  8. Ciao,

    grazie gengik84 per la conferma.

    E grazie a netgear. Hai ragione, non avrebbe senso ma io non ho molte esigenze, come sapete e, onestamente non mi va di sprecare il resto dell'hardware. Come hai ben detto, è difficile collocare la ram e mi resterebbe una cpu (3570k), certamente vecchia, ma per me ancora buona. Inoltre, resterebbero inutilizzati anche 16 gb di ram adesso montata sull'asus. Riuscendo a rimediare una buona motherboard Z77 risolverei con poca spesa.

    Se per caso vi capitasse di incrociare qualche buon affare per Z77, vi pregherei di segnalarmelo.

    Grazie.

     

    PS: non mi arrivano le notifiche (e email) per nuovi post o argomenti seguiti.

     

  9. Ciao a tutti,

    sto guardando in giro per cercare di sostituire la motherboard del Desktop 1 in firma, in quanto pare che sta passando a miglior vita, un po' per colpa mia (tempo fa scassai due connettori sata ma uno ero riuscito a rimediarlo) e un po' per vecchiaia (presumo). Ovviamente voglio riutilizzare il resto dell'hardware (cpu, ram, ecc.) perchè ancora mi bastano le prestazioni della piattaforma Z77. Ho già cercato in rete per una gigabyte uguale ma si trova poco e quel poco è a prezzi altissimi, nonostante l'usato e la vetustà della piattaforma.

    Chiedo a tutti voi su che alternativa potrei orientarmi (asrock, asus?).

    Grazie e buona continuazione.

     

  10. Ciao a tutti,

    è da un pò che non ci sentiamo. Spero tutto ok. Io ho passato un periodo molto "intenso", per così dire, ma tutto sommato ok.

     

    Solo per dire che i miei hack con Catalina si sono aggiornati senza alcun intoppo alla 10.15.3, a parte la reinstallazione del kext per le wifi Atheros.

    Grazie e a presto.

     

    • Like 1
  11. Ciao a tutti,

    solo per comunicare che i miei hack in firma li ho aggiornati a Catalina 10.15.1 senza alcun tipo di problema. Solo la sostituzione del kext per wifi Atheros nei due desktop. Ho aggiornato i desktop col combo e il laptop direttamente.

    Mi ritengo completamente soddisfatto: funziona tutto a perfezione! Non riscontro nessuna anomalia di alcun genere.

    Grazie a tutti.

     

    PS: se lo ritenete utile, anche se non si tratta di hardware recentissimo, posso allegare le cartelle Clover dei miei pc. Ciao

  12. perfetto, grazie molte.

     

    Un'ultima cosa: cosa cambia nella gestione del Terminale se si abilita la nuova shell zsh?

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 minuto 38 secondi:

    "foskvs" post_id="44636" time="1570724037" user_id="58">

    @ninoger le patch sono interessanti, i tuoi seriali invece no. Toglili e carica di nuovo il config.plist

     

    sono casuali e non verificati (non sono quelli miei). Se è necessario li tolgo lo stesso.

  13. Ciao,

     

    sono riuscito nell'impresa di aggiornare l'Acer in firma a Catalina. Ho avuto solo problemi con la grafica Intel HD 5500 dovuti al fatto che questo laptop funzionava con Mojave usando sia WEG che IntelGraphicsDVMTFixup.kext (non so se qualcuno si ricorda). Sono riuscito a creare una patch col tool Hakintool e tutto si è sistemato perfettamente. In questo modo anche il vecchio IntelDVTfixup non è più necessario. Allego il config con la patch in Device ---> Properties, nel caso possa servire. Funziona tutto. Accetto, ovviamente, suggerimenti, correzioni ecc. ecc.

     

    Grazie.

  14. Ciao a tutti,

     

    ho aggiornato a Catalina i miei due desktop in firma con successo! Ho fatto semplice aggiornamento dall'installer dell'app store. In entrambi ha funzionato tutto, a parte qualche programma vecchio a 32 bit (roba di poco conto) che ho rimosso in attesa di eventuali aggiornamenti, e a parte la scheda wifi Atheros (TL-WDN4800 in entrambi i pc) che ho sistemato sostituendo IO80211Family.kext con quello di High Sierra. Segnalo che, almeno coi miei pc, modificando IO80211Family.kext di Catalina aggiungendo il kext AirPortAtheros40 non funziona, ma usando quello di High Sierra si. Probabilmente ci sarebbero da correggere gli header ma credo che così basti. Sarebbe stato preferibile continuare a usare solo AirPortAtheros40.kext in LE o SLE, come con Mojave, ma a quanto pare non funziona più in quel modo e quindi, ad ogni aggiornamento, probabilmente bisognerà sostituire IO80211Family.kext.

     

    Ora tocca all'Acer in firma. Se avrò problemi (come credo) chiederò il vostro aiuto.

     

    Grazie.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.