
max70
Members-
Posts
293 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
2
Content Type
Profiles
Forums
Events
Downloads
Everything posted by max70
-
Eccolo, intanto provo la cosa del boot config.plist.zip
-
Grazie per la risposta. Ma la tastiera in Windows va benissimo, e andava anche con la vecchia installazione di Sierra. Ho provato tutte le Usb e non va proprio solo quella. Per l'avvio di Windows invece non c'è modo di farlo apparire nel menù di boot di OC?
-
Citanto l'acqua Lete......... c'è nessuno???????😥😥
-
Anche l'audio adesso funziona, manca il far andare la tastiera originale Apple, che ora anche inserita nella stessa porta dove viene vista la tastiera usb generica che ho recuperato, non va. E poi capire come far apparire nel Boot di OC il disco Windows e togliere l'avvio automatico dalla partizione EFI. Grazie mille
-
per i webdriver nvidia ho risolto con il test nvram e lo script di Gengik menzionato qui: e poi mettendo i driver del primo post
-
security update Security Update 2020-002 (High Sierra) + webdriver
max70 replied to iCanaro's topic in General Infos
Il link in prima pagina, quello con la x rossa a destra, a me ha funzionato. Prima ho fatto la procedura per vedere se avevo la nvram a posto, e poi li ho installati e al primo colpo..... -
E ti pareva che avevo fortuna!!!!! Mi ha aggiornato High Sierra a un aggiornamento 2020-002 portandolo alla build 17G12034 e i Web Driver non sono ancora usciti.....vabbè pazienza, per ora va anche così. Il mio dubbio è il fatto di aver usato la cartella EFI del post Ryzentosh dove contiene tutti i Kext e Driver che sicuramente non corrispondono alla mia macchina. Per fare una pulizia e mettere i necessari come posso muovermi? Grazie
-
Per l'audio avevo già fatto una cosa del genere sulla vecchia installazione e iCanaro mi aveva preparato il config con inserita la voce, ma cambiando tutti i 3 valori possibili non si sentiva niente lo stesso
-
Allora, nuovo aggiornamento. Dopo un sacco di tentativi sono riuscito a fare una chiavetta usb funzionante e sono riuscito ad installare High Sierra. Ora sono dentro al sistema operativo e sto cercando di sistemare un pò di cose. Intanto Internet funzione, e siamo a buon punto. Per la scheda video sto scaricando i Web Driver e poi dovrebbe sistemarsi. Siccome l'unico modo per le mie scarse capacità per far partire il tutto era prendere il file OC.zip 053 dal post Ryzentosh di iCanaro lo ho messo nella EFI del disco Mac e ora mi parte senza l'ausilio della chiavetta. Ovviamente un sacco di roba è sbagliata per il mio hardware e spero di riuscire a far qualcosa, comunque la cosa che a me basterebbe sarebbe far andare la Magic Keyboard Apple Usb, che ora non vede e al limite l'audio. Vi prego, datemi qualche dritta. Grazie mille Ah dimenticavo, per far partire il disco Mac nel bios ho disattivato il CSM, ma in questo modo non mi vede più l'HD con su Windows 10 e nemmeno premendo F8 al boot lo riesco ad avviare, mentre se abilito il CSM vede Windows ma il disco Mac da subito un errore al boot di OC
-
Ecco, questa è la Efi del disco Mac che però si blocca subito appena cerco di far partire high Sierra che era arrivato alla fine dell'installazione e doveva fare il primo riavvio. EFI.rar
-
Scusatemi, non tenete conto del file Efi che ho messo prima, ma non so come adesso la penna usb risulta vuota nella partizione dove dovrebbe esserci il sistema operativo. Mi sa che devo ricrearla, scusatemi ancora.
-
Ragazzi, ho passato una settimana d'inferno per colpa del Bios della mia mobo. Praticamente appena arrivata circa 3 settimane fa ho aggiornato il Bios all'ultima versione disponibile........NON lo avessi mai fatto, da li sono iniziati i problemi e davo la colpa all'installazione di Mac che tentavo col vostro aiuto di fare. In parole povere non riuscivo più ad entrare in Windows se non staccando tutti gli HD dalla piastra madre, resettare il Bios e poi attaccando solo in disco Win. Stavo impazzendo, quando poi mi son detto " e se fosse il Bios bacato?". Pensavo di non poter fare un downgrade del Bios e invece per mia fortuna sono potuto tornare alla versione precedente e tutto si è sistemato. Ora vorrei riprendere a provare di mettere Mac High Sierra sul PC, e chiedo ancora il vostro aiutino. La vecchia installazione la ho formattata nei tentativi di far andare il Pc quando il Bios era difettoso, quindi ora mi trovo senza Hakintosh funzionante anche solo parzialmente, ho provato anche a mettere una VirtulBox, ma non la riesco a far partine, nel post di iCanaro sulla virtualizzazione si vedono i risultati, ma ho ancora la chiavetta Usb funzionante e con qui posso provare a reinstallare High Sierra. Vorrei solo chiedere se mi date un'occhio alla Efi per togliere tutto il superfluo per la mia macchina e riuscire as entrare nel desktop per poi provare dopo a sistemare. La metto qui e vi ringrazio in anticipo. EFI.rar
-
Ho provato a ricreare un'altra macchina virtuale e rifare tutta la procedura ma cercanto un'altro file vmdk in quanto ho pensato che quello che avevo trovato avesse dei problemi. Ne ho trovato un ma di Mojave e adesso al boot va appena appena più avanti ma si blocca così
-
Ho provato a mettere la 6.1.0 con i suoi Extension Pack, ridare i comandi da dos, ricontrollato tutte le opzioni e ora invece appare questo E qui continuano a parlare di ste Guast Addition, ma che dalla versione 6 di Virtual Box e in Mac OS non servirebbero......https://stackoverflow.com/questions/41691803/how-to-install-guest-addition-in-mac-os-as-guest-and-windows-machine-as-host
-
Infatti volevo capire quale hai usato tu
-
Si ho quelli aggiornati. Comunque leggendo nella guida di Virtual Box queste Guest Addition sembra servano principalmente per emulare sistemi Win, Linux. OS\2 e Solaris, per Mac non ne parla. Tu hai ancora la versione di Virtual Box su cui hai creato la guida? Forse quella di adesso è troppo recente. Boh
-
Si, ho l'ultima versione sia di Virtual Box che delle Extension Pack. Intanto Googlando ho trovato questo: https://www.smarthomebeginner.com/update-virtualbox-guest-additions-on-windows/ Ma parla delle Guest Addition per sistemi Windows emulati, può centrare?
-
Ho catturato queste immagini negli strumenti di VirtualBox, possono aiutare? Cosa significa questo Guest che manca? Non riesco a capirlo?
-
Infatti pareva anche a me una cosa del genere, però le opzioni nei menù sono tutte impostate uguali. Ho provato anche a togliere l'emulazione del CD, ma scompare solo la prima riga in alto dello screeshot e si blocca sempre.
-
Ciao, ho seguito tutta la tua guida alla perfezione, ma quando avvio la macchina virtuale si blocca sempre nella schermata che allego e non va più avanti anche aspettando, cosa può essere?
-
Questo è il teport dell'errore: E questo è il boot da disco Mac Non si vede il disco di Windows e l'unico modo per entrare in Win è premere F8 subito all'accensione del PC
-
Ho anche un'altro problema grosso. Praticamente se lascio collegato l'ha con su Mac al boot nelle opzioni non vedo il disco di Windows e per farlo partire devo premere F8 subito dopo la schermata di avvio della piastra madre e da li scegliere l'hd con su Windows per farlo partire. Se scollego il cavo Sata dell'hd Mac invece non vede più nemmeno l'hd Windows premendo F8 e non riesco neppure ad entrare nel Bios col suo tasto dedicato (nel mio caso F2). Ho provato anche a resettare il Bios ma non cambia nulla. Può essere che essendo Mac in UEFI a inserito delle chiavi nel Bios che mi hanno sballato il tutto? Non so che pensare.......
-
-
Bene, immaginavo, il 2 lo ho già provato e non va, mi resta il 3
-
Come lo hai sistemato tu non si sente, ora volevo provare a modificarlo io , ma in DeviceProperties --> Add ci sono due Key, una con davanti un # e una no, quale modifico?