Jump to content

ninoger

Donator
  • Posts

    573
  • Joined

  • Last visited

Posts posted by ninoger

  1. Ok, grazie.

     

    Provo e vi dico.

     

     

     

    Ha scritto dopo 1 ora 23 minuti 4 secondi:

     

    Ho provato tutti i layout per il mio codec ALC888 ma non ne funziona nessuno. Ho provato nell'ordine 1,2,3,4,5,7,11,27,28,29. Col vecchio 1.2.8 e precedenti funzionava il 7. Ho messo anche WhateverGreen al posto di nvidiagraphicfixup.

     

    Grazie

  2. ciao a tutti,

     

    ho aggiornato Lilu e AppleALC con le ultime versioni uscite da poco ma l'audio non va più. Ho provato per ora solo sul desktop 3 in firma (ALC888S-VD). Devo aggiungere qualcosa? O resto con la 1.2.8?

     

    Grazie.

  3. Ciao a tutti,

     

    aggiornati tutti i miei hack in firma: tutto ok, senza alcun problema.

     

     

     

    Segnalo solo che usando ESP mounter 1.6 per il montaggio della EFI, con questa versione 10.13.6 pare non funzionare più (ho però verificato su un solo hack), mentre con Clover Configurator 5.1.3.0 tutto ok.

     

    Grazie

  4. Ciao,

     

    una cosa simile mi è capitata col notebook in firma. Un dongle bluetooth mi funziona solo attraverso un hub usb mentre collegato direttamente alle porte usb del pc no. mentre se attacco qualsiasi altra cosa alle stesse porte funzionano.

     

    Nel mio caso credo che c'entri il fatto che i controller usb sono nvidia e non intel (chipset MCP79). infatti il bluetooth della combo wifi+bt BCM94352HMB non funziona. Tutto questo da El Capitan in poi.

     

    Ho provato di tutto (anche col vostro aiuto qui e su insanelymac) ma poi ho lasciato perdere e quando mi serve il bluetooth mi attacco all.....hub. default_wink

  5. "Gengik84" post_id="7778" time="1529051842" user_id="2">

    Puoi anche disattivare la visualizzazione dei futuri aggiornamenti beta ma di fatto rimarrai su questa prima beta..

     

    Ma se è stabile potrai poi fare l'aggiornamento quando uscirà la release finale

     

    Ciao,

     

    come si fa a disattivare la visualizzazione delle beta? Avevo usato lo script.

     

    Grazie.

  6. Gengik84: se hai risposto a me, non volevo proprio criticare nessuno. Infatti, come dicevo, Pandora lo uso con soddisfazione fino a oggi. Ho solo cercato di descrivere come procedo nella creazione della mia pendrive chiedendo un parere a voi che ne sapete di gran lunga più di me.

     

     

     

    iCanaro: può darsi (anzi, sicuramente) che non sono stato abbastanza chiaro, ma chiedevo semplicemente se le partizioni ibride mbr/gpt si possono creare tranquillamente con le ultime versioni di macOS, perchè io da Sierra in poi, quando mi serve partizionare in quel modo, ho problemi, mentre se lo stesso tipo di partizionamento lo faccio da Yosemite non ho nessun problema.

     

     

     

    Tutto qui.

  7. Ciao a tutti e ancora Buona Pasqua,

     

    ho aggiornato con successo tutti i miei hack in firma senza grossi problemi, anzi.

     

    Inoltre, ho rifatto la pendrive installer con Pandora e macOS 10.13.4, che uso da molto tempo, scegliendo createinstallmedia. Nonostante non sia più aggiornato da tempo, Pandora mi sembra ancora un buon metodo per creare l'installer. Io procedo col metodo createinstallmedia e poi aggiungo Clover a parte. Avendo già una cartella Clover funzionante dai tempi di Sierra, dopo aver sostituito quella nuova con quella esistente e collaudata, faccio un "ripasso" di Clover (adesso la 4418) per "allineare" il tutto.

     

    Che ne pensate?

     

    Infine, a voi risulta che da Sierra in poi il partizionamento ibrido MBR/GPT non funziona più o quantomeno crea problemi? Dico questo perchè se mi serve un partizionamento del genere, non ho mai problemi se inizializzo il disco (ssd o meccanico non importa) con Yosemite che ho in virtuale, mentre da Sierra in poi ho avuto sempre problemi, del tipo che mi è impossibile installare Windows o OSX. Mi riferisco a installazioni Legacy.

     

    Grazie.

  8. Grazie iCanaro, fin qui c'ero arrivato. Non ho capito se serve solo per Intel, ma leggendo le faq mi sembra che si parli anche di nvidia, anche se trovo info solo per DRM.

     

    Chiedo scusa se ho chiesto una banalità. Grazie comunque.

  9. "iCanaro" post_id="2937" time="1522090841" user_id="57">

    PS: poi se qualcuno ha problemi, occorre smanettare con shiki e non fate i furbi :D ho detto SHIKI ek emoticon_risata

     

    https://github.com/vit9696/Shiki/blob/master/Shiki/kern_start.cpp#L18">https://github.com/vit9696/Shiki/blob/m ... rt.cpp#L18">https://github.com/vit9696/Shiki/blob/master/Shiki/kern_start.cpp#L18

     

    ciao,

     

    puoi/potete spiegarmi brevemente a cosa serve esattamente shiki? Non l'ho ben capito (scusatemi). Potrebbe essermi utile con una nVidia GT520 che da problemi con High Sierra (e prima Sierra)?

     

    Grazie.

  10. Ok, iCanaro. Grazie.

     

     

     

    Ha scritto dopo 2 minuti 15 secondi:

     

    Ah ok scusa ma non ricordavo.. :)

     

    Figurati. Comunque adesso lo shutdown non fallisce mai.

  11. Ok grazie. Comunque è strana questa cosa dei reboot, almeno a me.

     

    Ho anche iStat Menus installato. A me sembra tutto a posto, ma non è che ne sono sicuro. I 4 core della cpu quando sono a riposo o quasi come adesso che sto scrivendo segnano come inattivo 85%, utente 8%, sistema 5% circa, con piccole oscillazioni , mentre i core della cpu con HWmonitor segnano sempre tra i 2 ghz e i 2.83 ghz con moltiplicatori x6-x8.5

  12. Ciao,

     

    ho provato ad usare AppleIntelInfo.kext ma non appena arrivo a dare il comando "sudo kextload ~/desktop/AppleIntelinfo.kext" il computer si riavvia di botto. Credo che questo sia correlato al problema avuto ieri con Intel Power Gadget, che, non appena si caricava al reboot, dopo pochi secondi anche li mi riavviava il pc. Non ho idea della causa di tutto ciò e se c'è modo di sistemare la cosa. Grazie.

  13. si si, già fatto. Purtroppo poi mi manda in crash l'hack.

     

    Comunque il quel modo, con pacifist, si installa. Mentre di suo no, segnala subito cpu non supportata.

     

    Grazie comunque.

     

     

     

    Ha scritto dopo 21 minuti 22 secondi:

    Altrimenti potresti usare il terminale

     

    Grazie, ma non sono molto pratico col terminale, e poi non saprei cosa fare, anche se ho letto un lungo post a tal proposito altrove.

     

    Ciao.

  14. Ciao,

     

    ho provato, si installa ma all'avvio segnala problemi di autorizzazione, invitandomi a riavviare. Dopo il riavvio, ancora prima di eseguire Power Gadget, il computer si riavvia. Dopo 2 volte ho deciso di avviare in safe mode e disinstallare il programma. Dopo di cio' tutto si è risistemato. A questo punto rinuncio.

     

    Grazie a tutti.

×
×
  • Create New...

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.